Franco Sotte |
I tempi (lenti) della politica di sviluppo rurale in Italia |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 14 n°52, Mar 2018 |
Antonio Cristofaro |
Proprietà della terra ed impresa agricola: i nodi della politica tributaria |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 9 n°33, Giu 2013 |
Franco Sotte |
La geografia della nuova Pac in Italia |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 10 n°38, Set 2014 |
Filippo Arfini |
AGRISP: un modello per simulare l’impatto delle politiche agricole |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 2 n°7, Dic 2006 |
Francesco Mantino |
Il Piano Strategico Nazionale della Pac: i nodi critici e alcune proposte |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 15 n°56, Mar 2019 |
Ferdinando Albisinni |
Distretti e sviluppo rurale: elementi per una lettura delle regole di diritto |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 6 n°20, Mar 2010 |
Gabriele Canali, Ilir Gjika |
I giovani nelle proposte per la Pac post 2013 |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 8 n°29, Giu 2012 |
Crescenzo dell’Aquila, Paola Doria |
Lo sviluppo del mercato assicurativo agevolato: cosa suggeriscono i numeri |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 12 n°47, Dic 2016 |
Sabrina Giuca |
Le biomasse nella politica energetica comunitaria e nazionale |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 3 n°9, Giu 2007 |
Laura Secco, Riccardo Da Re, Davide Pettenella, Luca Cesaro |
La valutazione della qualità della governance partecipativa in ambito rurale |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 6 n°23, Dic 2010 |
Gaetana Petriccione |
La strategia futura dell’ortofrutta italiana |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 5 n°16, Mar 2009 |
Paolo Sckokai, Marco Zuppiroli |
"Tra crisi e sviluppo: quale ruolo per la Bio-economia?" |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 9 n°33, Giu 2013 |
Marco Tortelli, Gabriele Canali |
La riforma dell’OCM vino e le aziende della franciacorta |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 7 n°26, Set 2011 |
Raffaella Zucaro |
Politiche agricole e ambientali inerenti le risorse idriche |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 4 n°12, Mar 2008 |
Roberto Finuola |
L’evoluzione della spesa e delle agevolazioni per l’agricoltura in Italia |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 2 n°4, Mar 2006 |
Giancarlo Di Sandro |
Riforma agraria e modernizzazione rurale in Italia nel ventesimo secolo |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 14 n°52, Mar 2018 |
Raffaele Trapasso |
La politica rurale italiana, secondo la valutazione dell’Ocse |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 5 n°17, Giu 2009 |
Elena Viganò, Angela Mariani, Chiara Taglioni, Biancamaria Torquati |
Il gruppo organizzato di domanda e offerta della regione Umbria: profilo dei soci consumatori |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 7 n°27, Dic 2011 |
Stefano Vaccari |
La figura dell’imprenditore agricolo a sei anni dalla riscrittura del codice civile: una valutazione di prospettiva |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 3 n°9, Giu 2007 |
Corrado Ievoli, Maria Carmela Macrì |
Politica agricola, immigrazione e mercato del lavoro in agricoltura |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 5 n°17, Giu 2009 |
Franco Sotte |
Risultati del sondaggio Agriregionieuropa sulle proposte della PAC 2014-2020 |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 8 n°28, Mar 2012 |
Francesco Marangon |
La "commerciabilità" dei beni pubblici prodotti dall'impresa agraria |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 2 n°7, Dic 2006 |
Fabio G. Santeramo, Leonardo Di Gioia, Emilia Lamonaca, Marco Tappi |
I potenziali impatti dell’applicazione della Misura 14 del Psr Puglia 2014-2020 agli allevamenti bovini da latte |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 15 n°56, Mar 2019 |
Francesco Mantino |
La programmazione dello sviluppo rurale 2014-2020: il position paper e l’accordo di partenariato |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 9 n°32, Mar 2013 |
Roberta Sonnino, Ana Moragues Faus |
Sostenibilità e sicurezza alimentare: gli anelli mancanti |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 10 n°36, Mar 2014 |
