Francesco Di Iacovo |
Agricoltura sociale: innovazione multifunzionale nelle aree rurali europee |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 5 n°19, Dic 2009 |
Luca Ruini, Emilio Ferrari, Pierluigi Meriggi, Massimo Marino, Filippo Sessa, Ludovica Principato |
Produzione di grano duro sostenibile e Life Cycle Assessment: il progetto Barilla |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013 |
Maria B. Zolin |
Risorse idriche e pratiche agricole |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 2 n°6, Set 2006 |
Giuseppe De Blasi, Antonio Seccia, Domenico Carlucci, Fabio G. Santeramo |
Presenze straniere negli agriturismi italiani: un’analisi in chiave prospettica |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 4 n°14, Set 2008 |
Mafalda Monda |
L'evasione dei contributi sociali nel settore agricolo |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 8 n°30, Set 2012 |
Franco Rosa |
Pianificazione dell’azienda agricola in condizioni di rischio |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 10 n°39, Dic 2014 |
Roberta Callieris, Philippe Debbs, Fabio M. Santucci |
Internazionalizzare l’agro-alimentare: le imprese biologiche italiane al BioFach |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 7 n°24, Mar 2011 |
Maria Sassi |
La condizione femminile nell’agricoltura dell’Unione Europea |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 1 n°3, Dic 2005 |
Antonio Lopolito, Maurizio Prosperi, Roberta Sisto, Emilio De Meo |
Uso delle mappe cognitive per la nascita di nuove imprese in aree rurali in condizioni di incertezza |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 7 n°27, Dic 2011 |
Apostolos G. Papadopoulos |
In what way is Greek family farming defying the economic crisis? |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 11 n°43, Dic 2015 |
Isabella Giunta |
La Campagna Popolare per l'Agricoltura Contadina e le proposte per una legge di tutela |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 12 n°45, Giu 2016 |
Giovanni Belletti, Andrea Marescotti |
Costi e benefici delle denominazioni geografiche (DOP e IGP) |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 3 n°8, Mar 2007 |
Pietro Pulina |
Investimenti in capitale umano nell’impresa agricola familiare |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 11 n°43, Dic 2015 |
Michele Donati |
La Coesione europea e le politiche del primo pilastro |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 2 n°7, Dic 2006 |
Domenico Ciaccia, Roberto Moro |
Produttività dei fattori e distribuzione del valore aggiunto |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 10 n°36, Mar 2014 |
Antonio Cristofaro |
Produzione, produttori e redditi: cosa dicono le statistiche tributarie |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 10 n°36, Mar 2014 |
Krzysztof Gorlach, Piotr Nowak, Martyna Wierzba-Kubat |
L’arte della sopravvivenza: l'agricoltura familiare in Polonia |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 11 n°43, Dic 2015 |
Franco Sotte, Anna Carbone |
Giovani e impresa in agricoltura |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 1 n°2, Set 2005 |
Isabella Giunta, Francesca De Stefano |
Intervista a Roberto Schellino |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 12 n°45, Giu 2016 |
Federica Battellini |
La stima dell’input di lavoro in agricoltura nel quadro dei conti economici nazionali |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 14 n°55, Dic 2018 |
Emilio Chiodo |
Progettare e gestire il cambiamento. Il business plan in agricoltura tra obbligo e opportunità |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 3 n°8, Mar 2007 |
Elisa Montresor, Francesco Pecci |
Luci e ombre dell’imprenditorialità femminile a livello territoriale |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 11 n°43, Dic 2015 |
Antonella Tantari, Simone Severini, Benedetto Rocchi |
La tassazione delle famiglie agricole in Italia |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 10 n°36, Mar 2014 |
Antonella Bodini, Andrea Povellato, Alfonso Scardera |
Effetti a livello aziendale della regionalizzazione degli aiuti diretti attraverso i dati RICA |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 6 n°23, Dic 2010 |
Davide Menozzi, Sabrina Cernicchiaro |
La crisi della filiera delle carni suine |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 4 n°13, Giu 2008 |
