Salta al contenuto principale
Agriregionieuropa
Main menu
Home
Chi siamo
»
Obiettivi
L'Associazione Alessandro Bartola
Direzione e Comitato Scientifico
Redazione
Collaboratori
Termini di utilizzo
Contatti
Riviste
Agriregionieuropa
»
Ultimo numero
Archivio
Norme di revisione
Ricerca avanzata
Per gli autori
CODICE ETICO
AGRICALABRIAEUROPA
»
Progetto TRIECOL
Ultimo numero
Archivio
Agrimarcheuropa
AGRITOSCANAEUROPA
»
Ultimo numero
Archivio
AGRIPIEMONTEUROPA
Finestre
Finestra sulla PAC
Ultimo numero
Archivio
Finestra sul WTO
Ultimo numero
Archivio
Finestra sull'Innovazione
Ultimo numero
Archivio
Collane
LA STORIA DELLA PAC
Economia Applicata
»
Ultimo volume
Archivio
PhD Studies
Ultimo numero
Archivio
Per gli autori
Tesi on-line
»
Ultimo numero
Archivio
Per gli autori
Fuori Collana
»
Ultimo numero
Archivio
Eventi
Eventi ARE
Tutti
E-learning
E-Learning Pac 2014-20 - corso momentaneamente sospeso
Corso per imprenditori agricoli - corso momentaneamente sospeso
E-learning PAC - corso momentaneamente sospeso
EL-CAP - corso momentaneamente sospeso
EVALPROG - corso momentaneamente sospeso
Can EU CAP it? - corso momentaneamente sospeso
Servizi
Glossario PAC
Gruppi
Tutti
Cosa sono
My Space
Profilo
I miei gruppi
I miei Articoli
Preferiti
Le mie notifiche
SOCIAL
Facebook
Twitter
YouTube
@renews
»
Ultime news
Archivio
Tu sei qui
Home
»
Cerca articoli nel database
Cerca articoli nel database
Utilizza i filtri per restringere la ricerca agli articoli di tuo interesse
Titolo
Autore
Parole nel testo
Numero
- Qualsiasi -
0
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
999
Operazioni
Numero
Autori
Titolo
Numero
Autori
Titolo
Agriregionieuropa anno 4 n°15, Dic 2008
Mario Campli
Il Parere del Comitato Economico Sociale Europeo sulle indicazioni e denominazioni di origine
Agriregionieuropa anno 12 n°44, Mar 2016
Davide Pellegrino
,
Davide Marino
Il Parco agricolo di Casal del Marmo. Un sistema ecologico, agricolo e alimentare resiliente per Roma
Agriregionieuropa anno 5 n°17, Giu 2009
Beatriz Velazquez
Il pagamento unico nell’analisi d’impatto dell'Health check della PAC
Agriregionieuropa anno 3 n°8, Mar 2007
Biancamaria Torquati
Il paesaggio nel Piano Strategico Nazionale per lo Sviluppo Rurale
Agriregionieuropa anno 14 n°54, Set 2018
Giulio Di Lallo
,
Marco Ottaviano
,
Lorenzo Sallustio
,
Bruno Lasserre
,
Marco Marchetti
Il paesaggio italiano tra urbanizzazione e ricolonizzazione forestale
Agriregionieuropa anno 5 n°19, Dic 2009
Davide Marino
,
Aurora Cavallo
Il paesaggio agrario tradizionale
Agriregionieuropa anno 3 n°11, Dic 2007
Maurizio Agostino
,
Maria Fonte
Il nuovo regolamento sul biologico dell’Unione Europea
Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013
Filippo Arfini
Il nuovo Pacchetto Qualità: uno strumento (potenziale) a supporto delle politiche sviluppo rurale
Agriregionieuropa anno 10 n°38, Set 2014
Anne Effland
,
Joseph Cooper
,
Erik O'Donoghue
Il nuovo Farm Bill Usa abbandona i pagamenti diretti e responsabilizza gli agricoltori
Agriregionieuropa Numero Speciale - Agricalabriaeuropa n. 4, Dic. 2021
Roberto Cagliero
,
Nicola D’Alicandro
,
Beatrice Camaioni
Il New delivery model e la lettura della performance nella PAC 2023-27, tra opportunità, criticità e incertezze
Agriregionieuropa anno 8 n°28, Mar 2012
Irene Meloni
,
Gavino Fabian Volti
,
Gian Valeriano Pintus
,
Pierpaolo Duce
Il network del turismo rurale per la diversificazione economica della Barbagia
Agriregionieuropa anno 8 n°28, Mar 2012
Francesca Cionco
Il negoziato sulla Pac 2014-2020 e le posizioni degli Stati membri
