Autori Titolo Temi Tipologiaordinamento decrescente Numero
Michele Contel, Maria L. Scalvedi I prodotti alimentari tradizionali dal punto di vista del consumatore: un’indagine in sei paesi europei Approfondimenti Agriregionieuropa anno 5 n°16, Mar 2009
Marco Tortelli, Gabriele Canali La riforma dell’OCM vino e le aziende della franciacorta Approfondimenti Agriregionieuropa anno 7 n°26, Set 2011
Emilio Gatto Qualità dei prodotti e tutela dei consumatori e del mercato Approfondimenti Agriregionieuropa anno 6 n°21, Giu 2010
Gabriele Canali Una nuova OCM per lo sviluppo del comparto vitivinicolo Approfondimenti Agriregionieuropa anno 3 n°9, Giu 2007
Sonia Marongiu, Luca Cesaro I fattori che determinano l’adozione delle indicazioni geografiche in Italia Approfondimenti Agriregionieuropa anno 14 n°52, Mar 2018
Adanella Rossi, Gianluca Brunori Le pratiche di consumo alimentare come fattori di cambiamento. Il caso dei Gruppi di Acquisto Solidale. Approfondimenti Agriregionieuropa anno 7 n°27, Dic 2011
Corrado Finardi Preferenze dei consumatori per attributi di qualità dell’olio extravergine di oliva. Una indagine empirica Approfondimenti Agriregionieuropa anno 6 n°21, Giu 2010
Emilio Chiodo Evoluzione dei mercati mondiali, riforma della OCM vino e competitività del settore vitivinicolo italiano Approfondimenti Agriregionieuropa anno 2 n°6, Set 2006
Marco Platania Quarto capitalismo ed industria alimentare Approfondimenti Agriregionieuropa anno 4 n°13, Giu 2008
Corrado Giacomini L’etichettatura made in Italy dei prodotti alimentari: uno strumento a sostegno di strategie competitive per il mercato Approfondimenti Agriregionieuropa anno 7 n°25, Giu 2011
Eleonora Marcolini La coesistenza tra colture tradizionali e transgeniche: rilievi normativi e giurisprudenziali. Il caso della Regione Marche Approfondimenti Agriregionieuropa anno 3 n°9, Giu 2007
Anna Carbone, Luisangela Quici, Giovanni Pica C’è qualcosa di nuovo oggi nel vino laziale, anzi d’antico Approfondimenti Agriregionieuropa anno 14 n°53, Giu 2018
Fabio M. Santucci, Roberta Callieris, Roberto Pinton I consumatori bio clienti di negozi specializzati Approfondimenti Agriregionieuropa anno 7 n°27, Dic 2011
Luca Ruini, Emilio Ferrari, Pierluigi Meriggi, Massimo Marino, Filippo Sessa, Ludovica Principato Produzione di grano duro sostenibile e Life Cycle Assessment: il progetto Barilla Approfondimenti Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013
Anna Carbone, Roberto Henke Performance e competitività del vino italiano sui mercati internazionali Approfondimenti Agriregionieuropa anno 6 n°22, Set 2010
Alessandro Corsi La futura riforma dell'OCM vino Approfondimenti Agriregionieuropa anno 2 n°6, Set 2006
Ferdinando Albisinni Il made in Italy dei prodotti alimentari e gli incerti tentativi del legislatore italiano Approfondimenti Agriregionieuropa anno 7 n°25, Giu 2011
Federica Demaria, Sophie Drogué, Pasquale Lubello L’effetto delle regolamentazioni sanitarie e fitosanitarie sul mercato mondiale delle mele: l’esempio delle esportazioni francesi e cilene Approfondimenti Agriregionieuropa anno 14 n°53, Giu 2018
Francesca Camilli, Tunia Burgassi La lana: rifiuto o risorsa? Approfondimenti Agriregionieuropa anno 8 n°28, Mar 2012
Daniele Curzi, Lucia Pacca, Alessandro Olper Qualità dei prodotti, competizione e standard Approfondimenti Agriregionieuropa anno 10 n°36, Mar 2014
Mario Mazzocchi Avicoli e volatilità: è peggio l’influenza aviaria o quella mediatica? Approfondimenti Agriregionieuropa anno 2 n°6, Set 2006
Filippo Arfini, Maria Cecilia Mancini Le azioni dell'Unione europea di informazione e promozione dei prodotti agricoli Approfondimenti Agriregionieuropa anno 7 n°25, Giu 2011

Pagine