Agriregionieuropa (ARE) |
Aspromonte |
|
Schede |
Agriregionieuropa anno 3 n°10, Set 2007 |
Beatrice Camaioni, Roberta Ripanti |
Sviluppo rurale: a che punto siamo? |
|
Schede |
Agriregionieuropa anno 3 n°9, Giu 2007 |
Andrea Bonfiglio |
La PAC e “Le politiche regionali dell’Unione Europea” |
|
Schede |
Agriregionieuropa anno 1 n°3, Dic 2005 |
Massimo Bagarani |
Letture dello sviluppo rurale |
|
Schede |
Agriregionieuropa anno 4 n°15, Dic 2008 |
Regione Toscana |
Regione Toscana - Terza “Conferenza regionale dell’agricoltura e dello sviluppo rurale” |
|
Schede |
Agriregionieuropa anno 13 n°48, Mar 2017 |
Aurelio Bruzzo |
Analisi economica del territorio |
|
Schede |
Agriregionieuropa anno 4 n°15, Dic 2008 |
Sabrina Lucatelli, Elena A. Peta |
L’offerta dei servizi alla persona nelle aree interne della Calabria: ascolto del territorio e innovazione della policy |
|
Schede |
Agriregionieuropa anno 6 n°21, Giu 2010 |
Fabio M. Santucci |
Mediterra 2009: Rethinking rural development in the Mediterranean |
|
Schede |
Agriregionieuropa anno 5 n°17, Giu 2009 |
Francesco Mantino |
Lo sviluppo rurale in Europa |
|
Schede |
Agriregionieuropa anno 4 n°15, Dic 2008 |
International Centre for Advanced Mediterranean Agronomic Studies (CIHEAM) |
2012 Edition of Mediterra |
|
Schede |
Agriregionieuropa anno 8 n°28, Mar 2012 |
Francesco Di Iacovo |
Agricoltura sociale: quando le campagne coltivano valori |
|
Schede |
Agriregionieuropa anno 5 n°19, Dic 2009 |
Jan Douwe Van Der Ploeg |
I nuovi contadini. Le campagne e le risposte alla globalizzazione |
|
Schede |
Agriregionieuropa anno 6 n°21, Giu 2010 |
Franco Sotte |
La politica di sviluppo rurale 2007-2013 |
|
Schede |
Agriregionieuropa anno 5 n°17, Giu 2009 |
Maria Sassi |
Approcci di equilibrio economico generale allo sviluppo |
|
Schede |
Agriregionieuropa anno 3 n°11, Dic 2007 |
Andrea Bonfiglio, Franco Sotte |
Leader+ nelle Marche |
|
Schede |
Agriregionieuropa anno 4 n°15, Dic 2008 |
Francesco Di Iacovo, Deidre O’ Connor |
Supporting policies for social farming in Europe: Progressing multifunctionality in responsive rural areas |
|
Schede |
Agriregionieuropa anno 5 n°19, Dic 2009 |
Davide Pettenella |
Le nuove sfide per il settore forestale |
|
Schede |
Agriregionieuropa anno 5 n°17, Giu 2009 |
Andrea Fugaro, Arianna Giuliodori |
Una visione integrata e strategica dei piani di sviluppo rurale 2007-2013 |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 2 n°6, Set 2006 |
Aurelio Bruzzo |
Il recepimento in Italia della politica di coesione dell'UE 2014-2020 |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 10 n°38, Set 2014 |
Roberto Henke, Cristina Salvioni |
Diffusione, struttura e redditività delle aziende multifunzionali |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 6 n°20, Mar 2010 |
Daniela Storti |
Aree Interne e sviluppo rurale: prime riflessioni sulle implicazioni di policy |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 12 n°45, Giu 2016 |
Aurelio Bruzzo |
Lo sviluppo rurale delle regioni europee tra settorialità e complementarità |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 8 n°29, Giu 2012 |
Davide Viaggi |
Valutazione ex-post dei Psr: “mission impossibile”? |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 14 n°52, Mar 2018 |
Simona Cristiano, Patrizia Proietti |
L’innovation broker in Italia: esperienze nell’ambito dei programmi di sviluppo rurale 2007-2013 |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 11 n°42, Set 2015 |
Roberto Cagliero, Simona Cristiano, Francesco Licciardo, Francesca Varia |
La valutazione on-going dei Psr 2007-13 come esperienza di capacity building |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 13 n°48, Mar 2017 |
Simona Cristiano, Patrizia Proietti |
I Pei 2014-2020 tra programmazione e implementazione: un possibile percorso di valutazione |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 10 n°37, Giu 2014 |
Francesca Alfano, Arianna Giuliodori |
Land grabbing: opportunità o rischi per lo sviluppo dell’agricoltura? |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 6 n°22, Set 2010 |
