Autori Titolo Temi Tipologiaordinamento crescente Numero
Andrea Arzeni, Franco Sotte Lo sviluppo imprenditoriale agricolo nelle aree montane Tema Agriregionieuropa anno 9 n°34, Set 2013
Francesca Giarè Responsabilità sociale e Paesi in via di sviluppo Tema Agriregionieuropa anno 6 n°22, Set 2010
Krijn Poppe Il ruolo del Pei nel collegare innovazione e ricerca nei sistemi della conoscenza e dell’innovazione in agricoltura Tema Agriregionieuropa anno 10 n°37, Giu 2014
Leopoldo Cassibba, Alessandro Corsi Le linee di indirizzo generale della Regione Piemonte per il PSR 2007-2013 Tema Agriregionieuropa anno 2 n°4, Mar 2006
Valentina Cristiana Materia Le politiche per il capitale umano nei PSR delle Regioni italiane Tema Agriregionieuropa anno 5 n°16, Mar 2009
Francesco Monaco Il ruolo dei Comuni ed il requisito associativo nella strategia nazionale “aree interne” (Snai) Tema Agriregionieuropa anno 12 n°45, Giu 2016
Franco Gaudio La programmazione comunitaria dello sviluppo rurale nelle regioni meno sviluppate Tema Agriregionieuropa anno 14 n°52, Mar 2018
Barbara Zanetti Le nuova politica di sviluppo rurale e l’imprenditoria femminile agricola Tema Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013
Alessandro Pacciani Governance dello sviluppo rurale a livello locale: quali prospettive dall’esperienza distrettuale Tema Agriregionieuropa anno 6 n°20, Mar 2010
Leopoldo Cassibba Considerazioni a margine del prossimo PSR 2007-13 della Regione Piemonte Tema Agriregionieuropa anno 2 n°6, Set 2006
Andrea Fugaro, Arianna Giuliodori Una visione integrata e strategica dei piani di sviluppo rurale 2007-2013 Tema Agriregionieuropa anno 2 n°6, Set 2006
Domenico Ciaccia, Edoardo Pizzoli Valutazione delle politiche agricole e di sviluppo rurale: questioni metodologiche di contabilità nazionale Tema Agriregionieuropa anno 7 n°26, Set 2011
Raoul Romano, Luca Cesaro, Danilo Marandola La risorsa forestale nazionale e la nuova politica di sviluppo rurale 2014-2020 Tema Agriregionieuropa anno 9 n°34, Set 2013
Michele Nori Pastori e società pastorali: rimettere i margini al centro Tema Agriregionieuropa anno 6 n°22, Set 2010
Rita Salvatore, Emilio Chiodo Aree interne e “tourism transition": nuove pratiche turistiche e riorganizzazione dell’offerta in funzione della rivitalizzazione Tema Agriregionieuropa anno 12 n°45, Giu 2016
Davide Viaggi Valutazione ex-post dei Psr: “mission impossibile”? Tema Agriregionieuropa anno 14 n°52, Mar 2018
Valentina Cristiana Materia Partenariato Europeo per l’Innovazione “Produttività e Sostenibilità in Agricoltura”: a che punto siamo? Tema Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013
Ferdinando Albisinni Distretti e sviluppo rurale: elementi per una lettura delle regole di diritto Tema Agriregionieuropa anno 6 n°20, Mar 2010
Roberto Cagliero, Simona Cristiano, Francesco Licciardo, Francesca Varia La valutazione on-going dei Psr 2007-13 come esperienza di capacity building Tema Agriregionieuropa anno 13 n°48, Mar 2017
Maria Carmela Macrì Occupazione e sviluppo del settore primario Tema Agriregionieuropa anno 14 n°55, Dic 2018
Roberto Esposti La PAC e gli obiettivi di coesione nell'UE Tema Agriregionieuropa anno 2 n°6, Set 2006
Daniela Poli Agricoltura periurbana e progetto di rigenerazione del territorio. L'esperienza della piana fiorentina Tema Agriregionieuropa anno 12 n°44, Mar 2016
Valentina Cristiana Materia Strategie di implementazione del Partenariato Europeo dell’Innovazione “Produttività e sostenibilità in agricoltura” Tema Agriregionieuropa anno 10 n°37, Giu 2014
Maria C. Fonte, Maurizio Agostino Il legame dell'impresa agricola con il territorio come fattore di competitività Tema Agriregionieuropa anno 2 n°5, Giu 2006
Riccardo Passero Partenariato europeo per l'innovazione e il ruolo delle reti per lo sviluppo rurale Tema Agriregionieuropa anno 8 n°29, Giu 2012
