Daniela Poli |
Agricoltura periurbana e progetto di rigenerazione del territorio. L'esperienza della piana fiorentina |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 12 n°44, Mar 2016 |
Cinzia De Sanctis, Paola Torcia |
Il Psr e la qualità della vita nelle aree rurali |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 13 n°48, Mar 2017 |
Victoria Dayana Pellicori |
Programma di sviluppo rurale 2014-2020: monitoraggio delle risorse finanziarie e della politica agricola calabrese ad oggi |
|
Tema |
Agriregionieuropa Numero Speciale - Agricalabriaeuropa n. 1, Ott. 2021 |
Valentina Cristiana Materia |
Strategie di implementazione del Partenariato Europeo dell’Innovazione “Produttività e sostenibilità in agricoltura” |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 10 n°37, Giu 2014 |
Ferdinando Albisinni |
Sviluppo rurale e istituzioni: un cantiere aperto |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 2 n°6, Set 2006 |
Cristina Salvioni, Dario Sciulli |
La valutazione del 2° pilastro della PAC: la luce e la chiave |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 7 n°26, Set 2011 |
Claudio Calvaresi |
Innovazioni dal basso e imprese di comunità: i segnali di futuro delle aree interne |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 12 n°45, Giu 2016 |
Francesco Pagliacci |
La pericolosità da disastri naturali nell’Italia rurale |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 13 n°51, Dic 2017 |
Stefano Aimone, Alessandro Bottazzi |
Politiche per la montagna in Piemonte: l'innovativa esperienza di una valutazione trasversale |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 9 n°34, Set 2013 |
Mariassunta Galli, Elisa Marraccini, Sylvie Lardon, Enrico Bonari |
Il progetto agro-urbano: una riflessione sulle prospettive di sviluppo |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 6 n°20, Mar 2010 |
Andrea Bonfiglio |
Politiche di sviluppo rurale nei Balcani |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 2 n°4, Mar 2006 |
Francesco Pecci |
Una possibile interpretazione del processo di convergenza tra le agricolture delle regioni italiane con la banca dati Agrefit |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 2 n°7, Dic 2006 |
Paola Branduini, Raffaella Laviscio, Lionella Scazzosi |
L’agricoltura urbana e il patrimonio culturale: un beneficio reciproco |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 12 n°44, Mar 2016 |
Francesco Mantino, Serena Tarangioli |
Perché la spesa per lo sviluppo rurale in Italia è così lenta? Alcune ipotesi interpretative per il periodo 2000-2015 |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 13 n°48, Mar 2017 |
Gianluca Stefani |
L'agricoltura toscana tra i due censimenti |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 8 n°31, Dic 2012 |
Davide Pettenella, Lorenzo Ciccarese |
Agricoltura, selvicoltura e cambiamenti climatici |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 6 n°21, Giu 2010 |
Emilio Chiodo, Elena Liberatoscioli, Cristina Salvioni |
Le informazioni territoriali e la geomatica per l'agricoltura e lo sviluppo rurale |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 4 n°14, Set 2008 |
Annalisa Zezza |
Food System Summit 2021 delle Nazioni Unite: un nuovo percorso verso la sostenibilità dei sistemi alimentari |
|
Tema |
Agriregionieuropa Numero Speciale - Agricalabriaeuropa n. 2, Nov. 2021 |
Gianluca Brunori |
L’efficacia dei piani di sviluppo rurale: riflessioni e proposte a partire dal caso toscano |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 2 n°6, Set 2006 |
Patrizia Borsotto, Ermanno Matassi |
Rendicontazione sociale e sviluppo rurale: verso gli stakeholder |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 7 n°26, Set 2011 |
Joan Noguera, Andrew Copus |
Inner Peripheries: What are they? What policies do they need? |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 12 n°45, Giu 2016 |
Enrico Giovannetti |
Degrado e fragilità: un tema interdisciplinare |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 13 n°51, Dic 2017 |
Filippo Brun, Angela Mosso |
Il tartufo come opportunità di sviluppo della montagna interna del Piemonte |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 9 n°34, Set 2013 |
Giovanni Belletti |
Ruralità e turismo |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 6 n°20, Mar 2010 |
Francesca Bignami, Allan Buckwell |
PAC: da politica agricola a politica rurale |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 2 n°4, Mar 2006 |
Simona Cristiano |
