Autori Title Temi Tipologiasort descending Numero
Tamsin Cooper, Kaley Hart, David Baldock Provision of public goods through agriculture in the European Union Schede Agriregionieuropa anno 6 n°20, Mar 2010
Beatrice Camaioni, Roberta Ripanti Sviluppo rurale: a che punto siamo? Schede Agriregionieuropa anno 3 n°9, Giu 2007
Beatrice Camaioni Dove vanno gli aiuti diretti della PAC. Una grande fetta per pochi Schede Agriregionieuropa anno 3 n°9, Giu 2007
Davide Viaggi Bio-based and applied economics, Numero 3/2013 Schede Agriregionieuropa anno 9 n°32, Mar 2013
Agriregionieuropa (ARE) International Trade, Consumer Interests and Reform of the Common Agricultural Policy Schede Agriregionieuropa anno 6 n°22, Set 2010
Luigi Cembalo, Francesco Caracciolo Atti del XLV Convegno SIDEA. Politiche per i sistemi agricoli di fronte ai cambiamenti: obiettivi, strumenti, istituzioni Schede Agriregionieuropa anno 6 n°21, Giu 2010
Anna Carbone, Fabrizio De Filippis, Roberto Henke Michele De Benedictis Schede Agriregionieuropa anno 5 n°19, Dic 2009
Agriregionieuropa (ARE) "International Trade, Consumer Interests and Reform of the Common Agricultural Policy" Schede Agriregionieuropa anno 6 n°22, Set 2010
Comitato economico e sociale europeo (CESE) EESC President’s Conclusions from the Conference “Food for everyone - towards a global deal” Schede Agriregionieuropa anno 7 n°26, Set 2011
Fabio M. Santucci Mediterra 2009: Rethinking rural development in the Mediterranean Schede Agriregionieuropa anno 5 n°17, Giu 2009
Paolo De Castro European Agriculture and new global challenges Schede Agriregionieuropa anno 6 n°21, Giu 2010
Franco Sotte La politica di sviluppo rurale 2007-2013 Schede Agriregionieuropa anno 5 n°17, Giu 2009
Susan Senior Nello “The European Union - Economics, Policies & History” - 3RD edition Schede Agriregionieuropa anno 7 n°27, Dic 2011
Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA) Italian Greenhouse Gas Inventory 1990-2008. National Inventory Report 2010 Schede Agriregionieuropa anno 6 n°21, Giu 2010
Davide Viaggi Bio-based and applied economics, Numero 2/2012 Schede Agriregionieuropa anno 8 n°30, Set 2012
Davide Viaggi Bio-based and applied economics, Numero 5/2013 Schede Agriregionieuropa anno 9 n°34, Set 2013
Associazione Alessandro Bartola (AAB) T-WINNING - Towns WINNing with the Involvment of NGOs Schede Agriregionieuropa anno 7 n°27, Dic 2011
Standing Committee on Agricultural Research (SCAR) “Agricultural knowledge and innovation system in transition - a reflection paper” Schede Agriregionieuropa anno 8 n°28, Mar 2012
Aldo Longo Accordi Euro-mediterranei: riferimenti economici, impegni politici e sviluppo dei negoziati per gli accordi di libero scambio nel comparto agroalimentare Tema Agriregionieuropa anno 3 n°10, Set 2007
Chiara Calabrese, Gabriele Mack Le Politiche agricole per le Alpi svizzere. Analisi con il modello multi-agente SWISSLand Tema Agriregionieuropa anno 7 n°26, Set 2011
Francesco Mantino Il futuro dello sviluppo rurale in Italia nel periodo di programmazione 2007-2013 Tema Agriregionieuropa anno 2 n°4, Mar 2006
Serenella Puliga Innovazione e ricerca per l'agricoltura nella programmazione 2014-2020: verso una strategia nazionale Tema Agriregionieuropa anno 10 n°37, Giu 2014
Franco Sotte Sessant’anni di Europa e Pac: il nuovo che c'è e il vecchio che è rimasto Tema Agriregionieuropa anno 13 n°50, Set 2017
Maria Rosaria Pupo D'Andrea La convergenza dei pagamenti diretti 2014-2020 in Calabria Tema Agriregionieuropa Numero Speciale - Agricalabriaeuropa n. 1, Ott. 2021
