Salta al contenuto principale
Agriregionieuropa
Main menu
Home
Chi siamo
»
Obiettivi
L'Associazione Alessandro Bartola
Direzione e Comitato Scientifico
Redazione
Collaboratori
Termini di utilizzo
Contatti
Riviste
Agriregionieuropa
»
Ultimo numero
Archivio
Norme di revisione
Ricerca avanzata
Per gli autori
CODICE ETICO
AGRICALABRIAEUROPA
»
Progetto TRIECOL
Ultimo numero
Archivio
Agrimarcheuropa
AGRITOSCANAEUROPA
»
Ultimo numero
Archivio
AGRIPIEMONTEUROPA
Finestre
Finestra sulla PAC
Ultimo numero
Archivio
Finestra sul WTO
Ultimo numero
Archivio
Finestra sull'Innovazione
Ultimo numero
Archivio
Collane
LA STORIA DELLA PAC
Economia Applicata
»
Ultimo volume
Archivio
PhD Studies
Ultimo numero
Archivio
Per gli autori
Tesi on-line
»
Ultimo numero
Archivio
Per gli autori
Fuori Collana
»
Ultimo numero
Archivio
Eventi
Eventi ARE
Tutti
E-learning
E-Learning Pac 2014-20 - corso momentaneamente sospeso
Corso per imprenditori agricoli - corso momentaneamente sospeso
E-learning PAC - corso momentaneamente sospeso
EL-CAP - corso momentaneamente sospeso
EVALPROG - corso momentaneamente sospeso
Can EU CAP it? - corso momentaneamente sospeso
Servizi
Glossario PAC
Gruppi
Tutti
Cosa sono
My Space
Profilo
I miei gruppi
I miei Articoli
Preferiti
Le mie notifiche
SOCIAL
Facebook
Twitter
YouTube
@renews
»
Ultime news
Archivio
Tu sei qui
Home
»
Cerca articoli nel database
Cerca articoli nel database
Utilizza i filtri per restringere la ricerca agli articoli di tuo interesse
Titolo
Autore
Parole nel testo
Numero
- Qualsiasi -
0
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
999
Operazioni
Numero
Autori
Titolo
Numero
Autori
Titolo
Agriregionieuropa anno 7 n°24, Mar 2011
Daniele Franco
Forze e debolezze dell'assistenza tecnica a valere sul Fondi FEASR
Agriregionieuropa anno 6 n°21, Giu 2010
Klaus Wagner
Future CAP discussion in Austria
Agriregionieuropa anno 9 n°33, Giu 2013
Angela Solustri
,
Franco Sotte
Gaia, la terra in cooperativa
Agriregionieuropa anno 10 n°36, Mar 2014
Claudia Di Bene
,
Emanuele Blasi
,
Alessandro Marchetti
,
Flavio Lupia
,
Livia D’Angelo
,
Roberta Farina
Gestione dei suoli agricoli e contabilizzazione degli stock di carbonio
Agriregionieuropa anno 3 n°9, Giu 2007
Valeria Sodano
,
Martin Hingley
Gestione del canale distributivo e strategie di differenziazione: il caso del settore ortofrutticolo
Agriregionieuropa anno 9 n°34, Set 2013
Marco Zuppiroli
,
Cesar Revoredo-Giha
Gestione del rischio di prezzo e contratti futures europei: filiera del frumento
Agriregionieuropa anno 3 n°8, Mar 2007
Andrea Bonfiglio
Gestione e valutazione integrata delle risorse pubbliche
Agriregionieuropa anno 11 n°41, Giu 2015
Gabriele Dono
,
Raffaele Cortignani
,
Davide Dell'Unto
,
Graziano Mazzapicchio
Gestione sostenibile delle risorse idriche: efficienza e cambiamenti climatici
Agriregionieuropa Numero Speciale - Agricalabriaeuropa n. 2, Nov. 2021
Franco Gaudio
,
Elena Santilli
,
Manuela Desando
,
Elvira Romano
,
Tatiana Castellotti
,
Orlando Cimino
,
Assunta Amato
Giornata Mondiale dell’Alimentazione 2020. Un’alimentazione sana per un mondo #fame zero
Agriregionieuropa anno 5 n°16, Mar 2009
Alessandro Corsi
Giovani e capitale umano in agricoltura
Agriregionieuropa anno 1 n°2, Set 2005
Franco Sotte
,
Anna Carbone
Giovani e impresa in agricoltura
Agriregionieuropa anno 8 n°31, Dic 2012
Roberto Cagliero
,
Silvia Novelli
Giovani e senilizzazione nel Censimento dell’agricoltura
Agriregionieuropa anno 4 n°14, Set 2008
Giacomo Ballari
Giovani imprenditori agricoli: risorsa per l’Europa
Agriregionieuropa anno 9 n°34, Set 2013
