Andrea Fais |
L’interazione tra i cambiamenti climatici e gli aspetti socioeconomici nella definizione dei meccanismi di desertificazione e degradazione dei suoli: il progetto DeSurvey |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 3 n°9, Giu 2007 |
Ruslana Rachel Palatnik, Paulo A.L.D. Nunes |
Valuation of linkages between climate change, biodiversity and productivity of european agro-ecosystems |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 6 n°21, Giu 2010 |
Anna Natali |
Scacco all’oasi |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 9 n°33, Giu 2013 |
Luca Lodatti |
Ritorno alle “terre alte”: l’adozione di terrazzamenti in abbandono nel Canale di Brenta |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 9 n°33, Giu 2013 |
Domenico Gaudioso |
Agricoltura e cambiamenti climatici: le prospettive dopo le conferenze di Lima e di Ginevra |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 11 n°41, Giu 2015 |
Rocìo Danica Cóndor, Marina Vitullo |
Emissioni di gas serra dall'agricoltura, selvicoltura ed altri usi del suolo in Italia |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 6 n°21, Giu 2010 |
Francesco Luci |
La considerazione della biodiversità valutazione in itinere dei PSR 2007-2013 |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 7 n°26, Set 2011 |
Ugo Baldini, Giampiero Lupatelli |
La manutenzione del territorio, opportunità e sfida per la strategia nazionale delle aree interne |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 10 n°37, Giu 2014 |
Danilo Bertoni, Alessandro Olper |
Fattori determinanti l’adozione delle misure agroambientali: alcune evidenze dalla Regione Lombardia |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 5 n°17, Giu 2009 |
Giovanni Sogari, Tommaso Pucci, Barbara Aquilani, Lorenzo Zanni |
Il ruolo dei social media nel rapporto tra Millennial e sostenibilità ambientale del settore vitivinicolo |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 14 n°53, Giu 2018 |
Massimiliano D'Alessio, Michele Della Rocca |
La rete Natura 2000 nello sviluppo rurale 2007-2013: opportunità e aspetti critici |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 3 n°10, Set 2007 |
Claudia Di Bene, Emanuele Blasi, Alessandro Marchetti, Flavio Lupia, Livia D’Angelo, Roberta Farina |
Gestione dei suoli agricoli e contabilizzazione degli stock di carbonio |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 10 n°36, Mar 2014 |
Guido M. Bazzani |
Un’esperienza di modellizzazione integrata per la gestione delle risorse idriche in agricoltura |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 4 n°13, Giu 2008 |
Eleonora Marcolini |
La coesistenza tra colture tradizionali e transgeniche: rilievi normativi e giurisprudenziali. Il caso della Regione Marche |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 3 n°9, Giu 2007 |
Raffaele Cortignani |
Stato qualitativo e tempi dell’attuazione della direttiva quadro delle acque in Italia |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 4 n°13, Giu 2008 |
Paolo Pileri |
Questione suolo. Occasione per rimettere mano alle nostre politiche urbanistiche |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 6 n°21, Giu 2010 |
Vania Statzu, Elisabetta Strazzera |
Biogas e biofertilizzanti per un’economia circolare: analisi delle preferenze degli allevatori |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 12 n°46, Set 2016 |
Benedetto Rocchi |
Azioni regionali per l’etichettatura ambientale. Un progetto di ricerca in Toscana |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 8 n°30, Set 2012 |
Massimo Greco, Daniela Fusco, Paola Giordano, Valerio Moretti, Marco Broccoli |
Misurare la multifunzionalità in agricoltura: proposta di un indice sintetico |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 9 n°34, Set 2013 |
Biancamaria Torquati |
Il paesaggio nel Piano Strategico Nazionale per lo Sviluppo Rurale |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 3 n°8, Mar 2007 |
Roberta Sonnino, Ana Moragues Faus |
Sostenibilità e sicurezza alimentare: gli anelli mancanti |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 10 n°36, Mar 2014 |
Francesco Vanni |
Agricoltura e beni pubblici: una proposta di ri-orientamento della PAC |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 7 n°26, Set 2011 |
Elena Favilli |
Condizionalità e direttiva nitrati: economia ecologica o gabbia burocratica? |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 4 n°13, Giu 2008 |
Giovanni Belletti, Tommaso Neri |
Impatto ambientale di modelli alternativi di produzione-distribuzione-consumo e possibili forme di etichettatura |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 8 n°30, Set 2012 |
Nadia Tecco, Greta Winkler, Vincenzo Girgenti , Nicole Giuggioli |
Il movimento Wwoof per lo sviluppo di reti orizzontali tra aree rurali ed urbane |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 12 n°46, Set 2016 |
