Autori Titolo Temi Tipologiaordinamento decrescente Numero
Maurizio Agostino, Maria Fonte Il nuovo regolamento sul biologico dell’Unione Europea Approfondimenti Agriregionieuropa anno 3 n°11, Dic 2007
Davide Pettenella, Giulia Corradini Il bosco brucia: un’occasione per riflettere sulla politica forestale in Italia Approfondimenti Agriregionieuropa anno 14 n°52, Mar 2018
Eduardo M. Estrada Reflexiones sobre el nuevo ministerio Approfondimenti Agriregionieuropa anno 4 n°14, Set 2008
Massimo Greco Le statistiche sulle Common Land nell’Unione Europea e in Italia Approfondimenti Agriregionieuropa anno 10 n°36, Mar 2014
Leopoldo Cassibba, Bruno Giau, Silvia Novelli Tutela e consumo di suolo agricolo in Piemonte Approfondimenti Agriregionieuropa anno 6 n°22, Set 2010
Carla Abitabile, Andrea Arzeni L’approccio territoriale alla valutazione della sostenibilità dell’agricoltura biologica: il caso Marche Approfondimenti Agriregionieuropa anno 9 n°32, Mar 2013
Annalisa Zezza La direttiva 2001/18/EC sugli Ogm e le nuove tecniche di miglioramento genetico Approfondimenti Agriregionieuropa anno 15 n°56, Mar 2019
Aurora Natali Politica agricola comunitaria e paesaggio: quali opportunità per la risorsa paesaggio con la riforma dell’Health check? Approfondimenti Agriregionieuropa anno 5 n°19, Dic 2009
Francesco Marangon La "commerciabilità" dei beni pubblici prodotti dall'impresa agraria Approfondimenti Agriregionieuropa anno 2 n°7, Dic 2006
Francesco De Stefano, Teresa Panico Rifiuti e agricoltura in Campania: una calamità “innaturale” Approfondimenti Agriregionieuropa anno 4 n°12, Mar 2008
Giovanni Sogari, Tommaso Pucci, Barbara Aquilani, Lorenzo Zanni Il ruolo dei social media nel rapporto tra Millennial e sostenibilità ambientale del settore vitivinicolo Approfondimenti Agriregionieuropa anno 14 n°53, Giu 2018
Alessandro Corsi L’agricoltura biologica: problemi e prospettive Approfondimenti Agriregionieuropa anno 4 n°14, Set 2008
Davide Viaggi, Francesco Mantino, Mario Mazzocchi, Daniele Moro, Gianluca Stefani Dall’economia agraria all’economia dei settori bio-based? Approfondimenti Agriregionieuropa anno 8 n°29, Giu 2012
Claudia Di Bene, Emanuele Blasi, Alessandro Marchetti, Flavio Lupia, Livia D’Angelo, Roberta Farina Gestione dei suoli agricoli e contabilizzazione degli stock di carbonio Approfondimenti Agriregionieuropa anno 10 n°36, Mar 2014
Antonella Trisorio, Andrea Povellato, Andrea Borlizzi Agricoltura ad alto valore naturale: i sistemi agricoli a tutela della biodiversità Approfondimenti Agriregionieuropa anno 6 n°22, Set 2010
Silvia Sivini Il comparto agrituristico italiano: un’analisi Approfondimenti Agriregionieuropa anno 9 n°32, Mar 2013
Silvio Franco Democrazia e sostenibilità ambientale Approfondimenti Agriregionieuropa anno 5 n°19, Dic 2009
Mathieu Calame La terra cambia di mano Approfondimenti Agriregionieuropa anno 2 n°7, Dic 2006
Ugo Baldini, Giampiero Lupatelli La manutenzione del territorio, opportunità e sfida per la strategia nazionale delle aree interne Approfondimenti Agriregionieuropa anno 10 n°37, Giu 2014
Vania Statzu, Elisabetta Strazzera Biogas e biofertilizzanti per un’economia circolare: analisi delle preferenze degli allevatori Approfondimenti Agriregionieuropa anno 12 n°46, Set 2016
Raffaella Zucaro Politiche agricole e ambientali inerenti le risorse idriche Approfondimenti Agriregionieuropa anno 4 n°12, Mar 2008
Stefania Solinas, Giovanna Seddaiu, Pier Paolo Roggero Politiche agro-energetiche in Sardegna Approfondimenti Agriregionieuropa anno 7 n°26, Set 2011
Massimo Greco, Daniela Fusco, Paola Giordano, Valerio Moretti, Marco Broccoli Misurare la multifunzionalità in agricoltura: proposta di un indice sintetico Approfondimenti Agriregionieuropa anno 9 n°34, Set 2013
Giuseppe De Blasi, Antonio Seccia, Domenico Carlucci, Fabio G. Santeramo Presenze straniere negli agriturismi italiani: un’analisi in chiave prospettica Approfondimenti Agriregionieuropa anno 4 n°14, Set 2008
Paolo Pileri, Elena Granata Italia polverizzata. Il futuro di ambiente e agricoltura passa (anche) per l'unificazione dei Comuni Approfondimenti Agriregionieuropa anno 8 n°29, Giu 2012
Roberta Sonnino, Ana Moragues Faus Sostenibilità e sicurezza alimentare: gli anelli mancanti Approfondimenti Agriregionieuropa anno 10 n°36, Mar 2014
