Eugenio Pomarici, Roberta Sardone |
L’attuazione dell’OCM vino: un primo bilancio di metà percorso |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 6 n°21, Giu 2010 |
Daniele Curzi, Lucia Pacca, Alessandro Olper |
Qualità dei prodotti, competizione e standard |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 10 n°36, Mar 2014 |
Mario Mazzocchi |
Avicoli e volatilità: è peggio l’influenza aviaria o quella mediatica? |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 2 n°6, Set 2006 |
Daniele Curzi, Alessandro Olper |
Qualità dei prodotti e performance delle esportazioni alimentari italiane |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 7 n°24, Mar 2011 |
Michele Contel, Maria L. Scalvedi |
I prodotti alimentari tradizionali dal punto di vista del consumatore: un’indagine in sei paesi europei |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 5 n°16, Mar 2009 |
Alessia Lombardi, Stefano Pascucci, Luigi Cembalo, Domenico Dentoni |
Elementi organizzativi e governance delle reti alimentari comunitarie (Food Community Networks) |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 8 n°29, Giu 2012 |
Emilio Gatto |
Qualità dei prodotti e tutela dei consumatori e del mercato |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 6 n°21, Giu 2010 |
Francesca Galli, Gianluca Brunori, Francesco Di Iacovo, Silvia Innocenti |
(Co)produrre la sostenibilità: il ruolo dei genitori nella governance della ristorazione scolastica |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 10 n°37, Giu 2014 |
Edoardo Marcucci, Valerio Gatta |
Consumatore e prodotti equo-solidali |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 2 n°7, Dic 2006 |
Alessandro Corsi, Benedetto Rocchi, Roberto Pretolani, Gianluca Brunori, Eleonora Sirsi |
La Carta di Milano: i commenti degli economisti agrari |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 11 n°41, Giu 2015 |
Sonia Marongiu, Luca Cesaro |
I fattori che determinano l’adozione delle indicazioni geografiche in Italia |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 14 n°52, Mar 2018 |
Francesca Galli, Gianluca Brunori |
Verso una ristorazione scolastica italiana più sostenibile: sustainable public procurement |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 8 n°29, Giu 2012 |
Corrado Finardi |
Preferenze dei consumatori per attributi di qualità dell’olio extravergine di oliva. Una indagine empirica |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 6 n°21, Giu 2010 |
Marco Platania |
Quarto capitalismo ed industria alimentare |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 4 n°13, Giu 2008 |
Corrado Giacomini |
L’etichettatura made in Italy dei prodotti alimentari: uno strumento a sostegno di strategie competitive per il mercato |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 7 n°25, Giu 2011 |
Annamaria Vitale, Silvia Sivini |
De-mercificazione del cibo locale: un caso studio in Sicilia |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 8 n°31, Dic 2012 |
Anna Carbone, Luisangela Quici, Giovanni Pica |
C’è qualcosa di nuovo oggi nel vino laziale, anzi d’antico |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 14 n°53, Giu 2018 |
Anna Carbone, Roberto Henke |
Performance e competitività del vino italiano sui mercati internazionali |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 6 n°22, Set 2010 |
Ferdinando Albisinni |
Il made in Italy dei prodotti alimentari e gli incerti tentativi del legislatore italiano |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 7 n°25, Giu 2011 |
Alessandro Varacca, Paolo Sckokai |
Differenziazione del prodotto e competizione tra marche nel mercato dei cereali da colazione |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 8 n°31, Dic 2012 |
Federica Demaria, Sophie Drogué, Pasquale Lubello |
L’effetto delle regolamentazioni sanitarie e fitosanitarie sul mercato mondiale delle mele: l’esempio delle esportazioni francesi e cilene |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 14 n°53, Giu 2018 |
Filippo Arfini, Maria Cecilia Mancini |
Le azioni dell'Unione europea di informazione e promozione dei prodotti agricoli |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 7 n°25, Giu 2011 |
Filippo Arfini, Giovanni Belletti, Davide Menozzi |
La sostenibilità del prosciutto crudo in Italia: tra filiere locali e globali |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 12 n°44, Mar 2016 |
Maria Cecilia Mancini, Filippo Arfini, Mario Veneziani |
Le indicazioni geografiche e il Partenariato Transatlantico per il commercio e gli investimenti (Ttip): prospettive UE e Usa a confronto |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 12 n°46, Set 2016 |