Alessandro Bartola
Giuseppe Orlando e le origini della scuola di economia e politica agraria di Ancona
Agriregionieuropa anno 2 n°4, Mar 2006
Frank Bunte
Gli agricoltori e i pescatori olandesi crescono
Agriregionieuropa anno 7 n°24, Mar 2011
Camillo Zaccarini Bonelli
,
Stanislao Lepri
Gli aiuti a superficie della nuova PAC tra primo e secondo pilastro
Agriregionieuropa anno 10 n°36, Mar 2014
Aldo Bertazzoli
,
Arianna Ruggeri
,
Antonella Samoggia
,
Anne Arvola
,
Vaiva Hendrixson
,
Marina Nikolić
Gli alimenti salutari per i consumatori a rischio povertà
Agriregionieuropa anno 7 n°25, Giu 2011
Carmela De Vivo
,
Francesco Vanni
Gli effetti del disaccoppiamento sul comparto COP: un’analisi con i dati RICA
Agriregionieuropa anno 10 n°38, Set 2014
Orlando Cimino
,
Roberto Henke
,
Francesco Vanni
Gli effetti del greening sui redditi delle aziende cerealicole italiane
Agriregionieuropa anno 10 n°38, Set 2014
Davide Menozzi
,
Martina Fioravanzi
,
Michele Donati
Gli effetti della nuova Pac sulle intenzioni comportamentali dei produttori di grano duro
Agriregionieuropa anno 4 n°13, Giu 2008
Vittorio Gallerani
,
Sergio Gomez y Paloma
,
Meri Raggi
,
Davide Viaggi
Gli effetti della riforma della PAC sugli investimenti nelle aziende agricole
Agriregionieuropa anno 8 n°30, Set 2012
Alessandro Corsi
,
Cristina Salvioni
Gli effetti della riforma della PAC sulla pluriattività
Agriregionieuropa anno 13 n°51, Dic 2017
Giovanni Gallo
,
Antonio Pisciotta
Gli effetti di un sisma: il caso Valle del Belìce
Agriregionieuropa anno 5 n°16, Mar 2009
Benedetto Rocchi
Gli effetti distributivi della Politica Agricola Comunitaria in Italia
Agriregionieuropa anno 13 n°50, Set 2017
Elena Viganò
,
Sofia Papa
,
Paolino Ninfali
Gli effetti sulla salute dell’alimentazione biologica: sintesi di uno studio del Parlamento europeo
Agriregionieuropa anno 6 n°20, Mar 2010
Manuela Cicerchia
,
Pierpaolo Pallara
Gli immigrati nell’agricoltura italiana
Agriregionieuropa anno 10 n°38, Set 2014
Angelo Frascarelli
Gli impatti aziendali della riforma della Pac 2014-2020
Agriregionieuropa anno 13 n°49, Giu 2017
Martina Bozzola
,
Chiara Ravetti
Gli impatti dei cambiamenti climatici sul valore dei terreni agricoli in Italia: modelli Ricardiani a confronto
Agriregionieuropa anno 4 n°13, Giu 2008
Groupe de Bruges
Gli interrogativi della globalizzazione: verso una rivalutazione dell’agricoltura
Agriregionieuropa anno 7 n°27, Dic 2011
Graziano Mazzapicchio
Gli interventi del PSR sui cambiamenti climatici: situazione attuale e possibili sviluppi
Pagine
« prima
‹ precedente
…
11
12
13
14
15
16
17
18
19
…
seguente ›
ultima »
Form di ricerca
Cerca
Accesso utente
Nome utente o e-mail
*
Password
*
Crea nuovo profilo
Richiedi nuova password
Oppure accedi con...
Login with Google
Login with Facebook
Login with Yahoo
Login with Twitter
Eventi
ARE
Tutti
Miei Gruppi
(scheda attiva)
Attività dei gruppi
I PROCESSI DI CAMBIAMENTO NEL MONDO AGROALIMENTARE
Rete Ricercatori AU Agricoltura Urbana e periurbana e della pianificazione alimentare
Una nuova agricoltura in campo
Rete Ricercatori AU Agricoltura Urbana e periurbana e della pianificazione alimentare
PROGETTO DI RIVITALIZZAZIONE DELLA CASCINA LATTUADA DI SAN VITTORE OLONA
Rete Ricercatori AU Agricoltura Urbana e periurbana e della pianificazione alimentare
Agricoltura Urbana e Paesaggio
Rete Ricercatori AU Agricoltura Urbana e periurbana e della pianificazione alimentare
Mappatura spaziale dell'agricoltura urbana
Rete Ricercatori AU Agricoltura Urbana e periurbana e della pianificazione alimentare