Raffaella Zucaro, Stefania Luzzi Conti |
Integrazione tra la politica per le risorse idriche e quella per lo sviluppo rurale |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013 |
Silvia Coderoni |
Agricoltura e cambiamenti climatici: dalle politiche comunitarie ai Psr |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013 |
Groupe de Bruges |
Pac: sarà digeribile per l’Europa la patata bollente passata agli Stati membri? |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013 |
Groupe de Bruges |
Will forty hot potatoes turn the Cap reform into a great, big mash? |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013 |
Michele Donati, Diego Bodini, Filippo Arfini, Annalisa Zezza |
Un modello per valutare lo sviluppo delle colture energetiche e i relativi fabbisogni idrici |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013 |
Francesco Vanni |
Agriculture and Public Goods |
|
Schede |
Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013 |
Raoul Romano, Luca Cesaro, Danilo Marandola |
La risorsa forestale nazionale e la nuova politica di sviluppo rurale 2014-2020 |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 9 n°34, Set 2013 |
Rosa Manrique, Stefano Targetti, Davide Viaggi, Giuliano Galimberti, Meri Raggi |
Pac e gestione del paesaggio: quali gli effetti di secondo ordine? |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 9 n°34, Set 2013 |
Cristina Mora, Giovanni Sogari, Davide Menozzi |
Un esperimento di coinvolgimento pubblico in tema di biotecnologie |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 9 n°34, Set 2013 |
Valeria Sodano |
Una valutazione di alcuni documenti pubblici sulla bioeconomia attraverso l’Analisi Critica del Discorso |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 9 n°34, Set 2013 |
Massimo Greco, Daniela Fusco, Paola Giordano, Valerio Moretti, Marco Broccoli |
Misurare la multifunzionalità in agricoltura: proposta di un indice sintetico |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 9 n°34, Set 2013 |
Luca Lodatti |
Ritorno alle “terre alte”: l’adozione di terrazzamenti in abbandono nel Canale di Brenta |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 9 n°33, Giu 2013 |
Andrea Povellato, Giorgio Osti |
La domanda di terra in Italia tra spinte speculative e usi multipli |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 9 n°33, Giu 2013 |
Paolo De Castro, Felice Adinolfi, Fabian Capitanio, Salvatore Di Falco, Angelo Di Mambro |
Corsa alla terra |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 9 n°33, Giu 2013 |
Valentina Moiso, Elena Pagliarino |
Azionariato fondiario e gestione collettiva: una “Terre de liens" italiana? |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 9 n°33, Giu 2013 |
Anna Natali |
Scacco all’oasi |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 9 n°33, Giu 2013 |
Anna Paola Antonazzo, Caterina De Lucia, Mariantonietta Fiore, Francesco Contò |
Il ruolo difensivo dell’agricoltura conservativa in Puglia. |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 9 n°33, Giu 2013 |
Debora Cilio |
Energia in ettari |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 9 n°33, Giu 2013 |
Antonella Trisorio, Flora De Natale, Giuseppe Pignatti |
Le aree agricole ad alto valore naturale in Italia: una stima a livello regionale |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 9 n°33, Giu 2013 |
Saverio Senni |
Uno sguardo europeo sull’agricoltura sociale. Il parere del Comitato Economico e Sociale Europeo |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 9 n°32, Mar 2013 |
Donato Romano |
La bioeconomia: un nuovo modello di sviluppo |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 9 n°32, Mar 2013 |
Carla Abitabile, Andrea Arzeni |
L’approccio territoriale alla valutazione della sostenibilità dell’agricoltura biologica: il caso Marche |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 9 n°32, Mar 2013 |
Silvia Sivini |
Il comparto agrituristico italiano: un’analisi |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 9 n°32, Mar 2013 |
Annamaria Vitale |
Cooperazione solidale: le strategie dei produttori critici |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 9 n°32, Mar 2013 |
Alfonso Pascale |
Biotecnologie e innovazione nella cultura italiana |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 8 n°31, Dic 2012 |
Marco Moroni |
Crisi ambientali e paesaggio agrario nelle Marche: un approccio storico |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 8 n°31, Dic 2012 |
