Autori Title Temi Tipologiasort descending Numero
Cristiana Peano Nutrire Torino Metropolitana: verso una politica alimentare locale Tema Agriregionieuropa anno 12 n°44, Mar 2016
Dario Caccamisi Produzione di qualità e integrazione verticale: i consorzi melicoli del Trentino-Alto Adige Tema Agriregionieuropa anno 5 n°17, Giu 2009
Ali Abaab , Pierre Campagne L’agricoltura familiare nei paesi del sud e dell’est del Mediterraneo Tema Agriregionieuropa anno 11 n°43, Dic 2015
Mario Coscarello Le esperienze innovative tra produttori e consumatori Tema Agriregionieuropa Numero Speciale - Agricalabriaeuropa n. 4, Dic. 2021
Giovanni Belletti, Elena Favilli, Andrea Marescotti, Diego Pinducciu La valorizzazione commerciale delle produzioni di razze autoctone Tema Agriregionieuropa anno 9 n°32, Mar 2013
Linda Fulponi Consumatori, norme private e distribuzione agroalimentare Tema Agriregionieuropa anno 1 n°3, Dic 2005
Debora Cilio Energia in ettari Tema Agriregionieuropa anno 9 n°33, Giu 2013
Concetta Cardillo, Orlando Cimino Il contributo delle attività connesse alla formazione del reddito agricolo Tema Agriregionieuropa anno 11 n°43, Dic 2015
Giulia Giacchè, Biancamaria Torquati, Chiara Paffarini Progetti di orticoltura urbana nella città di Perugia Tema Agriregionieuropa anno 12 n°44, Mar 2016
Maria Angela Perito, Raúl Green, Marta F. Olmos Il processo d’innovazione all’interno delle filiere agroalimentari Tema Agriregionieuropa anno 5 n°17, Giu 2009
Gianluca Brunori, Fabio Bartolini La filiera corta: le opportunità offerte dalla nuova Pac Tema Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013
Ali Abaab , Pierre Campagne L’agriculture familiale dans les pays du sud et de l’est de la Méditerranée Tema Agriregionieuropa anno 11 n°43, Dic 2015
Vasco L. Boatto, Gianni Teo Riflessi della Riforma OCM sulla Viticoltura del Distretto del Prosecco Tema Agriregionieuropa anno 4 n°12, Mar 2008
Massimo Chiorri, Chiara Paffarini, Francesco Galioto Orticoltura biologica e filiera corta: alcuni casi di studio Tema Agriregionieuropa anno 9 n°32, Mar 2013
Gianluca Nardone, Giacomo Zanni Il ruolo dei servizi di sviluppo per l’innovazione in agricoltura Tema Agriregionieuropa anno 4 n°14, Set 2008
Alessandro Bonanno Terra, capitale, lavoro e la ristrutturazione neoliberale dell’agricoltura Tema Agriregionieuropa anno 11 n°43, Dic 2015
Gaetana Petriccione I contratti nella riforma della Pac 2014-2020 Tema Agriregionieuropa anno 12 n°46, Set 2016
Nadia Tecco, Cristiana Peano Quale governance per la gestione degli orti municipali? I casi studio a Torino e Grugliasco Tema Agriregionieuropa anno 12 n°44, Mar 2016
Angelo Frascarelli Crisi economica e agricoltura: 2009 e 1929 a confronto Tema Agriregionieuropa anno 5 n°18, Set 2009
Corrado Giacomini La politica della UE per l’aggregazione delle imprese agroalimentari Tema Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013
Giuseppe Gaudio I processi di cambiamento dell’agricoltura familiare tra produzione, mercati e territori Tema Agriregionieuropa anno 11 n°43, Dic 2015
Andrea Pezzoli La filiera agroalimentare: i profili di rilevanza concorrenziale Tema Agriregionieuropa anno 7 n°27, Dic 2011
Alessandro Triantafyllidis, Livia Ortolani La certificazione partecipativa in agricoltura biologica Tema Agriregionieuropa anno 9 n°32, Mar 2013
Antonella Finizia, Stefano Merciai La catena del valore della filiera agroalimentare tramite la scomposizione dei consumi domestici delle famiglie Tema Agriregionieuropa anno 8 n°30, Set 2012
Roberto Esposti La politica per la ricerca pubblica agricola in Italia: alcune riflessioni su struttura, evoluzione e perfomance Tema Agriregionieuropa anno 4 n°14, Set 2008
Valentina Cattivelli Il contributo della collettività alla riduzione dello sprawl nei contesti a forte urbanizzazione. Tema Agriregionieuropa anno 9 n°33, Giu 2013
Pietro Pulina Investimenti in capitale umano nell’impresa agricola familiare Tema Agriregionieuropa anno 11 n°43, Dic 2015
