Francesco Pagliacci, Paola Bertolini |
Il terremoto del 2012 in Emilia: specificità del settore agro-alimentare e ruolo della cooperazione nell’emergenza |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 12 n°44, Mar 2016 |
Francesco Di Iacovo |
Agricoltura sociale: innovazione multifunzionale nelle aree rurali europee |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 5 n°19, Dic 2009 |
Francesco Pecci |
L’agricoltura delle regioni dell'Unione Europea e la sfida dello sviluppo rurale |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 3 n°11, Dic 2007 |
Chiara Landi, Laura Fastelli, Massimo Rovai |
Analisi spaziale nella definizione delle caratteristiche socio-strutturali delle aziende agricole: il caso del Mugello |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 10 n°38, Set 2014 |
Francesco Marangon |
La "commerciabilità" dei beni pubblici prodotti dall'impresa agraria |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 2 n°7, Dic 2006 |
Francesco Mantino |
La riforma della Pac e dei Fondi Strutturali 2014-2020: quale impatto sulla governance? |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 11 n°41, Giu 2015 |
Luigi Cristini, Francesco Licciardo, Ornella Mappa |
L’analisi delle reti sociali nella valutazione dei Psr |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 8 n°31, Dic 2012 |
Elisa Montresor, Francesco Pecci |
Quale PAC per la coesione economica e territoriale nella UE del XXI° secolo? |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 4 n°14, Set 2008 |
Elisa Montresor, Alessandra Bettocchi, Mirko Bonetti |
Disaccoppiamento e implicazioni territoriali |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 3 n°11, Dic 2007 |
Laura Burighel, Elena Pisani |
La cooperazione transnazionale nell'approccio Leader: una proposta di valutazione per la Regione Veneto |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 10 n°38, Set 2014 |
Francesco Licciardo, Ornella Mappa |
La formazione del capitale umano nella strategia del Psr Calabria: prime evidenze dell’indagine diretta sui discenti delle azioni di formazione |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 8 n°29, Giu 2012 |
Mathieu Calame |
La terra cambia di mano |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 2 n°7, Dic 2006 |
Rossella Lehnus, Nicola Matteucci |
L’investimento pubblico in banda larga nelle aree rurali |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 11 n°42, Set 2015 |
Roberto Polidori |
Paesaggio e integrazione: le eredità della mezzadria per la Pac del futuro |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 9 n°32, Mar 2013 |
Giuseppe De Blasi, Antonio Seccia, Domenico Carlucci, Fabio G. Santeramo |
Presenze straniere negli agriturismi italiani: un’analisi in chiave prospettica |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 4 n°14, Set 2008 |
Michele Pasca Raymondo |
Quale futuro per la politica di coesione? |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 6 n°23, Dic 2010 |
Massimo Greco, Daniela Fusco, Paola Giordano, Valerio Moretti, Marco Broccoli |
Misurare la multifunzionalità in agricoltura: proposta di un indice sintetico |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 9 n°34, Set 2013 |
Elena Saraceno |
Le politiche di sviluppo rurale in Turchia: realtà e necessità di adeguamento alle norme comunitarie |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 3 n°11, Dic 2007 |
Valeria Grippo, Severino Romano, Mario Cozzi, Mauro Viccaro, Silvia Ferrini, Kerry Turner, Antonella Vastola |
Valutazione causale del sistema podolico lucano |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 14 n°53, Giu 2018 |
Mathieu Calame |
La terre change de main |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 2 n°7, Dic 2006 |
Raffaele Cortignani, Simone Severini |
L’impatto della riforma PAC sulla sostenibilità di un’area irrigua |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 6 n°23, Dic 2010 |
Federica Cisilino, Agostina Zanoli, Antonella Bodini |
Stimare gli effetti delle politiche di sviluppo rurale attraverso lo Statistical Matching |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 7 n°27, Dic 2011 |
Davide Marino, Aurora Cavallo |
Il paesaggio agrario tradizionale |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 5 n°19, Dic 2009 |
Rosa Manrique, Stefano Targetti, Davide Viaggi, Giuliano Galimberti, Meri Raggi |
Pac e gestione del paesaggio: quali gli effetti di secondo ordine? |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 9 n°34, Set 2013 |
Francesco Licciardo, Valentina Carta |
Comunicare la politica di sviluppo rurale. L’esperienza di valutazione 2007-13 e prime riflessioni sul 2014-20 |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 14 n°53, Giu 2018 |
Massimo Rovai, Laura Fastelli |
