Autori Title Temi Tipologiasort descending Numero
Paolo De Castro European Agriculture and new global challenges Schede Agriregionieuropa anno 6 n°21, Giu 2010
Davide Viaggi Bio-based and Applied Economics (BAE, numero 1/2012) Schede Agriregionieuropa anno 8 n°29, Giu 2012
Franco Sotte, Silvia Coderoni Il corso E-Learning sulla PAC di AGRIREGIONIEUROPA Schede Agriregionieuropa anno 3 n°11, Dic 2007
Franco Sotte La politica di sviluppo rurale 2007-2013 Schede Agriregionieuropa anno 5 n°17, Giu 2009
Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA) Italian Greenhouse Gas Inventory 1990-2008. National Inventory Report 2010 Schede Agriregionieuropa anno 6 n°21, Giu 2010
Franco Sotte, Edoardo Baldoni La spesa Pac in Italia (2008-2014) Schede Agriregionieuropa anno 12 n°47, Dic 2016
Davide Viaggi Bio-based and applied economics, Numero 3/2013 Schede Agriregionieuropa anno 9 n°32, Mar 2013
Simone Misiani Gli orizzonti delle riforme strutturali nell’itinerario intellettuale di Giuseppe Barbero Schede Agriregionieuropa anno 10 n°38, Set 2014
Andrea Bonfiglio La PAC e “Le politiche regionali dell’Unione Europea” Schede Agriregionieuropa anno 1 n°3, Dic 2005
Davide Viaggi Bio-based and applied economics (Bae, Vol. 3 No.1 (2014)) Schede Agriregionieuropa anno 10 n°37, Giu 2014
Davide Viaggi Bio-based and applied economics, Numero 5/2013 Schede Agriregionieuropa anno 9 n°34, Set 2013
Fabrizio De Filippis Il futuro della PAC dopo l’Health Check Schede Agriregionieuropa anno 5 n°16, Mar 2009
Davide Viaggi Bio-based and applied economics, Numero 2/2012 Schede Agriregionieuropa anno 8 n°30, Set 2012
Andrea Bonfiglio Cosa dice il Rapporto Sapir? Schede Agriregionieuropa anno 1 n°2, Set 2005
Franco Sotte Ministeri dell’agricoltura e di cos’altro? Schede Agriregionieuropa anno 1 n°2, Set 2005
Ada Cavazzani Lo sviluppo rurale come superamento della modernizzazione agricola Schede Agriregionieuropa anno 2 n°7, Dic 2006
Davide Viaggi Bio-based and applied economics (Bae, Vol. 2 No.3 (2013)) Schede Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013
Fabio M. Santucci Recensione del volume: “EU policy for agriculture, food and rural areas” Schede Agriregionieuropa anno 6 n°22, Set 2010
Orlando Cimino, Roberto Henke, Francesco Vanni Gli effetti del greening sui redditi delle aziende cerealicole italiane Tema Agriregionieuropa anno 10 n°38, Set 2014
Carmela De Vivo, Francesco Vanni Gli effetti del disaccoppiamento sul comparto COP: un’analisi con i dati RICA Tema Agriregionieuropa anno 7 n°25, Giu 2011
Bertrand Hervieu, Cosimo Lacirignola Dieci pilastri per l’agricoltura nel mediterraneo Tema Agriregionieuropa anno 3 n°10, Set 2007
Sabrina Lucatelli, Daniela Storti La strategia nazionale aree interne e lo sviluppo rurale: scelte operate e criticità incontrate in vista del post 2020 Tema Agriregionieuropa anno 15 n°56, Mar 2019
Gabriele Canali, Ilir Gjika I giovani nelle proposte per la Pac post 2013 Tema Agriregionieuropa anno 8 n°29, Giu 2012
Alan Matthews The challenges of the next Cap: doing more with less Tema Agriregionieuropa anno 13 n°50, Set 2017
Fabio Pierangeli Le prospettive finanziarie 2014-2020: Quadro finanziario pluriennale e Pac Tema Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013
Francesco Mantino Dove sta andando la politica di sviluppo rurale comunitaria? Tema Agriregionieuropa anno 3 n°11, Dic 2007
