Maria Carmela Macrì |
Occupazione e sviluppo del settore primario |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 14 n°55, Dic 2018 |
Flávio Sacco dos Anjos, Nádia Velleda Caldas, Alessandra Corrado |
El camino se hace al caminar: dos décadas de agricultura familiar en Brasil |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 11 n°43, Dic 2015 |
Valentina Cristiana Materia |
Partenariato Europeo per l’Innovazione “Produttività e Sostenibilità in Agricoltura”: a che punto siamo? |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013 |
Roberto Benedetti, Manuela Ciavattella |
L'uso dei dati telerilevati nelle stime di superficie e produzione |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 2 n°7, Dic 2006 |
Corrado Giacomini |
Organizzare le filiere per rispondere alla crisi |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 12 n°46, Set 2016 |
Franco Sotte, Andrea Arzeni |
Agricoltura familiare, imprese e non imprese |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 11 n°43, Dic 2015 |
Anna Vagnozzi |
Quali bisogni di innovazione per il sistema agroalimentare italiano |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 10 n°37, Giu 2014 |
Patrizia Borsotto, Ermanno Matassi |
Rendicontazione sociale e sviluppo rurale: verso gli stakeholder |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 7 n°26, Set 2011 |
Francesco Di Iacovo |
Il ruolo della diversificazione aziendale nelle dinamiche dell’agricoltura familiare |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 11 n°43, Dic 2015 |
Alessandro Corsi |
Impresa, azienda, famiglia e strutture agrarie: 50 numeri di Agriregionieuropa, 60 anni di Europa |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 13 n°50, Set 2017 |
Roberto Solazzo, Gaetana Petriccione |
La Strategia nazionale per il settore ortofrutticolo nell’Ocm unica |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 12 n°46, Set 2016 |
Olga Moreno-Pérez, Rosa Gallardo-Cobos, Pedro Sanchez-Zamora, Felisa Ceña-Delgado |
L’agricoltura familiare in Spagna: percorsi di cambiamento e visibilità istituzionale |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 11 n°43, Dic 2015 |
Andrea Arzeni, Franco Sotte |
Lo sviluppo imprenditoriale agricolo nelle aree montane |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 9 n°34, Set 2013 |
Roberto Esposti, Antonello Lobianco |
L'impatto sull’agricoltura italiana della variazione del tasso di cambio Euro-Dollaro: i risultati del modello AGMEMOD |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 2 n°7, Dic 2006 |
Davide Viaggi |
Ricerca e innovazione in agricoltura: verso una nuova attenzione alla produttività? |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 11 n°42, Set 2015 |
Angelo Frascarelli |
L’evoluzione della Pac e le imprese agricole: sessant’anni di adattamento |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 13 n°50, Set 2017 |
Giovanni Belletti, Andrea Marescotti |
Costi e benefici delle denominazioni geografiche (DOP e IGP) |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 3 n°8, Mar 2007 |
Gaetana Petriccione |
I contratti nella riforma della Pac 2014-2020 |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 12 n°46, Set 2016 |
Benedetto Meloni, Domenica Farinella |
Cambiamenti ed evoluzione del pastoralismo in Sardegna |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 11 n°43, Dic 2015 |
Michele Donati |
La Coesione europea e le politiche del primo pilastro |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 2 n°7, Dic 2006 |
Emilio Chiodo |
Progettare e gestire il cambiamento. Il business plan in agricoltura tra obbligo e opportunità |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 3 n°8, Mar 2007 |
Simone Blanc, Cristian Accastello, Angela Mosso, Filippo Brun |
L’albo delle imprese forestali come strumento conoscitivo e di aumento della competitività |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 13 n°49, Giu 2017 |
Ferdinando Albisinni |
Riscoprire l’agricoltura nella nuova Pac? |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013 |
Franco Sotte, Anna Carbone |
Giovani e impresa in agricoltura |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 1 n°2, Set 2005 |
Flávio Sacco dos Anjos, Nádia Velleda Caldas, Alessandra Corrado |
Il cammino si fa camminando: due decadi di agricoltura familiare in Brasile |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 11 n°43, Dic 2015 |
Annamaria Vitale |
Il cedro: un patrimonio dell’agricoltura familiare calabrese |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 11 n°43, Dic 2015 |
