Elena Saraceno |
La governance delle politiche rurali europee: come migliorarla? |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 10 n°36, Mar 2014 |
Alberto Pirani, Anna A.M. Gaviglio, Martina Licitra Pedol, Eugenio Demartini |
Evoluzione delle politiche di tutela della biodiversità zootecnica italiana |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 7 n°26, Set 2011 |
Francesco Musotti |
La politica europea di sviluppo rurale alla luce (anche) di alcuni insegnamenti di Federico Caffè |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 3 n°10, Set 2007 |
Ugo Baldini, Giampiero Lupatelli |
La manutenzione del territorio, opportunità e sfida per la strategia nazionale delle aree interne |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 10 n°37, Giu 2014 |
Francesco Saverio Oliverio |
Verso una nuova definizione degli usi civici |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 14 n°55, Dic 2018 |
Raffaele Cortignani, Simone Severini |
L’impatto della riforma PAC sulla sostenibilità di un’area irrigua |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 6 n°23, Dic 2010 |
Marco La Monica, Laura Cutaia, Silvio Franco |
La simbiosi industriale come applicazione dell’economia circolare in agricoltura |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 10 n°39, Dic 2014 |
Davide Marino, Aurora Cavallo |
Il paesaggio agrario tradizionale |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 5 n°19, Dic 2009 |
Vincenzina Colosimo , Francesco Di Iacovo |
Aree rurali e nuovo civismo: modelli di lavoro nella ricerca di prospettive di futuro |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 8 n°31, Dic 2012 |
Alessandro Monteleone, Fabio Pierangeli |
Sviluppo rurale: l’accordo sulle risorse avvia le scelte nazionali |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 10 n°36, Mar 2014 |
Andrea Segrè, Hajnalka Petrics |
La UE a 27 e oltre: verso una PAC più semplice e più rurale? |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 2 n°7, Dic 2006 |
Simona D'Amico, Bettina Bock, Anna Irene De Luca, Giovanni Gulisano |
Il ruolo delle filiere corte: un’analisi del contesto calabrese |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 12 n°44, Mar 2016 |
Massimiliano D'Alessio, Michele Della Rocca |
La rete Natura 2000 nello sviluppo rurale 2007-2013: opportunità e aspetti critici |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 3 n°10, Set 2007 |
Laura Secco, Riccardo Da Re, Davide Pettenella, Luca Cesaro |
La valutazione della qualità della governance partecipativa in ambito rurale |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 6 n°23, Dic 2010 |
Francesco Piras |
L'insediamento dei giovani agricoltori beneficiari della specifica misura dei Psr |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 10 n°39, Dic 2014 |
Marco Moroni |
Crisi ambientali e paesaggio agrario nelle Marche: un approccio storico |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 8 n°31, Dic 2012 |
Simona Messina, Davide Marino |
La pastorizia urbana, un ossimoro? |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 12 n°44, Mar 2016 |
Alessandra Corrado |
Ruralità differenziate e migrazioni nel Sud Italia |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 8 n°28, Mar 2012 |
Paolo Veneri |
I partenariati urbano-rurali: un approccio integrato allo sviluppo economico |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013 |
Maria Cecilia Mancini |
Globalizzazione e localizzazione nei moderni sistemi agroalimentari |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 6 n°23, Dic 2010 |
Francesco Pagliacci |
L’erba del vicino è davvero più verde? Un’analisi sulla qualità della vita nelle province urbane e rurali |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 10 n°39, Dic 2014 |
Markus Berger, Sabrina Lucatelli |
Lo sviluppo rurale in Cina: lo stato dell’arte e le possibilità di riforma |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 5 n°18, Set 2009 |
Francesco Saverio Caruso, Alessandra Corrado |
Crisi e migrazioni nel Mediterraneo. I casi del Poniente Almeriense e della Piana di Sibari |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 8 n°31, Dic 2012 |
Roberto Gigante |
L’avvio dei programmi di sviluppo rurale in Italia nell’ambito dell’agenda Europa 2020 |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 10 n°37, Giu 2014 |
Simone Misiani |
Alessandro Bartola e la scuola di Ancona di economia agraria |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 14 n°55, Dic 2018 |
Nadia Tecco, Cristiana Peano |
