Giulio Malorgio, Elisabetta Arba |
Scenari economico-organizzativi nella filiera agro-energetica dei residui viti-vinicoli in Emilia-Romagna |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 7 n°26, Set 2011 |
Mario Mazzocchi |
Tassa sulle bollicine, evaporata o rimandata? |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 8 n°31, Dic 2012 |
Geremia Gios |
L’agricoltura multifunzionale nelle aree montane |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 1 n°3, Dic 2005 |
Edi Defrancesco, Samuele Trestini |
Il ruolo del nome del vitigno nella valorizzazione di un vino sul mercato al consumo: primi risultati di un'indagine sul Tocai |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 4 n°12, Mar 2008 |
Maurizio Canavari, Nicola Cantore |
Equivalenza degli standard di qualità dei prodotti biologici: una sfida per gli operatori del mercato agro-alimentare |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 3 n°9, Giu 2007 |
Sara Firinaiu, Maria Grazia Muglia, Giovanni Maria Mureu, Matteo Pinna, Carla Virdis |
OGM e percezione dei consumatori. Un'indagine campionaria |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 7 n°26, Set 2011 |
Mario Veneziani, Daniele Moro, Paolo Sckokai |
L’attitudine dei consumatori per gli alimenti funzionali |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 8 n°31, Dic 2012 |
Maria C. Fonte, Maurizio Agostino |
Principi, valori e standard: il movimento biologico di fronte alle sfide della crescita |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 4 n°12, Mar 2008 |
Floriana Marin, Sandra Notaro |
Attitudini all’acquisto di yogurt geneticamente modificati sul territorio trentino |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 3 n°9, Giu 2007 |
Giuseppe De Blasi, Antonio Seccia, Domenico Carlucci, Fabio G. Santeramo |
Esportazioni italiane di vini di qualità (VQPRD): quali prospettive? |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 3 n°9, Giu 2007 |
Nadia Tecco, Greta Winkler, Vincenzo Girgenti , Nicole Giuggioli |
The Wwoof movement and the development of horizontal networks between rural and urban areas |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 12 n°46, Set 2016 |
Valeria Sodano, Martin Hingley |
Gestione del canale distributivo e strategie di differenziazione: il caso del settore ortofrutticolo |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 3 n°9, Giu 2007 |
Maria Carmela Macrì, Manuela Scornaienghi |
Le politiche europee per il benessere degli animali da produzione |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 13 n°48, Mar 2017 |
Corrado Finardi, Miriam Mastromauro, Benedetto Orlandi |
La salubrità dell’olio extravergine di oliva in Europa entro le Linee guida nutrizionali nazionali |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 7 n°26, Set 2011 |
Carla Abitabile, Roberto Esposti |
Agricoltura biologica vs. agricoltura convenzionale |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 3 n°10, Set 2007 |
Bruno Massoli |
La viticoltura in Italia: quali dimensioni produttive? |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 9 n°34, Set 2013 |
Alessio Cavicchi, Lucia Bailetti, Cristina Santini |
Marca o denominazione di origine? |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 6 n°20, Mar 2010 |
Felicetta Catanzaro, Francesco Licciardo |
La riforma del Regolamento (CEE) 2081/92 sulla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni di origine |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 2 n°5, Giu 2006 |
Cristina Santini, Alessio Cavicchi |
L’approccio delle imprese agroalimentari all’analisi sensoriale: l’esperienza del Centro Italiano di Analisi Sensoriale |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 7 n°24, Mar 2011 |
Giovambattista Nicoletti, Marco Platania, Donatella Privitera |
Contraffazione: un danno per l’agroalimentare “made in Italy” |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 3 n°9, Giu 2007 |
Silvio Franco |
Agricoltura biologica e “food miles”: la crisi di un matrimonio di interesse |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 3 n°10, Set 2007 |
Christian Garavaglia |
Birra, identità locale e legame territoriale |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 6 n°20, Mar 2010 |