Fabio Abeni, Andrea Galli |
La zootecnia di precisione: una opportunità per una produzione animale etica e sostenibile |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 14 n°53, Giu 2018 |
Elisa Montresor |
L’impresa aggregata: una risposta ai problemi dell’agricoltura italiana |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 3 n°8, Mar 2007 |
Alessandro Corsi, Anna Carbone, Franco Sotte |
Quali fattori influenzano il ricambio generazionale? |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 1 n°2, Set 2005 |
Olga Moreno-Pérez, Rosa Gallardo-Cobos, Pedro Sanchez-Zamora, Felisa Ceña-Delgado |
La agricultura familiar en España: pautas de cambio y visibilidad institucional |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 11 n°43, Dic 2015 |
Alessio Cavicchi, Cristina Santini, Gigliola Paviotti |
Meccanismi di creazione e trasferimento di innovazione e conoscenza nell’ambito delle piccole-medie imprese agricole e agroalimentari |
|
Tema |
Agriregionieuropa Numero Speciale - Agricalabriaeuropa n. 4, Dic. 2021 |
Antonella Bodini, Andrea Povellato, Alfonso Scardera |
Effetti a livello aziendale della regionalizzazione degli aiuti diretti attraverso i dati RICA |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 6 n°23, Dic 2010 |
Davide Menozzi, Martina Fioravanzi, Michele Donati |
Gli effetti della nuova Pac sulle intenzioni comportamentali dei produttori di grano duro |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 10 n°38, Set 2014 |
Davide Menozzi, Sabrina Cernicchiaro |
La crisi della filiera delle carni suine |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 4 n°13, Giu 2008 |
Adanella Rossi, Davide Biolghini |
I percorsi attorno all’agricoltura nella cornice dell’Economia Solidale |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 12 n°45, Giu 2016 |
Roberto Avetrani, Fabrizio Tenna |
Aziende agricole familiari in Valle d’Aosta. I cambiamenti in atto attraverso il racconto orale |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 11 n°43, Dic 2015 |
Piermaria Corona, Francesco Chianucci, Mirko Grotti, Valerio Quatrini, Nicola Puletti, Walter Mattioli |
Precision Forestry |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 14 n°53, Giu 2018 |
Lucilla Spinelli, Roberto Fanfani |
L’evoluzione delle aziende agricole italiane attraverso cinquant’anni di censimenti (1961-2010) |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 8 n°31, Dic 2012 |
Saverio Senni |
Competitività dell'impresa agricola e legame con il territorio: il caso dell'agricoltura sociale |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 3 n°8, Mar 2007 |
Ali Abaab , Pierre Campagne |
L’agricoltura familiare nei paesi del sud e dell’est del Mediterraneo |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 11 n°43, Dic 2015 |
Mafalda Monda |
L’evasione fiscale dell’Irap in agricoltura: un tentativo di stima |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 6 n°23, Dic 2010 |
Franco Sotte |
L'impresa agricola alla ricerca del valore |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 2 n°5, Giu 2006 |
Isabella Giunta |
Agricoltura familiare in America Latina tra modernizzazione agricola e autonomia contadina |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 11 n°43, Dic 2015 |
Angelo Frascarelli |
L’analisi economica dell’agricoltura di precisione: criteri generali e applicazione a un’azienda maidicola |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 14 n°53, Giu 2018 |
Stefano Boccaletti, Daniele Moro |
L’evoluzione della zootecnia bovina tra gli ultimi due censimenti dell’agricoltura |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 8 n°31, Dic 2012 |
Alessandro Mazzieri, Roberto Esposti |
Quanto sono diverse le imprese agricole "giovani"? |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 1 n°2, Set 2005 |
Giovanni Belletti, Alessandro Brazzini, Andrea Marescotti |
L’impiego delle indicazioni geografiche protette da parte delle imprese |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 10 n°39, Dic 2014 |
Yvonne Piersante |
Sementi e agricoltura contadina: un binomio che rivendica diritti |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 12 n°45, Giu 2016 |
Angelo Frascarelli |
La (difficile) situazione attuale delle imprese agricole nei confronti del mercato e delle riforme della PAC |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 2 n°5, Giu 2006 |
Pietro Gennari, Naman Keita, Mukesh Srivastava |
Il programma mondiale del Censimento dell’agricoltura |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 6 n°22, Set 2010 |