Salta al contenuto principale
Agriregionieuropa
Main menu
Home
Chi siamo
»
Obiettivi
L'Associazione Alessandro Bartola
Direzione e Comitato Scientifico
Redazione
Collaboratori
Termini di utilizzo
Contatti
Riviste
Agriregionieuropa
»
Ultimo numero
Archivio
Norme di revisione
Ricerca avanzata
Per gli autori
CODICE ETICO
AGRICALABRIAEUROPA
»
Progetto TRIECOL
Ultimo numero
Archivio
Agrimarcheuropa
AGRITOSCANAEUROPA
»
Ultimo numero
Archivio
AGRIPIEMONTEUROPA
Finestre
Finestra sulla PAC
Ultimo numero
Archivio
Finestra sul WTO
Ultimo numero
Archivio
Finestra sull'Innovazione
Ultimo numero
Archivio
Collane
LA STORIA DELLA PAC
Economia Applicata
»
Ultimo volume
Archivio
PhD Studies
Ultimo numero
Archivio
Per gli autori
Tesi on-line
»
Ultimo numero
Archivio
Per gli autori
Fuori Collana
»
Ultimo numero
Archivio
Eventi
Eventi ARE
Tutti
E-learning
E-Learning Pac 2014-20 - corso momentaneamente sospeso
Corso per imprenditori agricoli - corso momentaneamente sospeso
E-learning PAC - corso momentaneamente sospeso
EL-CAP - corso momentaneamente sospeso
EVALPROG - corso momentaneamente sospeso
Can EU CAP it? - corso momentaneamente sospeso
Servizi
Glossario PAC
Gruppi
Tutti
Cosa sono
My Space
Profilo
I miei gruppi
I miei Articoli
Preferiti
Le mie notifiche
SOCIAL
Facebook
Twitter
YouTube
@renews
»
Ultime news
Archivio
Tu sei qui
Home
»
Cerca articoli nel database
Cerca articoli nel database
Utilizza i filtri per restringere la ricerca agli articoli di tuo interesse
Titolo
Autore
Parole nel testo
Numero
- Qualsiasi -
0
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
999
Operazioni
Numero
Autori
Titolo
Numero
Autori
Titolo
Agriregionieuropa anno 7 n°25, Giu 2011
François Constantin Severini
Verso una governance dello spazio europeo di ricerca agricola: il modello SCAR
Agriregionieuropa anno 15 n°56, Mar 2019
Roberto Cagliero
,
Simona Cristiano
,
Antonio Giampaolo
,
Andrea Povellato
,
Alfonso Scardera
Verso un nuovo modello di Pac: fabbisogni informativi e ruolo della Rica
Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013
Silvia Arrighetti
,
Elena Favilli
Verso un nuovo approccio alla valutazione dello sviluppo rurale
Agriregionieuropa anno 3 n°10, Set 2007
Cristina Chirico
Verso l’area euromediterranea di produzione e di libero scambio
Agriregionieuropa anno 13 n°48, Mar 2017
Fabrizio De Filippis
Verso la Pac successiva al 2020: interessi italiani e scenari internazionali
Agriregionieuropa anno 2 n°7, Dic 2006
Elisa Montresor
Verso il Piano di sviluppo rurale del Veneto
Agriregionieuropa anno 10 n°39, Dic 2014
Elisa Montresor
,
Francesco Pecci
Verso Expo 2015: il ruolo della qualità delle produzioni agroalimentari
Agriregionieuropa anno 11 n°42, Set 2015
Nadia Cuffaro
Vero o falso? Fiducia dei consumatori, regolamentazione e mercati
Agriregionieuropa anno 10 n°38, Set 2014
Alessandro Corsi
,
Silvia Novelli
,
Giacomo Pettenati
Vendita diretta in azienda e fuori azienda: un’analisi in Piemonte
Agriregionieuropa anno 6 n°22, Set 2010
Serena Tarangioli
Valutazione on-going e progettazione integrata di filiera tra sfide e opportunità di sviluppo dei settori agricolo e forestale
Agriregionieuropa anno 14 n°52, Mar 2018
Davide Viaggi
Valutazione ex-post dei Psr: “mission impossibile”?
