Sabrina Lucatelli, Elena A. Peta |
Evoluzione nella distribuzione e nei comportamenti di consumo alimentari: la nuova domanda di tecnologie avanzate |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 4 n°14, Set 2008 |
Elisa Montresor, Francesco Pecci |
Luci e ombre dell’imprenditorialità femminile a livello territoriale |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 11 n°43, Dic 2015 |
Stefano Panunzi |
Orti urbani, rooftop e vertical farm, community garden: è agricoltura urbana? |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 12 n°44, Mar 2016 |
Elena Saraceno |
Luci e ombre nelle politiche per le aziende agricole familiari |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 11 n°43, Dic 2015 |
Massimiliano D’Alessio |
La progettazione integrata per una equa distribuzione nella filiera: l'esperienza del Veneto |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 7 n°27, Dic 2011 |
Lucilla Spinelli, Roberto Fanfani |
L’evoluzione delle aziende agricole italiane attraverso cinquant’anni di censimenti (1961-2010) |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 8 n°31, Dic 2012 |
Silvia Coderoni, Maria Carmela Macrì, Maria Angela Perito |
Sommerso e illegalità: vincoli allo sviluppo sostenibile del sistema agroalimentare |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 11 n°41, Giu 2015 |
Daniela Poli |
Agricoltura periurbana e progetto di rigenerazione del territorio. L'esperienza della piana fiorentina |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 12 n°44, Mar 2016 |
Angelo Frascarelli, Nicole Salvati |
Le organizzazioni interprofessionali in Italia |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 8 n°30, Set 2012 |
Isabella Giunta |
La Campagna Popolare per l'Agricoltura Contadina e le proposte per una legge di tutela |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 12 n°45, Giu 2016 |
Ornella W. Maietta |
Ricerca ed innovazione nell'industria alimentare: i rapporti con le istituzioni pubbliche di ricerca |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 4 n°14, Set 2008 |
Raffaella Laviscio, Lionella Scazzosi, Paola Branduini |
Milano: città agricola tra riscoperte e nuove prospettive |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 12 n°44, Mar 2016 |
Camillo Zaccarini Bonelli, Franca Ciccarelli |
Simulazione microeconomica degli effetti della riforma PAC nelle filiere |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 7 n°27, Dic 2011 |
Filippo Arfini |
Le filiere zootecniche italiane di fronte ai nuovi scenari di mercato e di politica agraria |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 4 n°13, Giu 2008 |
Stefano Boccaletti, Daniele Moro |
L’evoluzione della zootecnia bovina tra gli ultimi due censimenti dell’agricoltura |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 8 n°31, Dic 2012 |
Francesco Di Iacovo |
Rurbano e sostenibilità sociale: progetti, percorsi, istituzioni, innovazioni e resistenze |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 12 n°44, Mar 2016 |
Gaetana Petriccione, Roberto Solazzo |
Le Organizzazioni dei produttori nell’agricoltura italiana |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 8 n°30, Set 2012 |
Isabella Giunta, Francesca De Stefano |
Intervista a Roberto Schellino |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 12 n°45, Giu 2016 |
Angelo Frascarelli |
Differenziazione, tutela della qualità e concentrazione dell’offerta: come riprendersi il valore |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 4 n°15, Dic 2008 |
Andrea Povellato, Giorgio Osti |
La domanda di terra in Italia tra spinte speculative e usi multipli |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 9 n°33, Giu 2013 |
Yvonne Piersante |
Sementi e agricoltura contadina: un binomio che rivendica diritti |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 12 n°45, Giu 2016 |
Irene Canfora |
Le regole del gioco nelle filiere agroalimentari e i riflessi sulla tutela del lavoro |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 14 n°55, Dic 2018 |
Apostolos G. Papadopoulos |
In what way is Greek family farming defying the economic crisis? |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 11 n°43, Dic 2015 |
Stanislao Lepri |
Effetti della riforma della PAC sulla filiera del grano duro in Italia |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 7 n°27, Dic 2011 |
Krzysztof Gorlach, Piotr Nowak, Martyna Wierzba-Kubat |
L’arte della sopravvivenza: l'agricoltura familiare in Polonia |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 11 n°43, Dic 2015 |
