Filippo Arfini, Maria Cecilia Mancini |
Le azioni dell'Unione europea di informazione e promozione dei prodotti agricoli |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 7 n°25, Giu 2011 |
Valeria Sodano, Martin Hingley |
Gestione del canale distributivo e strategie di differenziazione: il caso del settore ortofrutticolo |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 3 n°9, Giu 2007 |
Maria Carmela Macrì, Manuela Scornaienghi |
Le politiche europee per il benessere degli animali da produzione |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 13 n°48, Mar 2017 |
Corrado Finardi, Miriam Mastromauro, Benedetto Orlandi |
La salubrità dell’olio extravergine di oliva in Europa entro le Linee guida nutrizionali nazionali |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 7 n°26, Set 2011 |
Francesca Galli |
Una DOP per quali obiettivi? Le aspettative dei diversi portatori di interesse |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 7 n°25, Giu 2011 |
Giovambattista Nicoletti, Marco Platania, Donatella Privitera |
Contraffazione: un danno per l’agroalimentare “made in Italy” |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 3 n°9, Giu 2007 |
Marco Tortelli, Gabriele Canali |
La riforma dell’OCM vino e le aziende della franciacorta |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 7 n°26, Set 2011 |
Tatiana Castellotti |
Luci e ombre della castanicoltura italiana nel commercio internazionale |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 6 n°22, Set 2010 |
Massimo Chiorri, Francesco Galioto, Francesco Musotti, Chiara Paffarini |
Incorporamento istituzionale e agricoltura biologica: l’ortofrutta di Emilia-Romagna, Marche e Abruzzo |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 7 n°25, Giu 2011 |
Gabriele Canali |
Una nuova OCM per lo sviluppo del comparto vitivinicolo |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 3 n°9, Giu 2007 |
Adanella Rossi, Gianluca Brunori |
Le pratiche di consumo alimentare come fattori di cambiamento. Il caso dei Gruppi di Acquisto Solidale. |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 7 n°27, Dic 2011 |
Silvio Cardinali |
Capitale relazionale e business del vino: riflessioni teoriche e nuovi strumenti di gestione della forza di vendita |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 6 n°22, Set 2010 |
Emilio Chiodo |
Evoluzione dei mercati mondiali, riforma della OCM vino e competitività del settore vitivinicolo italiano |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 2 n°6, Set 2006 |
Daniele Asioli, Maurizio Canavari, Erika Pignatti |
Prodotti biologici e attributi sensoriali: un’analisi esplorativa sulle esperienze di operatori italiani |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 7 n°25, Giu 2011 |
Eleonora Marcolini |
La coesistenza tra colture tradizionali e transgeniche: rilievi normativi e giurisprudenziali. Il caso della Regione Marche |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 3 n°9, Giu 2007 |
Fabio M. Santucci, Roberta Callieris, Roberto Pinton |
I consumatori bio clienti di negozi specializzati |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 7 n°27, Dic 2011 |
Francesco De Stefano, Teresa Panico |
Rifiuti e agricoltura in Campania: una calamità “innaturale” |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 4 n°12, Mar 2008 |
Luca Ruini, Emilio Ferrari, Pierluigi Meriggi, Massimo Marino, Filippo Sessa, Ludovica Principato |
Produzione di grano duro sostenibile e Life Cycle Assessment: il progetto Barilla |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013 |
Stefano Boccaletti |
Il consumo di alimenti biologici in dieci paesi OCSE |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 6 n°23, Dic 2010 |
Fabrizio De Filippis, Mara Giua, Cristina Vaquero Piñeiro |
Il territorio come fattore di successo delle produzioni agroalimentari: il caso della vitivinicoltura |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 13 n°50, Set 2017 |
Alessandro Corsi |
La futura riforma dell'OCM vino |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 2 n°6, Set 2006 |
Jorgelina Di Pasquale |
Alimenti funzionali arricchiti. Profili di consumo e disponibilità a pagare |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 7 n°25, Giu 2011 |
Francesca Camilli, Tunia Burgassi |
La lana: rifiuto o risorsa? |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 8 n°28, Mar 2012 |
Edi Defrancesco, Samuele Trestini |
Il ruolo del nome del vitigno nella valorizzazione di un vino sul mercato al consumo: primi risultati di un'indagine sul Tocai |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 4 n°12, Mar 2008 |
Daniele Curzi, Lucia Pacca, Alessandro Olper |
Qualità dei prodotti, competizione e standard |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 10 n°36, Mar 2014 |
