Roberto Cagliero, Alessandro Corsi |
La montagna e le aree interne: introduzione al tema |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 9 n°34, Set 2013 |
Barbara Zanetti, Mara Lai |
La strategia nazionale per lo sviluppo rurale: tra priorità di sviluppo e strategia di gestione |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 13 n°48, Mar 2017 |
Mara Peronti |
L’esperienza del gruppo di lavoro Pei-Agri in Italia |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 10 n°37, Giu 2014 |
Davide Pettenella, Raoul Romano |
Le foreste delle aree interne: potenzialità di sviluppo dell’economia locale e di offerta di beni pubblici |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 12 n°45, Giu 2016 |
Fabio Pierangeli, Beatrice Camaioni, Davide Nicodemo, Luigi Ottaviani, Simona Romeo Lironcurti |
Il sostegno all'agricoltura nelle aree colpite dal sisma del centro Italia: dalle misure eccezionali allo sviluppo rurale |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 13 n°51, Dic 2017 |
Francesca Giarè |
Responsabilità sociale e Paesi in via di sviluppo |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 6 n°22, Set 2010 |
Valentina Cristiana Materia |
Le politiche per il capitale umano nei PSR delle Regioni italiane |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 5 n°16, Mar 2009 |
Serena Tarangioli |
I Psr 2014-2020: prime impressioni sull’impianto strategico e le scelte delle Regioni |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 10 n°38, Set 2014 |
Francesco Mantino |
Alla ricerca dell’integrazione perduta tra aiuti Pac, sviluppo rurale e politiche di coesione nella riforma 2014-2020 |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 8 n°29, Giu 2012 |
Ferdinando Albisinni |
Distretti e sviluppo rurale: elementi per una lettura delle regole di diritto |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 6 n°20, Mar 2010 |
Silvia Arrighetti, Elena Favilli |
Verso un nuovo approccio alla valutazione dello sviluppo rurale |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013 |
Giuseppe Dematteis |
La Montagna nella strategia per le aree interne 2014-2020 |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 9 n°34, Set 2013 |
Luigi Trotta |
Strategie per il Pei in Puglia |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 10 n°37, Giu 2014 |
Sabrina Lucatelli |
Strategia Nazionale per le Aree Interne: un punto a due anni dal lancio della Strategia |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 12 n°45, Giu 2016 |
Massimo Sargolini |
Eventi sismici: non ci facciamo più cogliere di sorpresa |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 13 n°51, Dic 2017 |
Michele Nori |
Pastori e società pastorali: rimettere i margini al centro |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 6 n°22, Set 2010 |
Daniela Toccaceli |
I nuovi rapporti tra città e campagna: anello di congiunzione delle politiche territoriali? |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 6 n°20, Mar 2010 |
Patrizia Borsotto, Alessandro Rota |
L'integrazione delle politiche: l'esperienza valdostana |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 9 n°34, Set 2013 |
Raffaella Di Napoli, Stefano Tomassini |
Leader: un grande avvenire dietro le spalle? |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 13 n°48, Mar 2017 |
Serenella Puliga |
Innovazione e ricerca per l'agricoltura nella programmazione 2014-2020: verso una strategia nazionale |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 10 n°37, Giu 2014 |
Roberto Laneri, Maria Miceli, Lidia Di Minco, Cristina Tamburini |
Le politiche sanitarie nelle Aree Interne del paese: scenari, sfide e innovazioni |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 12 n°45, Giu 2016 |
Luca Fraschetti, Flavio Lupia, Daniela Storti |
Le zone agricole soggette a limitazioni naturali nelle politiche comunitarie |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 13 n°51, Dic 2017 |
Giame Berti, Massimo Rovai, Francesco Di Iacovo |
L’attivazione dei Progetti integrati territoriali in Toscana: una proposta operativa di “progettazione forte” |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 6 n°20, Mar 2010 |
Francesco Mantino |
Sviluppo in montagna e nelle aree interne: apprendere dalle politiche e dalle esperienze progettuali |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 9 n°34, Set 2013 |
Simona Cristiano, Serena Tarangioli |
Le lezioni da trarre dalle valutazioni di sintesi della programmazione dello sviluppo rurale 2007-2013 |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 13 n°48, Mar 2017 |
Krijn Poppe |
