Salta al contenuto principale
Agriregionieuropa
Main menu
Home
Chi siamo
»
Obiettivi
L'Associazione Alessandro Bartola
Direzione e Comitato Scientifico
Redazione
Collaboratori
Termini di utilizzo
Contatti
Riviste
Agriregionieuropa
»
Ultimo numero
Archivio
Norme di revisione
Ricerca avanzata
Per gli autori
CODICE ETICO
AGRICALABRIAEUROPA
»
Progetto TRIECOL
Ultimo numero
Archivio
Agrimarcheuropa
AGRITOSCANAEUROPA
»
Ultimo numero
Archivio
AGRIPIEMONTEUROPA
Finestre
Finestra sulla PAC
Ultimo numero
Archivio
Finestra sul WTO
Ultimo numero
Archivio
Finestra sull'Innovazione
Ultimo numero
Archivio
Collane
LA STORIA DELLA PAC
Economia Applicata
»
Ultimo volume
Archivio
PhD Studies
Ultimo numero
Archivio
Per gli autori
Tesi on-line
»
Ultimo numero
Archivio
Per gli autori
Fuori Collana
»
Ultimo numero
Archivio
Eventi
Eventi ARE
Tutti
E-learning
E-Learning Pac 2014-20 - corso momentaneamente sospeso
Corso per imprenditori agricoli - corso momentaneamente sospeso
E-learning PAC - corso momentaneamente sospeso
EL-CAP - corso momentaneamente sospeso
EVALPROG - corso momentaneamente sospeso
Can EU CAP it? - corso momentaneamente sospeso
Servizi
Glossario PAC
Gruppi
Tutti
Cosa sono
My Space
Profilo
I miei gruppi
I miei Articoli
Preferiti
Le mie notifiche
SOCIAL
Facebook
Twitter
YouTube
@renews
»
Ultime news
Archivio
Tu sei qui
Home
Cerca articoli nel database
Utilizza i filtri per restringere la ricerca agli articoli di tuo interesse
Titolo
Autore
Parole nel testo
Numero
- Qualsiasi -
0
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
999
Operazioni
Numero
Autori
Titolo
Numero
Autori
Titolo
Agriregionieuropa anno 8 n°31, Dic 2012
Benedetto Rocchi
,
Gianluca Stefani
,
Donato Romano
Differenze di reddito tra famiglie agricole e non agricole in Italia: una verifica empirica
Agriregionieuropa anno 9 n°34, Set 2013
Luca Ruini
,
Roberto Ciati
,
Carlo A. Pratesi
,
Ludovica Principato
,
Massimo Marino
,
Sonia Pignatelli
Diete sostenibili: la doppia piramide del Barilla Center for Food and Nutrition
Agriregionieuropa anno 3 n°10, Set 2007
Bertrand Hervieu
,
Cosimo Lacirignola
Dieci pilastri per l’agricoltura nel mediterraneo
Agriregionieuropa anno 7 n°27, Dic 2011
Alessandro Corsi
,
Fabrizio De Filippis
,
Angelo Frascarelli
,
Corrado Giacomini
,
Geremia Gios
,
Roberto Henke
,
Luca Salvatici
Dieci domande sulla nuova PAC. Intervista collettiva di Agriregionieuropa
Agriregionieuropa anno 8 n°29, Giu 2012
Roberta Sardone
Dieci anni di agricoltura italiana: le principali evidenze dell'Annuario Inea
Agriregionieuropa anno 9 n°32, Mar 2013
Cristina Salvioni
Dibattito sul cibo e trasformazioni del sistema agro-alimentare
Agriregionieuropa anno 5 n°19, Dic 2009
Alessandro Banterle
,
Alessia Cavaliere
Determinanti socio-economiche dell’obesità
Agriregionieuropa anno 6 n°21, Giu 2010
Charalambos Kasimis
Demographic trends in rural Europe and international migration to rural areas
Agriregionieuropa anno 5 n°19, Dic 2009
Silvio Franco
Democrazia e sostenibilità ambientale
Agriregionieuropa anno 13 n°51, Dic 2017
Enrico Giovannetti
Degrado e fragilità: un tema interdisciplinare
Agriregionieuropa anno 5 n°19, Dic 2009
Lorenzo Ciccarese
,
Davide Pettenella
Deforestazione e degrado forestale: le responsabilità e le scelte del sistema foreste-legno italiano
Agriregionieuropa anno 4 n°12, Mar 2008
Barbara Pancino
Definizione e individuazione dei distretti biologici: alcune riflessioni introduttive
Agriregionieuropa anno 8 n°31, Dic 2012
Annamaria Vitale
,
Silvia Sivini
De-mercificazione del cibo locale: un caso studio in Sicilia
Agriregionieuropa anno 8 n°29, Giu 2012
Davide Viaggi
,
Francesco Mantino
,
Mario Mazzocchi
,
Daniele Moro
,
Gianluca Stefani
Dall’economia agraria all’economia dei settori bio-based?
