Autori Title Temi Tipologiasort descending Numero
Angelo Frascarelli Il futuro della PAC: sostegno dei redditi e politica ambientale Tema Agriregionieuropa anno 3 n°11, Dic 2007
Franco Sotte Quante sono le imprese agricole in Italia? Tema Agriregionieuropa anno 2 n°5, Giu 2006
Antonio Seccia La gestione del rischio nel settore vitivinicolo Tema Agriregionieuropa anno 12 n°47, Dic 2016
Daniela Toccaceli I nuovi rapporti tra città e campagna: anello di congiunzione delle politiche territoriali? Tema Agriregionieuropa anno 6 n°20, Mar 2010
Benedetto Rocchi I redditi agricoli nelle indagini sulle famiglie Tema Agriregionieuropa anno 10 n°36, Mar 2014
Lucia Tudini La manodopera impiegata nel settore ittico in Italia Tema Agriregionieuropa anno 14 n°55, Dic 2018
Daniele Moro, Paolo Sckokai L’impatto del I pilastro della PAC sulle scelte dei produttori agricoli e le conseguenze per il processo di riforma Tema Agriregionieuropa anno 7 n°25, Giu 2011
Jan Douwe Van Der Ploeg Family farming reconsidered Tema Agriregionieuropa anno 11 n°43, Dic 2015
Irene Tommasi, Marcello D'Orazio Controllo e valutazione della qualità dei dati nell’indagine sui risultati economici delle aziende agricole Rica-Rea Tema Agriregionieuropa anno 10 n°36, Mar 2014
Eduardo Barberis, Stefania Battistelli, Piera Campanella, Paolo Polidori, Elisabetta Righini, Desirée Teobaldelli, Elena Viganò Vulnerabilità e irregolarità dei lavoratori nel settore agricolo: percezione, determinanti, interventi Tema Agriregionieuropa anno 14 n°55, Dic 2018
Catia Zumpano La dimensione familiare nell’agricoltura italiana: fra mutamenti e fra-intendimenti Tema Agriregionieuropa anno 11 n°43, Dic 2015
Fabio G. Santeramo Rischio ed incertezza in agricoltura: cause, dinamiche e gestione Tema Agriregionieuropa anno 12 n°47, Dic 2016
Salvatore Cusimano Il settore agricolo nel “Business Register” Tema Agriregionieuropa anno 10 n°36, Mar 2014
Maria Carmela Macrì Occupazione e sviluppo del settore primario Tema Agriregionieuropa anno 14 n°55, Dic 2018
Elena Saraceno Luci e ombre nelle politiche per le aziende agricole familiari Tema Agriregionieuropa anno 11 n°43, Dic 2015
Alessia Tenuta Ruralità, urbanità e ricchezza nelle Italie contemporanee Tema Agriregionieuropa anno 2 n°7, Dic 2006
Austin Ford Ramsey, Fabio G. Santeramo La domanda di assicurazione nell'Unione europea: riflessioni sull'esperienza degli Stati Uniti Tema Agriregionieuropa anno 12 n°47, Dic 2016
Cristina Salvioni, Laura Aguglia I redditi delle aziende agricole professionali italiane Tema Agriregionieuropa anno 10 n°36, Mar 2014
Benedetto Rocchi, Giuseppe Sacco, Edoardo Pizzoli Una nuova fonte di informazione sulla distribuzione del reddito nell'agricoltura italiana Tema Agriregionieuropa anno 7 n°26, Set 2011
Cinzia De Sanctis, Paola Torcia Il Psr e la qualità della vita nelle aree rurali Tema Agriregionieuropa anno 13 n°48, Mar 2017
Maria Carmela Macrì, Daniela Storti Pac e occupazione nelle aree rurali Tema Agriregionieuropa anno 15 n°56, Mar 2019
Roberto Cagliero, Fabio Pierangeli La valutazione della qualità della vita nelle aree rurali Tema Agriregionieuropa anno 7 n°26, Set 2011
Giovanni Carrosio L’innovazione che viene dalla periferia: welfare e Strategia Nazionale Aree Interne Tema Agriregionieuropa anno 12 n°45, Giu 2016
Alessandro Corsi, Giuseppe Di Vita Cambiamento strutturale dell’agricoltura: il ruolo della demografia e della successione familiare Tema Agriregionieuropa anno 13 n°49, Giu 2017
Luigi Omodei Zorini I temi e la complessità del rapporto tra agricoltura e sviluppo economico Tema Agriregionieuropa anno 6 n°22, Set 2010
Domenico Ciaccia, Roberto Moro Produttività dei fattori e distribuzione del valore aggiunto Tema Agriregionieuropa anno 10 n°36, Mar 2014
Elisabetta Croci Angelini, Silvia Sorana Benessere e territorio: alcune stime su reddito e qualità della vita Tema Agriregionieuropa anno 7 n°26, Set 2011
