Autori Titolo Temi Tipologiaordinamento decrescente Numero
Simona Cristiano, Patrizia Proietti L’innovation broker in Italia: esperienze nell’ambito dei programmi di sviluppo rurale 2007-2013 Tema Agriregionieuropa anno 11 n°42, Set 2015
Andrea Marescotti Il ruolo del disciplinare di produzione nella costruzione dei legami tra prodotti DOP e IGP e sviluppo rurale Tema Agriregionieuropa anno 6 n°20, Mar 2010
Simona Cristiano, Patrizia Proietti La cooperazione per l’innovazione nella programmazione per lo sviluppo rurale: risultati e prospettive Tema Agriregionieuropa anno 13 n°48, Mar 2017
Angelo Frascarelli, Eleonora Mariano Il consumo di suolo agricolo in Italia: una valutazione delle politiche Tema Agriregionieuropa anno 9 n°33, Giu 2013
Andrea Arzeni, Daniela Storti L’innovazione come leva dello sviluppo territoriale: riflessioni sul contributo della Strategia Nazionale Aree Interne (SNAI) Tema Agriregionieuropa Numero Speciale - Agricalabriaeuropa n. 4, Dic. 2021
Simona Cristiano, Patrizia Proietti I Pei 2014-2020 tra programmazione e implementazione: un possibile percorso di valutazione Tema Agriregionieuropa anno 10 n°37, Giu 2014
Simona Cristiano, Patrizia Proietti I possibili percorsi per l'innovazione nei Psr 2014-2020 Tema Agriregionieuropa anno 10 n°37, Giu 2014
Giuseppe Dematteis Le interazioni tra montagna rurale e città pedemontane attraverso l’analisi dei flussi Tema Agriregionieuropa anno 12 n°45, Giu 2016
Francesco Pagliacci L’Italia rurale alla prova dei disastri naturali Tema Agriregionieuropa anno 13 n°51, Dic 2017
Beatrice Camaioni, Roberto Esposti, Francesco Pagliacci, Franco Sotte La distribuzione territoriale della Pac: tante politiche in una Tema Agriregionieuropa anno 10 n°38, Set 2014
Francesca Alfano, Arianna Giuliodori Land grabbing: opportunità o rischi per lo sviluppo dell’agricoltura? Tema Agriregionieuropa anno 6 n°22, Set 2010
Francesco Mantino Alla ricerca dell’integrazione perduta tra aiuti Pac, sviluppo rurale e politiche di coesione nella riforma 2014-2020 Tema Agriregionieuropa anno 8 n°29, Giu 2012
Francesca Giarè Sviluppo rurale e capitale umano Tema Agriregionieuropa anno 5 n°16, Mar 2009
Francesco Pagliacci, Roberto Esposti, Beatrice Camaioni, Silvia Coderoni, Franco Sotte, Andrea Bonfiglio I Psr a sostegno di formazione e assistenza tecnica: chi spende i (pochi) soldi a disposizione? Tema Agriregionieuropa anno 11 n°42, Set 2015
Roberto Henke, Cristina Salvioni Diffusione, struttura e redditività delle aziende multifunzionali Tema Agriregionieuropa anno 6 n°20, Mar 2010
Janet Dwyer L’esperienza del Psr 2007-2013 nel Regno Unito: focus sull’Inghilterra Tema Agriregionieuropa anno 13 n°48, Mar 2017
Roberto Cagliero, Alessandro Corsi La montagna e le aree interne: introduzione al tema Tema Agriregionieuropa anno 9 n°34, Set 2013
Mario Coscarello Le esperienze innovative tra produttori e consumatori Tema Agriregionieuropa Numero Speciale - Agricalabriaeuropa n. 4, Dic. 2021
Mara Peronti L’esperienza del gruppo di lavoro Pei-Agri in Italia Tema Agriregionieuropa anno 10 n°37, Giu 2014
Davide Pettenella, Raoul Romano Le foreste delle aree interne: potenzialità di sviluppo dell’economia locale e di offerta di beni pubblici Tema Agriregionieuropa anno 12 n°45, Giu 2016
Fabio Pierangeli, Beatrice Camaioni, Davide Nicodemo, Luigi Ottaviani, Simona Romeo Lironcurti Il sostegno all'agricoltura nelle aree colpite dal sisma del centro Italia: dalle misure eccezionali allo sviluppo rurale Tema Agriregionieuropa anno 13 n°51, Dic 2017
Serena Tarangioli I Psr 2014-2020: prime impressioni sull’impianto strategico e le scelte delle Regioni Tema Agriregionieuropa anno 10 n°38, Set 2014
Francesca Giarè Responsabilità sociale e Paesi in via di sviluppo Tema Agriregionieuropa anno 6 n°22, Set 2010
Valentina Cristiana Materia Le politiche per il capitale umano nei PSR delle Regioni italiane Tema Agriregionieuropa anno 5 n°16, Mar 2009