Claudio Calvaresi Innovazioni dal basso e imprese di comunità: i segnali di futuro delle aree interne Tema Agriregionieuropa anno 12 n°45, Giu 2016
Franco Sotte I tempi (lenti) della politica di sviluppo rurale in Italia Tema Agriregionieuropa anno 14 n°52, Mar 2018
Riccardo Passero Reti europee e networking nazionale nel nuovo periodo di programmazione 2014-2020 Tema Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013
Daniela Toccaceli I nuovi rapporti tra città e campagna: anello di congiunzione delle politiche territoriali? Tema Agriregionieuropa anno 6 n°20, Mar 2010
Janet Dwyer The Rural Development Programme Experience in the UK 2007 - 2013: focus on England Tema Agriregionieuropa anno 13 n°48, Mar 2017
Paolo De Castro, Felice Adinolfi, Fabian Capitanio, Salvatore Di Falco, Angelo Di Mambro Corsa alla terra Tema Agriregionieuropa anno 9 n°33, Giu 2013
Francesco Mantino Il Piano Strategico Nazionale della Pac: i nodi critici e alcune proposte Tema Agriregionieuropa anno 15 n°56, Mar 2019
Paola Branduini, Raffaella Laviscio, Lionella Scazzosi L’agricoltura urbana e il patrimonio culturale: un beneficio reciproco Tema Agriregionieuropa anno 12 n°44, Mar 2016
Francesco Pagliacci I danni al patrimonio immobiliare rurale: il caso del terremoto in Emilia (2012) Tema Agriregionieuropa anno 13 n°51, Dic 2017
Saverio Senni Competitività dell'impresa agricola e legame con il territorio: il caso dell'agricoltura sociale Tema Agriregionieuropa anno 3 n°8, Mar 2007
Roberto Esposti Agriturismo al bivio? Tema Agriregionieuropa anno 2 n°5, Giu 2006
Aurelio Bruzzo Lo sviluppo rurale delle regioni europee tra settorialità e complementarità Tema Agriregionieuropa anno 8 n°29, Giu 2012
Joan Noguera, Andrew Copus Inner Peripheries: What are they? What policies do they need? Tema Agriregionieuropa anno 12 n°45, Giu 2016
Roberto Cagliero, Alessandro Monteleone, Francesca Varia Le criticità di attuazione dei Psr 2014-20 attraverso le Postazioni regionali della Rete Rurale Nazionale Tema Agriregionieuropa anno 14 n°52, Mar 2018
Giame Berti, Massimo Rovai, Francesco Di Iacovo L’attivazione dei Progetti integrati territoriali in Toscana: una proposta operativa di “progettazione forte” Tema Agriregionieuropa anno 6 n°20, Mar 2010
Virgilio Buscemi La Progettazione Integrata di Filiera nella Programmazione 2007-2013 per lo sviluppo rurale Tema Agriregionieuropa anno 13 n°48, Mar 2017
Maria Carmela Macrì, Daniela Storti Pac e occupazione nelle aree rurali Tema Agriregionieuropa anno 15 n°56, Mar 2019
Benedetta Di Donato, Coline Perrin, Aurora Cavallo Strumenti di gestione dell’agricoltura urbana e periurbana: esperienze a confronto tra Roma e Montpellier Tema Agriregionieuropa anno 12 n°44, Mar 2016
Giovanni Gallo, Antonio Pisciotta Gli effetti di un sisma: il caso Valle del Belìce Tema Agriregionieuropa anno 13 n°51, Dic 2017
Graziella Romito Gli strumenti di programmazione per la politica di sviluppo rurale 2014-2020 Tema Agriregionieuropa anno 8 n°29, Giu 2012
Andrew Copus, Joan Noguera Le “periferie interne”. Che cosa sono e di quali politiche necessitano? Tema Agriregionieuropa anno 12 n°45, Giu 2016
Lorenzo Bisogni, Leonardo Di Gioia, Franco Garofalo, Valtiero Mazzotti, Roberto Pagni, Roberto Scalacci, Teresa Schipani, Sabrina Speciale La parola a chi gestisce la politica di sviluppo rurale - Interviste ai responsabili regionali dei Psr Tema Agriregionieuropa anno 14 n°52, Mar 2018
Federica Cisilino, Serena Cutrano La sfida dei Progetti integrati territoriali in Friuli Venezia Giulia Tema Agriregionieuropa anno 6 n°20, Mar 2010
Franco Sotte Affinché riprenda la riflessione strategica sul futuro della PAC Tema Agriregionieuropa anno 1 n°0, Mar 2005
Francesco Pagliacci Chi si è preso il territorio? Considerazioni sul consumo di suolo in Italia Tema Agriregionieuropa anno 11 n°41, Giu 2015

Pagine