Gianluca Brunori, Francesco Pagliacci, Franco Sotte La complessità delle politiche di sviluppo rurale: un problema italiano? Tema Agriregionieuropa anno 14 n°52, Mar 2018
Sabrina Giuca Le biomasse nella politica energetica comunitaria e nazionale Tema Agriregionieuropa anno 3 n°9, Giu 2007
Francesco Mantino Le politiche di sviluppo rurale 2014-2020: un’analisi dei fattori che ne condizionano l’attuazione in Europa Tema Agriregionieuropa anno 14 n°52, Mar 2018
Vasco L. Boatto, Gianni Teo Riflessi della Riforma OCM sulla Viticoltura del Distretto del Prosecco Tema Agriregionieuropa anno 4 n°12, Mar 2008
Francesco Vanni Il possibile impatto dell'applicazione del greening in Italia Tema Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013
Roberto Solazzo, Michele Donati, Filippo Arfini L’impatto del greening a livello aziendale e la questione delle colture azotofissatrici Tema Agriregionieuropa anno 10 n°38, Set 2014
Aldo Longo Accordi Euro-mediterranei: riferimenti economici, impegni politici e sviluppo dei negoziati per gli accordi di libero scambio nel comparto agroalimentare Tema Agriregionieuropa anno 3 n°10, Set 2007
Maria Carmela Macrì, Daniela Storti Pac e occupazione nelle aree rurali Tema Agriregionieuropa anno 15 n°56, Mar 2019
Graziella Romito Gli strumenti di programmazione per la politica di sviluppo rurale 2014-2020 Tema Agriregionieuropa anno 8 n°29, Giu 2012
Gianluca Brunori, Francesca Galli Filiera corta e politiche alimentari: quali scenari? Tema Agriregionieuropa anno 13 n°50, Set 2017
Francesco Pagliacci, Franco Sotte Le scelte dell’Italia per la Pac 2014-20: risultati del sondaggio Agriregionieuropa Tema Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013
Giulia Listorti PAC e mercati internazionali: cosa cambierebbe in un futuro senza WTO? Tema Agriregionieuropa anno 3 n°11, Dic 2007
Gaetana Petriccione I contratti nella riforma della Pac 2014-2020 Tema Agriregionieuropa anno 12 n°46, Set 2016
Franco Gaudio La programmazione comunitaria dello sviluppo rurale nelle regioni meno sviluppate Tema Agriregionieuropa anno 14 n°52, Mar 2018
Davide Pettenella Il ruolo del settore agricolo-forestale nei cambiamenti climatici: modelli e politiche Tema Agriregionieuropa anno 3 n°9, Giu 2007
Caterina Ronco Gruppo operativo: le aziende agricole piemontesi imparano a coordinarsi Tema Agriregionieuropa anno 10 n°37, Giu 2014
Gianluca Brunori Lo sviluppo rurale tra processi di cambiamento e nuovi paradigmi Tema Agriregionieuropa anno 6 n°20, Mar 2010
Emilio Chiodo, Gabriella Ammassari Il sistema della cooperazione vitivinicola e la riforma della OCM vino Tema Agriregionieuropa anno 4 n°12, Mar 2008
Luca Cesaro, Davide Pettenella Il settore forestale nella programmazione 2014-2020 dello sviluppo rurale Tema Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013
Franco Sotte If we could foresee a CAP that is really in tune with the times... Tema Agriregionieuropa anno 8 n°29, Giu 2012
Francesco Vanni Verso una Pac più verde? Tema Agriregionieuropa anno 10 n°38, Set 2014
Cristina Chirico Verso l’area euromediterranea di produzione e di libero scambio Tema Agriregionieuropa anno 3 n°10, Set 2007
Serena Tarangioli L’integrazione e le azioni collettive della politica di sviluppo rurale nella Pac post 2020 Tema Agriregionieuropa anno 15 n°56, Mar 2019
Franco Sotte La Pac e le Aree interne Tema Agriregionieuropa anno 12 n°45, Giu 2016

Pages