Salta al contenuto principale
Agriregionieuropa
Main menu
Home
Chi siamo
»
Obiettivi
L'Associazione Alessandro Bartola
Direzione e Comitato Scientifico
Redazione
Collaboratori
Termini di utilizzo
Contatti
Riviste
Agriregionieuropa
»
Ultimo numero
Archivio
Norme di revisione
Ricerca avanzata
Per gli autori
CODICE ETICO
AGRICALABRIAEUROPA
»
Progetto TRIECOL
Ultimo numero
Archivio
Agrimarcheuropa
AGRITOSCANAEUROPA
»
Ultimo numero
Archivio
AGRIPIEMONTEUROPA
Finestre
Finestra sulla PAC
Ultimo numero
Archivio
Finestra sul WTO
Ultimo numero
Archivio
Finestra sull'Innovazione
Ultimo numero
Archivio
Collane
LA STORIA DELLA PAC
Economia Applicata
»
Ultimo volume
Archivio
PhD Studies
Ultimo numero
Archivio
Per gli autori
Tesi on-line
»
Ultimo numero
Archivio
Per gli autori
Fuori Collana
»
Ultimo numero
Archivio
Eventi
Eventi ARE
Tutti
E-learning
E-Learning Pac 2014-20 - corso momentaneamente sospeso
Corso per imprenditori agricoli - corso momentaneamente sospeso
E-learning PAC - corso momentaneamente sospeso
EL-CAP - corso momentaneamente sospeso
EVALPROG - corso momentaneamente sospeso
Can EU CAP it? - corso momentaneamente sospeso
Servizi
Glossario PAC
Gruppi
Tutti
Cosa sono
My Space
Profilo
I miei gruppi
I miei Articoli
Preferiti
Le mie notifiche
SOCIAL
Facebook
Twitter
YouTube
@renews
»
Ultime news
Archivio
Tu sei qui
Home
»
Cerca articoli nel database
Cerca articoli nel database
Utilizza i filtri per restringere la ricerca agli articoli di tuo interesse
Titolo
Autore
Parole nel testo
Numero
- Qualsiasi -
0
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
999
Operazioni
Numero
Autori
Titolo
Numero
Autori
Titolo
Agriregionieuropa anno 9 n°32, Mar 2013
Franco Sotte
,
Andrea Arzeni
Imprese e non-imprese nell’agricoltura italiana
Agriregionieuropa anno 13 n°50, Set 2017
Alessandro Corsi
Impresa, azienda, famiglia e strutture agrarie: 50 numeri di Agriregionieuropa, 60 anni di Europa
Agriregionieuropa anno 2 n°5, Giu 2006
Gabriele Canali
Impresa e forme di coordinamento in agricoltura: la via maestra per la competitività
Agriregionieuropa anno 3 n°8, Mar 2007
Anna Vagnozzi
Impresa agricola e innovazione: cosa si cela dietro questo binomio
Agriregionieuropa anno 4 n°13, Giu 2008
Filippo Arfini
,
Giovanni Belletti
,
Francesca Giarè
,
Andrea Marescotti
Impatto socioeconomico del disaccoppiamento e le prospettive della catena agroalimentare
Agriregionieuropa anno 10 n°38, Set 2014
Raffaele Cortignani
,
Gabriele Dono
Impatto delle pratiche del greening in diversi scenari climatici in un’area della Sardegna
Agriregionieuropa anno 7 n°24, Mar 2011
Maria Cipollina
Impatto delle politiche commerciali preferenziali dell'Unione europea: un confronto tra il settore agricolo e manifatturiero
Agriregionieuropa anno 8 n°30, Set 2012
Giovanni Belletti
,
Tommaso Neri
Impatto ambientale di modelli alternativi di produzione-distribuzione-consumo e possibili forme di etichettatura
Agriregionieuropa anno 2 n°7, Dic 2006
Antonella Finizia
,
Riccardo Magnani
,
Carlo F. Perali
Impatti della Riforma PAC e scenari futuri per l’agroalimentare italiano: alcune simulazioni con il MEG-D ISMEA
Agriregionieuropa anno 13 n°49, Giu 2017
Fabio Bartolini
Impatti degli scenari di Pac post 2020 sul mercato fondiario. Il caso della provincia di Pisa
Agriregionieuropa anno 6 n°20, Mar 2010
Rino Ghelfi
,
Sergio Rivaroli
Immigrazione e capitale umano nell’agricoltura di tre province dell’Emilia-Romagna
Agriregionieuropa anno 2 n°4, Mar 2006
Giulia Listorti
Il WTO all’indomani di Hong Kong
Agriregionieuropa anno 8 n°31, Dic 2012
Enrico Giovannini
Il volto dell'agricoltura tra complessità e cambiamento
Agriregionieuropa anno 2 n°5, Giu 2006
Marco Zuppiroli
Il valore per i soci: sintesi di uno studio sull’utilità distintiva della cooperazione agroalimentare italiana
