Salta al contenuto principale
Agriregionieuropa
Main menu
Home
Chi siamo
»
Obiettivi
L'Associazione Alessandro Bartola
Direzione e Comitato Scientifico
Redazione
Collaboratori
Termini di utilizzo
Contatti
Riviste
Agriregionieuropa
»
Ultimo numero
Archivio
Norme di revisione
Ricerca avanzata
Per gli autori
CODICE ETICO
AGRICALABRIAEUROPA
»
Progetto TRIECOL
Ultimo numero
Archivio
Agrimarcheuropa
AGRITOSCANAEUROPA
»
Ultimo numero
Archivio
AGRIPIEMONTEUROPA
Finestre
Finestra sulla PAC
Ultimo numero
Archivio
Finestra sul WTO
Ultimo numero
Archivio
Finestra sull'Innovazione
Ultimo numero
Archivio
Collane
LA STORIA DELLA PAC
Economia Applicata
»
Ultimo volume
Archivio
PhD Studies
Ultimo numero
Archivio
Per gli autori
Tesi on-line
»
Ultimo numero
Archivio
Per gli autori
Fuori Collana
»
Ultimo numero
Archivio
Eventi
Eventi ARE
Tutti
E-learning
E-Learning Pac 2014-20 - corso momentaneamente sospeso
Corso per imprenditori agricoli - corso momentaneamente sospeso
E-learning PAC - corso momentaneamente sospeso
EL-CAP - corso momentaneamente sospeso
EVALPROG - corso momentaneamente sospeso
Can EU CAP it? - corso momentaneamente sospeso
Servizi
Glossario PAC
Gruppi
Tutti
Cosa sono
My Space
Profilo
I miei gruppi
I miei Articoli
Preferiti
Le mie notifiche
SOCIAL
Facebook
Twitter
YouTube
@renews
»
Ultime news
Archivio
Tu sei qui
Home
Cerca articoli nel database
Utilizza i filtri per restringere la ricerca agli articoli di tuo interesse
Titolo
Autore
Parole nel testo
Numero
- Qualsiasi -
0
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
999
Operazioni
Numero
Autori
Titolo
Numero
Autori
Titolo
Agriregionieuropa anno 4 n°14, Set 2008
Dario Casati
Crisi alimentare e politiche agricole
Agriregionieuropa anno 5 n°18, Set 2009
Andrea Povellato
Crescita dell'impresa, mobilità fondiaria e prezzo della terra
Agriregionieuropa anno 10 n°38, Set 2014
Silvia Coderoni
,
Marina Vitullo
Crediti di carbonio dai suoli agricoli: contabilizzazione e governance
Agriregionieuropa anno 6 n°21, Giu 2010
Annalisa Zezza
Creazione di un mercato sostenibile per i biocarburanti: aspetti di governance
Agriregionieuropa anno 5 n°19, Dic 2009
Paolo De Castro
Costruire una politica agricola all’altezza delle nuove sfide globali
Agriregionieuropa anno 3 n°8, Mar 2007
Giovanni Belletti
,
Andrea Marescotti
Costi e benefici delle denominazioni geografiche (DOP e IGP)
Agriregionieuropa anno 1 n°0, Mar 2005
Angelo Frascarelli
Cosa succede nelle aziende agricole dopo il disaccoppiamento?
Agriregionieuropa anno 1 n°2, Set 2005
Andrea Bonfiglio
Cosa dice il Rapporto Sapir?
