Giovanni Belletti, Andrea Marescotti |
Costi e benefici delle denominazioni geografiche (DOP e IGP) |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 3 n°8, Mar 2007 |
Francesca Giarè |
Responsabilità sociale e Paesi in via di sviluppo |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 6 n°22, Set 2010 |
Giampiero Sacchetti |
Qualità dei prodotti agroalimentari e scelta dei consumatori: il ruolo della consumer science |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 4 n°15, Dic 2008 |
Calogero Carletto, Alberto Zezza, Raka Banerjee, Adriana Paolantonio |
Indicatori di sicurezza alimentare: il ruolo delle indagini statistiche sulle famiglie |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 11 n°40, Mar 2015 |
John Cawley |
Markets and Childhood Obesity Policy |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 5 n°19, Dic 2009 |
Leonard Mizzi |
La politica agricola comune e la sicurezza alimentare globale |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 6 n°22, Set 2010 |
Maria Sassi |
Biocombustibili e sicurezza alimentare: rischi e possibili soluzioni |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 11 n°40, Mar 2015 |
Josef Schmidhuber, Prakash Shetty |
Il peso dell’obesità nei paesi in via di sviluppo |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 5 n°19, Dic 2009 |
Liano Angeli |
La comunicazione per lo sviluppo rurale nei progetti Fao-Italia |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 6 n°22, Set 2010 |
Alessio Cavicchi |
Nuove povertà, spreco e sicurezza alimentare in Italia |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 11 n°40, Mar 2015 |
Josef Schmidhuber, Prakash Shetty |
The nutrition transition to 2030. Why developing countries are likely to bear the major burden |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 5 n°19, Dic 2009 |
Marcella Randazzo |
Le biomasse: una prospettiva internazionale |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 3 n°9, Giu 2007 |
Vasco L. Boatto, Luca Rossetto, Samuele Trestini |
Il futuro della filiera della carne bovina italiana tra disaccoppiamento e politiche di interazione |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 4 n°13, Giu 2008 |
Michele Nori |
Pastori e società pastorali: rimettere i margini al centro |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 6 n°22, Set 2010 |
Maria Sassi |
Crisi finanziaria e crisi alimentare: nuove sfide per i paesi in via di sviluppo |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 5 n°18, Set 2009 |
Roberto Esposti |
Cibo e tecnologia: scenari di produzione e consumo alimentare tra tradizione, convenienza e funzione |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 1 n°3, Dic 2005 |
Donato Romano, Marco D'Errico |
La resilienza all'insicurezza alimentare |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 11 n°40, Mar 2015 |
Jason F. Shogren |
Obesità e ricerca economica: una sfida “preistorica” |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 5 n°19, Dic 2009 |
Giovanni Belletti, Tunia Burgassi, Andrea Marescotti |
Il ruolo delle denominazioni geografiche per la sostenibilità delle filiere zootecniche di qualità |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 4 n°13, Giu 2008 |
Pasquale De Muro |
Agricoltura e riduzione della povertà e dell’insicurezza alimentare |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 6 n°22, Set 2010 |
Piero Conforti |
Prezzi agricoli, recessione e insicurezza alimentare |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 5 n°18, Set 2009 |
Maria C. Fonte |
Diritti di proprietà intellettuale ed erosione del dominio pubblico nel futuro della produzione alimentare |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 1 n°3, Dic 2005 |
Silvia Coderoni, Roberto Esposti |
Cambiamenti climatici e sicurezza alimentare. Implicazioni degli impatti sulla produttività totale dei fattori agricola |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 11 n°40, Mar 2015 |
Jason F. Shogren |
Obesity and economic research: a “prehistoric” challenge |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 5 n°19, Dic 2009 |
Maddalena Ragona, Mario Mazzocchi |
Fiducia dei consumatori e comportamenti di consumo per il comparto della carne |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 4 n°13, Giu 2008 |
Chris Leather |
Una leadership globale per sconfiggere la fame: il ruolo del Committee on World Food Security |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 6 n°22, Set 2010 |
Luca Salvatici |
Le tentazioni neo-protezionistiche |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 5 n°18, Set 2009 |
Mario Mazzocchi |
Sicurezza alimentare, nutrizione e salute: tendenze recenti in Europa e negli Stati Uniti |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 1 n°3, Dic 2005 |
Donato Romano |
La sicurezza alimentare da qui al 2050 |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 11 n°40, Mar 2015 |
Mara Miele, Antonella Ara |
Le scelte alimentari e il benessere animale: le preoccupazioni e le aspettative delle consumatrici e dei consumatori italiani |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 4 n°13, Giu 2008 |
Lucia Tudini |
La manodopera impiegata nel settore ittico in Italia |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 14 n°55, Dic 2018 |
Chris Leather |
Global leadership to end hunger: the role of the Committee on World Food Security |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 6 n°22, Set 2010 |
Francesca Negri |
Grande distribuzione e crisi dei consumi |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 5 n°18, Set 2009 |
Linda Fulponi |
Consumatori, norme private e distribuzione agroalimentare |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 1 n°3, Dic 2005 |
Cristina Mora, Davide Menozzi, Claudia Folli |
Le nuove frontiere biotecnologiche della produzione e del consumo della carne |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 4 n°13, Giu 2008 |
Roberto Pretolani |
I vincoli delle direttiva nitrati e le nuove strategie produttive |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 4 n°13, Giu 2008 |
Daniele Moro |
L’obesità per gli economisti agrari: ‘grasso che cola’? |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 5 n°19, Dic 2009 |
Luigi Omodei Zorini |
I temi e la complessità del rapporto tra agricoltura e sviluppo economico |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 6 n°22, Set 2010 |
Francesco Di Iacovo, Gianluca Brunori, Silvia Innocenti |
Le strategie urbane: il piano del cibo |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 9 n°32, Mar 2013 |
Sabrina Lucatelli, Elena A. Peta |
Evoluzione nella distribuzione e nei comportamenti di consumo alimentari: la nuova domanda di tecnologie avanzate |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 4 n°14, Set 2008 |
Bruce W. Traill |
Public policies to contrast obesity: The Economics’ perspective |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 5 n°19, Dic 2009 |
Donato Romano |
L'agricoltura nello sviluppo economico |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 6 n°22, Set 2010 |
Stefano Masini |
Tutela del consumatore e profili penali della disciplina delle frodi alimentari |
|
Tema |
Agriregionieuropa anno 10 n°39, Dic 2014 |
Alexander Sarris, Piero Conforti, Adam Prakash |
Il ricorso ai future e alle opzioni di acquisto per ridurre l’instabilità dei costi delle importazioni dei prodotti agricoli di base |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 2 n°6, Set 2006 |
Sabrina Arcuri, Francesca Galli, Gianluca Brunori |
Lotta allo spreco, assistenza alimentare e diritto al cibo: punti di contatto e controversie |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 12 n°45, Giu 2016 |
Mario Mazzocchi |
Tassa sulle bollicine, evaporata o rimandata? |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 8 n°31, Dic 2012 |
Bruno Buffaria |
Il programma europeo per la distribuzione di derrate alimentari agli indigenti: quale avvenire? |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 7 n°24, Mar 2011 |
Matteo Iagatti |
Se l’aumento di produzione agricola mondiale non limita più il problema della fame: entitlements ed insicurezza alimentare |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 2 n°7, Dic 2006 |
Silvio Franco |
Agricoltura biologica e “food miles”: la crisi di un matrimonio di interesse |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 3 n°10, Set 2007 |
Isabella Giunta, Annamaria Vitale |
Politiche e pratiche di sovranità alimentare |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 9 n°33, Giu 2013 |