Autori Titolo Temi Tipologiaordinamento decrescente Numero
Michele Nori Pastori a colori Tema Agriregionieuropa anno 11 n°43, Dic 2015
Marco Vieri, Daniele Sarri, Marco Rimediotti Digitalizzazione ed alta tecnologia, nuovi scenari per la gestione delle coltivazioni arboree Tema Agriregionieuropa anno 14 n°53, Giu 2018
Roberto Henke, Andrea Povellato La diversificazione nelle aziende agricole italiane Tema Agriregionieuropa anno 8 n°31, Dic 2012
Anna Vagnozzi Impresa agricola e innovazione: cosa si cela dietro questo binomio Tema Agriregionieuropa anno 3 n°8, Mar 2007
Benedetto Rocchi I redditi agricoli nelle indagini sulle famiglie Tema Agriregionieuropa anno 10 n°36, Mar 2014
Laura Aguglia La filiera corta: una opportunità per agricoltori e consumatori Tema Agriregionieuropa anno 5 n°17, Giu 2009
Ali Abaab , Pierre Campagne L’agriculture familiale dans les pays du sud et de l’est de la Méditerranée Tema Agriregionieuropa anno 11 n°43, Dic 2015
Ermanno Comegna Effetti della riforma PAC sugli allevamenti di carne bovina in Italia Tema Agriregionieuropa anno 7 n°27, Dic 2011
Palmerino Trunzo, Giuseppe Gaudio Agricoltura contadina, accesso alla terra e giovani: approcci, risorse e politiche inutilizzate e/o (mal)utilizzate Tema Agriregionieuropa anno 12 n°45, Giu 2016
Claudio Calvaresi Innovazioni dal basso e imprese di comunità: i segnali di futuro delle aree interne Tema Agriregionieuropa anno 12 n°45, Giu 2016
Franco Sotte Quante sono le imprese agricole in Italia? Tema Agriregionieuropa anno 2 n°5, Giu 2006
Alessandro Corsi Cos'è l'agricoltura familiare? Una lettura dal versante della teoria economica Tema Agriregionieuropa anno 11 n°43, Dic 2015
Gianluca Stefani L'agricoltura toscana tra i due censimenti Tema Agriregionieuropa anno 8 n°31, Dic 2012
Carlo Cafiero, Fabian Capitanio, Antonio Cioffi, Adele Coppola La gestione del rischio nelle imprese agricole tra strumenti privati e intervento pubblico Tema Agriregionieuropa anno 3 n°8, Mar 2007
Irene Tommasi, Marcello D'Orazio Controllo e valutazione della qualità dei dati nell’indagine sui risultati economici delle aziende agricole Rica-Rea Tema Agriregionieuropa anno 10 n°36, Mar 2014
Giuseppe Gaudio I processi di cambiamento dell’agricoltura familiare tra produzione, mercati e territori Tema Agriregionieuropa anno 11 n°43, Dic 2015
Davide Viaggi Maggiore attenzione all’imprenditorialità per favorire i comportamenti innovativi Tema Agriregionieuropa anno 8 n°28, Mar 2012
Annamaria Vitale, Isabella Giunta, Alessandra Corrado Una legge per l’agricoltura contadina: una innovazione per un altro sviluppo? Tema Agriregionieuropa anno 12 n°45, Giu 2016
Maria C. Fonte, Maurizio Agostino Il legame dell'impresa agricola con il territorio come fattore di competitività Tema Agriregionieuropa anno 2 n°5, Giu 2006
Concetta Cardillo, Orlando Cimino Il contributo delle attività connesse alla formazione del reddito agricolo Tema Agriregionieuropa anno 11 n°43, Dic 2015
Federica Battellini La stima dell’input di lavoro in agricoltura nel quadro dei conti economici nazionali Tema Agriregionieuropa anno 14 n°55, Dic 2018
Andrea Arzeni Il fattore umano per lo sviluppo dell’impresa rurale Tema Agriregionieuropa anno 3 n°8, Mar 2007
Salvatore Cusimano Il settore agricolo nel “Business Register” Tema Agriregionieuropa anno 10 n°36, Mar 2014
Antonello Lobianco E-learning per l'agricoltura: l'esperienza Agriregionieuropa Tema Agriregionieuropa anno 5 n°16, Mar 2009
Alessandra Corrado Lavoro straniero e riorganizzazione dell’agricoltura familiare in Italia Tema Agriregionieuropa anno 11 n°43, Dic 2015