Giulio Di Lallo, Marco Ottaviano, Lorenzo Sallustio, Bruno Lasserre, Marco Marchetti Il paesaggio italiano tra urbanizzazione e ricolonizzazione forestale Tema Agriregionieuropa anno 14 n°54, Set 2018
Alessandro Pacciani Governance dello sviluppo rurale a livello locale: quali prospettive dall’esperienza distrettuale Tema Agriregionieuropa anno 6 n°20, Mar 2010
Barbara Zanetti, Mara Lai La strategia nazionale per lo sviluppo rurale: tra priorità di sviluppo e strategia di gestione Tema Agriregionieuropa anno 13 n°48, Mar 2017
Giuseppe Dematteis La Montagna nella strategia per le aree interne 2014-2020 Tema Agriregionieuropa anno 9 n°34, Set 2013
Luigi Trotta Strategie per il Pei in Puglia Tema Agriregionieuropa anno 10 n°37, Giu 2014
Antonio Falessi, Ines Di Paolo La programmazione per lo sviluppo rurale 2007-2013 in Campania Tema Agriregionieuropa anno 2 n°6, Set 2006
Sabrina Lucatelli Strategia Nazionale per le Aree Interne: un punto a due anni dal lancio della Strategia Tema Agriregionieuropa anno 12 n°45, Giu 2016
Massimo Sargolini Eventi sismici: non ci facciamo più cogliere di sorpresa Tema Agriregionieuropa anno 13 n°51, Dic 2017
Michele Nori Pastori e società pastorali: rimettere i margini al centro Tema Agriregionieuropa anno 6 n°22, Set 2010
Silvia Arrighetti, Elena Favilli Verso un nuovo approccio alla valutazione dello sviluppo rurale Tema Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013
Ferdinando Albisinni Distretti e sviluppo rurale: elementi per una lettura delle regole di diritto Tema Agriregionieuropa anno 6 n°20, Mar 2010
Patrizia Borsotto, Alessandro Rota L'integrazione delle politiche: l'esperienza valdostana Tema Agriregionieuropa anno 9 n°34, Set 2013
Serenella Puliga Innovazione e ricerca per l'agricoltura nella programmazione 2014-2020: verso una strategia nazionale Tema Agriregionieuropa anno 10 n°37, Giu 2014
Francesco Mantino Il futuro dello sviluppo rurale in Italia nel periodo di programmazione 2007-2013 Tema Agriregionieuropa anno 2 n°4, Mar 2006
Roberto Laneri, Maria Miceli, Lidia Di Minco, Cristina Tamburini Le politiche sanitarie nelle Aree Interne del paese: scenari, sfide e innovazioni Tema Agriregionieuropa anno 12 n°45, Giu 2016
Luca Fraschetti, Flavio Lupia, Daniela Storti Le zone agricole soggette a limitazioni naturali nelle politiche comunitarie Tema Agriregionieuropa anno 13 n°51, Dic 2017
Silvia Coderoni Agricoltura e cambiamenti climatici: dalle politiche comunitarie ai Psr Tema Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013
Davide Pettenella Il ruolo del settore agricolo-forestale nei cambiamenti climatici: modelli e politiche Tema Agriregionieuropa anno 3 n°9, Giu 2007
Alessia Tenuta Ruralità, urbanità e ricchezza nelle Italie contemporanee Tema Agriregionieuropa anno 2 n°7, Dic 2006
Daniela Toccaceli I nuovi rapporti tra città e campagna: anello di congiunzione delle politiche territoriali? Tema Agriregionieuropa anno 6 n°20, Mar 2010
Raffaella Di Napoli, Stefano Tomassini Leader: un grande avvenire dietro le spalle? Tema Agriregionieuropa anno 13 n°48, Mar 2017
Francesco Mantino Sviluppo in montagna e nelle aree interne: apprendere dalle politiche e dalle esperienze progettuali Tema Agriregionieuropa anno 9 n°34, Set 2013
Elisa Montresor, Francesco Pecci, Nicola Pontarollo Distretti agroalimentari di qualità e processi di governance locale: due regioni a confronto Approfondimenti Agriregionieuropa anno 7 n°24, Mar 2011
Daniele Franco La progettazione integrata territoriale nella Regione Lazio Approfondimenti Agriregionieuropa anno 5 n°18, Set 2009
Federica Cisilino, Francesco Licciardo Il partenariato nel Psr 2014-20 del Friuli Venezia Giulia attraverso la Swot relazionale partecipata Approfondimenti Agriregionieuropa anno 10 n°39, Dic 2014
Milena Verrascina Banda larga, una sfida per le aree rurali Approfondimenti Agriregionieuropa anno 6 n°22, Set 2010

Pagine