Autori Titolo Temi Tipologiaordinamento decrescente Numero
Alessandro Pacciani, Daniela Toccaceli Le nuove frontiere dello sviluppo rurale. L'agricoltura grossetana tra filiere e territorio Schede Agriregionieuropa anno 7 n°24, Mar 2011
Andrea Bonfiglio La PAC e “Le politiche regionali dell’Unione Europea” Schede Agriregionieuropa anno 1 n°3, Dic 2005
Davide Viaggi Bio-based and applied economics (Bae, Vol. 3 No.1 (2014)) Schede Agriregionieuropa anno 10 n°37, Giu 2014
Fabio M. Santucci The business of agricultural business services – working with smallholders in Africa Schede Agriregionieuropa anno 10 n°36, Mar 2014
Massimo Bagarani Letture dello sviluppo rurale Schede Agriregionieuropa anno 4 n°15, Dic 2008
Maria Sassi Approcci di equilibrio economico generale allo sviluppo Schede Agriregionieuropa anno 3 n°11, Dic 2007
Aurelio Bruzzo Analisi economica del territorio Schede Agriregionieuropa anno 4 n°15, Dic 2008
International Centre for Advanced Mediterranean Agronomic Studies (CIHEAM) 2012 Edition of Mediterra Schede Agriregionieuropa anno 8 n°28, Mar 2012
Sabrina Lucatelli, Elena A. Peta L’offerta dei servizi alla persona nelle aree interne della Calabria: ascolto del territorio e innovazione della policy Schede Agriregionieuropa anno 6 n°21, Giu 2010
Fabio M. Santucci Mediterra 2009: Rethinking rural development in the Mediterranean Schede Agriregionieuropa anno 5 n°17, Giu 2009
Francesco Mantino Lo sviluppo rurale in Europa Schede Agriregionieuropa anno 4 n°15, Dic 2008
Francesco Di Iacovo Agricoltura sociale: quando le campagne coltivano valori Schede Agriregionieuropa anno 5 n°19, Dic 2009
Jan Douwe Van Der Ploeg I nuovi contadini. Le campagne e le risposte alla globalizzazione Schede Agriregionieuropa anno 6 n°21, Giu 2010
Franco Sotte La politica di sviluppo rurale 2007-2013 Schede Agriregionieuropa anno 5 n°17, Giu 2009
Andrea Bonfiglio, Franco Sotte Leader+ nelle Marche Schede Agriregionieuropa anno 4 n°15, Dic 2008
Francesco Di Iacovo, Deidre O’ Connor Supporting policies for social farming in Europe: Progressing multifunctionality in responsive rural areas Schede Agriregionieuropa anno 5 n°19, Dic 2009
Davide Pettenella Le nuove sfide per il settore forestale Schede Agriregionieuropa anno 5 n°17, Giu 2009
Andrea Marescotti Il ruolo del disciplinare di produzione nella costruzione dei legami tra prodotti DOP e IGP e sviluppo rurale Tema Agriregionieuropa anno 6 n°20, Mar 2010
Alessandra Corrado, Mariafrancesca D'Agostino I migranti nelle aree interne. Il caso della Calabria Tema Agriregionieuropa anno 12 n°45, Giu 2016
Andrea Arzeni, Daniela Storti Le strategie per lo sviluppo rurale nelle Aree interne colpite dal sisma Tema Agriregionieuropa anno 13 n°51, Dic 2017
Saverio Senni Competitività dell'impresa agricola e legame con il territorio: il caso dell'agricoltura sociale Tema Agriregionieuropa anno 3 n°8, Mar 2007
Roberto Esposti Agriturismo al bivio? Tema Agriregionieuropa anno 2 n°5, Giu 2006
Aurelio Bruzzo Lo sviluppo rurale delle regioni europee tra settorialità e complementarità Tema Agriregionieuropa anno 8 n°29, Giu 2012
Daniela Storti Innovazione e sviluppo nelle aree interne: il caso delle aree prototipo in Puglia, Campania e Molise Tema Agriregionieuropa anno 12 n°45, Giu 2016
Francesco Mantino Le politiche di sviluppo rurale 2014-2020: un’analisi dei fattori che ne condizionano l’attuazione in Europa Tema Agriregionieuropa anno 14 n°52, Mar 2018
