Autori Titolo Temi Tipologiaordinamento decrescente Numero
Federica Demaria, Sophie Drogué, Pasquale Lubello L’effetto delle regolamentazioni sanitarie e fitosanitarie sul mercato mondiale delle mele: l’esempio delle esportazioni francesi e cilene Approfondimenti Agriregionieuropa anno 14 n°53, Giu 2018
Anna Carbone, Roberto Henke La posizione dell’Italia nel mercato internazionale del kiwi Approfondimenti Agriregionieuropa anno 6 n°21, Giu 2010
Maurizio Canavari, Nicola Cantore Equivalenza degli standard di qualità dei prodotti biologici: una sfida per gli operatori del mercato agro-alimentare Approfondimenti Agriregionieuropa anno 3 n°9, Giu 2007
Elena Saraceno Le politiche di sviluppo rurale in Turchia: realtà e necessità di adeguamento alle norme comunitarie Approfondimenti Agriregionieuropa anno 3 n°11, Dic 2007
Crescenzo dell’Aquila Il commercio agricolo negli accordi con i Partner Mediterranei dell’UE Approfondimenti Agriregionieuropa anno 1 n°3, Dic 2005
Andrea Segrè, Hajnalka Petrics La UE a 27 e oltre: verso una PAC più semplice e più rurale? Approfondimenti Agriregionieuropa anno 2 n°7, Dic 2006
Giuseppe De Blasi, Antonio Seccia, Domenico Carlucci, Fabio G. Santeramo Esportazioni italiane di vini di qualità (VQPRD): quali prospettive? Approfondimenti Agriregionieuropa anno 3 n°9, Giu 2007
Francesco Licciardo Il mercato delle banane e l’alternativa del commercio equo e solidale Approfondimenti Agriregionieuropa anno 5 n°17, Giu 2009
Alessandro Olper Protezionismo agricolo e orientamento ideologico dei governi: quale legame empirico? Approfondimenti Agriregionieuropa anno 2 n°7, Dic 2006
Anna Carbone, Roberto Henke Performance e competitività del vino italiano sui mercati internazionali Approfondimenti Agriregionieuropa anno 6 n°22, Set 2010
Fabrizio De Filippis, Luca Salvatici La “bolla” agricola: reazioni eccessive o interessate? Approfondimenti Agriregionieuropa anno 4 n°13, Giu 2008
Annalisa Zezza La riforma dell'Organizzazione Comune di Mercato per lo zucchero: un atto dovuto Approfondimenti Agriregionieuropa anno 1 n°1, Giu 2005
Paolo Sckokai, Marco Zuppiroli "Tra crisi e sviluppo: quale ruolo per la Bio-economia?" Approfondimenti Agriregionieuropa anno 9 n°33, Giu 2013
Frank Bunte Pomodori "pelati" dai sussidi Approfondimenti Agriregionieuropa anno 3 n°8, Mar 2007
Marcella Veronesi All’altro lato dell’Atlantico: la politica agraria statunitense nel Rapporto Economico del Presidente degli Stati Uniti d’America del 2006 Approfondimenti Agriregionieuropa anno 2 n°5, Giu 2006
Sabrina Arcuri, Gianluca Brunori, Fabio Bartolini, Francesca Galli La sicurezza alimentare come diritto: per un approccio sistemico Approfondimenti Agriregionieuropa anno 11 n°41, Giu 2015
Dario Casati Crisi alimentare e politiche agricole Approfondimenti Agriregionieuropa anno 4 n°14, Set 2008
Fabio G. Santeramo Indicatori compositi di Food Security: quali implicazioni per i policymaker? Approfondimenti Agriregionieuropa anno 11 n°41, Giu 2015
Tatiana Castellotti Luci e ombre della castanicoltura italiana nel commercio internazionale Approfondimenti Agriregionieuropa anno 6 n°22, Set 2010
Alessandro Corsi, Benedetto Rocchi, Roberto Pretolani, Gianluca Brunori, Eleonora Sirsi La Carta di Milano: i commenti degli economisti agrari Approfondimenti Agriregionieuropa anno 11 n°41, Giu 2015
Corrado Finardi, Lorenzo Bazzana Valutazione del rischio alimentare, organismi scientifici indipendenti e battaglie commerciali Approfondimenti Agriregionieuropa anno 6 n°23, Dic 2010
Maria Cipollina Impatto delle politiche commerciali preferenziali dell'Unione europea: un confronto tra il settore agricolo e manifatturiero Approfondimenti Agriregionieuropa anno 7 n°24, Mar 2011
Alessandro Olper, Valentina Raimondi Protezionismo agricolo e riforme democratiche Approfondimenti Agriregionieuropa anno 4 n°15, Dic 2008