Agriregionieuropa anno 7 n°25, Giu 2011
Fabio Bartolini
,
Davide Viaggi
,
Sergio Gomez y Paloma
Valutazione dell’impatto delle riforme della PAC sulla domanda di fattori di produzione
Agriregionieuropa anno 6 n°21, Giu 2010
Ruslana Rachel Palatnik
,
Paulo A.L.D. Nunes
Valutazione delle relazioni tra cambiamenti climatici, biodiversità e produttività dei si-stemi agro-forestali in Europa
Agriregionieuropa anno 7 n°26, Set 2011
Domenico Ciaccia
,
Edoardo Pizzoli
Valutazione delle politiche agricole e di sviluppo rurale: questioni metodologiche di contabilità nazionale
Agriregionieuropa anno 7 n°26, Set 2011
Flaminia Ventura
,
Francesco Diotallevi
,
Nicoletta Ricciardulli
,
Maria Berletti
Valutazione delle misure per i network agroalimentari nei PSR: l’esperienza del Veneto
Agriregionieuropa anno 7 n°24, Mar 2011
Daniele Carlo
Valutazione della convenienza economica del fotovoltaico in azienda agricola
Agriregionieuropa anno 6 n°23, Dic 2010
Corrado Finardi
,
Lorenzo Bazzana
Valutazione del rischio alimentare, organismi scientifici indipendenti e battaglie commerciali
Agriregionieuropa anno 11 n°41, Giu 2015
Francesco Molinari
,
Michele Donati
Valutazione del potenziale energetico ed economico dei residui colturali in Italia
Agriregionieuropa anno 4 n°13, Giu 2008
Vittorio Gallerani
,
Meri Raggi
,
Davide Viaggi
Valutazione del contributo potenziale delle aste di contratti all’efficienza delle misure agroambientali
Agriregionieuropa anno 7 n°25, Giu 2011
Fabio Bartolini
,
Laure Latruffe
,
Davide Viaggi
Valutazione degli effetti della PAC sull’adozione di innovazione. Un’analisi in due casi di studio francesi
Agriregionieuropa anno 14 n°53, Giu 2018
Valeria Grippo
,
Severino Romano
,
Mario Cozzi
,
Mauro Viccaro
,
Silvia Ferrini
,
Kerry Turner
,
Antonella Vastola
Valutazione causale del sistema podolico lucano
Agriregionieuropa anno 9 n°32, Mar 2013
Davide Longhitano
,
Antonella Bodini
,
Andrea Povellato
,
Alfonso Scardera
Valutare la sostenibilità delle aziende agricole con la banca dati Rica
Agriregionieuropa anno 6 n°21, Giu 2010
Ruslana Rachel Palatnik
,
Paulo A.L.D. Nunes
Valuation of linkages between climate change, biodiversity and productivity of european agro-ecosystems
Agriregionieuropa anno 7 n°24, Mar 2011
Emilio Chiodo
,
Nazario Nardella
Valorizzazione energetica di residui e sottoprodotti della filiera vitivinicola in Italia
Agriregionieuropa anno 7 n°24, Mar 2011
Bernardo C. De Gennaro
,
Antonio Pantaleo
Valorizzazione energetica di residui e sottoprodotti della filiera olivicola-olearia in Italia
Agriregionieuropa anno 7 n°27, Dic 2011
Antonio Lopolito
,
Maurizio Prosperi
,
Roberta Sisto
,
Emilio De Meo
Uso delle mappe cognitive per la nascita di nuove imprese in aree rurali in condizioni di incertezza
Agriregionieuropa anno 13 n°51, Dic 2017
Giovanni Sogari
,
Iacopo Florio
,
Davide Menozzi
,
Cristina Mora
Uso della Food Neophobia Scale per investigare l’intenzione di mangiare prodotti a base di insetti
Agriregionieuropa anno 7 n°27, Dic 2011
Stefano Orsini
Uso del suolo e land management. Alcuni risultati in Valdera (Toscana)
Agriregionieuropa anno 6 n°20, Mar 2010
Davide Viaggi
,
Meri Raggi
,
Sergio Gomez y Paloma
Uso del pagamento unico e reazione al disaccoppiamento in alcuni paesi dell’Unione Europea
Agriregionieuropa anno 11 n°42, Set 2015
Paola Bertolini
,
Francesco Pagliacci
,
Antonio Pisciotta
Un’Europa a più velocità: differenziali di performance nella Strategia Europa 2020
Pagine
« prima
‹ precedente
1
2
3
4
5
6
7
8
9
…
seguente ›
ultima »
Form di ricerca
Cerca
Accesso utente
Nome utente o e-mail
*
Password
*
Crea nuovo profilo
Richiedi nuova password
Oppure accedi con...
Login with Google
Login with Facebook
Login with Yahoo
Login with Twitter
Eventi
ARE
Tutti
Miei Gruppi
(scheda attiva)
Attività dei gruppi
I PROCESSI DI CAMBIAMENTO NEL MONDO AGROALIMENTARE
Rete Ricercatori AU Agricoltura Urbana e periurbana e della pianificazione alimentare
Una nuova agricoltura in campo
Rete Ricercatori AU Agricoltura Urbana e periurbana e della pianificazione alimentare
PROGETTO DI RIVITALIZZAZIONE DELLA CASCINA LATTUADA DI SAN VITTORE OLONA
Rete Ricercatori AU Agricoltura Urbana e periurbana e della pianificazione alimentare
Agricoltura Urbana e Paesaggio
Rete Ricercatori AU Agricoltura Urbana e periurbana e della pianificazione alimentare
Mappatura spaziale dell'agricoltura urbana
Rete Ricercatori AU Agricoltura Urbana e periurbana e della pianificazione alimentare