Autori Titolo Temi Tipologiaordinamento decrescente Numero
Valentina Cattivelli L’esperienza degli orti urbani nel comune di Milano Agriregionieuropa anno 10 n°39, Dic 2014
Desiree Quagliarotti La domanda di terra in Italia: il progetto della Fri-EL Green Power in Etiopia Agriregionieuropa anno 9 n°33, Giu 2013
Ottavia Aristone, Anna Laura Palazzo Né città né campagna. La nuova "forma città" Agriregionieuropa anno 12 n°44, Mar 2016
David Fanfani La governance integrata delle aree agricole periurbane Agriregionieuropa anno 12 n°44, Mar 2016
Apostolos G. Papadopoulos Come l'agricoltura familiare in Grecia sfida la crisi economica Agriregionieuropa anno 11 n°43, Dic 2015
Krzysztof Gorlach, Piotr Nowak, Martyna Wierzba-Kubat The Art of Survival: Family Farms in Poland Agriregionieuropa anno 11 n°43, Dic 2015
Maria Fonte I produttori nella rete dei Gas Agriregionieuropa anno 9 n°32, Mar 2013
Anna Carbone, Fabrizio De Filippis, Roberto Henke Michele De Benedictis: i tratti salienti di un lungo percorso biografico e scientifico Editoriale Agriregionieuropa anno 12 n°44, Mar 2016
Enrico Giovannini Il volto dell'agricoltura tra complessità e cambiamento Editoriale Agriregionieuropa anno 8 n°31, Dic 2012
Davide Pellegrino, Davide Marino Il Parco agricolo di Casal del Marmo. Un sistema ecologico, agricolo e alimentare resiliente per Roma Esperienze Agriregionieuropa anno 12 n°44, Mar 2016
Francesco Ansaloni, Francesco Pyszny Analisi per lo sviluppo delle filiere del distretto agro-industriale di San Benedetto del Tronto Esperienze Agriregionieuropa anno 2 n°4, Mar 2006
Giuliano Gnagnatti A Case History of Territory Marketing: the Paradise Possible model Esperienze Agriregionieuropa anno 2 n°5, Giu 2006
Giulia Avolio, Emanuele Blasi, Clara Cicatiello, Silvio Franco, Angelo Martella, Barbara Pancino, Nicolò Passeri Lo sviluppo sostenibile dei sistemi economici territoriali: un percorso di ricerca Esperienze Agriregionieuropa anno 12 n°44, Mar 2016
Barbara Pancino Definizione e individuazione dei distretti biologici: alcune riflessioni introduttive Esperienze Agriregionieuropa anno 4 n°12, Mar 2008
Claudio Gallerani La fine delle quote zucchero: come cambierà il settore bieticolo saccarifero in Italia Esperienze Agriregionieuropa anno 12 n°46, Set 2016
Giuliano Gnagnatti Esperienze di marketing di territorio: il modello Paradise Possible Esperienze Agriregionieuropa anno 2 n°5, Giu 2006
Roberta Farina, Daniele La Regina, Sophia Valenti, Francesca Pierri, Claudio Bonfè Distretto biologico: aspetti agroambientali Esperienze Agriregionieuropa anno 4 n°12, Mar 2008
Alfonso Pascale Anche nel Lazio partono i distretti rurali e agroalimetari Esperienze Agriregionieuropa anno 2 n°6, Set 2006
Oriana Porfiri Conservazione delle varietà locali, leggi regionali e repertori Esperienze Agriregionieuropa anno 4 n°12, Mar 2008
Emilio Chiodo, Romina Finocchio Come è cambiato il paesaggio con l'evoluzione dell'agricoltura? Esperienze Agriregionieuropa anno 1 n°3, Dic 2005
Alberto Grandi Il mercato del Parmigiano Reggiano: un’interpretazione quantitativa aggiornata al 2006 Esperienze Agriregionieuropa anno 3 n°9, Giu 2007
Gianni Amidei Il ruolo e l’attività dell’Organizzazione Interprofessionale della Pera Esperienze Agriregionieuropa anno 12 n°46, Set 2016
Maria Laura Ruiu, Sante Maurizi, Phuoc Lai Nguyen Thi, Pier Paolo Roggero, Giovanna Seddaiu Alla ricerca di risposte “win-win” per la governance dell’acqua: “action research” nel distretto di Arborea (Oristano) Esperienze Agriregionieuropa anno 10 n°37, Giu 2014
Leopoldo Cassibba L'approccio distrettuale ai Piani di Sviluppo Rurale 2007-13 del Piemonte Esperienze Agriregionieuropa anno 1 n°0, Mar 2005
Antonio Schiavelli La legge regionale sui distretti agro-alimentari in Calabria Esperienze Agriregionieuropa anno 1 n°0, Mar 2005