Roberto Laneri, Maria Miceli, Lidia Di Minco, Cristina Tamburini Le politiche sanitarie nelle Aree Interne del paese: scenari, sfide e innovazioni Tema Agriregionieuropa anno 12 n°45, Giu 2016
Vincenzina Colosimo , Francesco Di Iacovo Aree rurali e nuovo civismo: modelli di lavoro nella ricerca di prospettive di futuro Approfondimenti Agriregionieuropa anno 8 n°31, Dic 2012
Fabio G. Santeramo Riflessioni sulla redistribuzione dei pagamenti diretti in Puglia Approfondimenti Agriregionieuropa anno 7 n°27, Dic 2011
Alessandra Corrado Ruralità differenziate e migrazioni nel Sud Italia Approfondimenti Agriregionieuropa anno 8 n°28, Mar 2012
Silvio Franco Democrazia e sostenibilità ambientale Approfondimenti Agriregionieuropa anno 5 n°19, Dic 2009
Francesco Saverio Caruso, Alessandra Corrado Crisi e migrazioni nel Mediterraneo. I casi del Poniente Almeriense e della Piana di Sibari Approfondimenti Agriregionieuropa anno 8 n°31, Dic 2012
Antonella Tantari, Simone Severini, Alfonso Scardera, Roberto Henke L’uso della Banca Dati Rica per l’analisi dei redditi extra-agricoli delle famiglie agricole italiane Approfondimenti Agriregionieuropa anno 13 n°51, Dic 2017
Crescenzo dell’Aquila, Orlando Cimino La stabilizzazione dei redditi nella nuova politica di gestione del rischio dell’UE Approfondimenti Agriregionieuropa anno 8 n°28, Mar 2012
Fabrizio Manca, Paola Pozzolo Una proposta metodologica per un indice della qualità della vita nei comuni rurali piemontesi Approfondimenti Agriregionieuropa anno 8 n°29, Giu 2012
Marcello Gorgoni, Sara Gorgoni Globalizzazione liberalizzazione degli scambi e povertà Approfondimenti Agriregionieuropa anno 1 n°2, Set 2005
Benedetto Rocchi, Gianluca Stefani, Donato Romano Differenze di reddito tra famiglie agricole e non agricole in Italia: una verifica empirica Approfondimenti Agriregionieuropa anno 8 n°31, Dic 2012
Giorgio Osti Fenomeni migratori nelle campagne italiane Approfondimenti Agriregionieuropa anno 6 n°22, Set 2010
Roberta Sardone Dieci anni di agricoltura italiana: le principali evidenze dell'Annuario Inea Approfondimenti Agriregionieuropa anno 8 n°29, Giu 2012
Paola Bertolini, Francesco Pagliacci Tra povertà e ricchezza: la ruralità nell’Europa allargata Approfondimenti Agriregionieuropa anno 8 n°30, Set 2012
Velia Bartoli La propensione a generare figli delle lavoratrici italiane nel settore agricolo Approfondimenti Agriregionieuropa anno 14 n°54, Set 2018
Milena Verrascina Banda larga, una sfida per le aree rurali Approfondimenti Agriregionieuropa anno 6 n°22, Set 2010
Paolo Sckokai, Mario Veneziani, Daniele Moro, Elena Castellari La disponibilità dei consumatori a pagare per la salubrità del cibo: il caso delle micotossine nel latte Approfondimenti Agriregionieuropa anno 10 n°38, Set 2014
Mario Campli “Dell’umiltà del pastore” - Considerazioni sul documento della CEI: “Mondo rurale che cambia e Chiesa in Italia” Approfondimenti Agriregionieuropa anno 1 n°2, Set 2005
Mauro Masiero, Nicola Andrighetto, Davide Pettenella Linee-guida per la valutazione sistematica della filiera corta delle biomasse legnose a fini energetici Approfondimenti Agriregionieuropa anno 9 n°33, Giu 2013
Fabian Capitanio, Antonio Cioffi Evoluzione, sostenibilità e prospettive del sistema italiano diintervento pubblico nelle assicurazioni agricole Approfondimenti Agriregionieuropa anno 6 n°23, Dic 2010
Nicola Matteucci Economia digitale e sviluppo rurale: le reti a banda larga in Italia, tra intervento pubblico e privato Approfondimenti Agriregionieuropa anno 10 n°38, Set 2014
Antonio Cristofaro Le distorsioni della politica fiscale nel settore agricolo Approfondimenti Agriregionieuropa anno 1 n°3, Dic 2005
Rino Ghelfi, Sergio Rivaroli Immigrazione e capitale umano nell’agricoltura di tre province dell’Emilia-Romagna Approfondimenti Agriregionieuropa anno 6 n°20, Mar 2010

Pages