The role of the European Innovation Partnership in linking Innovation and Research in Agricultural Knowledge and Innovation Systems |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 10 n°37, Giu 2014 |
Benedetto Meloni |
Aree interne, multifunzionalità e rapporto con la città |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 12 n°45, Giu 2016 |
Silvia Coderoni |
Agricoltura e cambiamenti climatici: dalle politiche comunitarie ai Psr |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013 |
Anna Francesca Pattaro, Marco Ranuzzini |
Il ruolo delle Unioni di comuni in situazioni di emergenza naturale: considerazioni da un caso di studio |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 13 n°51, Dic 2017 |
Maria Carmela Macrì, Concetta Cardillo, Silvia Vanino, Maria Angela Perito, Silvia Coderoni |
Lavoratori stranieri nell’agricoltura italiana. Dove sono e cosa fanno secondo le cifre ufficiali |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 14 n°55, Dic 2018 |
Federica Cisilino, Serena Cutrano |
La sfida dei Progetti integrati territoriali in Friuli Venezia Giulia |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 6 n°20, Mar 2010 |
Roberto Cagliero, Fabio Pierangeli |
La valutazione della qualità della vita nelle aree rurali |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 7 n°26, Set 2011 |
Ugo Baldini, Giampiero Lupatelli |
I sistemi locali nelle politiche di sviluppo rurale e nella strategia nazionale per le aree interne |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 9 n°34, Set 2013 |
Francesco Pagliacci |
Misurare le relazioni urbano-rurali: la prospettiva geografica a supporto della politica di sviluppo rurale |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 13 n°50, Set 2017 |
Gianluca Brunori, Francesco Pagliacci, Franco Sotte |
La complessità delle politiche di sviluppo rurale: un problema italiano? |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 14 n°52, Mar 2018 |
Antonio Falessi, Ines Di Paolo |
La programmazione per lo sviluppo rurale 2007-2013 in Campania |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 2 n°6, Set 2006 |
Dario Cacace |
Processi di sviluppo rurale e strumenti programmatici: l’esperienza dei Progetti Integrati Rurali in Campania |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 6 n°20, Mar 2010 |
Davide Pettenella |
Il ruolo del settore agricolo-forestale nei cambiamenti climatici: modelli e politiche |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 3 n°9, Giu 2007 |
Beatrice Camaioni, Valentina Cristiana Materia |
La spesa della politica di sviluppo rurale per il capitale umano in Europa |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 7 n°26, Set 2011 |
Daniela Storti |
Le zone agricole svantaggiate: ieri, oggi, domani |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 9 n°34, Set 2013 |
Elena Saraceno |
Le molte ambiguità delle politiche rurali dell’UE: come affrontarle dopo il 2020? |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 13 n°50, Set 2017 |
Alessia Tenuta |
Ruralità, urbanità e ricchezza nelle Italie contemporanee |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 2 n°7, Dic 2006 |
Krijn Poppe |
Il ruolo del Pei nel collegare innovazione e ricerca nei sistemi della conoscenza e dell’innovazione in agricoltura |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 10 n°37, Giu 2014 |
Francesco Monaco |
Il ruolo dei Comuni ed il requisito associativo nella strategia nazionale “aree interne” (Snai) |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 12 n°45, Giu 2016 |
Franco Gaudio |
La programmazione comunitaria dello sviluppo rurale nelle regioni meno sviluppate |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 14 n°52, Mar 2018 |
Francesco Mantino |
Il futuro dello sviluppo rurale in Italia nel periodo di programmazione 2007-2013 |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 2 n°4, Mar 2006 |
Francesco Saverio Caruso, Alessandra Corrado |
Crisi e migrazioni nel Mediterraneo. I casi del Poniente Almeriense e della Piana di Sibari |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 8 n°31, Dic 2012 |
Simona Messina, Davide Marino |
La pastorizia urbana, un ossimoro? |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 12 n°44, Mar 2016 |
Fabrizio De Filippis, Mara Giua, Cristina Vaquero Piñeiro |
Il territorio come fattore di successo delle produzioni agroalimentari: il caso della vitivinicoltura |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 13 n°50, Set 2017 |
Fatos Fico |
L’occidente dell’Est: agricoltura e sviluppo rurale in Albania guardando all’UE |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 5 n°18, Set 2009 |