Maria Carmela Macrì |
Occupazione e sviluppo del settore primario |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 14 n°55, Dic 2018 |
Anna Natali |
I luoghi di intervento. Un’analisi che assomigli a un’inchiesta |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 12 n°45, Giu 2016 |
Francesca Giarè |
Sviluppo rurale e capitale umano |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 5 n°16, Mar 2009 |
Roberto Esposti |
La PAC e gli obiettivi di coesione nell'UE |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 2 n°6, Set 2006 |
Beatrice Camaioni, Roberto Esposti, Francesco Pagliacci, Franco Sotte |
La distribuzione territoriale della Pac: tante politiche in una |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 10 n°38, Set 2014 |
Alessandro Pacciani |
Governance dello sviluppo rurale a livello locale: quali prospettive dall’esperienza distrettuale |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 6 n°20, Mar 2010 |
Graziella Romito |
Gli strumenti di programmazione per la politica di sviluppo rurale 2014-2020 |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 8 n°29, Giu 2012 |
Maria C. Fonte, Maurizio Agostino |
Il legame dell'impresa agricola con il territorio come fattore di competitività |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 2 n°5, Giu 2006 |
Franco Sotte |
I tempi (lenti) della politica di sviluppo rurale in Italia |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 14 n°52, Mar 2018 |
Francesco Pagliacci, Roberto Esposti, Beatrice Camaioni, Silvia Coderoni, Franco Sotte, Andrea Bonfiglio |
I Psr a sostegno di formazione e assistenza tecnica: chi spende i (pochi) soldi a disposizione? |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 11 n°42, Set 2015 |
Franco Sotte |
Affinché riprenda la riflessione strategica sul futuro della PAC |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 1 n°0, Mar 2005 |
Janet Dwyer |
The Rural Development Programme Experience in the UK 2007 - 2013: focus on England |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 13 n°48, Mar 2017 |
Simona Cristiano, Patrizia Proietti |
I possibili percorsi per l'innovazione nei Psr 2014-2020 |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 10 n°37, Giu 2014 |
Francesca Giarè |
Responsabilità sociale e Paesi in via di sviluppo |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 6 n°22, Set 2010 |
Giuseppe Dematteis |
Le interazioni tra montagna rurale e città pedemontane attraverso l’analisi dei flussi |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 12 n°45, Giu 2016 |
Valentina Cristiana Materia |
Le politiche per il capitale umano nei PSR delle Regioni italiane |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 5 n°16, Mar 2009 |
Francesco Pagliacci |
I danni al patrimonio immobiliare rurale: il caso del terremoto in Emilia (2012) |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 13 n°51, Dic 2017 |
Serena Tarangioli |
I Psr 2014-2020: prime impressioni sull’impianto strategico e le scelte delle Regioni |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 10 n°38, Set 2014 |
Ferdinando Albisinni |
Distretti e sviluppo rurale: elementi per una lettura delle regole di diritto |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 6 n°20, Mar 2010 |
Saverio Senni |
Competitività dell'impresa agricola e legame con il territorio: il caso dell'agricoltura sociale |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 3 n°8, Mar 2007 |
Alessandro Monteleone, Vincenzo Carè |
Condizionalità e riserva di performance: strumenti per un nuovo sistema di governance multilivello |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 8 n°29, Giu 2012 |
Roberto Esposti |
Agriturismo al bivio? |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 2 n°5, Giu 2006 |
Roberto Cagliero, Alessandro Monteleone, Francesca Varia |
Le criticità di attuazione dei Psr 2014-20 attraverso le Postazioni regionali della Rete Rurale Nazionale |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 14 n°52, Mar 2018 |