Gianluca Brunori, Alessandra Lari |
Strategie per il consumo sostenibile: dall’efficienza alla sufficienza |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 8 n°30, Set 2012 |
Rosa Manrique, Stefano Targetti, Davide Viaggi, Giuliano Galimberti, Meri Raggi |
Pac e gestione del paesaggio: quali gli effetti di secondo ordine? |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 9 n°34, Set 2013 |
Maria Michela Morese |
Risultati e raccomandazioni dalla misurazione degli indicatori di sostenibilità per la produzione di bioenergia in Paraguay e Vietnam |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 14 n°54, Set 2018 |
Emilio Chiodo, Francesco Vanni |
La gestione collettiva delle misure agro-ambientali: oltre le esperienze pilota? |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 10 n°36, Mar 2014 |
Graziano Mazzapicchio |
Gli interventi del PSR sui cambiamenti climatici: situazione attuale e possibili sviluppi |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 7 n°27, Dic 2011 |
Benedetto Rocchi, Manuela Gabbai |
I consumatori e l’etichettatura ambientale dei prodotti alimentari: un’indagine esplorativa |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 8 n°30, Set 2012 |
Filiberto Altobelli |
Sicurezza alimentare e investimenti responsabili nel sistema agroalimentare per un uso sostenibile delle risorse naturali |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 10 n°39, Dic 2014 |
Edoardo Baldoni, Silvia Coderoni, Roberto Esposti |
Tra produttività e sostenibilità ambientale. L’impronta carbonica nel campione Rica lombardo |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 12 n°46, Set 2016 |
Pier Paolo Roggero, Marco Toderi, Giovanna Seddaiu |
Agro-ecologia e politiche agro-ambientali |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 2 n°4, Mar 2006 |
Cristina Mora, Giovanni Sogari, Davide Menozzi |
Un esperimento di coinvolgimento pubblico in tema di biotecnologie |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 9 n°34, Set 2013 |
Emanule Blasi, Nicolò Passeri |
Sostenibilità ambientale e ruralità dei sistemi locali |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 5 n°18, Set 2009 |
Fabio G. Santeramo |
Alcune riflessioni su possibili strumenti di valorizzazione della biodiversità animale: cenni alla situazione pugliese |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 3 n°11, Dic 2007 |
Valentina Grasso, Alfonso Crisci, Francesca Camilli |
Il Social Trekking su Facebook: metriche quantitative e analisi testuale per la promozione turistica territoriale |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 10 n°36, Mar 2014 |
Eduardo M. Estrada |
La fine in spagna del Ministero dell’agricoltura e la sua sostituzione con il Ministerio de medio ambiente y medio rural y marino |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 4 n°14, Set 2008 |
Alfonso Pascale |
Biotecnologie e innovazione nella cultura italiana |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 8 n°31, Dic 2012 |
Valeria Sodano |
Una valutazione di alcuni documenti pubblici sulla bioeconomia attraverso l’Analisi Critica del Discorso |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 9 n°34, Set 2013 |
Antonella Zona |
Sostegno agli agricoltori nelle zone svantaggiate: come rendere gli aiuti più mirati? |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 5 n°19, Dic 2009 |
Fabio M. Santucci |
La valorizzazione dell'olio extra-vergine d’oliva da agricoltura biologica |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 3 n°11, Dic 2007 |
Clara Cicatiello, Emanuele Blasi, Barbara Pancino |
Quanto vale lo spreco alimentare? Risultati di un progetto di recupero nella Gdo |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 10 n°36, Mar 2014 |
Raffaele Cortignani, Antonella Tantari, Valentina Barella |
Pagamento greening e paesaggio agroforestale: un’analisi costi-benefici nel territorio della Teverina |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 11 n°42, Set 2015 |
Roberto Esposti, Silvia Coderoni |
L'evoluzione delle emissioni agricole di gas serra nelle regioni italiane |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 7 n°27, Dic 2011 |
Eduardo M. Estrada |
Reflexiones sobre el nuevo ministerio |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 4 n°14, Set 2008 |
Saverio Senni |
Uno sguardo europeo sull’agricoltura sociale. Il parere del Comitato Economico e Sociale Europeo |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 9 n°32, Mar 2013 |
Leopoldo Cassibba, Bruno Giau, Silvia Novelli |
Tutela e consumo di suolo agricolo in Piemonte |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 6 n°22, Set 2010 |
Francesco Cavazza, Francesco Galioto, Elisa Guerra, Meri Raggi, Davide Viaggi |
I benefici ambientali dell’attività irrigua: una valutazione combinata all’interno del Consorzio della Bonifica Renana |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 13 n°49, Giu 2017 |