Valentina Cattivelli |
L’esperienza degli orti urbani nel comune di Milano |
|
|
Agriregionieuropa anno 10 n°39, Dic 2014 |
Ottavia Aristone, Anna Laura Palazzo |
Né città né campagna. La nuova "forma città" |
|
|
Agriregionieuropa anno 12 n°44, Mar 2016 |
David Fanfani |
La governance integrata delle aree agricole periurbane |
|
|
Agriregionieuropa anno 12 n°44, Mar 2016 |
Desiree Quagliarotti |
La domanda di terra in Italia: il progetto della Fri-EL Green Power in Etiopia |
|
|
Agriregionieuropa anno 9 n°33, Giu 2013 |
Apostolos G. Papadopoulos |
Come l'agricoltura familiare in Grecia sfida la crisi economica |
|
|
Agriregionieuropa anno 11 n°43, Dic 2015 |
Krzysztof Gorlach, Piotr Nowak, Martyna Wierzba-Kubat |
The Art of Survival: Family Farms in Poland |
|
|
Agriregionieuropa anno 11 n°43, Dic 2015 |
Maria Fonte |
I produttori nella rete dei Gas |
|
|
Agriregionieuropa anno 9 n°32, Mar 2013 |
Anna Carbone, Fabrizio De Filippis, Roberto Henke |
Michele De Benedictis: i tratti salienti di un lungo percorso biografico e scientifico |
|
Editoriale |
Agriregionieuropa anno 12 n°44, Mar 2016 |
Enrico Giovannini |
Il volto dell'agricoltura tra complessità e cambiamento |
|
Editoriale |
Agriregionieuropa anno 8 n°31, Dic 2012 |
Claudio Gallerani |
La fine delle quote zucchero: come cambierà il settore bieticolo saccarifero in Italia |
|
Esperienze |
Agriregionieuropa anno 12 n°46, Set 2016 |
Giulia Avolio, Emanuele Blasi, Clara Cicatiello, Silvio Franco, Angelo Martella, Barbara Pancino, Nicolò Passeri |
Lo sviluppo sostenibile dei sistemi economici territoriali: un percorso di ricerca |
|
Esperienze |
Agriregionieuropa anno 12 n°44, Mar 2016 |
Giuliano Gnagnatti |
A Case History of Territory Marketing: the Paradise Possible model |
|
Esperienze |
Agriregionieuropa anno 2 n°5, Giu 2006 |
Francesco Ansaloni, Francesco Pyszny |
Analisi per lo sviluppo delle filiere del distretto agro-industriale di San Benedetto del Tronto |
|
Esperienze |
Agriregionieuropa anno 2 n°4, Mar 2006 |
Giuliano Gnagnatti |
Esperienze di marketing di territorio: il modello Paradise Possible |
|
Esperienze |
Agriregionieuropa anno 2 n°5, Giu 2006 |
Alfonso Pascale |
Anche nel Lazio partono i distretti rurali e agroalimetari |
|
Esperienze |
Agriregionieuropa anno 2 n°6, Set 2006 |
Leopoldo Cassibba |
L'approccio distrettuale ai Piani di Sviluppo Rurale 2007-13 del Piemonte |
|
Esperienze |
Agriregionieuropa anno 1 n°0, Mar 2005 |
Antonio Schiavelli |
La legge regionale sui distretti agro-alimentari in Calabria |
|
Esperienze |
Agriregionieuropa anno 1 n°0, Mar 2005 |
Gianni Amidei |
Il ruolo e l’attività dell’Organizzazione Interprofessionale della Pera |
|
Esperienze |
Agriregionieuropa anno 12 n°46, Set 2016 |
Emilio Chiodo, Romina Finocchio |
Come è cambiato il paesaggio con l'evoluzione dell'agricoltura? |
|
Esperienze |
Agriregionieuropa anno 1 n°3, Dic 2005 |
Alberto Grandi |
Il mercato del Parmigiano Reggiano: un’interpretazione quantitativa aggiornata al 2006 |
|
Esperienze |
Agriregionieuropa anno 3 n°9, Giu 2007 |
Barbara Pancino |
Definizione e individuazione dei distretti biologici: alcune riflessioni introduttive |
|
Esperienze |
Agriregionieuropa anno 4 n°12, Mar 2008 |
Roberta Farina, Daniele La Regina, Sophia Valenti, Francesca Pierri, Claudio Bonfè |
Distretto biologico: aspetti agroambientali |
|
Esperienze |
Agriregionieuropa anno 4 n°12, Mar 2008 |
Oriana Porfiri |
Conservazione delle varietà locali, leggi regionali e repertori |
|
Esperienze |
Agriregionieuropa anno 4 n°12, Mar 2008 |
Maria Laura Ruiu, Sante Maurizi, Phuoc Lai Nguyen Thi, Pier Paolo Roggero, Giovanna Seddaiu |
Alla ricerca di risposte “win-win” per la governance dell’acqua: “action research” nel distretto di Arborea (Oristano) |
|
Esperienze |
Agriregionieuropa anno 10 n°37, Giu 2014 |
Davide Pellegrino, Davide Marino |
Il Parco agricolo di Casal del Marmo. Un sistema ecologico, agricolo e alimentare resiliente per Roma |
|
Esperienze |
Agriregionieuropa anno 12 n°44, Mar 2016 |
Istituto Nazionale Economia Agraria (INEA) |
Annuario dell’agricoltura italiana Vol. LXI, 2007 |
|
Schede |
Agriregionieuropa anno 5 n°16, Mar 2009 |