Potenzialità dell’ impiego dell’analisi ambientale e sociale del ciclo di vita del prodotto per la filiera ortofrutticola |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 11 n°40, Mar 2015 |
Elena Saraceno |
La futura politica di sviluppo rurale dell'Unione Europea |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 1 n°2, Set 2005 |
Beatrice Camaioni |
Lo stato di attuazione dei Psr |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 5 n°18, Set 2009 |
Renata Lizzi |
La sfida della governance nella politica di sviluppo rurale |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 5 n°16, Mar 2009 |
Davide Menozzi, Corrado Finardi |
Parmigiano Reggiano Terremotato: possono fiducia e solidarietà sconfiggere le crisi alimentari? |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 12 n°47, Dic 2016 |
Francesca Regoli, Matteo Vittuari, Natalija Bogdanov, Branislav Milic, Andrea Segrè |
Risorse territoriali e governance rurale: un’analisi comparata tra Romania e Serbia |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 8 n°28, Mar 2012 |
Camillo Zaccarini Bonelli, Stanislao Lepri |
Gli aiuti a superficie della nuova PAC tra primo e secondo pilastro |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 7 n°24, Mar 2011 |
Fabrizio De Filippis, Mara Giua, Cristina Vaquero Piñeiro |
Il territorio come fattore di successo delle produzioni agroalimentari: il caso della vitivinicoltura |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 13 n°50, Set 2017 |
Saverio Senni |
L’agricoltura sociale come fattore di sviluppo rurale |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 1 n°2, Set 2005 |
Alfonso Pascale |
Coi concetti di urbano e rurale non si riscopre il senso del luogo |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 5 n°18, Set 2009 |
Gioacchino Garofali |
Lo sviluppo integrato territoriale nelle aree rurali: alcuni casi studio |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 8 n°31, Dic 2012 |
Leopoldo Cassibba, Bruno Giau, Silvia Novelli |
Tutela e consumo di suolo agricolo in Piemonte |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 6 n°22, Set 2010 |
Michele Pasca Raymondo |
Quale futuro per le politiche di coesione e di sviluppo rurale? |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 3 n°11, Dic 2007 |
Nicola Matteucci |
Economia digitale e sviluppo rurale: le reti a banda larga in Italia, tra intervento pubblico e privato |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 10 n°38, Set 2014 |
Mara Giua, Giulia Valeria Sonzogno |
Effetti della co-progettazione degli interventi nella Strategia Nazionale Aree Interne |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 15 n°56, Mar 2019 |
Irene Meloni, Gavino Fabian Volti, Gian Valeriano Pintus, Pierpaolo Duce |
Il network del turismo rurale per la diversificazione economica della Barbagia |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 8 n°28, Mar 2012 |
Elisa Montresor, Francesco Pecci, Nicola Pontarollo |
Distretti agroalimentari di qualità e processi di governance locale: due regioni a confronto |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 7 n°24, Mar 2011 |
Linda Birolo, Laura Secco, Elena Pisani, Riccardo Da Re, Luca Cesaro |
Criteri di buona governance in Leader: l’autovalutazione dei Gruppi di Azione Locale |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 13 n°51, Dic 2017 |
Girolamo Valenza |
La Nota Pastorale della Chiesa italiana su "Il mondo rurale che cambia": una lettura |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 1 n°2, Set 2005 |
Daniele Franco |
La progettazione integrata territoriale nella Regione Lazio |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 5 n°18, Set 2009 |
Patrick Salez, Sabrina Lucatelli |
La dimensione territoriale nel prossimo periodo di programmazione |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 8 n°31, Dic 2012 |
Milena Verrascina |
Banda larga, una sfida per le aree rurali |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 6 n°22, Set 2010 |
Francesco Pagliacci, Paola Bertolini |
Il terremoto del 2012 in Emilia: specificità del settore agro-alimentare e ruolo della cooperazione nell’emergenza |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 12 n°44, Mar 2016 |
Chiara Landi, Laura Fastelli, Massimo Rovai |
Analisi spaziale nella definizione delle caratteristiche socio-strutturali delle aziende agricole: il caso del Mugello |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 10 n°38, Set 2014 |
Francesco Marangon |
La "commerciabilità" dei beni pubblici prodotti dall'impresa agraria |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 2 n°7, Dic 2006 |