Agriregionieuropa anno 1 n°2, Set 2005
Giovanni Anania
Il negoziato agricolo nel WTO e la conferenza ministeriale di Hong Kong di Dicembre
Agriregionieuropa anno 12 n°46, Set 2016
Nadia Tecco
,
Greta Winkler
,
Vincenzo Girgenti
,
Nicole Giuggioli
Il movimento Wwoof per lo sviluppo di reti orizzontali tra aree rurali ed urbane
Agriregionieuropa anno 11 n°43, Dic 2015
Roberto Esposti
,
Matteo Fastigi
,
Elena Viganò
Il movimento italiano delle birre artigianali: il caso dei birrifici agricoli
Agriregionieuropa anno 6 n°22, Set 2010
Franco Gaudio
,
Assunta Amato
Il monitoraggio procedurale dei fondi strutturali in Calabria
Agriregionieuropa anno 7 n°26, Set 2011
Stefano Serra
Il mercato mondiale dei cereali: situazione e ruolo dei paesi BRICS nei possibili scenari futuri
Agriregionieuropa anno 5 n°19, Dic 2009
John Cawley
Il mercato e le politiche per l’obesità infantile
Agriregionieuropa anno 5 n°17, Giu 2009
Francesco Licciardo
Il mercato delle banane e l’alternativa del commercio equo e solidale
Agriregionieuropa anno 5 n°16, Mar 2009
Daniele Rama
Il mercato della carne bovina
Agriregionieuropa anno 3 n°9, Giu 2007
Alberto Grandi
Il mercato del Parmigiano Reggiano: un’interpretazione quantitativa aggiornata al 2006
Agriregionieuropa anno 11 n°42, Set 2015
Francesca Minarelli
,
Meri Raggi
,
Davide Viaggi
Il mercato dei biopesticidi: stato dell’arte e prospettive di studio
Agriregionieuropa anno 4 n°15, Dic 2008
Gabriele Gasparro
,
Carlo Magni
Il marketing del consumatore
Agriregionieuropa anno 2 n°4, Mar 2006
Cristina Salvioni
Il manuale Unece sulle statistiche su sostenibilità, condizioni di vita e benessere delle famiglie rurali
Agriregionieuropa anno 7 n°25, Giu 2011
Ferdinando Albisinni
Il made in Italy dei prodotti alimentari e gli incerti tentativi del legislatore italiano
Agriregionieuropa anno 2 n°5, Giu 2006
Maria C. Fonte
,
Maurizio Agostino
Il legame dell'impresa agricola con il territorio come fattore di competitività
Agriregionieuropa anno 14 n°55, Dic 2018
Giulio Mattioni
Il lavoro dipendente in agricoltura in Italia attraverso i dati Inps
Agriregionieuropa anno 7 n°27, Dic 2011
Elena Viganò
,
Angela Mariani
,
Chiara Taglioni
,
Biancamaria Torquati
Il gruppo organizzato di domanda e offerta della regione Umbria: profilo dei soci consumatori
Agriregionieuropa anno 2 n°4, Mar 2006
Arie Van den Brand
Il Gruppo di Bruges nel cuore del dibattito sull’agricoltura in Europa
Agriregionieuropa anno 2 n°4, Mar 2006
Francesco Mantino
Il futuro dello sviluppo rurale in Italia nel periodo di programmazione 2007-2013
Pagine
« prima
‹ precedente
…
31
32
33
34
35
36
37
38
39
…
seguente ›
ultima »
Form di ricerca
Cerca
Accesso utente
Nome utente o e-mail
*
Password
*
Crea nuovo profilo
Richiedi nuova password
Oppure accedi con...
Login with Google
Login with Facebook
Login with Yahoo
Login with Twitter
Eventi
ARE
Tutti
Miei Gruppi
(scheda attiva)
Attività dei gruppi
I PROCESSI DI CAMBIAMENTO NEL MONDO AGROALIMENTARE
Rete Ricercatori AU Agricoltura Urbana e periurbana e della pianificazione alimentare
Una nuova agricoltura in campo
Rete Ricercatori AU Agricoltura Urbana e periurbana e della pianificazione alimentare
PROGETTO DI RIVITALIZZAZIONE DELLA CASCINA LATTUADA DI SAN VITTORE OLONA
Rete Ricercatori AU Agricoltura Urbana e periurbana e della pianificazione alimentare
Agricoltura Urbana e Paesaggio
Rete Ricercatori AU Agricoltura Urbana e periurbana e della pianificazione alimentare
Mappatura spaziale dell'agricoltura urbana
Rete Ricercatori AU Agricoltura Urbana e periurbana e della pianificazione alimentare