Andrea Arzeni Alla ricerca degli agricoltori attivi Tema Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013
Fabio Bartolini, Laure Latruffe, Davide Viaggi Valutazione degli effetti della PAC sull’adozione di innovazione. Un’analisi in due casi di studio francesi Tema Agriregionieuropa anno 7 n°25, Giu 2011
Isabella Giunta, Mauro Conti, Stefano Mori Intervista ad Antonio Onorati Tema Agriregionieuropa anno 12 n°45, Giu 2016
Anna Carbone La valorizzazione della qualità agroalimentare: diverse strategie a confronto Tema Agriregionieuropa anno 2 n°5, Giu 2006
Alessandro Bonanno Terra, capitale, lavoro e la ristrutturazione neoliberale dell’agricoltura Tema Agriregionieuropa anno 11 n°43, Dic 2015
Irene Canfora Le regole del gioco nelle filiere agroalimentari e i riflessi sulla tutela del lavoro Tema Agriregionieuropa anno 14 n°55, Dic 2018
Camillo Gardini, Ciro Lazzarin La vendita diretta in Italia Tema Agriregionieuropa anno 3 n°8, Mar 2007
Cristina Salvioni, Laura Aguglia I redditi delle aziende agricole professionali italiane Tema Agriregionieuropa anno 10 n°36, Mar 2014
Isabella Giunta La Campagna Popolare per l'Agricoltura Contadina e le proposte per una legge di tutela Tema Agriregionieuropa anno 12 n°45, Giu 2016
Filippo Arfini La governance come fattore di successo dei prodotti tipici: alcune riflessioni a margine di una ricerca europea Tema Agriregionieuropa anno 2 n°5, Giu 2006
Pietro Pulina Investimenti in capitale umano nell’impresa agricola familiare Tema Agriregionieuropa anno 11 n°43, Dic 2015
Massimiliano D’Alessio I numeri chiave delle retribuzioni degli operai agricoli in Italia Tema Agriregionieuropa anno 14 n°55, Dic 2018
Giovanni Belletti, Elena Favilli, Andrea Marescotti, Diego Pinducciu La valorizzazione commerciale delle produzioni di razze autoctone Tema Agriregionieuropa anno 9 n°32, Mar 2013
Domenico Ciaccia, Roberto Moro Produttività dei fattori e distribuzione del valore aggiunto Tema Agriregionieuropa anno 10 n°36, Mar 2014
Biagia De Devitiis, Ornella W. Maietta Capitale umano e produttività del lavoro agricolo nelle regioni dell’Unione Europea Tema Agriregionieuropa anno 5 n°16, Mar 2009
Apostolos G. Papadopoulos In what way is Greek family farming defying the economic crisis? Tema Agriregionieuropa anno 11 n°43, Dic 2015
Angelo Frascarelli, Nicole Salvati Le organizzazioni interprofessionali in Italia Tema Agriregionieuropa anno 8 n°30, Set 2012
Isabella Giunta, Francesca De Stefano Intervista a Roberto Schellino Tema Agriregionieuropa anno 12 n°45, Giu 2016
Gabriele Canali Impresa e forme di coordinamento in agricoltura: la via maestra per la competitività Tema Agriregionieuropa anno 2 n°5, Giu 2006
Giovanni Belletti Ruralità e turismo Tema Agriregionieuropa anno 6 n°20, Mar 2010
Elisa Montresor, Francesco Pecci Luci e ombre dell’imprenditorialità femminile a livello territoriale Tema Agriregionieuropa anno 11 n°43, Dic 2015
Vito Leccese, Daniela Schiuma Strumenti legislativi di contrasto al lavoro sommerso, allo sfruttamento e al caporalato in agricoltura Tema Agriregionieuropa anno 14 n°55, Dic 2018
Antonio Cristofaro Produzione, produttori e redditi: cosa dicono le statistiche tributarie Tema Agriregionieuropa anno 10 n°36, Mar 2014
Krzysztof Gorlach, Piotr Nowak, Martyna Wierzba-Kubat L’arte della sopravvivenza: l'agricoltura familiare in Polonia Tema Agriregionieuropa anno 11 n°43, Dic 2015
Francesca Bignami La Pac dopo il 2013 – Il punto di vista del Copa-Cogeca Tema Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013

Pagine