Skip to main content
Agriregionieuropa
Main menu
Home
Chi siamo
»
Obiettivi
L'Associazione Alessandro Bartola
Direzione e Comitato Scientifico
Redazione
Collaboratori
Termini di utilizzo
Contatti
Riviste
Agriregionieuropa
»
Ultimo numero
Archivio
Norme di revisione
Ricerca avanzata
Per gli autori
CODICE ETICO
AGRICALABRIAEUROPA
»
Progetto TRIECOL
Ultimo numero
Archivio
Agrimarcheuropa
AGRITOSCANAEUROPA
»
Ultimo numero
Archivio
AGRIPIEMONTEUROPA
Finestre
Finestra sulla PAC
Ultimo numero
Archivio
Finestra sul WTO
Ultimo numero
Archivio
Finestra sull'Innovazione
Ultimo numero
Archivio
Collane
LA STORIA DELLA PAC
Economia Applicata
»
Ultimo volume
Archivio
PhD Studies
Ultimo numero
Archivio
Per gli autori
Tesi on-line
»
Ultimo numero
Archivio
Per gli autori
Fuori Collana
»
Ultimo numero
Archivio
Eventi
Eventi ARE
Tutti
E-learning
E-Learning Pac 2014-20 - corso momentaneamente sospeso
Corso per imprenditori agricoli - corso momentaneamente sospeso
E-learning PAC - corso momentaneamente sospeso
EL-CAP - corso momentaneamente sospeso
EVALPROG - corso momentaneamente sospeso
Can EU CAP it? - corso momentaneamente sospeso
Servizi
Glossario PAC
Gruppi
Tutti
Cosa sono
My Space
Profilo
I miei gruppi
I miei Articoli
Preferiti
Le mie notifiche
SOCIAL
Facebook
Twitter
YouTube
@renews
»
Ultime news
Archivio
You are here
Home
»
Cerca articoli nel database
Cerca articoli nel database
Utilizza i filtri per restringere la ricerca agli articoli di tuo interesse
Titolo
Autore
Parole nel testo
Numero
- Any -
0
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
999
Operations
Numero
Autori
Title
Numero
Autori
Title
Agriregionieuropa Numero Speciale - Agricalabriaeuropa n. 4, Dic. 2021
Roberto Esposti
Editoriale
Agriregionieuropa Numero Speciale - Agricalabriaeuropa n. 4, Dic. 2021
Andrea Arzeni
,
Daniela Storti
L’innovazione come leva dello sviluppo territoriale: riflessioni sul contributo della Strategia Nazionale Aree Interne (SNAI)
Agriregionieuropa Numero Speciale - Agricalabriaeuropa n. 4, Dic. 2021
Alessio Cavicchi
,
Cristina Santini
,
Gigliola Paviotti
Meccanismi di creazione e trasferimento di innovazione e conoscenza nell’ambito delle piccole-medie imprese agricole e agroalimentari
Agriregionieuropa Numero Speciale - Agricalabriaeuropa n. 4, Dic. 2021
Maurizio Prosperi
Rivitalizzazione dell’agricoltura nelle aree rurali marginali attraverso iniziative di Innovazione Sociale
Agriregionieuropa Numero Speciale - Agricalabriaeuropa n. 4, Dic. 2021
Mario Coscarello
Le esperienze innovative tra produttori e consumatori
Agriregionieuropa Numero Speciale - Agricalabriaeuropa n. 4, Dic. 2021
Roberto Cagliero
,
Nicola D’Alicandro
,
Beatrice Camaioni
Il New delivery model e la lettura della performance nella PAC 2023-27, tra opportunità, criticità e incertezze
Agriregionieuropa Numero Speciale - Agricalabriaeuropa n. 3, Dic. 2021
Emilio Chiodo
Editoriale
Agriregionieuropa Numero Speciale - Agricalabriaeuropa n. 3, Dic. 2021
Daniela Storti
Il punto sulla Strategia Nazionale Aree Interne e la sua integrazione nella nuova programmazione nazionale/comunitaria
Agriregionieuropa Numero Speciale - Agricalabriaeuropa n. 3, Dic. 2021
Emilio Chiodo
,
Rita Salvatore
Repertorio di buone pratiche per l’agricoltura delle aree interne
Agriregionieuropa Numero Speciale - Agricalabriaeuropa n. 3, Dic. 2021
Francesco Saverio Oliverio
Accesso ed uso della terra. La ricognizione come strumento alternativo alla mercificazione e all'abbandono dei suoli agricoli
Agriregionieuropa Numero Speciale - Agricalabriaeuropa n. 3, Dic. 2021
Orlando Cimino
Le caratteristiche delle aziende agricole nelle aree interne della Calabria
Agriregionieuropa Numero Speciale - Agricalabriaeuropa n. 3, Dic. 2021
Mariagrazia Provenzano
L’agricoltura sociale come strumento per lo sviluppo locale delle aree rurali: il caso calabrese
Agriregionieuropa Numero Speciale - Agricalabriaeuropa n. 3, Dic. 2021
Karen Urso
Opportunità e strumenti per l’agricoltura delle aree interne: le cooperative di comunità
Agriregionieuropa Numero Speciale - Agricalabriaeuropa n. 3, Dic. 2021
Cristina Salvioni
Aethina Tumida: riconquistiamo la fiducia degli apicoltori!
