Autori Titolo Temi Tipologiaordinamento decrescente Numero
Giacomo Giannoccaro, Giacomo Zanni, Maurizio Prosperi Politiche di tariffazione idrica per un utilizzo efficiente dell’acqua in agricoltura Approfondimenti Agriregionieuropa anno 4 n°13, Giu 2008
Roberto Gigante L’avvio dei programmi di sviluppo rurale in Italia nell’ambito dell’agenda Europa 2020 Approfondimenti Agriregionieuropa anno 10 n°37, Giu 2014
Linda Birolo, Laura Secco, Elena Pisani, Riccardo Da Re, Luca Cesaro Criteri di buona governance in Leader: l’autovalutazione dei Gruppi di Azione Locale Approfondimenti Agriregionieuropa anno 13 n°51, Dic 2017
Laura Raimondo, Sabrina Lucatelli La politica regionale e i territori rurali: il Quadro Strategico Nazionale 2007-2013 Approfondimenti Agriregionieuropa anno 3 n°8, Mar 2007
Sabrina Lucatelli, Elena A. Peta Servizi alla persona nelle aree interne della Calabria Approfondimenti Agriregionieuropa anno 6 n°21, Giu 2010
Biancamaria Torquati Il paesaggio nel Piano Strategico Nazionale per lo Sviluppo Rurale Approfondimenti Agriregionieuropa anno 3 n°8, Mar 2007
Denis Pantini, Massimo Spigola L’hobby farming in Italia: evidenze e prospettive Approfondimenti Agriregionieuropa anno 6 n°21, Giu 2010
Danilo Bertoni, Alessandro Olper Fattori determinanti l’adozione delle misure agroambientali: alcune evidenze dalla Regione Lombardia Approfondimenti Agriregionieuropa anno 5 n°17, Giu 2009
Arianna Giusti, Silvia Novelli La ricerca sulla collina parte da O.R.A.Col. Approfondimenti Agriregionieuropa anno 2 n°7, Dic 2006
Nadia Tecco, Cristiana Peano Potenzialità dell’ impiego dell’analisi ambientale e sociale del ciclo di vita del prodotto per la filiera ortofrutticola Approfondimenti Agriregionieuropa anno 11 n°40, Mar 2015
Massimiliano Benelli L’approvazione dei programmi di sviluppo rurale italiani: considerazioni su un esempio di governance multilivello Approfondimenti Agriregionieuropa anno 4 n°13, Giu 2008
Antonella Zona Sostegno agli agricoltori nelle zone svantaggiate: come rendere gli aiuti più mirati? Approfondimenti Agriregionieuropa anno 5 n°19, Dic 2009
Francesca Regoli, Matteo Vittuari, Natalija Bogdanov, Branislav Milic, Andrea Segrè Risorse territoriali e governance rurale: un’analisi comparata tra Romania e Serbia Approfondimenti Agriregionieuropa anno 8 n°28, Mar 2012
Gioacchino Garofali Lo sviluppo integrato territoriale nelle aree rurali: alcuni casi studio Approfondimenti Agriregionieuropa anno 8 n°31, Dic 2012
Nicolò Passeri L’analisi degli investimenti nel primo secolo dopo Cristo Approfondimenti Agriregionieuropa anno 4 n°13, Giu 2008
Nicola Galluzzo La convenzione alpina sull’agricoltura di montagna: brevi considerazioni Approfondimenti Agriregionieuropa anno 2 n°6, Set 2006
Francesco Di Iacovo Agricoltura sociale: innovazione multifunzionale nelle aree rurali europee Approfondimenti Agriregionieuropa anno 5 n°19, Dic 2009
Nicola Matteucci Economia digitale e sviluppo rurale: le reti a banda larga in Italia, tra intervento pubblico e privato Approfondimenti Agriregionieuropa anno 10 n°38, Set 2014
Irene Meloni, Gavino Fabian Volti, Gian Valeriano Pintus, Pierpaolo Duce Il network del turismo rurale per la diversificazione economica della Barbagia Approfondimenti Agriregionieuropa anno 8 n°28, Mar 2012
Davide Pettenella, Giulia Corradini Il bosco brucia: un’occasione per riflettere sulla politica forestale in Italia Approfondimenti Agriregionieuropa anno 14 n°52, Mar 2018
Patrick Salez, Sabrina Lucatelli La dimensione territoriale nel prossimo periodo di programmazione Approfondimenti Agriregionieuropa anno 8 n°31, Dic 2012
Francesco Pagliacci, Paola Bertolini Il terremoto del 2012 in Emilia: specificità del settore agro-alimentare e ruolo della cooperazione nell’emergenza Approfondimenti Agriregionieuropa anno 12 n°44, Mar 2016
Chiara Landi, Laura Fastelli, Massimo Rovai Analisi spaziale nella definizione delle caratteristiche socio-strutturali delle aziende agricole: il caso del Mugello Approfondimenti Agriregionieuropa anno 10 n°38, Set 2014
Filippo Arfini Segni di qualità dei prodotti agro-alimentari come motore per lo sviluppo rurale Approfondimenti Agriregionieuropa anno 1 n°3, Dic 2005
Francesco Mantino La riforma della Pac e dei Fondi Strutturali 2014-2020: quale impatto sulla governance? Approfondimenti Agriregionieuropa anno 11 n°41, Giu 2015
