Autori Titolo Temi Tipologiaordinamento crescente Numero
Francesco Mantino La programmazione dello sviluppo rurale 2014-2020: il position paper e l’accordo di partenariato Approfondimenti Agriregionieuropa anno 9 n°32, Mar 2013
Antonio Pierri La riforma del catasto si dimentica dei terreni Approfondimenti Agriregionieuropa anno 11 n°40, Mar 2015
Corrado Giacomini L'agricoltura che vorremmo dopo la riforma della PAC Approfondimenti Agriregionieuropa anno 1 n°1, Giu 2005
Franco Gaudio L’intervento pubblico in agricoltura in Calabria Approfondimenti Agriregionieuropa Numero Speciale - Agricalabriaeuropa n. 1, Ott. 2021
Paolo Pileri Questione suolo. Occasione per rimettere mano alle nostre politiche urbanistiche Approfondimenti Agriregionieuropa anno 6 n°21, Giu 2010
Marco Moroni La collina, frontiera della sostenibilità Approfondimenti Agriregionieuropa anno 2 n°7, Dic 2006
Eduardo M. Estrada Reflexiones sobre el nuevo ministerio Approfondimenti Agriregionieuropa anno 4 n°14, Set 2008
Roberta Sardone Dieci anni di agricoltura italiana: le principali evidenze dell'Annuario Inea Approfondimenti Agriregionieuropa anno 8 n°29, Giu 2012
Federica Monaco, Guido Sali L'acqua ad uso irriguo in un distretto risicolo: valutazione economica in differenti condizioni di pricing Approfondimenti Agriregionieuropa anno 10 n°36, Mar 2014
Fabio Pierangeli Quadro finanziario pluriennale 2014-2020: una prima analisi degli impatti Approfondimenti Agriregionieuropa anno 9 n°32, Mar 2013
Girolamo Valenza La Nota Pastorale della Chiesa italiana su "Il mondo rurale che cambia": una lettura Approfondimenti Agriregionieuropa anno 1 n°2, Set 2005
Francesco Mantino La riforma della Pac e dei Fondi Strutturali 2014-2020: quale impatto sulla governance? Approfondimenti Agriregionieuropa anno 11 n°41, Giu 2015
Mario Campli Serve una strategia per l'agroalimentare italiano Approfondimenti Agriregionieuropa anno 1 n°1, Giu 2005
Antonio Picchi La nuova PAC: dall'Italia norme di attuazione riduttive Approfondimenti Agriregionieuropa anno 1 n°1, Giu 2005
Franco Gaudio, Assunta Amato Il monitoraggio procedurale dei fondi strutturali in Calabria Approfondimenti Agriregionieuropa anno 6 n°22, Set 2010
Simone Severini L’analisi delle politiche idriche in agricoltura Approfondimenti Agriregionieuropa anno 4 n°14, Set 2008
Paolo Pileri, Elena Granata Italia polverizzata. Il futuro di ambiente e agricoltura passa (anche) per l'unificazione dei Comuni Approfondimenti Agriregionieuropa anno 8 n°29, Giu 2012
Alessandro Corsi, Cristina Salvioni Gli effetti della riforma della PAC sulla pluriattività Approfondimenti Agriregionieuropa anno 8 n°30, Set 2012
Mario Campli “Dell’umiltà del pastore” - Considerazioni sul documento della CEI: “Mondo rurale che cambia e Chiesa in Italia” Approfondimenti Agriregionieuropa anno 1 n°2, Set 2005
Serena Tarangioli Valutazione on-going e progettazione integrata di filiera tra sfide e opportunità di sviluppo dei settori agricolo e forestale Approfondimenti Agriregionieuropa anno 6 n°22, Set 2010
Emanule Blasi, Nicolò Passeri Da Kyoto alla Pac: come calcolare le emissioni di gas serra del settore agricolo? Approfondimenti Agriregionieuropa anno 8 n°29, Giu 2012
Davide Longhitano, Andrea Povellato Strumenti di mercato innovativi nella fornitura di servizi ecosistemici. Possibili applicazioni del greening Approfondimenti Agriregionieuropa anno 8 n°30, Set 2012
Roberto Cagliero, Stefano Trione Più sostegno all'agricoltura di montagna in un approccio integrato Approfondimenti Agriregionieuropa anno 4 n°15, Dic 2008
Ugo Baldini, Giampiero Lupatelli La manutenzione del territorio, opportunità e sfida per la strategia nazionale delle aree interne Approfondimenti Agriregionieuropa anno 10 n°37, Giu 2014
Giorgio Franceschetti, Laura Secco, Riccardo Da Re Un set di indicatori per misurare la qualità della governance nei territori rurali Approfondimenti Agriregionieuropa anno 8 n°30, Set 2012