Agriregionieuropa Numero Speciale - Agricalabriaeuropa n. 2, Nov. 2021
Silvia Coderoni
Editoriale
Agriregionieuropa Numero Speciale - Agricalabriaeuropa n. 2, Nov. 2021
Annalisa Zezza
Food System Summit 2021 delle Nazioni Unite: un nuovo percorso verso la sostenibilità dei sistemi alimentari
Agriregionieuropa Numero Speciale - Agricalabriaeuropa n. 2, Nov. 2021
Linda Arata
,
Silvia Coderoni
Le sfide dell’economia circolare per il settore agricolo
Agriregionieuropa Numero Speciale - Agricalabriaeuropa n. 2, Nov. 2021
Simone Busetti
La politica di contrasto allo spreco di cibo: alcune considerazioni sul perché e come può funzionare
Agriregionieuropa Numero Speciale - Agricalabriaeuropa n. 2, Nov. 2021
Vanessa Giannetti
,
Greta Livi
L’impegno contro lo spreco alimentare: un’opportunità di cambiamento per la sostenibilità globale
Agriregionieuropa Numero Speciale - Agricalabriaeuropa n. 2, Nov. 2021
Danilo Marandola
Le ambizioni green della PAC post-2020
Agriregionieuropa Numero Speciale - Agricalabriaeuropa n. 2, Nov. 2021
Laura Viganò
,
Riccardo Meo
Agricoltura biologica e sostenibilità nella programmazione 2023-2027
Agriregionieuropa Numero Speciale - Agricalabriaeuropa n. 2, Nov. 2021
Silvio Franco
La sostenibilità ambientale in agricoltura: l’approccio dell’economia ecologica
Agriregionieuropa Numero Speciale - Agricalabriaeuropa n. 2, Nov. 2021
Lucia Briamonte
Il consumo consapevole nel settore agroalimentare
Agriregionieuropa Numero Speciale - Agricalabriaeuropa n. 2, Nov. 2021
Franco Gaudio
,
Elena Santilli
,
Manuela Desando
,
Elvira Romano
,
Tatiana Castellotti
,
Orlando Cimino
,
Assunta Amato
Giornata Mondiale dell’Alimentazione 2020. Un’alimentazione sana per un mondo #fame zero
Agriregionieuropa Numero Speciale - Agricalabriaeuropa n. 1, Ott. 2021
Maria Rosaria Pupo D'Andrea
Editoriale
Agriregionieuropa Numero Speciale - Agricalabriaeuropa n. 1, Ott. 2021
Maria Rosaria Pupo D'Andrea
Le novità della PAC 2023-2027
Agriregionieuropa Numero Speciale - Agricalabriaeuropa n. 1, Ott. 2021
Franco Sotte
Riflessioni sulla futura politica agricola europea
Agriregionieuropa Numero Speciale - Agricalabriaeuropa n. 1, Ott. 2021
Alessandro Giacardi
,
Pietro Manzoni
,
Fabio Pierangeli
,
Giampiero Mazzocchi
,
Roberto Cagliero
Il percorso di definizione dei Piani Strategici Nazionali PAC 2023-2027 negli Stati Membri regionalizzati: un confronto fra Italia, Francia e Spagna
Agriregionieuropa Numero Speciale - Agricalabriaeuropa n. 1, Ott. 2021
Victoria Dayana Pellicori
Programma di sviluppo rurale 2014-2020: monitoraggio delle risorse finanziarie e della politica agricola calabrese ad oggi
Agriregionieuropa Numero Speciale - Agricalabriaeuropa n. 1, Ott. 2021
Maria Rosaria Pupo D'Andrea
La convergenza dei pagamenti diretti 2014-2020 in Calabria
Pages
1
2
3
4
5
6
7
8
9
…
seguente ›
ultima »
Search form
Search
User login
Username or e-mail
*
Password
*
Create new account
Request new password
Oppure accedi con...
Login with Google
Login with Facebook
Login with Yahoo
Login with Twitter
Eventi
ARE
Tutti
Miei Gruppi
(active tab)
Attività dei gruppi
I PROCESSI DI CAMBIAMENTO NEL MONDO AGROALIMENTARE
Rete Ricercatori AU Agricoltura Urbana e periurbana e della pianificazione alimentare
Una nuova agricoltura in campo
Rete Ricercatori AU Agricoltura Urbana e periurbana e della pianificazione alimentare
PROGETTO DI RIVITALIZZAZIONE DELLA CASCINA LATTUADA DI SAN VITTORE OLONA
Rete Ricercatori AU Agricoltura Urbana e periurbana e della pianificazione alimentare
Agricoltura Urbana e Paesaggio
Rete Ricercatori AU Agricoltura Urbana e periurbana e della pianificazione alimentare
Mappatura spaziale dell'agricoltura urbana
Rete Ricercatori AU Agricoltura Urbana e periurbana e della pianificazione alimentare