Luigi Cristini, Francesco Licciardo, Ornella Mappa L’analisi delle reti sociali nella valutazione dei Psr Approfondimenti Agriregionieuropa anno 8 n°31, Dic 2012
Nicola Galluzzo L’ammodernamento nel settore primario e il distretto rurale: una concreta opportunità? Approfondimenti Agriregionieuropa anno 4 n°12, Mar 2008
Michele Pasca Raymondo Quale futuro per la politica di coesione? Approfondimenti Agriregionieuropa anno 6 n°23, Dic 2010
Laura Burighel, Elena Pisani La cooperazione transnazionale nell'approccio Leader: una proposta di valutazione per la Regione Veneto Approfondimenti Agriregionieuropa anno 10 n°38, Set 2014
Geremia Gios L’agricoltura multifunzionale nelle aree montane Approfondimenti Agriregionieuropa anno 1 n°3, Dic 2005
Francesco Licciardo, Ornella Mappa La formazione del capitale umano nella strategia del Psr Calabria: prime evidenze dell’indagine diretta sui discenti delle azioni di formazione Approfondimenti Agriregionieuropa anno 8 n°29, Giu 2012
Rossella Lehnus, Nicola Matteucci L’investimento pubblico in banda larga nelle aree rurali Approfondimenti Agriregionieuropa anno 11 n°42, Set 2015
Roberto Polidori Paesaggio e integrazione: le eredità della mezzadria per la Pac del futuro Approfondimenti Agriregionieuropa anno 9 n°32, Mar 2013
Francesco Musotti La politica europea di sviluppo rurale alla luce (anche) di alcuni insegnamenti di Federico Caffè Approfondimenti Agriregionieuropa anno 3 n°10, Set 2007
Raffaele Cortignani, Simone Severini L’impatto della riforma PAC sulla sostenibilità di un’area irrigua Approfondimenti Agriregionieuropa anno 6 n°23, Dic 2010
Davide Marino, Aurora Cavallo Il paesaggio agrario tradizionale Approfondimenti Agriregionieuropa anno 5 n°19, Dic 2009
Massimo Greco, Daniela Fusco, Paola Giordano, Valerio Moretti, Marco Broccoli Misurare la multifunzionalità in agricoltura: proposta di un indice sintetico Approfondimenti Agriregionieuropa anno 9 n°34, Set 2013
Valeria Grippo, Severino Romano, Mario Cozzi, Mauro Viccaro, Silvia Ferrini, Kerry Turner, Antonella Vastola Valutazione causale del sistema podolico lucano Approfondimenti Agriregionieuropa anno 14 n°53, Giu 2018
Andrea Segrè, Hajnalka Petrics La UE a 27 e oltre: verso una PAC più semplice e più rurale? Approfondimenti Agriregionieuropa anno 2 n°7, Dic 2006
Massimiliano D'Alessio, Michele Della Rocca La rete Natura 2000 nello sviluppo rurale 2007-2013: opportunità e aspetti critici Approfondimenti Agriregionieuropa anno 3 n°10, Set 2007
Laura Secco, Riccardo Da Re, Davide Pettenella, Luca Cesaro La valutazione della qualità della governance partecipativa in ambito rurale Approfondimenti Agriregionieuropa anno 6 n°23, Dic 2010
Federica Cisilino, Agostina Zanoli, Antonella Bodini Stimare gli effetti delle politiche di sviluppo rurale attraverso lo Statistical Matching Approfondimenti Agriregionieuropa anno 7 n°27, Dic 2011
Rosa Manrique, Stefano Targetti, Davide Viaggi, Giuliano Galimberti, Meri Raggi Pac e gestione del paesaggio: quali gli effetti di secondo ordine? Approfondimenti Agriregionieuropa anno 9 n°34, Set 2013
Francesco Licciardo, Valentina Carta Comunicare la politica di sviluppo rurale. L’esperienza di valutazione 2007-13 e prime riflessioni sul 2014-20 Approfondimenti Agriregionieuropa anno 14 n°53, Giu 2018
Massimo Rovai, Laura Fastelli Una proposta per la pianificazione delle aree agricole periurbane: lo standard di ruralità Approfondimenti Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013
Paolo Sckokai, Marco Zuppiroli "Tra crisi e sviluppo: quale ruolo per la Bio-economia?" Approfondimenti Agriregionieuropa anno 9 n°33, Giu 2013
Maria Cecilia Mancini Globalizzazione e localizzazione nei moderni sistemi agroalimentari Approfondimenti Agriregionieuropa anno 6 n°23, Dic 2010
Markus Berger, Sabrina Lucatelli Lo sviluppo rurale in Cina: lo stato dell’arte e le possibilità di riforma Approfondimenti Agriregionieuropa anno 5 n°18, Set 2009
Antonio Lopolito, Maurizio Prosperi, Roberta Sisto, Emilio De Meo Uso delle mappe cognitive per la nascita di nuove imprese in aree rurali in condizioni di incertezza Approfondimenti Agriregionieuropa anno 7 n°27, Dic 2011
Beatrice Camaioni, Roberto Esposti, Francesco Pagliacci, Franco Sotte Quanto è "rurale" la Politica di sviluppo rurale? Approfondimenti Agriregionieuropa anno 9 n°34, Set 2013

Pagine