Alberto Pirani, Anna A.M. Gaviglio, Martina Licitra Pedol, Eugenio Demartini, Emanuele Terzi La gestione delle risorse per il recupero della fauna selvatica in Lombardia Approfondimenti Agriregionieuropa anno 6 n°20, Mar 2010
Innocenzo Sandri, Agostino Severo Aspetti dell’andamento del bilancio alimentare agricolo italiano nel periodo 1980-2001 Approfondimenti Agriregionieuropa anno 3 n°11, Dic 2007
Franco Sotte, Silvia Coderoni Il corso E-Learning per imprenditori agricoli Approfondimenti Agriregionieuropa anno 2 n°7, Dic 2006
Filippo Blasi, Davide Marino, Lucia Pallotta I servizi agro-ecosistemici: pagamenti per i servizi ecosistemici alla luce delle proposte per la nuova Pac Approfondimenti Agriregionieuropa anno 8 n°30, Set 2012
Francesco Saverio Oliverio Verso una nuova definizione degli usi civici Approfondimenti Agriregionieuropa anno 14 n°55, Dic 2018
Francesco Adornato Oltre l’agricoltura? Osservazioni di un giurista Approfondimenti Agriregionieuropa anno 3 n°11, Dic 2007
Fabian Capitanio, Antonio Cioffi Evoluzione, sostenibilità e prospettive del sistema italiano diintervento pubblico nelle assicurazioni agricole Approfondimenti Agriregionieuropa anno 6 n°23, Dic 2010
Alessandro Olper Protezionismo agricolo e orientamento ideologico dei governi: quale legame empirico? Approfondimenti Agriregionieuropa anno 2 n°7, Dic 2006
Renata Lizzi La sfida della governance nella politica di sviluppo rurale Approfondimenti Agriregionieuropa anno 5 n°16, Mar 2009
Franco Sotte La natura economica del PUA Approfondimenti Agriregionieuropa anno 1 n°3, Dic 2005
Francesca Giarè Forme e modi dell’agricoltura Approfondimenti Agriregionieuropa anno 8 n°30, Set 2012
Matteo Guidi, Rino Ghelfi, Andrea Segrè La nuova OCM ortofrutta ed i ritiri per beneficenza Tema Agriregionieuropa anno 4 n°12, Mar 2008
Barbara Zanetti Le nuova politica di sviluppo rurale e l’imprenditoria femminile agricola Tema Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013
Roberto Solazzo, Michele Donati, Filippo Arfini L’impatto del greening a livello aziendale e la questione delle colture azotofissatrici Tema Agriregionieuropa anno 10 n°38, Set 2014
Giame Berti, Massimo Rovai, Francesco Di Iacovo L’attivazione dei Progetti integrati territoriali in Toscana: una proposta operativa di “progettazione forte” Tema Agriregionieuropa anno 6 n°20, Mar 2010
Andrea Fugaro, Arianna Giuliodori Una visione integrata e strategica dei piani di sviluppo rurale 2007-2013 Tema Agriregionieuropa anno 2 n°6, Set 2006
Francesco Monaco Il ruolo dei Comuni ed il requisito associativo nella strategia nazionale “aree interne” (Snai) Tema Agriregionieuropa anno 12 n°45, Giu 2016
Carmela De Vivo, Roberto Henke, Maria Rosaria Pupo D'Andrea Prime valutazioni dell’impatto della regionalizzazione dei pagamenti diretti della Pac 2014-2020 Tema Agriregionieuropa anno 8 n°29, Giu 2012
Francesco Pagliacci, Franco Sotte Le scelte dell’Italia per la Pac 2014-20: risultati del sondaggio Agriregionieuropa Tema Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013
Giovanni Gallo, Antonio Pisciotta Gli effetti di un sisma: il caso Valle del Belìce Tema Agriregionieuropa anno 13 n°51, Dic 2017
Andrea Arzeni, Francesco Pecci L’agricoltura che cambia: il sesto Censimento tra passato e futuro Tema Agriregionieuropa anno 8 n°31, Dic 2012
Maria Carmela Macrì Occupazione e sviluppo del settore primario Tema Agriregionieuropa anno 14 n°55, Dic 2018
Federica Cisilino, Serena Cutrano La sfida dei Progetti integrati territoriali in Friuli Venezia Giulia Tema Agriregionieuropa anno 6 n°20, Mar 2010
Antonio Falessi, Ines Di Paolo La programmazione per lo sviluppo rurale 2007-2013 in Campania Tema Agriregionieuropa anno 2 n°6, Set 2006
Luigi Mastronardi, Vincenzo Giaccio, Davide Marino Le politiche delle amministrazioni comunali nelle aree interne. Un’analisi basata sulla spesa pubblica Tema Agriregionieuropa anno 12 n°45, Giu 2016

Pagine