|
Agriregionieuropa anno 10 n°39, Dic 2014 |
Franco Rosa |
Pianificazione dell’azienda agricola in condizioni di rischio |
|
Agriregionieuropa anno 6 n°22, Set 2010 |
Anna Carbone, Roberto Henke |
Performance e competitività del vino italiano sui mercati internazionali |
|
Agriregionieuropa anno 13 n°48, Mar 2017 |
Francesco Mantino, Serena Tarangioli |
Perché la spesa per lo sviluppo rurale in Italia è così lenta? Alcune ipotesi interpretative per il periodo 2000-2015 |
|
Agriregionieuropa anno 6 n°23, Dic 2010 |
Catherine Laurent, Jacques Baudry, Marielle Berriet-Solliec, Marc Kirsch, Daniel Perraud, Bruno Tinel, Aurélie Trouvé, Nicky Allsopp, Patrick Bonnafous, Françoise Burel, Maria J. Carneiro, Christophe Giraud, Pierre Labarthe, Frank Matose, Agnès Ricroch |
Perchè interessarsi alla nozione di "evidence-based policy"? (versione integrale) |
|
Agriregionieuropa anno 6 n°23, Dic 2010 |
Catherine Laurent, Jacques Baudry, Marielle Berriet-Solliec, Marc Kirsch, Daniel Perraud, Bruno Tinel, Aurélie Trouvé, Nicky Allsopp, Patrick Bonnafous, Françoise Burel, Maria J. Carneiro, Christophe Giraud, Pierre Labarthe, Frank Matose, Agnès Ricroch |
Perchè interessarsi alla nozione di "evidence-based policy"? |
|
Agriregionieuropa anno 1 n°0, Mar 2005 |
Franco Sotte |
Perchè AGRIREGIONIEUROPA? |
|
Agriregionieuropa anno 6 n°21, Giu 2010 |
Angelo Frascarelli, Franco Sotte |
Per una politica dei sistemi agricoli e alimentari dell'UE |
|
Agriregionieuropa anno 8 n°28, Mar 2012 |
Giacomo Zanni |
Per una nuova strategia delle politiche dell’innovazione in agricoltura |
|
Agriregionieuropa anno 2 n°5, Giu 2006 |
Alessandro Sonsini |
Per una nuova definizione urbanistico-architettonica dei territori rurali |
|
Agriregionieuropa anno 12 n°44, Mar 2016 |
Paola Branduini, Giulia Giacchè, Raffaella Laviscio, Lionella Scazzosi, Biancamaria Torquati |
Per una lettura sistemica delle agricolture urbane |
|
Agriregionieuropa anno 11 n°42, Set 2015 |
Giancarlo Cargioli |
Pei e Gruppi operativi per l'innovazione nella Regione Emilia-Romagna |
|
Agriregionieuropa anno 3 n°8, Mar 2007 |
Frank Bunte |
Peeling tomato paste subsidies |
|
Agriregionieuropa anno 6 n°22, Set 2010 |
Michele Nori |
Pastori e società pastorali: rimettere i margini al centro |
|
Agriregionieuropa anno 11 n°43, Dic 2015 |
Michele Nori |
Pastori a colori |
|
Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013 |
Valentina Cristiana Materia |
Partenariato Europeo per l’Innovazione “Produttività e Sostenibilità in Agricoltura”: a che punto siamo? |
|
Agriregionieuropa anno 10 n°37, Giu 2014 |
Ines Di Paolo |
Partenariato europeo per l’innovazione in agricoltura: prime scelte di implementazione in Europa |
|
Agriregionieuropa anno 8 n°29, Giu 2012 |
Riccardo Passero |
Partenariato europeo per l'innovazione e il ruolo delle reti per lo sviluppo rurale |
|
Agriregionieuropa anno 2 n°5, Giu 2006 |
Agriregionieuropa (ARE) |
Parole chiave per il nuovo governo del sistema agricolo-alimentare in Italia |
|
Agriregionieuropa anno 12 n°47, Dic 2016 |
Davide Menozzi, Corrado Finardi |
Parmigiano Reggiano Terremotato: possono fiducia e solidarietà sconfiggere le crisi alimentari? |
|
Agriregionieuropa anno 11 n°42, Set 2015 |
Raffaele Cortignani, Antonella Tantari, Valentina Barella |
Pagamento greening e paesaggio agroforestale: un’analisi costi-benefici nel territorio della Teverina |
|
Agriregionieuropa anno 8 n°29, Giu 2012 |
Felice Adinolfi, Fabian Capitanio, Geoffroy Enjolras, Magali Aubert |
Pagamenti diretti, assicurazioni e volatilità dei redditi agricoli: Italia e Francia a confronto |
|
Agriregionieuropa anno 9 n°32, Mar 2013 |
Roberto Polidori |
Paesaggio e integrazione: le eredità della mezzadria per la Pac del futuro |
|
Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013 |
Groupe de Bruges |
Pac: sarà digeribile per l’Europa la patata bollente passata agli Stati membri? |
|
Agriregionieuropa anno 2 n°4, Mar 2006 |
Francesca Bignami, Allan Buckwell |
PAC: da politica agricola a politica rurale |
|
Agriregionieuropa anno 12 n°47, Dic 2016 |
Fabio Bartolini |
Pac post-2020 e innovazione tecnologica: il caso degli investimenti in tecnologie conservative del suolo in Toscana |
|
Agriregionieuropa anno 15 n°56, Mar 2019 |
Maria Carmela Macrì, Daniela Storti |
Pac e occupazione nelle aree rurali |
|
Agriregionieuropa anno 3 n°11, Dic 2007 |
Giulia Listorti |
PAC e mercati internazionali: cosa cambierebbe in un futuro senza WTO? |
|
Agriregionieuropa anno 9 n°34, Set 2013 |
Rosa Manrique, Stefano Targetti, Davide Viaggi, Giuliano Galimberti, Meri Raggi |
Pac e gestione del paesaggio: quali gli effetti di secondo ordine? |
|
Agriregionieuropa anno 3 n°11, Dic 2007 |
Filippo Arfini |
PAC e consumatori |
|
Agriregionieuropa anno 11 n°42, Set 2015 |
Oriana Gava, Maria Andreoli, Fabio Bartolini, Gianluca Brunori |
Pac 2014-2020: analisi dell’efficienza di disegni alternativi del greening in provincia di Grosseto |