Angelo Frascarelli, Franco Sotte |
Per una politica dei sistemi agricoli e alimentari dell'UE |
|
Forum |
Agriregionieuropa anno 6 n°21, Giu 2010 |
Bernardo C. De Gennaro, Luigi Roselli |
Un’analisi della struttura e del funzionamento del sistema di controllo e certificazione delle produzioni da agricoltura biologica |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 4 n°15, Dic 2008 |
Carla Abitabile, Andrea Arzeni |
L’approccio territoriale alla valutazione della sostenibilità dell’agricoltura biologica: il caso Marche |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 9 n°32, Mar 2013 |
Michele Donati, Diego Bodini, Filippo Arfini, Annalisa Zezza |
Un modello per valutare lo sviluppo delle colture energetiche e i relativi fabbisogni idrici |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013 |
Francesco Marangon |
La "commerciabilità" dei beni pubblici prodotti dall'impresa agraria |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 2 n°7, Dic 2006 |
Barbara Pancino |
Modello a “stock e flussi” e politiche per la sostenibilità dei sistemi economici locali |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 6 n°20, Mar 2010 |
Francesco Pagliacci, Paola Bertolini |
Il terremoto del 2012 in Emilia: specificità del settore agro-alimentare e ruolo della cooperazione nell’emergenza |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 12 n°44, Mar 2016 |
Chiara Travisi, Paulo A.L.D. Nunes |
La biodiversità e le risaie |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 6 n°21, Giu 2010 |
Raoul Romano |
Il Codice forestale camaldolese: le radici della sostenibilità |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 6 n°21, Giu 2010 |
Davide Viaggi, Francesco Mantino, Mario Mazzocchi, Daniele Moro, Gianluca Stefani |
Dall’economia agraria all’economia dei settori bio-based? |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 8 n°29, Giu 2012 |
Roberto Cagliero, Stefano Trione |
Più sostegno all'agricoltura di montagna in un approccio integrato |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 4 n°15, Dic 2008 |
Silvia Sivini |
Il comparto agrituristico italiano: un’analisi |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 9 n°32, Mar 2013 |
Mathieu Calame |
La terra cambia di mano |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 2 n°7, Dic 2006 |
Francesco Saverio Oliverio |
Verso una nuova definizione degli usi civici |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 14 n°55, Dic 2018 |
Alberto Pirani, Anna A.M. Gaviglio, Martina Licitra Pedol, Eugenio Demartini, Emanuele Terzi |
La gestione delle risorse per il recupero della fauna selvatica in Lombardia |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 6 n°20, Mar 2010 |
Stefania Girardi |
Cuneo salino: fattore limitante per il delta del Po |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 10 n°37, Giu 2014 |
Antonella Trisorio, Flora De Natale, Giuseppe Pignatti |
Le aree agricole ad alto valore naturale in Italia: una stima a livello regionale |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 9 n°33, Giu 2013 |
Paolo Pileri, Elena Granata |
Italia polverizzata. Il futuro di ambiente e agricoltura passa (anche) per l'unificazione dei Comuni |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 8 n°29, Giu 2012 |
Annalisa Zezza, Roberto Henke |
Produttività e sostenibilità nell’agricoltura europea: verso la viable production e la crescita verde |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 14 n°52, Mar 2018 |
Roberto Henke, Fabio Pierangeli, Maria Grazia Coronas |
Specializzazione e differenziazione dell’agricoltura multifunzionale |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 4 n°15, Dic 2008 |
Annamaria Vitale |
Cooperazione solidale: le strategie dei produttori critici |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 9 n°32, Mar 2013 |
Anna Pia Mirto, Fabrizio Consentino |
Un modello di classificazione delle aziende-imprese italiane per le produzioni biologiche e di qualità |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 10 n°36, Mar 2014 |
Antonio Picchi |
La nuova PAC: dall'Italia norme di attuazione riduttive |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 1 n°1, Giu 2005 |
Mathieu Calame |
La terre change de main |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 2 n°7, Dic 2006 |
Lorenzo Ciccarese, Giulia Detti |
Sistemi agricoli e benefici ambientali – Il contributo dell’agricoltura familiare |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 15 n°56, Mar 2019 |
Paola Gatto, Enrico Vidale, Laura Secco, Davide Pettenella |
I servizi ecosistemici delle foreste alpine nel Veneto |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 10 n°37, Giu 2014 |
Stefania Solinas, Giovanna Seddaiu, Pier Paolo Roggero |