Gaetana Petriccione, Crescenzo dell’Aquila, Maria Angela Perito |
Ortofrutta e catena del valore globale |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 7 n°27, Dic 2011 |
Paolo Sckokai |
La rimozione delle quote e il futuro della produzione di latte in Italia |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 4 n°13, Giu 2008 |
Michele Nori |
Pastori e società pastorali: rimettere i margini al centro |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 6 n°22, Set 2010 |
Andrea Arzeni, Franco Sotte |
Agricoltura urbana e periurbana nel Censimento agricolo del 2010 |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 12 n°44, Mar 2016 |
Giacomo Zanni, Davide Viaggi |
I contratti di produzione per l’integrazione della filiera del grano duro in Italia |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 8 n°30, Set 2012 |
Gabriele Chiodini |
La regolazione dell’offerta dei formaggi a denominazione di origine come strumento di politica agraria |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 12 n°46, Set 2016 |
Alessandro Banterle |
Tracciabilità, coordinamento verticale e governance delle filiere agro-alimentari |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 4 n°15, Dic 2008 |
Andrea Povellato, Davide Longhitano, Davide Bortolozzo |
Affitto e contoterzismo tra complementarità e competizione |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 9 n°33, Giu 2013 |
Jan Douwe Van Der Ploeg |
L’agricoltura familiare riconsiderata |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 11 n°43, Dic 2015 |
Palmerino Trunzo, Giuseppe Gaudio |
Agricoltura contadina, accesso alla terra e giovani: approcci, risorse e politiche inutilizzate e/o (mal)utilizzate |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 12 n°45, Giu 2016 |
Cristina Salvioni |
Dibattito sul cibo e trasformazioni del sistema agro-alimentare |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 9 n°32, Mar 2013 |
Maria Carmela Macrì, Concetta Cardillo, Silvia Vanino, Maria Angela Perito, Silvia Coderoni |
Lavoratori stranieri nell’agricoltura italiana. Dove sono e cosa fanno secondo le cifre ufficiali |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 14 n°55, Dic 2018 |
Ermanno Comegna |
Effetti della riforma PAC sugli allevamenti di carne bovina in Italia |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 7 n°27, Dic 2011 |
Vasco L. Boatto, Luca Rossetto, Samuele Trestini |
Il futuro della filiera della carne bovina italiana tra disaccoppiamento e politiche di interazione |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 4 n°13, Giu 2008 |
Paolo De Castro, Felice Adinolfi, Fabian Capitanio, Salvatore Di Falco, Angelo Di Mambro |
Corsa alla terra |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 9 n°33, Giu 2013 |
Annamaria Vitale |
Il cedro: un patrimonio dell’agricoltura familiare calabrese |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 11 n°43, Dic 2015 |
Davide Marino, Aurora Cavallo |
Agricoltura e città: attori, geografie e prospettive |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 12 n°44, Mar 2016 |
Corrado Giacomini |
L’articolo 62 del decreto “Cresci Italia” |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 8 n°30, Set 2012 |
Maria Nucera, Antonella Finizia, Giovanna Maria Ferrari, Stefano Merciai, Alessandro Sorrentino |
La catena del valore Ismea per la valutazione dell’impatto delle OP ortofrutticole |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 12 n°46, Set 2016 |
Angelo Frascarelli, Eleonora Mariano |
Il consumo di suolo agricolo in Italia: una valutazione delle politiche |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 9 n°33, Giu 2013 |
Jan Douwe Van Der Ploeg |
Family farming reconsidered |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 11 n°43, Dic 2015 |
Alessandra Corrado |
I produttori critici del Distretto di economia solidale rurale parco agricolo sud Milano |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 9 n°32, Mar 2013 |
Lucia Tudini |
La manodopera impiegata nel settore ittico in Italia |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 14 n°55, Dic 2018 |
Flávio Sacco dos Anjos, Nádia Velleda Caldas, Alessandra Corrado |
El camino se hace al caminar: dos décadas de agricultura familiar en Brasil |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 11 n°43, Dic 2015 |
Davide Menozzi, Sabrina Cernicchiaro |
La crisi della filiera delle carni suine |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 4 n°13, Giu 2008 |