Autori Titolo Temi Tipologiaordinamento decrescente Numero
Bernardo C. De Gennaro, Luigi Roselli Un’analisi della struttura e del funzionamento del sistema di controllo e certificazione delle produzioni da agricoltura biologica Approfondimenti Agriregionieuropa anno 4 n°15, Dic 2008
Gaetano Martino Sicurezza degli alimenti, ambiente istituzionale ed economia delle strutture ibride Approfondimenti Agriregionieuropa anno 3 n°10, Set 2007
Giuseppe De Blasi, Antonio Seccia, Domenico Carlucci, Fabio G. Santeramo Esportazioni italiane di vini di qualità (VQPRD): quali prospettive? Approfondimenti Agriregionieuropa anno 3 n°9, Giu 2007
Nadia Tecco, Greta Winkler, Vincenzo Girgenti , Nicole Giuggioli The Wwoof movement and the development of horizontal networks between rural and urban areas Approfondimenti Agriregionieuropa anno 12 n°46, Set 2016
Roberta Callieris, Philippe Debbs, Fabio M. Santucci Internazionalizzare l’agro-alimentare: le imprese biologiche italiane al BioFach Approfondimenti Agriregionieuropa anno 7 n°24, Mar 2011
Bruno Massoli La viticoltura in Italia: quali dimensioni produttive? Approfondimenti Agriregionieuropa anno 9 n°34, Set 2013
Maria Angela Perito Globalizzazione, qualità e standard di certificazione Approfondimenti Agriregionieuropa anno 5 n°16, Mar 2009
Felicetta Catanzaro, Francesco Licciardo La riforma del Regolamento (CEE) 2081/92 sulla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni di origine Approfondimenti Agriregionieuropa anno 2 n°5, Giu 2006
Fabio M. Santucci La valorizzazione dell'olio extra-vergine d’oliva da agricoltura biologica Approfondimenti Agriregionieuropa anno 3 n°11, Dic 2007
Eugenio Pomarici, Roberta Sardone L’attuazione dell’OCM vino: un primo bilancio di metà percorso Approfondimenti Agriregionieuropa anno 6 n°21, Giu 2010
Valeria Sodano, Martin Hingley Gestione del canale distributivo e strategie di differenziazione: il caso del settore ortofrutticolo Approfondimenti Agriregionieuropa anno 3 n°9, Giu 2007
Maria Carmela Macrì, Manuela Scornaienghi Le politiche europee per il benessere degli animali da produzione Approfondimenti Agriregionieuropa anno 13 n°48, Mar 2017
Corrado Finardi, Miriam Mastromauro, Benedetto Orlandi La salubrità dell’olio extravergine di oliva in Europa entro le Linee guida nutrizionali nazionali Approfondimenti Agriregionieuropa anno 7 n°26, Set 2011
Daniele Curzi, Alessandro Olper Qualità dei prodotti e performance delle esportazioni alimentari italiane Approfondimenti Agriregionieuropa anno 7 n°24, Mar 2011
Michele Contel, Maria L. Scalvedi I prodotti alimentari tradizionali dal punto di vista del consumatore: un’indagine in sei paesi europei Approfondimenti Agriregionieuropa anno 5 n°16, Mar 2009
Emilio Gatto Qualità dei prodotti e tutela dei consumatori e del mercato Approfondimenti Agriregionieuropa anno 6 n°21, Giu 2010
Giovambattista Nicoletti, Marco Platania, Donatella Privitera Contraffazione: un danno per l’agroalimentare “made in Italy” Approfondimenti Agriregionieuropa anno 3 n°9, Giu 2007
Corrado Giacomini L’etichettatura made in Italy dei prodotti alimentari: uno strumento a sostegno di strategie competitive per il mercato Approfondimenti Agriregionieuropa anno 7 n°25, Giu 2011
Corrado Finardi Preferenze dei consumatori per attributi di qualità dell’olio extravergine di oliva. Una indagine empirica Approfondimenti Agriregionieuropa anno 6 n°21, Giu 2010
Gabriele Canali Una nuova OCM per lo sviluppo del comparto vitivinicolo Approfondimenti Agriregionieuropa anno 3 n°9, Giu 2007
Marco Platania Quarto capitalismo ed industria alimentare Approfondimenti Agriregionieuropa anno 4 n°13, Giu 2008
Marco Tortelli, Gabriele Canali La riforma dell’OCM vino e le aziende della franciacorta Approfondimenti Agriregionieuropa anno 7 n°26, Set 2011

Pagine