Autori Title Temi Tipologiasort descending Numero
Andrea Bonfiglio Cosa dice il Rapporto Sapir? Schede Agriregionieuropa anno 1 n°2, Set 2005
Simone Misiani Gli orizzonti delle riforme strutturali nell’itinerario intellettuale di Giuseppe Barbero Schede Agriregionieuropa anno 10 n°38, Set 2014
Davide Viaggi Bio-based and applied economics, Numero 4/2013 Schede Agriregionieuropa anno 9 n°33, Giu 2013
Andrea Bonfiglio Il contributo della ricerca alla valutazione degli effetti delle politiche agricole Schede Agriregionieuropa anno 2 n°4, Mar 2006
Franco Sotte Ministeri dell’agricoltura e di cos’altro? Schede Agriregionieuropa anno 1 n°2, Set 2005
Andrea Bonfiglio La PAC e “Le politiche regionali dell’Unione Europea” Schede Agriregionieuropa anno 1 n°3, Dic 2005
Fabio M. Santucci Recensione del volume: “EU policy for agriculture, food and rural areas” Schede Agriregionieuropa anno 6 n°22, Set 2010
Beatrice Camaioni, Roberta Ripanti Sviluppo rurale: a che punto siamo? Schede Agriregionieuropa anno 3 n°9, Giu 2007
Ferdinando Albisinni Strumentario di diritto alimentare europeo Schede Agriregionieuropa anno 11 n°43, Dic 2015
Beatrice Camaioni Dove vanno gli aiuti diretti della PAC. Una grande fetta per pochi Schede Agriregionieuropa anno 3 n°9, Giu 2007
Groupe de Bruges Gli interrogativi della globalizzazione: verso una rivalutazione dell’agricoltura Schede Agriregionieuropa anno 4 n°13, Giu 2008
Tamsin Cooper, Kaley Hart, David Baldock Provision of public goods through agriculture in the European Union Schede Agriregionieuropa anno 6 n°20, Mar 2010
Filippo Arfini, Giovanni Belletti, Francesca Giarè, Andrea Marescotti Impatto socioeconomico del disaccoppiamento e le prospettive della catena agroalimentare Schede Agriregionieuropa anno 4 n°13, Giu 2008
Francesco Mantino Lo sviluppo rurale in Europa Schede Agriregionieuropa anno 4 n°15, Dic 2008
Davide Viaggi Bio-based and applied economics, Numero 3/2013 Schede Agriregionieuropa anno 9 n°32, Mar 2013
Andrea Bonfiglio, Franco Sotte Leader+ nelle Marche Schede Agriregionieuropa anno 4 n°15, Dic 2008
Regione Toscana Regione Toscana - Terza “Conferenza regionale dell’agricoltura e dello sviluppo rurale” Schede Agriregionieuropa anno 13 n°48, Mar 2017
Franco Sotte, Edoardo Baldoni La spesa Pac in Italia (2008-2014) Schede Agriregionieuropa anno 12 n°47, Dic 2016
Graziella Romito Gli strumenti di programmazione per la politica di sviluppo rurale 2014-2020 Tema Agriregionieuropa anno 8 n°29, Giu 2012
Austin Ford Ramsey, Fabio G. Santeramo La domanda di assicurazione nell'Unione europea: riflessioni sull'esperienza degli Stati Uniti Tema Agriregionieuropa anno 12 n°47, Dic 2016
Emanuela Galeazzi Il quadro europeo del Partenariato Europeo per l’Innovazione in agricoltura Tema Agriregionieuropa anno 10 n°37, Giu 2014
Antonello Lobianco E-learning per l'agricoltura: l'esperienza Agriregionieuropa Tema Agriregionieuropa anno 5 n°16, Mar 2009
Francesco Mantino Le politiche di sviluppo rurale 2014-2020: un’analisi dei fattori che ne condizionano l’attuazione in Europa Tema Agriregionieuropa anno 14 n°52, Mar 2018
Carlo Cafiero, Fabian Capitanio, Antonio Cioffi, Adele Coppola La gestione del rischio nelle imprese agricole tra strumenti privati e intervento pubblico Tema Agriregionieuropa anno 3 n°8, Mar 2007
Gianluca Brunori, Fabio Bartolini La filiera corta: le opportunità offerte dalla nuova Pac Tema Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013
Alessandro Scuderi La revisione dell’OCM ortofrutta: la svolta per le produzioni agrumicole Tema Agriregionieuropa anno 4 n°12, Mar 2008