Fabio M. Santucci |
Food and wine festivals and events around the world: recensione |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 9 n°32, Mar 2013 |
Giovanna Sacchi |
I Sistemi di Garanzia Partecipativa per i prodotti biologici |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 14 n°54, Set 2018 |
Frank Bunte |
Pomodori "pelati" dai sussidi |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 3 n°8, Mar 2007 |
Francesca Galli |
Una DOP per quali obiettivi? Le aspettative dei diversi portatori di interesse |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 7 n°25, Giu 2011 |
Marcello De Rosa, Carlo Russo |
Strategie di qualificazione dei prodotti e governance nell'agroalimentare: il caso delle produzioni biologiche |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 5 n°17, Giu 2009 |
Giovanni Belletti, Andrea Marescotti |
Le produzioni certificate nell’agricoltura italiana |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 8 n°31, Dic 2012 |
Corrado Giacomini, Filippo Arfini |
Le novità della nuova OCM ortofrutta |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 4 n°12, Mar 2008 |
Alessandro Banterle |
Tracciabilità, coordinamento verticale e governance delle filiere agro-alimentari |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 4 n°15, Dic 2008 |
Sabrina Giuca |
I programmi della Pac per la fornitura di prodotti agricoli alle scuole |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 12 n°46, Set 2016 |
Fabio M. Santucci |
I circuiti commerciali dei prodotti biologici |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 5 n°17, Giu 2009 |
Alessandro Scuderi |
La revisione dell’OCM ortofrutta: la svolta per le produzioni agrumicole |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 4 n°12, Mar 2008 |
Luca Cacchiarelli, Anna Carbone, Marco Esti, Tiziana Laureti, Alessandro Sorrentino |
Prezzi e qualità del vino: un confronto fra regioni |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 10 n°39, Dic 2014 |
Alessio Cavicchi |
Qualità alimentare e percezione del consumatore |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 4 n°15, Dic 2008 |
Andrea Raggi, Camillo De Camillis, Luigia Petti |
Opportunità di valorizzazione energetica dei sottoprodotti della macellazione bovina: il caso abruzzese |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 3 n°9, Giu 2007 |
Roberto Solazzo, Gaetana Petriccione |
La Strategia nazionale per il settore ortofrutticolo nell’Ocm unica |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 12 n°46, Set 2016 |
Dario Caccamisi |
Produzione di qualità e integrazione verticale: i consorzi melicoli del Trentino-Alto Adige |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 5 n°17, Giu 2009 |
Gabriele Canali |
Il pomodoro da industria nel nord italia: l'innovazione organizzativa per migliorare la competitività |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 8 n°30, Set 2012 |
Chiara Corbo, Giovanni Sogari, Martina Macconi, Davide Menozzi, Cristina Mora |
Vino sostenibile: l’atteggiamento dei consumatori italiani |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 10 n°39, Dic 2014 |
Stefano Boccaletti |
Indicazioni geografiche, reputazione collettiva e competizione di mercato |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 4 n°15, Dic 2008 |
Anna Carbone |
La valorizzazione della qualità agroalimentare: diverse strategie a confronto |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 2 n°5, Giu 2006 |
Francesco Bruno |
La commercializzazione dei prodotti alimentari UE negli Usa tra qualità e sicurezza |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 10 n°39, Dic 2014 |
Giovanni Belletti, Andrea Marescotti |
Approcci alternativi per la regolazione e la tutela dei nomi geografici: reputazioni collettive e interesse pubblico |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 4 n°15, Dic 2008 |
Filippo Brun, Angela Mosso |
Il tartufo come opportunità di sviluppo della montagna interna del Piemonte |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 9 n°34, Set 2013 |
Filippo Arfini |
La governance come fattore di successo dei prodotti tipici: alcune riflessioni a margine di una ricerca europea |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 2 n°5, Giu 2006 |
Francesca Valente, Emilio Chiodo |
Sostenibilità ed eco-efficienza nel settore vitivinicolo |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 10 n°39, Dic 2014 |
Mario Campli |
Il Parere del Comitato Economico Sociale Europeo sulle indicazioni e denominazioni di origine |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 4 n°15, Dic 2008 |