Andrea Bonfiglio |
La programmazione Leader+ nelle Marche |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 5 n°17, Giu 2009 |
Gabriele Dono, Simone Severini |
Il recupero del costo pieno nella direttiva quadro delle acque: problemi per l’agricoltura italiana |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 2 n°7, Dic 2006 |
Davide Viaggi, Francesco Mantino, Mario Mazzocchi, Daniele Moro, Gianluca Stefani |
Dall’economia agraria all’economia dei settori bio-based? |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 8 n°29, Giu 2012 |
Franco Sotte |
Gli scarsi finanziamenti Pac che arrivano in Italia |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 13 n°48, Mar 2017 |
Roberto Esposti |
Agricoltura e sviluppo economico |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 4 n°13, Giu 2008 |
Fabio Pierangeli |
Quadro finanziario pluriennale 2014-2020: una prima analisi degli impatti |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 9 n°32, Mar 2013 |
Beatrice Camaioni |
Lo stato di attuazione dei Psr |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 5 n°18, Set 2009 |
Antonio Pierri |
La riforma del catasto si dimentica dei terreni |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 11 n°40, Mar 2015 |
Marco Moroni |
La collina, frontiera della sostenibilità |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 2 n°7, Dic 2006 |
Roberta Sardone |
Dieci anni di agricoltura italiana: le principali evidenze dell'Annuario Inea |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 8 n°29, Giu 2012 |
Giacomo Giannoccaro, Giacomo Zanni, Maurizio Prosperi |
Politiche di tariffazione idrica per un utilizzo efficiente dell’acqua in agricoltura |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 4 n°13, Giu 2008 |
Alessandro Corsi, Cristina Salvioni |
Gli effetti della riforma della PAC sulla pluriattività |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 8 n°30, Set 2012 |
Federica Monaco, Guido Sali |
L'acqua ad uso irriguo in un distretto risicolo: valutazione economica in differenti condizioni di pricing |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 10 n°36, Mar 2014 |
Camillo Zaccarini Bonelli, Stanislao Lepri |
Gli aiuti a superficie della nuova PAC tra primo e secondo pilastro |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 7 n°24, Mar 2011 |
Francesco Mantino |
La riforma della Pac e dei Fondi Strutturali 2014-2020: quale impatto sulla governance? |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 11 n°41, Giu 2015 |
Franco Gaudio |
L’intervento pubblico in agricoltura in Calabria |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa Numero Speciale - Agricalabriaeuropa n. 1, Ott. 2021 |
Paolo Pileri, Elena Granata |
Italia polverizzata. Il futuro di ambiente e agricoltura passa (anche) per l'unificazione dei Comuni |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 8 n°29, Giu 2012 |
Raffaele Cortignani |
Stato qualitativo e tempi dell’attuazione della direttiva quadro delle acque in Italia |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 4 n°13, Giu 2008 |
Davide Longhitano, Andrea Povellato |
Strumenti di mercato innovativi nella fornitura di servizi ecosistemici. Possibili applicazioni del greening |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 8 n°30, Set 2012 |
Daniele Franco |
Forze e debolezze dell'assistenza tecnica a valere sul Fondi FEASR |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 7 n°24, Mar 2011 |
Emanule Blasi, Nicolò Passeri |
Da Kyoto alla Pac: come calcolare le emissioni di gas serra del settore agricolo? |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 8 n°29, Giu 2012 |
Ermanno Comegna |
I costi di amministrazione della PAC |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 4 n°13, Giu 2008 |
Giorgio Franceschetti, Laura Secco, Riccardo Da Re |
Un set di indicatori per misurare la qualità della governance nei territori rurali |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 8 n°30, Set 2012 |
Alessandro Olper, Jo Swinnen |
Mass media e politiche agroalimentari: alcune recenti evidenze empiriche |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 5 n°19, Dic 2009 |
Elisa Montresor, Francesco Pecci |
Regioni e distretti rurali ed agro-alimentari |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 1 n°0, Mar 2005 |