Raffaele Cortignani, Simone Severini L’impatto della riforma PAC sulla sostenibilità di un’area irrigua Approfondimenti Agriregionieuropa anno 6 n°23, Dic 2010
Annamaria Vitale Cooperazione solidale: le strategie dei produttori critici Approfondimenti Agriregionieuropa anno 9 n°32, Mar 2013
Ilaria Borri, Patrizia Borsotto, Alessandro Corsi La scelta della filiera corta degli agricoltori biologici piemontesi Approfondimenti Agriregionieuropa anno 5 n°19, Dic 2009
Mathieu Calame La terre change de main Approfondimenti Agriregionieuropa anno 2 n°7, Dic 2006
Nadia Tecco, Greta Winkler, Vincenzo Girgenti , Nicole Giuggioli Il movimento Wwoof per lo sviluppo di reti orizzontali tra aree rurali ed urbane Approfondimenti Agriregionieuropa anno 12 n°46, Set 2016
Maria C. Fonte, Maurizio Agostino Principi, valori e standard: il movimento biologico di fronte alle sfide della crescita Approfondimenti Agriregionieuropa anno 4 n°12, Mar 2008
Sara Firinaiu, Maria Grazia Muglia, Giovanni Maria Mureu, Matteo Pinna, Carla Virdis OGM e percezione dei consumatori. Un'indagine campionaria Approfondimenti Agriregionieuropa anno 7 n°26, Set 2011
Rosa Manrique, Stefano Targetti, Davide Viaggi, Giuliano Galimberti, Meri Raggi Pac e gestione del paesaggio: quali gli effetti di secondo ordine? Approfondimenti Agriregionieuropa anno 9 n°34, Set 2013
Maria Michela Morese Risultati e raccomandazioni dalla misurazione degli indicatori di sostenibilità per la produzione di bioenergia in Paraguay e Vietnam Approfondimenti Agriregionieuropa anno 14 n°54, Set 2018
Emanule Blasi, Nicolò Passeri Da Kyoto alla Pac: come calcolare le emissioni di gas serra del settore agricolo? Approfondimenti Agriregionieuropa anno 8 n°29, Giu 2012
Emilio Chiodo, Francesco Vanni La gestione collettiva delle misure agro-ambientali: oltre le esperienze pilota? Approfondimenti Agriregionieuropa anno 10 n°36, Mar 2014
Stefano Boccaletti Il consumo di alimenti biologici in dieci paesi OCSE Approfondimenti Agriregionieuropa anno 6 n°23, Dic 2010
Davide Marino, Aurora Cavallo Il paesaggio agrario tradizionale Approfondimenti Agriregionieuropa anno 5 n°19, Dic 2009
Gabriele Dono, Simone Severini Il recupero del costo pieno nella direttiva quadro delle acque: problemi per l’agricoltura italiana Approfondimenti Agriregionieuropa anno 2 n°7, Dic 2006
Filiberto Altobelli Sicurezza alimentare e investimenti responsabili nel sistema agroalimentare per un uso sostenibile delle risorse naturali Approfondimenti Agriregionieuropa anno 10 n°39, Dic 2014
Edoardo Baldoni, Silvia Coderoni, Roberto Esposti Tra produttività e sostenibilità ambientale. L’impronta carbonica nel campione Rica lombardo Approfondimenti Agriregionieuropa anno 12 n°46, Set 2016
Alberto Pirani, Anna A.M. Gaviglio, Martina Licitra Pedol, Eugenio Demartini Evoluzione delle politiche di tutela della biodiversità zootecnica italiana Approfondimenti Agriregionieuropa anno 7 n°26, Set 2011
Cristina Mora, Giovanni Sogari, Davide Menozzi Un esperimento di coinvolgimento pubblico in tema di biotecnologie Approfondimenti Agriregionieuropa anno 9 n°34, Set 2013
Francesco Vanni Il contributo della PAC alla produzione di beni pubblici: lo studio dell’IEEP Approfondimenti Agriregionieuropa anno 6 n°21, Giu 2010
Francesco Vanni L’abolizione del set aside obbligatorio: una nuova sfida ambientale per la PAC Approfondimenti Agriregionieuropa anno 4 n°15, Dic 2008
Simone Severini, Roberto Fioretti Il sostegno della mitigazione e dell’adattamento ai cambiamenti climatici in agricoltura. Una analisi sui Psr delle Regioni Approfondimenti Agriregionieuropa anno 8 n°29, Giu 2012
Valentina Grasso, Alfonso Crisci, Francesca Camilli Il Social Trekking su Facebook: metriche quantitative e analisi testuale per la promozione turistica territoriale Approfondimenti Agriregionieuropa anno 10 n°36, Mar 2014
Lorenzo Ciccarese, Davide Pettenella Deforestazione e degrado forestale: le responsabilità e le scelte del sistema foreste-legno italiano Approfondimenti Agriregionieuropa anno 5 n°19, Dic 2009
Marco Moroni La collina, frontiera della sostenibilità Approfondimenti Agriregionieuropa anno 2 n°7, Dic 2006

Pagine