Autori Titolo Temi Tipologiaordinamento decrescente Numero
Filippo Arfini, Giovanni Belletti, Davide Menozzi La sostenibilità del prosciutto crudo in Italia: tra filiere locali e globali Approfondimenti Agriregionieuropa anno 12 n°44, Mar 2016
Fabio M. Santucci Food and wine festivals and events around the world: recensione Approfondimenti Agriregionieuropa anno 9 n°32, Mar 2013
Francesco De Stefano, Teresa Panico Rifiuti e agricoltura in Campania: una calamità “innaturale” Approfondimenti Agriregionieuropa anno 4 n°12, Mar 2008
Giovanna Sacchi I Sistemi di Garanzia Partecipativa per i prodotti biologici Approfondimenti Agriregionieuropa anno 14 n°54, Set 2018
Stefano Boccaletti Il consumo di alimenti biologici in dieci paesi OCSE Approfondimenti Agriregionieuropa anno 6 n°23, Dic 2010
Frank Bunte Pomodori "pelati" dai sussidi Approfondimenti Agriregionieuropa anno 3 n°8, Mar 2007
Jorgelina Di Pasquale Alimenti funzionali arricchiti. Profili di consumo e disponibilità a pagare Approfondimenti Agriregionieuropa anno 7 n°25, Giu 2011
Maria Cecilia Mancini, Filippo Arfini, Mario Veneziani Le indicazioni geografiche e il Partenariato Transatlantico per il commercio e gli investimenti (Ttip): prospettive UE e Usa a confronto Approfondimenti Agriregionieuropa anno 12 n°46, Set 2016
Edi Defrancesco, Samuele Trestini Il ruolo del nome del vitigno nella valorizzazione di un vino sul mercato al consumo: primi risultati di un'indagine sul Tocai Approfondimenti Agriregionieuropa anno 4 n°12, Mar 2008
Filippo Arfini Segni di qualità dei prodotti agro-alimentari come motore per lo sviluppo rurale Approfondimenti Agriregionieuropa anno 1 n°3, Dic 2005
Valeria Grippo, Antonella Vastola L’uso della crusca per promuovere la circolarità nella filiera cerealicola Approfondimenti Agriregionieuropa anno 15 n°56, Mar 2019
Maria Grazia Olmeo Caratteristiche ed efficienza produttiva della filiera del Pecorino Romano Approfondimenti Agriregionieuropa anno 10 n°39, Dic 2014
Frank Bunte Peeling tomato paste subsidies Approfondimenti Agriregionieuropa anno 3 n°8, Mar 2007
Giulio Malorgio, Elisabetta Arba Scenari economico-organizzativi nella filiera agro-energetica dei residui viti-vinicoli in Emilia-Romagna Approfondimenti Agriregionieuropa anno 7 n°26, Set 2011
Nadia Tecco, Greta Winkler, Vincenzo Girgenti , Nicole Giuggioli Il movimento Wwoof per lo sviluppo di reti orizzontali tra aree rurali ed urbane Approfondimenti Agriregionieuropa anno 12 n°46, Set 2016
Mario Mazzocchi Tassa sulle bollicine, evaporata o rimandata? Approfondimenti Agriregionieuropa anno 8 n°31, Dic 2012
Maria C. Fonte, Maurizio Agostino Principi, valori e standard: il movimento biologico di fronte alle sfide della crescita Approfondimenti Agriregionieuropa anno 4 n°12, Mar 2008
Geremia Gios L’agricoltura multifunzionale nelle aree montane Approfondimenti Agriregionieuropa anno 1 n°3, Dic 2005
Sara Firinaiu, Maria Grazia Muglia, Giovanni Maria Mureu, Matteo Pinna, Carla Virdis OGM e percezione dei consumatori. Un'indagine campionaria Approfondimenti Agriregionieuropa anno 7 n°26, Set 2011
Mario Veneziani, Daniele Moro, Paolo Sckokai L’attitudine dei consumatori per gli alimenti funzionali Approfondimenti Agriregionieuropa anno 8 n°31, Dic 2012
Maurizio Canavari, Nicola Cantore Equivalenza degli standard di qualità dei prodotti biologici: una sfida per gli operatori del mercato agro-alimentare Approfondimenti Agriregionieuropa anno 3 n°9, Giu 2007
Floriana Marin, Sandra Notaro Attitudini all’acquisto di yogurt geneticamente modificati sul territorio trentino Approfondimenti Agriregionieuropa anno 3 n°9, Giu 2007

Pagine