Agriregionieuropa anno 11 n°43, Dic 2015
Alessandro Corsi
Cos'è l'agricoltura familiare? Una lettura dal versante della teoria economica
Agriregionieuropa anno 9 n°33, Giu 2013
Paolo De Castro
,
Felice Adinolfi
,
Fabian Capitanio
,
Salvatore Di Falco
,
Angelo Di Mambro
Corsa alla terra
Agriregionieuropa anno 9 n°32, Mar 2013
Annamaria Vitale
Cooperazione solidale: le strategie dei produttori critici
Agriregionieuropa anno 5 n°17, Giu 2009
Leopoldo Cassibba
Cooperative e filiere agroalimentari nei Progetti integrati di filiera dei Psr
Agriregionieuropa anno 10 n°36, Mar 2014
Irene Tommasi
,
Marcello D'Orazio
Controllo e valutazione della qualità dei dati nell’indagine sui risultati economici delle aziende agricole Rica-Rea
Agriregionieuropa anno 5 n°18, Set 2009
Erik Fahlbeck
Contribution to the Health Check and the Cap after 2013 Forum (part 3)
Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013
Marco Zuppiroli
Contratti future: un interesse convergente per gli investitori finanziari e il mercato “fisico”
Agriregionieuropa anno 2 n°4, Mar 2006
Antonio Macrì
Contratti agrari ed impresa in agricoltura: dinamiche e nuove opportunità
Agriregionieuropa anno 3 n°9, Giu 2007
Giovambattista Nicoletti
,
Marco Platania
,
Donatella Privitera
Contraffazione: un danno per l’agroalimentare “made in Italy”
Agriregionieuropa anno 5 n°17, Giu 2009
Jorgelina Di Pasquale
Consumi alimentari e innovazione: gli alimenti funzionali
Agriregionieuropa anno 1 n°3, Dic 2005
Linda Fulponi
Consumatori, norme private e distribuzione agroalimentare
Agriregionieuropa anno 2 n°7, Dic 2006
Edoardo Marcucci
,
Valerio Gatta
Consumatore e prodotti equo-solidali
Agriregionieuropa anno 6 n°23, Dic 2010
Corrado Pirzio Biroli
Considerazioni sul futuro della PAC
Agriregionieuropa anno 2 n°6, Set 2006
Leopoldo Cassibba
Considerazioni a margine del prossimo PSR 2007-13 della Regione Piemonte
Agriregionieuropa anno 4 n°12, Mar 2008
Oriana Porfiri
Conservazione delle varietà locali, leggi regionali e repertori
Agriregionieuropa anno 2 n°6, Set 2006
Stefano Picchi
Conservazione della natura e attività agro-pastorali:le esperienze di LIFE Natura
Agriregionieuropa anno 7 n°27, Dic 2011
Francesco Pecci
Conoscere come si formano i prezzi nella catena alimentare
Agriregionieuropa anno 9 n°32, Mar 2013
Roberto Esposti
Conoscenza, tecnologia e innovazione per un’agricoltura sostenibile: lezioni dal passato, paradossi del presente e sfide per il futuro
Agriregionieuropa anno 8 n°29, Giu 2012
Alessandro Monteleone
,
Vincenzo Carè
Condizionalità e riserva di performance: strumenti per un nuovo sistema di governance multilivello
Agriregionieuropa anno 4 n°13, Giu 2008
Elena Favilli
Condizionalità e direttiva nitrati: economia ecologica o gabbia burocratica?
Agriregionieuropa anno 8 n°28, Mar 2012
Francesca Giarè
Comunità di pratiche e innovazione
Agriregionieuropa anno 14 n°53, Giu 2018
Francesco Licciardo
,
Valentina Carta
Comunicare la politica di sviluppo rurale. L’esperienza di valutazione 2007-13 e prime riflessioni sul 2014-20
Pagine
« prima
‹ precedente
…
45
46
47
48
49
50
51
52
53
…
seguente ›
ultima »
Form di ricerca
Cerca
Accesso utente
Nome utente o e-mail
*
Password
*
Crea nuovo profilo
Richiedi nuova password
Oppure accedi con...
Login with Google
Login with Facebook
Login with Yahoo
Login with Twitter
Eventi
ARE
Tutti
Miei Gruppi
(scheda attiva)
Attività dei gruppi
I PROCESSI DI CAMBIAMENTO NEL MONDO AGROALIMENTARE
Rete Ricercatori AU Agricoltura Urbana e periurbana e della pianificazione alimentare
Una nuova agricoltura in campo
Rete Ricercatori AU Agricoltura Urbana e periurbana e della pianificazione alimentare
PROGETTO DI RIVITALIZZAZIONE DELLA CASCINA LATTUADA DI SAN VITTORE OLONA
Rete Ricercatori AU Agricoltura Urbana e periurbana e della pianificazione alimentare
Agricoltura Urbana e Paesaggio
Rete Ricercatori AU Agricoltura Urbana e periurbana e della pianificazione alimentare
Mappatura spaziale dell'agricoltura urbana
Rete Ricercatori AU Agricoltura Urbana e periurbana e della pianificazione alimentare