Roberta Callieris, Philippe Debbs, Fabio M. Santucci |
Internazionalizzare l’agro-alimentare: le imprese biologiche italiane al BioFach |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 7 n°24, Mar 2011 |
Davide D'Angelo, Saverio Senni |
Le recenti novità sul microcredito, un possibile strumento a favore dello sviluppo rurale |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 11 n°42, Set 2015 |
Denis Pantini, Massimo Spigola |
L’hobby farming in Italia: evidenze e prospettive |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 6 n°21, Giu 2010 |
Giacomo Ballari |
Giovani imprenditori agricoli: risorsa per l’Europa |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 4 n°14, Set 2008 |
Matteo Floridi, Fabio Bartolini, Jack Peerlings, Nico Polman, Davide Viaggi |
Modellizzazione dell’adozione di sistemi di mungitura automatici in Noord-Holland |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 9 n°33, Giu 2013 |
Silvia Novelli, Alessandro Corsi |
Le scelte dei banchi dei contadini nei mercati tradizionali e locali |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 11 n°42, Set 2015 |
Luca Ruini, Emilio Ferrari, Pierluigi Meriggi, Massimo Marino, Filippo Sessa, Ludovica Principato |
Produzione di grano duro sostenibile e Life Cycle Assessment: il progetto Barilla |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013 |
Crescenzo dell’Aquila, Orlando Cimino |
La stabilizzazione dei redditi nella nuova politica di gestione del rischio dell’UE |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 8 n°28, Mar 2012 |
Gaetano Martino |
Sicurezza degli alimenti, ambiente istituzionale ed economia delle strutture ibride |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 3 n°10, Set 2007 |
Franco Sotte, Andrea Arzeni |
Imprese e non-imprese nell’agricoltura italiana |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 9 n°32, Mar 2013 |
Giampasquale Dettori, Emanuele Gosamo, Andrea Sanna |
Filiera corta e produzioni biologiche: un'indagine sulle imprese della Sardegna |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 6 n°21, Giu 2010 |
Chiara Landi, Laura Fastelli, Massimo Rovai |
Analisi spaziale nella definizione delle caratteristiche socio-strutturali delle aziende agricole: il caso del Mugello |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 10 n°38, Set 2014 |
Clara Cicatiello |
La vendita diretta: produttori, consumatori e collettività |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 4 n°14, Set 2008 |
Stefano Pascucci, Annie Royer, Jos Bijman |
Un’analisi delle strategie delle imprese agro-alimentari italiane: creare o acquisire innovazione? |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 7 n°25, Giu 2011 |
Gabriele Cassani |
La responsabilità sociale: sfide e opportunità per le PMI del sistema agroalimentare |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 8 n°28, Mar 2012 |
Alessandro Corsi, Cristina Salvioni |
Gli effetti della riforma della PAC sulla pluriattività |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 8 n°30, Set 2012 |
Fabio Bartolini, Gianluca Brunori, Alessandra Coli, Chiara Landi, Barbara Pacini |
L'impatto sulla sostenibilità della spesa per ricerca e sviluppo in agricoltura |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 10 n°38, Set 2014 |
Filippo Arfini, Giovanni Belletti, Davide Menozzi |
La sostenibilità del prosciutto crudo in Italia: tra filiere locali e globali |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 12 n°44, Mar 2016 |
Giuseppe De Blasi, Antonio Seccia, Domenico Carlucci, Fabio G. Santeramo |
Presenze straniere negli agriturismi italiani: un’analisi in chiave prospettica |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 4 n°14, Set 2008 |