Anna Carbone, Alessandro Corsi La riforma della Pac e i giovani Tema Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013
Angelo Frascarelli La politica dei mercati agricoli dell’Ue per il periodo 2014-2020: un’analisi degli strumenti Tema Agriregionieuropa anno 12 n°46, Set 2016
Giulia Listorti PAC e mercati internazionali: cosa cambierebbe in un futuro senza WTO? Tema Agriregionieuropa anno 3 n°11, Dic 2007
Andrea Fugaro, Arianna Giuliodori Una visione integrata e strategica dei piani di sviluppo rurale 2007-2013 Tema Agriregionieuropa anno 2 n°6, Set 2006
Serena Tarangioli I Psr 2014-2020: prime impressioni sull’impianto strategico e le scelte delle Regioni Tema Agriregionieuropa anno 10 n°38, Set 2014
Davide Viaggi Valutazione ex-post dei Psr: “mission impossibile”? Tema Agriregionieuropa anno 14 n°52, Mar 2018
Laurens Klerkx, Valentina Cristiana Materia Co-creazione di innovazione per un’agricoltura sostenibile: recenti esperienze e implicazioni per le politiche europee Tema Agriregionieuropa anno 11 n°42, Set 2015
Riccardo Passero Reti europee e networking nazionale nel nuovo periodo di programmazione 2014-2020 Tema Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013
Cinzia De Sanctis, Paola Torcia Il Psr e la qualità della vita nelle aree rurali Tema Agriregionieuropa anno 13 n°48, Mar 2017
Emilio Chiodo, Gabriella Ammassari Il sistema della cooperazione vitivinicola e la riforma della OCM vino Tema Agriregionieuropa anno 4 n°12, Mar 2008
Roberto Henke La spesa agricola dell’UE: nuove ipotesi distributive e possibili coalizioni Tema Agriregionieuropa anno 6 n°23, Dic 2010
Franco Sotte La Pac e le Aree interne Tema Agriregionieuropa anno 12 n°45, Giu 2016
Andrea Arzeni Alla ricerca degli agricoltori attivi Tema Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013
Cristina Chirico Verso l’area euromediterranea di produzione e di libero scambio Tema Agriregionieuropa anno 3 n°10, Set 2007
Francesca Bignami, Allan Buckwell PAC: da politica agricola a politica rurale Tema Agriregionieuropa anno 2 n°4, Mar 2006
Krijn Poppe The role of the European Innovation Partnership in linking Innovation and Research in Agricultural Knowledge and Innovation Systems Tema Agriregionieuropa anno 10 n°37, Giu 2014
Roberto Henke, Roberta Sardone Il futuro bilancio dell’Ue e la Pac. Un passo a due Tema Agriregionieuropa anno 13 n°50, Set 2017
Linda Arata, Silvia Coderoni Le sfide dell’economia circolare per il settore agricolo Tema Agriregionieuropa Numero Speciale - Agricalabriaeuropa n. 2, Nov. 2021
Daniele Rama La riforma della Pac per il latte e i derivati: criticità e opportunità Tema Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013
Filippo Arfini PAC e consumatori Tema Agriregionieuropa anno 3 n°11, Dic 2007
Valentina Cristiana Materia Evoluzione dei sistemi della conoscenza in agricoltura in Europa e nel mondo Tema Agriregionieuropa anno 8 n°28, Mar 2012
Roberto Esposti La PAC e gli obiettivi di coesione nell'UE Tema Agriregionieuropa anno 2 n°6, Set 2006
Angelo Frascarelli Gli impatti aziendali della riforma della Pac 2014-2020 Tema Agriregionieuropa anno 10 n°38, Set 2014
Franco Sotte I tempi (lenti) della politica di sviluppo rurale in Italia Tema Agriregionieuropa anno 14 n°52, Mar 2018
Davide Pettenella, Lorenzo Ciccarese Agricoltura, selvicoltura e cambiamenti climatici Tema Agriregionieuropa anno 6 n°21, Giu 2010
Roberto Cagliero, Alessandro Monteleone, Francesca Varia Le criticità di attuazione dei Psr 2014-20 attraverso le Postazioni regionali della Rete Rurale Nazionale Tema Agriregionieuropa anno 14 n°52, Mar 2018

Pages