Stefania Dina Uno sviluppo rurale sostenibile con metodi agricoli tradizionali: la lezione dei contadini del Sahel Tema Agriregionieuropa anno 6 n°22, Set 2010
Maria C. Fonte La conoscenza locale, una componente negletta del capitale umano nelle aree rurali Tema Agriregionieuropa anno 5 n°16, Mar 2009
Raoul Romano L’evoluzione della materia forestale nelle politiche dello sviluppo rurale Tema Agriregionieuropa anno 13 n°48, Mar 2017
Danilo Marandola Le ambizioni green della PAC post-2020 Tema Agriregionieuropa Numero Speciale - Agricalabriaeuropa n. 2, Nov. 2021
Giorgio Trentin, Monica Vianello Strategia di implementazione e priorità per i Gruppi operativi nella Regione Veneto Tema Agriregionieuropa anno 10 n°37, Giu 2014
Roberto Henke, Cristina Salvioni Diffusione, struttura e redditività delle aziende multifunzionali Tema Agriregionieuropa anno 6 n°20, Mar 2010
Franco Sotte La Pac e le Aree interne Tema Agriregionieuropa anno 12 n°45, Giu 2016
Davide Olori, Giulio Breglia, Andrea Chiloiro, Giuseppe Inserra, Marilin Mantineo, Roberta Sangiorgi, Michele Serafini Le aree interne durante l’emergenza Tema Agriregionieuropa anno 13 n°51, Dic 2017
Francesco Vanni Verso una Pac più verde? Tema Agriregionieuropa anno 10 n°38, Set 2014
Graziella Romito Gli strumenti di programmazione per la politica di sviluppo rurale 2014-2020 Tema Agriregionieuropa anno 8 n°29, Giu 2012
Francesco Mantino, Sabrina Lucatelli Le aree interne in Italia: un laboratorio per lo sviluppo locale Tema Agriregionieuropa anno 12 n°45, Giu 2016
Francesca Alfano, Arianna Giuliodori Land grabbing: opportunità o rischi per lo sviluppo dell’agricoltura? Tema Agriregionieuropa anno 6 n°22, Set 2010
Franco Sotte Affinché riprenda la riflessione strategica sul futuro della PAC Tema Agriregionieuropa anno 1 n°0, Mar 2005
Simona Cristiano, Patrizia Proietti, Marta Striano Il ruolo dei servizi di consulenza nei processi di innovazione Tema Agriregionieuropa anno 11 n°42, Set 2015
Francesca Giarè Sviluppo rurale e capitale umano Tema Agriregionieuropa anno 5 n°16, Mar 2009
Milena Verrascina, Francesca Angori L’efficacia e l’innovazione della Rete Rurale Nazionale Tema Agriregionieuropa anno 13 n°48, Mar 2017
Laura Viganò, Riccardo Meo Agricoltura biologica e sostenibilità nella programmazione 2023-2027 Tema Agriregionieuropa Numero Speciale - Agricalabriaeuropa n. 2, Nov. 2021
Emanuela Galeazzi Il quadro europeo del Partenariato Europeo per l’Innovazione in agricoltura Tema Agriregionieuropa anno 10 n°37, Giu 2014
Alessandro Pacciani Governance dello sviluppo rurale a livello locale: quali prospettive dall’esperienza distrettuale Tema Agriregionieuropa anno 6 n°20, Mar 2010
Anna Natali I luoghi di intervento. Un’analisi che assomigli a un’inchiesta Tema Agriregionieuropa anno 12 n°45, Giu 2016
Elisa Cordovani, Giovanni Filippini, Giovanni Pezzotti, Sara Tonazzini, Andrea Felici Sisma centro Italia: aspetti zootecnici e sanitari negli allevamenti del cratere Tema Agriregionieuropa anno 13 n°51, Dic 2017
Aurelio Bruzzo Il recepimento in Italia della politica di coesione dell'UE 2014-2020 Tema Agriregionieuropa anno 10 n°38, Set 2014
Alessandro Monteleone, Vincenzo Carè Condizionalità e riserva di performance: strumenti per un nuovo sistema di governance multilivello Tema Agriregionieuropa anno 8 n°29, Giu 2012
Daniela Storti Aree Interne e sviluppo rurale: prime riflessioni sulle implicazioni di policy Tema Agriregionieuropa anno 12 n°45, Giu 2016
Francesca Giarè Responsabilità sociale e Paesi in via di sviluppo Tema Agriregionieuropa anno 6 n°22, Set 2010

Pagine