Una proposta per la pianificazione delle aree agricole periurbane: lo standard di ruralità |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013 |
Angela Solustri, Romina Finocchio |
La politica comunitaria a favore delle aree svantaggiate nella programmazione 2000-2006 |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 2 n°7, Dic 2006 |
Paolo Sckokai, Marco Zuppiroli |
"Tra crisi e sviluppo: quale ruolo per la Bio-economia?" |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 9 n°33, Giu 2013 |
Laura Secco, Riccardo Da Re, Davide Pettenella, Luca Cesaro |
La valutazione della qualità della governance partecipativa in ambito rurale |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 6 n°23, Dic 2010 |
Stefano Picchi |
Conservazione della natura e attività agro-pastorali:le esperienze di LIFE Natura |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 2 n°6, Set 2006 |
Antonio Lopolito, Maurizio Prosperi, Roberta Sisto, Emilio De Meo |
Uso delle mappe cognitive per la nascita di nuove imprese in aree rurali in condizioni di incertezza |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 7 n°27, Dic 2011 |
Graziano Mazzapicchio |
Gli interventi del PSR sui cambiamenti climatici: situazione attuale e possibili sviluppi |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 7 n°27, Dic 2011 |
Markus Berger, Sabrina Lucatelli |
Lo sviluppo rurale in Cina: lo stato dell’arte e le possibilità di riforma |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 5 n°18, Set 2009 |
Beatrice Camaioni, Roberto Esposti, Francesco Pagliacci, Franco Sotte |
Quanto è "rurale" la Politica di sviluppo rurale? |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 9 n°34, Set 2013 |
Laura Raimondo, Sabrina Lucatelli |
La politica regionale e i territori rurali: il Quadro Strategico Nazionale 2007-2013 |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 3 n°8, Mar 2007 |
Alessandro Sonsini |
Per una nuova definizione urbanistico-architettonica dei territori rurali |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 2 n°5, Giu 2006 |
Carmela De Vivo, Francesca Giarè, Patrizia Borsotto, Marco Gaito |
Una fotografia dell’agricoltura sociale in Italia |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 14 n°54, Set 2018 |
Marco Moroni |
La collina, frontiera della sostenibilità |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 2 n°7, Dic 2006 |
Roberto Cagliero |
I principali indirizzi per la valutazione dei Psr nel periodo 2014-20 |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 9 n°33, Giu 2013 |
Giacomo Giannoccaro, Giacomo Zanni, Maurizio Prosperi |
Politiche di tariffazione idrica per un utilizzo efficiente dell’acqua in agricoltura |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 4 n°13, Giu 2008 |
Maria Cecilia Mancini |
Globalizzazione e localizzazione nei moderni sistemi agroalimentari |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 6 n°23, Dic 2010 |
Davide Pettenella, Raoul Romano |
Le foreste delle aree interne: potenzialità di sviluppo dell’economia locale e di offerta di beni pubblici |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 12 n°45, Giu 2016 |
Fabio Pierangeli, Beatrice Camaioni, Davide Nicodemo, Luigi Ottaviani, Simona Romeo Lironcurti |
Il sostegno all'agricoltura nelle aree colpite dal sisma del centro Italia: dalle misure eccezionali allo sviluppo rurale |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 13 n°51, Dic 2017 |
Serena Tarangioli |
I Psr 2014-2020: prime impressioni sull’impianto strategico e le scelte delle Regioni |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 10 n°38, Set 2014 |
Michele Nori |
Pastori e società pastorali: rimettere i margini al centro |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 6 n°22, Set 2010 |
Alessandro Monteleone, Vincenzo Carè |
Condizionalità e riserva di performance: strumenti per un nuovo sistema di governance multilivello |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 8 n°29, Giu 2012 |
Giulio Di Lallo, Marco Ottaviano, Lorenzo Sallustio, Bruno Lasserre, Marco Marchetti |
Il paesaggio italiano tra urbanizzazione e ricolonizzazione forestale |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 14 n°54, Set 2018 |
Ferdinando Albisinni |
Distretti e sviluppo rurale: elementi per una lettura delle regole di diritto |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 6 n°20, Mar 2010 |
Barbara Zanetti, Mara Lai |
La strategia nazionale per lo sviluppo rurale: tra priorità di sviluppo e strategia di gestione |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 13 n°48, Mar 2017 |
Angelo Frascarelli, Eleonora Mariano |
Il consumo di suolo agricolo in Italia: una valutazione delle politiche |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 9 n°33, Giu 2013 |