Agriregionieuropa anno 11 n°41, Giu 2015
Laura Secco
,
Davide Pettenella
,
Paola Gatto
,
Enrico Vidale
,
Giulia Corradini
,
Isabella Pasutto
,
Maurizio Dissegna
Il valore economico della biodiversità in Veneto: il caso dei nardeti in Lessinia
Agriregionieuropa anno 12 n°46, Set 2016
Silvia Novelli
,
Alessandro Corsi
Il valore economico del lavoro volontario nei Gruppi di Acquisto Solidale
Agriregionieuropa anno 6 n°23, Dic 2010
Chiara Taglioni
,
Biancamaria Torquati
,
Alessio Cavicchi
Il valore della marca sulla scelta di un prodotto alimentare: risultati di un’indagine su un latte di origine regionale
Agriregionieuropa anno 1 n°0, Mar 2005
Monica Occhipinti
Il valore del marchio comunitario: il caso del Vitellone Bianco dell'Appennino Centrale
Agriregionieuropa anno 10 n°37, Giu 2014
Ernesto Infusino
,
Giovanni Callegari
,
Nicola Cantasano
Il trofismo delle acque lentiche. Il caso dell'invaso di Tarsia sul fiume Crati (Calabria)
Agriregionieuropa anno 12 n°46, Set 2016
Roberto Esposti
Il tramonto della politica di mercato tra riforme dell’Ocm e andamento dei prezzi mondiali
Agriregionieuropa anno 14 n°54, Set 2018
Raoul Romano
Il Testo unico in materia di foreste e filiere forestali
Agriregionieuropa anno 13 n°50, Set 2017
Fabrizio De Filippis
,
Mara Giua
,
Cristina Vaquero Piñeiro
Il territorio come fattore di successo delle produzioni agroalimentari: il caso della vitivinicoltura
Agriregionieuropa anno 12 n°44, Mar 2016
Francesco Pagliacci
,
Paola Bertolini
Il terremoto del 2012 in Emilia: specificità del settore agro-alimentare e ruolo della cooperazione nell’emergenza
Agriregionieuropa anno 9 n°34, Set 2013
Filippo Brun
,
Angela Mosso
Il tartufo come opportunità di sviluppo della montagna interna del Piemonte
Agriregionieuropa anno 8 n°29, Giu 2012
Simone Severini
,
Roberto Fioretti
Il sostegno della mitigazione e dell’adattamento ai cambiamenti climatici in agricoltura. Una analisi sui Psr delle Regioni
Agriregionieuropa anno 13 n°51, Dic 2017
Fabio Pierangeli
,
Beatrice Camaioni
,
Davide Nicodemo
,
Luigi Ottaviani
,
Simona Romeo Lironcurti
Il sostegno all'agricoltura nelle aree colpite dal sisma del centro Italia: dalle misure eccezionali allo sviluppo rurale
Agriregionieuropa anno 14 n°55, Dic 2018
Francesco Piras
Il sostegno ai giovani agricoltori nell’ambito della Pac
Agriregionieuropa anno 13 n°51, Dic 2017
Benedetto Rocchi
,
Giulia Matricardi
Il sondaggio di Agriregionieuropa sulla Pac post-2020: qualche commento a caldo
Agriregionieuropa anno 10 n°36, Mar 2014
Valentina Grasso
,
Alfonso Crisci
,
Francesca Camilli
Il Social Trekking su Facebook: metriche quantitative e analisi testuale per la promozione turistica territoriale
Agriregionieuropa anno 4 n°14, Set 2008
Anna Vagnozzi
Il sistema di ricerca agricolo: organizzazione e ruolo delle regioni
Pagine
« prima
‹ precedente
…
28
29
30
31
32
33
34
35
36
…
seguente ›
ultima »
Form di ricerca
Cerca
Accesso utente
Nome utente o e-mail
*
Password
*
Crea nuovo profilo
Richiedi nuova password
Oppure accedi con...
Login with Google
Login with Facebook
Login with Yahoo
Login with Twitter
Eventi
ARE
Tutti
Miei Gruppi
(scheda attiva)
Attività dei gruppi
I PROCESSI DI CAMBIAMENTO NEL MONDO AGROALIMENTARE
Rete Ricercatori AU Agricoltura Urbana e periurbana e della pianificazione alimentare
Una nuova agricoltura in campo
Rete Ricercatori AU Agricoltura Urbana e periurbana e della pianificazione alimentare
PROGETTO DI RIVITALIZZAZIONE DELLA CASCINA LATTUADA DI SAN VITTORE OLONA
Rete Ricercatori AU Agricoltura Urbana e periurbana e della pianificazione alimentare
Agricoltura Urbana e Paesaggio
Rete Ricercatori AU Agricoltura Urbana e periurbana e della pianificazione alimentare
Mappatura spaziale dell'agricoltura urbana
Rete Ricercatori AU Agricoltura Urbana e periurbana e della pianificazione alimentare