Autori Titolo Temi Tipologiaordinamento decrescente Numero
Francesco Vanni Agricoltura e beni pubblici: una proposta di ri-orientamento della PAC Approfondimenti Agriregionieuropa anno 7 n°26, Set 2011
Giovanni Belletti, Tommaso Neri Impatto ambientale di modelli alternativi di produzione-distribuzione-consumo e possibili forme di etichettatura Approfondimenti Agriregionieuropa anno 8 n°30, Set 2012
Antonella Zona Sostegno agli agricoltori nelle zone svantaggiate: come rendere gli aiuti più mirati? Approfondimenti Agriregionieuropa anno 5 n°19, Dic 2009
Gianluca Brunori, Alessandra Lari Strategie per il consumo sostenibile: dall’efficienza alla sufficienza Approfondimenti Agriregionieuropa anno 8 n°30, Set 2012
Fabio M. Santucci La valorizzazione dell'olio extra-vergine d’oliva da agricoltura biologica Approfondimenti Agriregionieuropa anno 3 n°11, Dic 2007
Luisa Menapace, Greg Colson, Roberta Raffaelli La percezione degli agricoltori del rischio associato al cambiamento climatico Approfondimenti Agriregionieuropa anno 11 n°40, Mar 2015
Eduardo M. Estrada La fine in spagna del Ministero dell’agricoltura e la sua sostituzione con il Ministerio de medio ambiente y medio rural y marino Approfondimenti Agriregionieuropa anno 4 n°14, Set 2008
Graziano Mazzapicchio Gli interventi del PSR sui cambiamenti climatici: situazione attuale e possibili sviluppi Approfondimenti Agriregionieuropa anno 7 n°27, Dic 2011
Benedetto Rocchi, Manuela Gabbai I consumatori e l’etichettatura ambientale dei prodotti alimentari: un’indagine esplorativa Approfondimenti Agriregionieuropa anno 8 n°30, Set 2012
Aurora Natali Politica agricola comunitaria e paesaggio: quali opportunità per la risorsa paesaggio con la riforma dell’Health check? Approfondimenti Agriregionieuropa anno 5 n°19, Dic 2009
Francesco Pagliacci, Paola Bertolini Il terremoto del 2012 in Emilia: specificità del settore agro-alimentare e ruolo della cooperazione nell’emergenza Approfondimenti Agriregionieuropa anno 12 n°44, Mar 2016
Pier Paolo Roggero, Marco Toderi, Giovanna Seddaiu Agro-ecologia e politiche agro-ambientali Approfondimenti Agriregionieuropa anno 2 n°4, Mar 2006
Maurizio Agostino, Maria Fonte Il nuovo regolamento sul biologico dell’Unione Europea Approfondimenti Agriregionieuropa anno 3 n°11, Dic 2007
Eduardo M. Estrada Reflexiones sobre el nuevo ministerio Approfondimenti Agriregionieuropa anno 4 n°14, Set 2008
Michele Donati, Diego Bodini, Filippo Arfini, Annalisa Zezza Un modello per valutare lo sviluppo delle colture energetiche e i relativi fabbisogni idrici Approfondimenti Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013
Leopoldo Cassibba, Bruno Giau, Silvia Novelli Tutela e consumo di suolo agricolo in Piemonte Approfondimenti Agriregionieuropa anno 6 n°22, Set 2010
Roberto Esposti, Silvia Coderoni L'evoluzione delle emissioni agricole di gas serra nelle regioni italiane Approfondimenti Agriregionieuropa anno 7 n°27, Dic 2011
Francesco Saverio Oliverio Verso una nuova definizione degli usi civici Approfondimenti Agriregionieuropa anno 14 n°55, Dic 2018
Alfonso Pascale Biotecnologie e innovazione nella cultura italiana Approfondimenti Agriregionieuropa anno 8 n°31, Dic 2012
Silvio Franco Democrazia e sostenibilità ambientale Approfondimenti Agriregionieuropa anno 5 n°19, Dic 2009
Stefania Girardi Cuneo salino: fattore limitante per il delta del Po Approfondimenti Agriregionieuropa anno 10 n°37, Giu 2014
Francesco De Stefano, Teresa Panico Rifiuti e agricoltura in Campania: una calamità “innaturale” Approfondimenti Agriregionieuropa anno 4 n°12, Mar 2008
Antonella Trisorio, Flora De Natale, Giuseppe Pignatti Le aree agricole ad alto valore naturale in Italia: una stima a livello regionale Approfondimenti Agriregionieuropa anno 9 n°33, Giu 2013
Alessandro Corsi L’agricoltura biologica: problemi e prospettive Approfondimenti Agriregionieuropa anno 4 n°14, Set 2008
Antonella Trisorio, Andrea Povellato, Andrea Borlizzi Agricoltura ad alto valore naturale: i sistemi agricoli a tutela della biodiversità Approfondimenti Agriregionieuropa anno 6 n°22, Set 2010
Giovanni Carrosio La produzione di energia da biogas nelle campagne italiane: un’analisi neo-istituzionale Approfondimenti Agriregionieuropa anno 7 n°27, Dic 2011
Lorenzo Ciccarese, Giulia Detti Sistemi agricoli e benefici ambientali – Il contributo dell’agricoltura familiare Approfondimenti Agriregionieuropa anno 15 n°56, Mar 2019
Saverio Senni Uno sguardo europeo sull’agricoltura sociale. Il parere del Comitato Economico e Sociale Europeo Approfondimenti Agriregionieuropa anno 9 n°32, Mar 2013
Ilaria Borri, Patrizia Borsotto, Alessandro Corsi La scelta della filiera corta degli agricoltori biologici piemontesi Approfondimenti Agriregionieuropa anno 5 n°19, Dic 2009
Paola Gatto, Enrico Vidale, Laura Secco, Davide Pettenella I servizi ecosistemici delle foreste alpine nel Veneto Approfondimenti Agriregionieuropa anno 10 n°37, Giu 2014
Alessandro Sonsini Per una nuova definizione urbanistico-architettonica dei territori rurali Approfondimenti Agriregionieuropa anno 2 n°5, Giu 2006
Raffaella Zucaro Politiche agricole e ambientali inerenti le risorse idriche Approfondimenti Agriregionieuropa anno 4 n°12, Mar 2008
Annalisa Zezza, Roberto Henke Produttività e sostenibilità nell’agricoltura europea: verso la viable production e la crescita verde Approfondimenti Agriregionieuropa anno 14 n°52, Mar 2018
Giuseppe De Blasi, Antonio Seccia, Domenico Carlucci, Fabio G. Santeramo Presenze straniere negli agriturismi italiani: un’analisi in chiave prospettica Approfondimenti Agriregionieuropa anno 4 n°14, Set 2008
Anna Pia Mirto, Fabrizio Consentino Un modello di classificazione delle aziende-imprese italiane per le produzioni biologiche e di qualità Approfondimenti Agriregionieuropa anno 10 n°36, Mar 2014
Raffaele Cortignani, Simone Severini L’impatto della riforma PAC sulla sostenibilità di un’area irrigua Approfondimenti Agriregionieuropa anno 6 n°23, Dic 2010
Angelo Frascarelli, Franco Sotte Per una politica dei sistemi agricoli e alimentari dell'UE Forum Agriregionieuropa anno 6 n°21, Giu 2010

Pagine