Francesca Negri Grande distribuzione e crisi dei consumi Tema Agriregionieuropa anno 5 n°18, Set 2009
Alessandra Corrado Lavoro straniero e riorganizzazione dell’agricoltura familiare in Italia Tema Agriregionieuropa anno 11 n°43, Dic 2015
Giulio Malorgio, Eugenio Pomarici, Roberta Sardone, Alfonso Scardera, Domenico Tosco La catena del valore nella filiera vitivinicola Tema Agriregionieuropa anno 7 n°27, Dic 2011
Daniele Cavicchioli Potere di mercato e filiere agroalimentari Tema Agriregionieuropa anno 8 n°30, Set 2012
Sabrina Lucatelli, Elena A. Peta Evoluzione nella distribuzione e nei comportamenti di consumo alimentari: la nuova domanda di tecnologie avanzate Tema Agriregionieuropa anno 4 n°14, Set 2008
Elisa Montresor, Francesco Pecci Luci e ombre dell’imprenditorialità femminile a livello territoriale Tema Agriregionieuropa anno 11 n°43, Dic 2015
Angelo Frascarelli La politica dei mercati agricoli dell’Ue per il periodo 2014-2020: un’analisi degli strumenti Tema Agriregionieuropa anno 12 n°46, Set 2016
Stefano Panunzi Orti urbani, rooftop e vertical farm, community garden: è agricoltura urbana? Tema Agriregionieuropa anno 12 n°44, Mar 2016
Elena Saraceno Luci e ombre nelle politiche per le aziende agricole familiari Tema Agriregionieuropa anno 11 n°43, Dic 2015
Massimiliano D’Alessio La progettazione integrata per una equa distribuzione nella filiera: l'esperienza del Veneto Tema Agriregionieuropa anno 7 n°27, Dic 2011
Giampasquale Dettori, Emanuele Gosamo, Andrea Sanna Filiera corta e produzioni biologiche: un'indagine sulle imprese della Sardegna Approfondimenti Agriregionieuropa anno 6 n°21, Giu 2010
Mauro Masiero, Nicola Andrighetto, Davide Pettenella Linee-guida per la valutazione sistematica della filiera corta delle biomasse legnose a fini energetici Approfondimenti Agriregionieuropa anno 9 n°33, Giu 2013
Roberto Esposti, Matteo Fastigi, Elena Viganò Il movimento italiano delle birre artigianali: il caso dei birrifici agricoli Approfondimenti Agriregionieuropa anno 11 n°43, Dic 2015
Camillo Gardini, Ciro Lazzarin Il rating competitivo di AGRI2000 e l'innovazione nelle aziende agricole italiane Approfondimenti Agriregionieuropa anno 7 n°24, Mar 2011
Giulio Mela, Davide Longhitano, Andrea Povellato La dinamica dei valori fondiari in Italia: i fattori agricoli hanno ancora un peso? Approfondimenti Agriregionieuropa anno 12 n°47, Dic 2016
Giovanni Belletti, Tommaso Neri Impatto ambientale di modelli alternativi di produzione-distribuzione-consumo e possibili forme di etichettatura Approfondimenti Agriregionieuropa anno 8 n°30, Set 2012
Emanule Blasi, Nicolò Passeri Sostenibilità ambientale e ruralità dei sistemi locali Approfondimenti Agriregionieuropa anno 5 n°18, Set 2009
Silvia Novelli, Alessandro Corsi Le scelte dei banchi dei contadini nei mercati tradizionali e locali Approfondimenti Agriregionieuropa anno 11 n°42, Set 2015
Corrado Giacomini, Maria Cecilia Mancini L’organizzazione: fattore chiave dello sviluppo dei sistemi agroalimentari localizzati Approfondimenti Agriregionieuropa anno 11 n°43, Dic 2015
Filippo Arfini, Maria Cecilia Mancini Le azioni dell'Unione europea di informazione e promozione dei prodotti agricoli Approfondimenti Agriregionieuropa anno 7 n°25, Giu 2011
Davide Menozzi, Corrado Finardi Parmigiano Reggiano Terremotato: possono fiducia e solidarietà sconfiggere le crisi alimentari? Approfondimenti Agriregionieuropa anno 12 n°47, Dic 2016
Benedetto Rocchi, Manuela Gabbai I consumatori e l’etichettatura ambientale dei prodotti alimentari: un’indagine esplorativa Approfondimenti Agriregionieuropa anno 8 n°30, Set 2012
Luca Ruini, Emilio Ferrari, Pierluigi Meriggi, Massimo Marino, Filippo Sessa, Ludovica Principato Produzione di grano duro sostenibile e Life Cycle Assessment: il progetto Barilla Approfondimenti Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013

Pages