Filippo Arfini, Giovanni Belletti, Francesca Giarè, Andrea Marescotti Impatto socioeconomico del disaccoppiamento e le prospettive della catena agroalimentare Schede Agriregionieuropa anno 4 n°13, Giu 2008
Francesco Vanni Agriculture and Public Goods Schede Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013
Luigi Cembalo, Francesco Caracciolo Atti del XLV Convegno SIDEA. Politiche per i sistemi agricoli di fronte ai cambiamenti: obiettivi, strumenti, istituzioni Schede Agriregionieuropa anno 6 n°21, Giu 2010
Roberto Fanfani Il sistema agroalimentare in Italia Schede Agriregionieuropa anno 5 n°18, Set 2009
Anna Carbone, Fabrizio De Filippis, Roberto Henke Michele De Benedictis Schede Agriregionieuropa anno 5 n°19, Dic 2009
Antonio Boggia, Gaetano Martino Agricolture e mercati in transizione Schede Agriregionieuropa anno 4 n°15, Dic 2008
Lucia Briamonte, Luciano Hinna La responsabilità sociale per le imprese del settore agricolo e agroalimentare Schede Agriregionieuropa anno 6 n°20, Mar 2010
Raffaele Santioni, Federica Lagna, Fabrizio Colonna, Daniele Coin, Emanuela Ciapanna, Luciana Aimone Gigio, Eliana Viviano La grande distribuzione organizzata e l’industria alimentare in Italia Schede Agriregionieuropa anno 8 n°29, Giu 2012
Nadia Cuffaro Vero o falso? Fiducia dei consumatori, regolamentazione e mercati Schede Agriregionieuropa anno 11 n°42, Set 2015
Istituto Nazionale Economia Agraria (INEA) Annuario dell’agricoltura italiana Vol. LXI, 2007 Schede Agriregionieuropa anno 5 n°16, Mar 2009
Roberto Esposti, Valentina Cristiana Materia, Franco Sotte Far lavorare la scienza per il territorio. Le Regioni come agenzia di sviluppo agricolo Schede Agriregionieuropa anno 6 n°20, Mar 2010
Lorenzo Idda, Roberto Furesi, Pietro Pulina Economia dell’allevamento ovino da latte. Produzione, trasformazione, mercato Schede Agriregionieuropa anno 6 n°23, Dic 2010
Flavio Messori, Fabrizio Ferretti "Economia del mercato agroalimentare" Schede Agriregionieuropa anno 6 n°23, Dic 2010
Groupe de Bruges Gli interrogativi della globalizzazione: verso una rivalutazione dell’agricoltura Schede Agriregionieuropa anno 4 n°13, Giu 2008
Anna Vagnozzi Quali bisogni di innovazione per il sistema agroalimentare italiano Tema Agriregionieuropa anno 10 n°37, Giu 2014
Irene Canfora Le regole del gioco nelle filiere agroalimentari e i riflessi sulla tutela del lavoro Tema Agriregionieuropa anno 14 n°55, Dic 2018
Chiara Zanetti Le diverse vie del ritorno alla terra nel bellunese Tema Agriregionieuropa anno 9 n°33, Giu 2013
Isabella Giunta, Antonio Onorati Agricoltura familiare: la posizione delle organizzazioni contadine Tema Agriregionieuropa anno 11 n°43, Dic 2015
Maria Angela Perito, Raúl Green, Marta F. Olmos Il processo d’innovazione all’interno delle filiere agroalimentari Tema Agriregionieuropa anno 5 n°17, Giu 2009
Paola Branduini, Giulia Giacchè, Raffaella Laviscio Agricoltura urbana in Italia: primi esiti di un lavoro di confronto Tema Agriregionieuropa anno 12 n°44, Mar 2016
Vasco L. Boatto, Gianni Teo Riflessi della Riforma OCM sulla Viticoltura del Distretto del Prosecco Tema Agriregionieuropa anno 4 n°12, Mar 2008
Flávio Sacco dos Anjos, Nádia Velleda Caldas, Alessandra Corrado Il cammino si fa camminando: due decadi di agricoltura familiare in Brasile Tema Agriregionieuropa anno 11 n°43, Dic 2015
Isabella Giunta, Francesca De Stefano Intervista a Roberto Schellino Tema Agriregionieuropa anno 12 n°45, Giu 2016
Giovanni Carrosio Competizione tra energia e cibo. La produzione di energia da biogas nella Pianura Padana Tema Agriregionieuropa anno 9 n°32, Mar 2013
Davide Marino, Aurora Cavallo, Francesca Galli, Clara Cicatiello, Ilaria Borri, Patrizia Borsotto, Daniela De Gregorio, Luigi Mastronardi Esperienze di filiera corta in contesti urbani. Alcuni casi studio Tema Agriregionieuropa anno 9 n°32, Mar 2013

Pagine