Politica di sviluppo rurale e sistema della conoscenza e dell’innovazione in agricoltura |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 8 n°28, Mar 2012 |
Pietro Pulina |
La valutazione delle politiche per lo sviluppo rurale nella prospettiva post 2020 |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 14 n°52, Mar 2018 |
Raffaella Zucaro, Stefania Luzzi Conti |
Integrazione tra la politica per le risorse idriche e quella per lo sviluppo rurale |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013 |
Michele Donati |
La Coesione europea e le politiche del primo pilastro |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 2 n°7, Dic 2006 |
Benedetta Di Donato, Coline Perrin, Aurora Cavallo |
Strumenti di gestione dell’agricoltura urbana e periurbana: esperienze a confronto tra Roma e Montpellier |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 12 n°44, Mar 2016 |
Raoul Romano |
L’evoluzione della materia forestale nelle politiche dello sviluppo rurale |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 13 n°48, Mar 2017 |
Stefania Dina |
Uno sviluppo rurale sostenibile con metodi agricoli tradizionali: la lezione dei contadini del Sahel |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 6 n°22, Set 2010 |
Danilo Marandola |
Le ambizioni green della PAC post-2020 |
|
Tema |
Agriregionieuropa Numero Speciale - Agricalabriaeuropa n. 2, Nov. 2021 |
Maria C. Fonte |
La conoscenza locale, una componente negletta del capitale umano nelle aree rurali |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 5 n°16, Mar 2009 |
Leopoldo Cassibba |
Considerazioni a margine del prossimo PSR 2007-13 della Regione Piemonte |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 2 n°6, Set 2006 |
Laura Secco, Riccardo Da Re, Linda Birolo, Luca Cesaro |
La qualità della governance in ambito rurale: prime riflessioni sull’auto-valutazione dei GAL nel LEADER |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 7 n°26, Set 2011 |
Andrew Copus, Joan Noguera |
Le “periferie interne”. Che cosa sono e di quali politiche necessitano? |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 12 n°45, Giu 2016 |
Andrea Arzeni, Daniela Storti |
Le strategie per lo sviluppo rurale nelle Aree interne colpite dal sisma |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 13 n°51, Dic 2017 |
Francesca Gaudiano, Stefano Gianoni, Pietro Manzoni |
Il distretto agroalimentare di qualità della Valtellina: uno strumento per la promozione delle aziende di montagna |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 9 n°34, Set 2013 |
Andrea Marescotti |
Il ruolo del disciplinare di produzione nella costruzione dei legami tra prodotti DOP e IGP e sviluppo rurale |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 6 n°20, Mar 2010 |
Francesco Pagliacci |
Chi si è preso il territorio? Considerazioni sul consumo di suolo in Italia |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 11 n°41, Giu 2015 |
Leopoldo Cassibba, Alessandro Corsi |
Le linee di indirizzo generale della Regione Piemonte per il PSR 2007-2013 |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 2 n°4, Mar 2006 |
Francesco Mantino |
Le politiche di sviluppo rurale 2014-2020: un’analisi dei fattori che ne condizionano l’attuazione in Europa |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 14 n°52, Mar 2018 |
Roberto Cagliero, Simona Cristiano, Davide Zanon |
La valutazione dello sviluppo rurale 2014-20: dal contesto ai fabbisogni |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013 |
Milena Verrascina, Francesca Angori |
L’efficacia e l’innovazione della Rete Rurale Nazionale |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 13 n°48, Mar 2017 |
Francesca Alfano, Arianna Giuliodori |
Land grabbing: opportunità o rischi per lo sviluppo dell’agricoltura? |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 6 n°22, Set 2010 |
Laura Viganò, Riccardo Meo |
Agricoltura biologica e sostenibilità nella programmazione 2023-2027 |
|
Tema |
Agriregionieuropa Numero Speciale - Agricalabriaeuropa n. 2, Nov. 2021 |
Francesca Giarè |
Sviluppo rurale e capitale umano |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 5 n°16, Mar 2009 |
Andrea Fugaro, Arianna Giuliodori |
Una visione integrata e strategica dei piani di sviluppo rurale 2007-2013 |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 2 n°6, Set 2006 |
Francesco Luci |
La considerazione della biodiversità valutazione in itinere dei PSR 2007-2013 |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 7 n°26, Set 2011 |