Politiche agro-energetiche in Sardegna |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 7 n°26, Set 2011 |
Giampasquale Dettori, Emanuele Gosamo, Andrea Sanna |
Filiera corta e produzioni biologiche: un'indagine sulle imprese della Sardegna |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 6 n°21, Giu 2010 |
Emanule Blasi, Nicolò Passeri |
Da Kyoto alla Pac: come calcolare le emissioni di gas serra del settore agricolo? |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 8 n°29, Giu 2012 |
Davide Pettenella, Giulia Corradini |
Il bosco brucia: un’occasione per riflettere sulla politica forestale in Italia |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 14 n°52, Mar 2018 |
Massimo Greco |
Le statistiche sulle Common Land nell’Unione Europea e in Italia |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 10 n°36, Mar 2014 |
Carla Abitabile, Roberto Esposti |
Agricoltura biologica vs. agricoltura convenzionale |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 3 n°10, Set 2007 |
Gabriele Dono, Simone Severini |
Il recupero del costo pieno nella direttiva quadro delle acque: problemi per l’agricoltura italiana |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 2 n°7, Dic 2006 |
Annalisa Zezza |
La direttiva 2001/18/EC sugli Ogm e le nuove tecniche di miglioramento genetico |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 15 n°56, Mar 2019 |
Sara Firinaiu, Maria Grazia Muglia, Giovanni Maria Mureu, Matteo Pinna, Carla Virdis |
OGM e percezione dei consumatori. Un'indagine campionaria |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 7 n°26, Set 2011 |
Simone Severini, Roberto Fioretti |
Il sostegno della mitigazione e dell’adattamento ai cambiamenti climatici in agricoltura. Una analisi sui Psr delle Regioni |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 8 n°29, Giu 2012 |
Giovanni Sogari, Tommaso Pucci, Barbara Aquilani, Lorenzo Zanni |
Il ruolo dei social media nel rapporto tra Millennial e sostenibilità ambientale del settore vitivinicolo |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 14 n°53, Giu 2018 |
Claudia Di Bene, Emanuele Blasi, Alessandro Marchetti, Flavio Lupia, Livia D’Angelo, Roberta Farina |
Gestione dei suoli agricoli e contabilizzazione degli stock di carbonio |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 10 n°36, Mar 2014 |
Silvio Franco |
Agricoltura biologica e “food miles”: la crisi di un matrimonio di interesse |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 3 n°10, Set 2007 |
Marco Moroni |
La collina, frontiera della sostenibilità |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 2 n°7, Dic 2006 |
Ugo Baldini, Giampiero Lupatelli |
La manutenzione del territorio, opportunità e sfida per la strategia nazionale delle aree interne |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 10 n°37, Giu 2014 |
Alberto Pirani, Anna A.M. Gaviglio, Martina Licitra Pedol, Eugenio Demartini |
Evoluzione delle politiche di tutela della biodiversità zootecnica italiana |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 7 n°26, Set 2011 |
Vittorio Gallerani, Meri Raggi, Davide Viaggi |
Valutazione del contributo potenziale delle aste di contratti all’efficienza delle misure agroambientali |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 4 n°13, Giu 2008 |
Massimo Greco, Daniela Fusco, Paola Giordano, Valerio Moretti, Marco Broccoli |
Misurare la multifunzionalità in agricoltura: proposta di un indice sintetico |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 9 n°34, Set 2013 |
Chiara Landi, Benedetto Rocchi, Gianluca Stefani |
L’impatto socio-economico delle royalties petrolifere in Basilicata |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 8 n°29, Giu 2012 |
Graziano Mazzapicchio, Gabriele Dono, Alessandro Ruggieri |
Problemi e prospettive di sviluppo del pescaturismo e dell’ittiturismo nelle Zone di protezione speciale |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 5 n°17, Giu 2009 |
Roberta Sonnino, Ana Moragues Faus |
Sostenibilità e sicurezza alimentare: gli anelli mancanti |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 10 n°36, Mar 2014 |
Lucia Rocchi |
La direttiva Acque: quanto fatto e quanto ancora da fare |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 3 n°10, Set 2007 |
Vania Statzu, Elisabetta Strazzera |
Biogas e biofertilizzanti per un’economia circolare: analisi delle preferenze degli allevatori |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 12 n°46, Set 2016 |
Giacomo Giannoccaro, Giacomo Zanni, Maurizio Prosperi |
Politiche di tariffazione idrica per un utilizzo efficiente dell’acqua in agricoltura |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 4 n°13, Giu 2008 |