Autori Titolo Temi Tipologiaordinamento decrescente Numero
Alessandro Corsi La futura riforma dell'OCM vino Approfondimenti Agriregionieuropa anno 2 n°6, Set 2006
Corrado Giacomini L’etichettatura made in Italy dei prodotti alimentari: uno strumento a sostegno di strategie competitive per il mercato Approfondimenti Agriregionieuropa anno 7 n°25, Giu 2011
Fabio M. Santucci, Roberta Callieris, Roberto Pinton I consumatori bio clienti di negozi specializzati Approfondimenti Agriregionieuropa anno 7 n°27, Dic 2011
Anna Carbone, Roberto Henke Performance e competitività del vino italiano sui mercati internazionali Approfondimenti Agriregionieuropa anno 6 n°22, Set 2010
Daniele Curzi, Lucia Pacca, Alessandro Olper Qualità dei prodotti, competizione e standard Approfondimenti Agriregionieuropa anno 10 n°36, Mar 2014
Mario Mazzocchi Avicoli e volatilità: è peggio l’influenza aviaria o quella mediatica? Approfondimenti Agriregionieuropa anno 2 n°6, Set 2006
Ferdinando Albisinni Il made in Italy dei prodotti alimentari e gli incerti tentativi del legislatore italiano Approfondimenti Agriregionieuropa anno 7 n°25, Giu 2011
Francesca Camilli, Tunia Burgassi La lana: rifiuto o risorsa? Approfondimenti Agriregionieuropa anno 8 n°28, Mar 2012
Alessia Lombardi, Stefano Pascucci, Luigi Cembalo, Domenico Dentoni Elementi organizzativi e governance delle reti alimentari comunitarie (Food Community Networks) Approfondimenti Agriregionieuropa anno 8 n°29, Giu 2012
Francesca Galli, Gianluca Brunori, Francesco Di Iacovo, Silvia Innocenti (Co)produrre la sostenibilità: il ruolo dei genitori nella governance della ristorazione scolastica Approfondimenti Agriregionieuropa anno 10 n°37, Giu 2014
Edoardo Marcucci, Valerio Gatta Consumatore e prodotti equo-solidali Approfondimenti Agriregionieuropa anno 2 n°7, Dic 2006
Filippo Arfini, Maria Cecilia Mancini Le azioni dell'Unione europea di informazione e promozione dei prodotti agricoli Approfondimenti Agriregionieuropa anno 7 n°25, Giu 2011
Alessandro Corsi, Benedetto Rocchi, Roberto Pretolani, Gianluca Brunori, Eleonora Sirsi La Carta di Milano: i commenti degli economisti agrari Approfondimenti Agriregionieuropa anno 11 n°41, Giu 2015
Francesca Galli, Gianluca Brunori Verso una ristorazione scolastica italiana più sostenibile: sustainable public procurement Approfondimenti Agriregionieuropa anno 8 n°29, Giu 2012
Francesca Galli Una DOP per quali obiettivi? Le aspettative dei diversi portatori di interesse Approfondimenti Agriregionieuropa anno 7 n°25, Giu 2011
Tatiana Castellotti Luci e ombre della castanicoltura italiana nel commercio internazionale Approfondimenti Agriregionieuropa anno 6 n°22, Set 2010
Massimo Chiorri, Francesco Galioto, Francesco Musotti, Chiara Paffarini Incorporamento istituzionale e agricoltura biologica: l’ortofrutta di Emilia-Romagna, Marche e Abruzzo Approfondimenti Agriregionieuropa anno 7 n°25, Giu 2011
Annamaria Vitale, Silvia Sivini De-mercificazione del cibo locale: un caso studio in Sicilia Approfondimenti Agriregionieuropa anno 8 n°31, Dic 2012
Silvio Cardinali Capitale relazionale e business del vino: riflessioni teoriche e nuovi strumenti di gestione della forza di vendita Approfondimenti Agriregionieuropa anno 6 n°22, Set 2010
Daniele Asioli, Maurizio Canavari, Erika Pignatti Prodotti biologici e attributi sensoriali: un’analisi esplorativa sulle esperienze di operatori italiani Approfondimenti Agriregionieuropa anno 7 n°25, Giu 2011
Filippo Arfini, Giovanni Belletti, Davide Menozzi La sostenibilità del prosciutto crudo in Italia: tra filiere locali e globali Approfondimenti Agriregionieuropa anno 12 n°44, Mar 2016
Alessandro Varacca, Paolo Sckokai Differenziazione del prodotto e competizione tra marche nel mercato dei cereali da colazione Approfondimenti Agriregionieuropa anno 8 n°31, Dic 2012

Pagine