Alessandro Corsi, Anna Carbone, Franco Sotte |
Quali fattori influenzano il ricambio generazionale? |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 1 n°2, Set 2005 |
Antonio Onorati, Mauro Conti |
Agricoltura italiana e agricoltura contadina. L’ingiusta competizione tra modelli produttivi e sistemi distinti |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 12 n°45, Giu 2016 |
Irene Canfora |
Le regole del gioco nelle filiere agroalimentari e i riflessi sulla tutela del lavoro |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 14 n°55, Dic 2018 |
Elisa Montresor |
L’impresa aggregata: una risposta ai problemi dell’agricoltura italiana |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 3 n°8, Mar 2007 |
Mafalda Monda |
L’evasione fiscale dell’Irap in agricoltura: un tentativo di stima |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 6 n°23, Dic 2010 |
Lucilla Spinelli, Roberto Fanfani |
L’evoluzione delle aziende agricole italiane attraverso cinquant’anni di censimenti (1961-2010) |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 8 n°31, Dic 2012 |
Simona Cristiano, Patrizia Proietti, Marta Striano |
Il ruolo dei servizi di consulenza nei processi di innovazione |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 11 n°42, Set 2015 |
Gabriele Chiodini |
La regolazione dell’offerta dei formaggi a denominazione di origine come strumento di politica agraria |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 12 n°46, Set 2016 |
Massimiliano D’Alessio |
I numeri chiave delle retribuzioni degli operai agricoli in Italia |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 14 n°55, Dic 2018 |
Saverio Senni |
Competitività dell'impresa agricola e legame con il territorio: il caso dell'agricoltura sociale |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 3 n°8, Mar 2007 |
Jan Douwe Van Der Ploeg |
L’agricoltura familiare riconsiderata |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 11 n°43, Dic 2015 |
Franco Sotte |
L'impresa agricola alla ricerca del valore |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 2 n°5, Giu 2006 |
Flávio Sacco dos Anjos, Nádia Velleda Caldas, Alessandra Corrado |
El camino se hace al caminar: dos décadas de agricultura familiar en Brasil |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 11 n°43, Dic 2015 |
Stefano Boccaletti, Daniele Moro |
L’evoluzione della zootecnia bovina tra gli ultimi due censimenti dell’agricoltura |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 8 n°31, Dic 2012 |
Simona Cristiano, Patrizia Proietti |
L’innovation broker in Italia: esperienze nell’ambito dei programmi di sviluppo rurale 2007-2013 |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 11 n°42, Set 2015 |
Alessandro Mazzieri, Roberto Esposti |
Quanto sono diverse le imprese agricole "giovani"? |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 1 n°2, Set 2005 |
Vito Leccese, Daniela Schiuma |
Strumenti legislativi di contrasto al lavoro sommerso, allo sfruttamento e al caporalato in agricoltura |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 14 n°55, Dic 2018 |
Jan Douwe Van Der Ploeg |
Family farming reconsidered |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 11 n°43, Dic 2015 |
Anna Vagnozzi |
Quali bisogni di innovazione per il sistema agroalimentare italiano |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 10 n°37, Giu 2014 |
Angelo Frascarelli |
La (difficile) situazione attuale delle imprese agricole nei confronti del mercato e delle riforme della PAC |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 2 n°5, Giu 2006 |
Francesco Di Iacovo |
Il ruolo della diversificazione aziendale nelle dinamiche dell’agricoltura familiare |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 11 n°43, Dic 2015 |
Roberto Henke, Andrea Povellato |
La diversificazione nelle aziende agricole italiane |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 8 n°31, Dic 2012 |
Pietro Gennari, Naman Keita, Mukesh Srivastava |
Il programma mondiale del Censimento dell’agricoltura |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 6 n°22, Set 2010 |
Corrado Giacomini |
Organizzare le filiere per rispondere alla crisi |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 12 n°46, Set 2016 |
Giulio Mattioni |
Il lavoro dipendente in agricoltura in Italia attraverso i dati Inps |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 14 n°55, Dic 2018 |