Agriregionieuropa anno 8 n°30, Set 2012
Angelo Frascarelli
Dalla politica dei mercati al funzionamento della filiera alimentare: un nuovo paradigma della Pac
Agriregionieuropa anno 2 n°4, Mar 2006
Caterina Lucarelli
Dal credito agrario per l’agricoltore alla finanza per l’imprenditore agricolo
Agriregionieuropa anno 8 n°28, Mar 2012
Roberto Esposti
Da Web 2.0 a Science 2.0: come cambiano le riviste scientifiche?
Agriregionieuropa anno 6 n°20, Mar 2010
Daniele Rama
Da ripensare il modello delle “grandi” dop italiane? Il caso del grana padano
Agriregionieuropa anno 8 n°29, Giu 2012
Emanule Blasi
,
Nicolò Passeri
Da Kyoto alla Pac: come calcolare le emissioni di gas serra del settore agricolo?
Agriregionieuropa anno 6 n°20, Mar 2010
Maria C. Fonte
C’era una volta il mondo rurale…
Agriregionieuropa anno 14 n°53, Giu 2018
Anna Carbone
,
Luisangela Quici
,
Giovanni Pica
C’è qualcosa di nuovo oggi nel vino laziale, anzi d’antico
Agriregionieuropa anno 10 n°37, Giu 2014
Stefania Girardi
Cuneo salino: fattore limitante per il delta del Po
Agriregionieuropa anno 6 n°20, Mar 2010
Roberto Pagni
Cronache di implementazione dei programmi di sviluppo rurale
Agriregionieuropa anno 13 n°51, Dic 2017
Linda Birolo
,
Laura Secco
,
Elena Pisani
,
Riccardo Da Re
,
Luca Cesaro
Criteri di buona governance in Leader: l’autovalutazione dei Gruppi di Azione Locale
Agriregionieuropa anno 7 n°25, Giu 2011
Giulia Listorti
,
Markus Kempen
,
Tim Kränzlein
Criteri alternativi per la scelta dei prodotti sensibili nel negoziato agricolo WTO
Agriregionieuropa anno 5 n°18, Set 2009
Maria Sassi
Crisi finanziaria e crisi alimentare: nuove sfide per i paesi in via di sviluppo
Agriregionieuropa anno 7 n°24, Mar 2011
Benedetto Rocchi
,
Donato Romano
,
Raid Hamza
Crisi economica e impatto nei paesi meno sviluppati: il caso della Siria
Agriregionieuropa anno 5 n°18, Set 2009
Angelo Frascarelli
Crisi economica e agricoltura: 2009 e 1929 a confronto
Agriregionieuropa anno 8 n°31, Dic 2012
Francesco Saverio Caruso
,
Alessandra Corrado
Crisi e migrazioni nel Mediterraneo. I casi del Poniente Almeriense e della Piana di Sibari
Agriregionieuropa anno 8 n°31, Dic 2012
Marco Moroni
Crisi ambientali e paesaggio agrario nelle Marche: un approccio storico
Pagine
« prima
‹ precedente
…
44
45
46
47
48
49
50
51
52
…
seguente ›
ultima »
Form di ricerca
Cerca
Accesso utente
Nome utente o e-mail
*
Password
*
Crea nuovo profilo
Richiedi nuova password
Oppure accedi con...
Login with Google
Login with Facebook
Login with Yahoo
Login with Twitter
Eventi
ARE
Tutti
Miei Gruppi
(scheda attiva)
Attività dei gruppi
I PROCESSI DI CAMBIAMENTO NEL MONDO AGROALIMENTARE
Rete Ricercatori AU Agricoltura Urbana e periurbana e della pianificazione alimentare
Una nuova agricoltura in campo
Rete Ricercatori AU Agricoltura Urbana e periurbana e della pianificazione alimentare
PROGETTO DI RIVITALIZZAZIONE DELLA CASCINA LATTUADA DI SAN VITTORE OLONA
Rete Ricercatori AU Agricoltura Urbana e periurbana e della pianificazione alimentare
Agricoltura Urbana e Paesaggio
Rete Ricercatori AU Agricoltura Urbana e periurbana e della pianificazione alimentare
Mappatura spaziale dell'agricoltura urbana
Rete Ricercatori AU Agricoltura Urbana e periurbana e della pianificazione alimentare