Raffaella Di Napoli, Stefano Tomassini Leader: un grande avvenire dietro le spalle? Tema Agriregionieuropa anno 13 n°48, Mar 2017
Aurelio Bruzzo Il recepimento in Italia della politica di coesione dell'UE 2014-2020 Tema Agriregionieuropa anno 10 n°38, Set 2014
Francesco Adornato Politiche agricole comunitarie e nuovi profili giuridico-istituzionali Tema Agriregionieuropa anno 2 n°6, Set 2006
Sabrina Lucatelli, Daniela Storti La strategia nazionale aree interne e lo sviluppo rurale: scelte operate e criticità incontrate in vista del post 2020 Tema Agriregionieuropa anno 15 n°56, Mar 2019
Sabrina Giuca I programmi della Pac per la fornitura di prodotti agricoli alle scuole Tema Agriregionieuropa anno 12 n°46, Set 2016
Gaetana Petriccione, Roberto Solazzo L’ortofrutta nella riforma della Pac 2014-2020 Tema Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013
Angelo Frascarelli L’evoluzione della Pac e le imprese agricole: sessant’anni di adattamento Tema Agriregionieuropa anno 13 n°50, Set 2017
Alessandro Monteleone, Vincenzo Carè Condizionalità e riserva di performance: strumenti per un nuovo sistema di governance multilivello Tema Agriregionieuropa anno 8 n°29, Giu 2012
Roberto Cagliero, Simona Cristiano, Francesco Licciardo, Francesca Varia La valutazione on-going dei Psr 2007-13 come esperienza di capacity building Tema Agriregionieuropa anno 13 n°48, Mar 2017
Simona Cristiano, Patrizia Proietti I Pei 2014-2020 tra programmazione e implementazione: un possibile percorso di valutazione Tema Agriregionieuropa anno 10 n°37, Giu 2014
Franco Sotte Affinché riprenda la riflessione strategica sul futuro della PAC Tema Agriregionieuropa anno 1 n°0, Mar 2005
Apostolos G. Papadopoulos In what way is Greek family farming defying the economic crisis? Tema Agriregionieuropa anno 11 n°43, Dic 2015
Fabio Pierangeli, Roberto Solazzo La Pac dalle proposte all’accordo. Posizioni a confronto su greening e convergenza dei pagamenti diretti Tema Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013
Matteo Guidi, Rino Ghelfi, Andrea Segrè La nuova OCM ortofrutta ed i ritiri per beneficenza Tema Agriregionieuropa anno 4 n°12, Mar 2008
Davide Menozzi, Martina Fioravanzi, Michele Donati Gli effetti della nuova Pac sulle intenzioni comportamentali dei produttori di grano duro Tema Agriregionieuropa anno 10 n°38, Set 2014
Ferdinando Albisinni Sviluppo rurale e istituzioni: un cantiere aperto Tema Agriregionieuropa anno 2 n°6, Set 2006
Maria Carmela Macrì, Daniela Storti Pac e occupazione nelle aree rurali Tema Agriregionieuropa anno 15 n°56, Mar 2019
Elena Della Botte Le politiche per le energie rinnovabili in Europa e in Italia Tema Agriregionieuropa anno 7 n°24, Mar 2011
Luca Cacchiarelli, Carlo Russo, Alessandro Sorrentino Potere di mercato e contrattuale nella filiera agroalimentare: il ruolo delle OP Tema Agriregionieuropa anno 12 n°46, Set 2016
Groupe de Bruges Pac: sarà digeribile per l’Europa la patata bollente passata agli Stati membri? Tema Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013
Silvia Coderoni Quale ruolo per le politiche ambientali in campo agricolo Tema Agriregionieuropa anno 13 n°50, Set 2017
Gianluca Brunori, Fabio Bartolini I dilemmi della bioeconomia: una riflessione sulla Bioeconomy Strategy della Commissione Europea Tema Agriregionieuropa anno 11 n°41, Giu 2015
Silvia Coderoni Agricoltura e cambiamenti climatici: dalle politiche comunitarie ai Psr Tema Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013
Franco Sotte E se immaginassimo una Pac davvero al passo con i tempi? Tema Agriregionieuropa anno 8 n°29, Giu 2012

Pages