Giovanni Sogari, Iacopo Florio, Davide Menozzi, Cristina Mora |
Uso della Food Neophobia Scale per investigare l’intenzione di mangiare prodotti a base di insetti |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 13 n°51, Dic 2017 |
Mario Mazzocchi |
Avicoli e volatilità: è peggio l’influenza aviaria o quella mediatica? |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 2 n°6, Set 2006 |
Giulio Malorgio, Elisabetta Arba |
Scenari economico-organizzativi nella filiera agro-energetica dei residui viti-vinicoli in Emilia-Romagna |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 7 n°26, Set 2011 |
Alessia Lombardi, Stefano Pascucci, Luigi Cembalo, Domenico Dentoni |
Elementi organizzativi e governance delle reti alimentari comunitarie (Food Community Networks) |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 8 n°29, Giu 2012 |
Maria C. Fonte, Maurizio Agostino |
Principi, valori e standard: il movimento biologico di fronte alle sfide della crescita |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 4 n°12, Mar 2008 |
Francesca Galli, Gianluca Brunori, Francesco Di Iacovo, Silvia Innocenti |
(Co)produrre la sostenibilità: il ruolo dei genitori nella governance della ristorazione scolastica |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 10 n°37, Giu 2014 |
Edoardo Marcucci, Valerio Gatta |
Consumatore e prodotti equo-solidali |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 2 n°7, Dic 2006 |
Alessandro Corsi, Benedetto Rocchi, Roberto Pretolani, Gianluca Brunori, Eleonora Sirsi |
La Carta di Milano: i commenti degli economisti agrari |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 11 n°41, Giu 2015 |
Sara Firinaiu, Maria Grazia Muglia, Giovanni Maria Mureu, Matteo Pinna, Carla Virdis |
OGM e percezione dei consumatori. Un'indagine campionaria |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 7 n°26, Set 2011 |
Francesca Galli, Gianluca Brunori |
Verso una ristorazione scolastica italiana più sostenibile: sustainable public procurement |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 8 n°29, Giu 2012 |
Sonia Marongiu, Luca Cesaro |
I fattori che determinano l’adozione delle indicazioni geografiche in Italia |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 14 n°52, Mar 2018 |
Anna Carbone, Luisangela Quici, Giovanni Pica |
C’è qualcosa di nuovo oggi nel vino laziale, anzi d’antico |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 14 n°53, Giu 2018 |
Annamaria Vitale, Silvia Sivini |
De-mercificazione del cibo locale: un caso studio in Sicilia |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 8 n°31, Dic 2012 |
Federica Demaria, Sophie Drogué, Pasquale Lubello |
L’effetto delle regolamentazioni sanitarie e fitosanitarie sul mercato mondiale delle mele: l’esempio delle esportazioni francesi e cilene |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 14 n°53, Giu 2018 |
Filippo Arfini, Giovanni Belletti, Davide Menozzi |
La sostenibilità del prosciutto crudo in Italia: tra filiere locali e globali |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 12 n°44, Mar 2016 |
Carla Abitabile, Roberto Esposti |
Agricoltura biologica vs. agricoltura convenzionale |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 3 n°10, Set 2007 |
Alessandro Varacca, Paolo Sckokai |
Differenziazione del prodotto e competizione tra marche nel mercato dei cereali da colazione |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 8 n°31, Dic 2012 |
Alessio Cavicchi, Lucia Bailetti, Cristina Santini |
Marca o denominazione di origine? |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 6 n°20, Mar 2010 |
Christian Garavaglia |
Birra, identità locale e legame territoriale |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 6 n°20, Mar 2010 |
Cristina Santini, Alessio Cavicchi |
L’approccio delle imprese agroalimentari all’analisi sensoriale: l’esperienza del Centro Italiano di Analisi Sensoriale |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 7 n°24, Mar 2011 |
Giovanna Sacchi |
I Sistemi di Garanzia Partecipativa per i prodotti biologici |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 14 n°54, Set 2018 |
Frank Bunte |
Pomodori "pelati" dai sussidi |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 3 n°8, Mar 2007 |
Maria Cecilia Mancini, Filippo Arfini, Mario Veneziani |
Le indicazioni geografiche e il Partenariato Transatlantico per il commercio e gli investimenti (Ttip): prospettive UE e Usa a confronto |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 12 n°46, Set 2016 |
Silvio Franco |
Agricoltura biologica e “food miles”: la crisi di un matrimonio di interesse |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 3 n°10, Set 2007 |
Fabio M. Santucci |
Food and wine festivals and events around the world: recensione |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 9 n°32, Mar 2013 |