Emilio Chiodo Evoluzione dei mercati mondiali, riforma della OCM vino e competitività del settore vitivinicolo italiano Approfondimenti Agriregionieuropa anno 2 n°6, Set 2006
Marco Zuppiroli, Michele Donati, Marco Riani, Giovanni Verga Volatilità e transazioni finanziarie nei mercati future delle commodity agricole Approfondimenti Agriregionieuropa anno 11 n°42, Set 2015
Alessandro Antimiani, Roberto Solazzo Il commercio agroalimentare italiano e la crisi Approfondimenti Agriregionieuropa anno 5 n°19, Dic 2009
Filomena Pietrovito, Alberto F. Pozzolo, Luca Salvatici Esportazioni e investimenti diretti esteri nel settore agro-alimentare. Complementarità o sostituibilità? Approfondimenti Agriregionieuropa anno 7 n°24, Mar 2011
Marco Zuppiroli Contratti future: un interesse convergente per gli investitori finanziari e il mercato “fisico” Approfondimenti Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013
Francesco Licciardo Dinamiche del mercato internazionale del caffè Approfondimenti Agriregionieuropa anno 4 n°15, Dic 2008
Mario Mazzocchi Avicoli e volatilità: è peggio l’influenza aviaria o quella mediatica? Approfondimenti Agriregionieuropa anno 2 n°6, Set 2006
Daniele Curzi, Alessandro Olper Qualità dei prodotti e performance delle esportazioni alimentari italiane Approfondimenti Agriregionieuropa anno 7 n°24, Mar 2011
Filippo Arfini Il nuovo Pacchetto Qualità: uno strumento (potenziale) a supporto delle politiche sviluppo rurale Approfondimenti Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013
Alessandro Antimiani, Piero Conforti, Luca Salvatici Indici di protezione bilaterale nel commercio agricolo internazionale Approfondimenti Agriregionieuropa anno 2 n°6, Set 2006
Luca Salvatici TTIP e agricoltura: tra paure eccessive e speranze infondate Approfondimenti Agriregionieuropa anno 11 n°42, Set 2015
Giovanni Anania Il negoziato agricolo nel WTO e la conferenza ministeriale di Hong Kong di Dicembre Approfondimenti Agriregionieuropa anno 1 n°2, Set 2005
Alexander Sarris, Piero Conforti, Adam Prakash Il ricorso ai future e alle opzioni di acquisto per ridurre l’instabilità dei costi delle importazioni dei prodotti agricoli di base Approfondimenti Agriregionieuropa anno 2 n°6, Set 2006
Alessandro Antimiani, Luca Salvatici Trans-Pacific Partnership (Tpp): le conseguenze per l’Unione Europea Approfondimenti Agriregionieuropa anno 11 n°43, Dic 2015
Marcello Gorgoni, Sara Gorgoni Globalizzazione liberalizzazione degli scambi e povertà Approfondimenti Agriregionieuropa anno 1 n°2, Set 2005
Roberto Henke La specializzazione regionale del commercio agroalimentare italiano Approfondimenti Agriregionieuropa anno 2 n°6, Set 2006
Giulia Listorti Finestra sul WTO n.20 Finestra sul WTO Agriregionieuropa anno 7 n°25, Giu 2011
Giulia Listorti Finestra sul WTO n.21 Finestra sul WTO Agriregionieuropa anno 7 n°26, Set 2011
Giulia Listorti Finestra sul WTO n.8 Finestra sul WTO Agriregionieuropa anno 3 n°11, Dic 2007
Giulia Listorti Finestra sul WTO n. 23 Finestra sul WTO Agriregionieuropa anno 8 n°28, Mar 2012
Giulia Listorti Finestra sul WTO n.13 Finestra sul WTO Agriregionieuropa anno 5 n°16, Mar 2009
Giulia Listorti Finestra sul WTO n.4 Finestra sul WTO Agriregionieuropa anno 2 n°7, Dic 2006
Giulia Listorti Finestra sul WTO n.9 Finestra sul WTO Agriregionieuropa anno 4 n°12, Mar 2008
Giulia Listorti Finestra sul WTO n.6 Finestra sul WTO Agriregionieuropa anno 3 n°9, Giu 2007
Giulia Listorti Il WTO all’indomani di Hong Kong Finestra sul WTO Agriregionieuropa anno 2 n°4, Mar 2006
Giulia Listorti Finestra sul WTO n.14 Finestra sul WTO Agriregionieuropa anno 5 n°17, Giu 2009
Giulia Listorti Finestra sul WTO n.5 Finestra sul WTO Agriregionieuropa anno 3 n°8, Mar 2007

Pagine