Benedetto Rocchi |
Azioni regionali per l’etichettatura ambientale. Un progetto di ricerca in Toscana |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 8 n°30, Set 2012 |
Gianluca Brunori, Alessandra Lari |
Strategie per il consumo sostenibile: dall’efficienza alla sufficienza |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 8 n°30, Set 2012 |
Giovanni Belletti, Tommaso Neri |
Impatto ambientale di modelli alternativi di produzione-distribuzione-consumo e possibili forme di etichettatura |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 8 n°30, Set 2012 |
Benedetto Rocchi, Manuela Gabbai |
I consumatori e l’etichettatura ambientale dei prodotti alimentari: un’indagine esplorativa |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 8 n°30, Set 2012 |
Davide Longhitano, Andrea Povellato |
Strumenti di mercato innovativi nella fornitura di servizi ecosistemici. Possibili applicazioni del greening |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 8 n°30, Set 2012 |
Giacomo Giannoccaro |
Le determinati dell’adozione di colture energetiche. Una analisi nel sud della Spagna |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 8 n°30, Set 2012 |
Andrea Povellato |
Il dibattito sul greening e l'agricoltura italiana |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 8 n°29, Giu 2012 |
Roberto Pretolani |
Problematiche applicative del greening: il caso della Lombardia |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 8 n°29, Giu 2012 |
Davide Viaggi, Francesco Mantino, Mario Mazzocchi, Daniele Moro, Gianluca Stefani |
Dall’economia agraria all’economia dei settori bio-based? |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 8 n°29, Giu 2012 |
Paolo Pileri, Elena Granata |
Italia polverizzata. Il futuro di ambiente e agricoltura passa (anche) per l'unificazione dei Comuni |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 8 n°29, Giu 2012 |
Emanule Blasi, Nicolò Passeri |
Da Kyoto alla Pac: come calcolare le emissioni di gas serra del settore agricolo? |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 8 n°29, Giu 2012 |
Simone Severini, Roberto Fioretti |
Il sostegno della mitigazione e dell’adattamento ai cambiamenti climatici in agricoltura. Una analisi sui Psr delle Regioni |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 8 n°29, Giu 2012 |
Chiara Landi, Benedetto Rocchi, Gianluca Stefani |
L’impatto socio-economico delle royalties petrolifere in Basilicata |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 8 n°29, Giu 2012 |
Graziano Mazzapicchio |
Gli interventi del PSR sui cambiamenti climatici: situazione attuale e possibili sviluppi |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 7 n°27, Dic 2011 |
Andrea Omizzolo, Thomas Streifeneder |
Lo sviluppo territoriale nelle regioni montane italiane dal 1990 ad oggi |
|
|
Agriregionieuropa anno 7 n°27, Dic 2011 |
Roberto Esposti, Silvia Coderoni |
L'evoluzione delle emissioni agricole di gas serra nelle regioni italiane |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 7 n°27, Dic 2011 |
Giovanni Carrosio |
La produzione di energia da biogas nelle campagne italiane: un’analisi neo-istituzionale |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 7 n°27, Dic 2011 |
Gabriele Dono |
Politiche di adattamento dell'agricoltura al cambiamento climatico |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 7 n°27, Dic 2011 |
Fabio M. Santucci, Roberta Callieris, Roberto Pinton |
I consumatori bio clienti di negozi specializzati |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 7 n°27, Dic 2011 |
Stefano Orsini |
Uso del suolo e land management. Alcuni risultati in Valdera (Toscana) |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 7 n°27, Dic 2011 |
Francesco Luci |
La considerazione della biodiversità valutazione in itinere dei PSR 2007-2013 |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 7 n°26, Set 2011 |
Francesco Vanni |
Agricoltura e beni pubblici: una proposta di ri-orientamento della PAC |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 7 n°26, Set 2011 |
Stefania Solinas, Giovanna Seddaiu, Pier Paolo Roggero |
Politiche agro-energetiche in Sardegna |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 7 n°26, Set 2011 |
Sara Firinaiu, Maria Grazia Muglia, Giovanni Maria Mureu, Matteo Pinna, Carla Virdis |
OGM e percezione dei consumatori. Un'indagine campionaria |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 7 n°26, Set 2011 |