Roberto Esposti, Valentina Cristiana Materia, Franco Sotte |
Far lavorare la scienza per il territorio. Le Regioni come agenzia di sviluppo agricolo |
|
Schede |
Agriregionieuropa anno 6 n°20, Mar 2010 |
Francesco Vanni |
Agriculture and Public Goods |
|
Schede |
Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013 |
Lorenzo Idda, Roberto Furesi, Pietro Pulina |
Economia dell’allevamento ovino da latte. Produzione, trasformazione, mercato |
|
Schede |
Agriregionieuropa anno 6 n°23, Dic 2010 |
Flavio Messori, Fabrizio Ferretti |
"Economia del mercato agroalimentare" |
|
Schede |
Agriregionieuropa anno 6 n°23, Dic 2010 |
Groupe de Bruges |
Gli interrogativi della globalizzazione: verso una rivalutazione dell’agricoltura |
|
Schede |
Agriregionieuropa anno 4 n°13, Giu 2008 |
Filippo Arfini, Giovanni Belletti, Francesca Giarè, Andrea Marescotti |
Impatto socioeconomico del disaccoppiamento e le prospettive della catena agroalimentare |
|
Schede |
Agriregionieuropa anno 4 n°13, Giu 2008 |
Nadia Cuffaro |
Vero o falso? Fiducia dei consumatori, regolamentazione e mercati |
|
Schede |
Agriregionieuropa anno 11 n°42, Set 2015 |
Raffaele Santioni, Federica Lagna, Fabrizio Colonna, Daniele Coin, Emanuela Ciapanna, Luciana Aimone Gigio, Eliana Viviano |
La grande distribuzione organizzata e l’industria alimentare in Italia |
|
Schede |
Agriregionieuropa anno 8 n°29, Giu 2012 |
Roberto Fanfani |
Il sistema agroalimentare in Italia |
|
Schede |
Agriregionieuropa anno 5 n°18, Set 2009 |
Luigi Cembalo, Francesco Caracciolo |
Atti del XLV Convegno SIDEA. Politiche per i sistemi agricoli di fronte ai cambiamenti: obiettivi, strumenti, istituzioni |
|
Schede |
Agriregionieuropa anno 6 n°21, Giu 2010 |
Anna Carbone, Fabrizio De Filippis, Roberto Henke |
Michele De Benedictis |
|
Schede |
Agriregionieuropa anno 5 n°19, Dic 2009 |
Antonio Boggia, Gaetano Martino |
Agricolture e mercati in transizione |
|
Schede |
Agriregionieuropa anno 4 n°15, Dic 2008 |
Lucia Briamonte, Luciano Hinna |
La responsabilità sociale per le imprese del settore agricolo e agroalimentare |
|
Schede |
Agriregionieuropa anno 6 n°20, Mar 2010 |
Catia Zumpano |
La dimensione familiare nell’agricoltura italiana: fra mutamenti e fra-intendimenti |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 11 n°43, Dic 2015 |
Silvia Sivini |
I produttori critici nel Sud Italia |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 9 n°32, Mar 2013 |
Vasco L. Boatto, Edi Defrancesco, Luca Rossetto, Samuele Trestini |
La filera avicola tra crisi nei consumi e strategie di rinnovamento |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 4 n°13, Giu 2008 |
Valentina Moiso, Elena Pagliarino |
Azionariato fondiario e gestione collettiva: una “Terre de liens" italiana? |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 9 n°33, Giu 2013 |
Paola Branduini, Raffaella Laviscio, Lionella Scazzosi |
L’agricoltura urbana e il patrimonio culturale: un beneficio reciproco |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 12 n°44, Mar 2016 |
Antonio Cristofaro |
Le statistiche tributarie: una lente deformata ma necessaria per l’analisi del mondo agricolo |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 7 n°26, Set 2011 |
Olga Moreno-Pérez, Rosa Gallardo-Cobos, Pedro Sanchez-Zamora, Felisa Ceña-Delgado |
La agricultura familiar en España: pautas de cambio y visibilidad institucional |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 11 n°43, Dic 2015 |
Giovanni Carrosio |
Competizione tra energia e cibo. La produzione di energia da biogas nella Pianura Padana |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 9 n°32, Mar 2013 |
Corrado Giacomini |
Organizzare le filiere per rispondere alla crisi |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 12 n°46, Set 2016 |
Giovanni Belletti, Tunia Burgassi, Andrea Marescotti |
Il ruolo delle denominazioni geografiche per la sostenibilità delle filiere zootecniche di qualità |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 4 n°13, Giu 2008 |
Chiara Zanetti |
Le diverse vie del ritorno alla terra nel bellunese |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 9 n°33, Giu 2013 |