Skip to main content
Agriregionieuropa
Main menu
Home
Chi siamo
»
Obiettivi
L'Associazione Alessandro Bartola
Direzione e Comitato Scientifico
Redazione
Collaboratori
Termini di utilizzo
Contatti
Riviste
Agriregionieuropa
»
Ultimo numero
Archivio
Norme di revisione
Ricerca avanzata
Per gli autori
CODICE ETICO
AGRICALABRIAEUROPA
»
Progetto TRIECOL
Ultimo numero
Archivio
Agrimarcheuropa
AGRITOSCANAEUROPA
»
Ultimo numero
Archivio
AGRIPIEMONTEUROPA
Finestre
Finestra sulla PAC
Ultimo numero
Archivio
Finestra sul WTO
Ultimo numero
Archivio
Finestra sull'Innovazione
Ultimo numero
Archivio
Collane
LA STORIA DELLA PAC
Economia Applicata
»
Ultimo volume
Archivio
PhD Studies
Ultimo numero
Archivio
Per gli autori
Tesi on-line
»
Ultimo numero
Archivio
Per gli autori
Fuori Collana
»
Ultimo numero
Archivio
Eventi
Eventi ARE
Tutti
E-learning
E-Learning Pac 2014-20 - corso momentaneamente sospeso
Corso per imprenditori agricoli - corso momentaneamente sospeso
E-learning PAC - corso momentaneamente sospeso
EL-CAP - corso momentaneamente sospeso
EVALPROG - corso momentaneamente sospeso
Can EU CAP it? - corso momentaneamente sospeso
Servizi
Glossario PAC
Gruppi
Tutti
Cosa sono
My Space
Profilo
I miei gruppi
I miei Articoli
Preferiti
Le mie notifiche
SOCIAL
Facebook
Twitter
YouTube
@renews
»
Ultime news
Archivio
You are here
Home
»
Cerca articoli nel database
Cerca articoli nel database
Utilizza i filtri per restringere la ricerca agli articoli di tuo interesse
Titolo
Autore
Parole nel testo
Numero
- Any -
0
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
999
Operations
Numero
Autori
Title
Numero
Autori
Title
Agriregionieuropa anno 12 n°46, Set 2016
Roberto Henke
,
Roberta Sardone
La Brexit e il bilancio dell’UE. Una prima valutazione attraverso il calcolo dei saldi netti
Agriregionieuropa anno 9 n°32, Mar 2013
Donato Romano
La bioeconomia: un nuovo modello di sviluppo
Agriregionieuropa anno 6 n°21, Giu 2010
Chiara Travisi
,
Paulo A.L.D. Nunes
La biodiversità e le risaie
Agriregionieuropa anno 1 n°2, Set 2005
Marco Giardini
La bandiera verde in agricoltura
Agriregionieuropa anno 12 n°46, Set 2016
Marco Lorenzetti
,
Nicola Matteucci
La banda larga nelle province marchigiane: sviluppi di mercato e spunti di policy
Agriregionieuropa anno 11 n°43, Dic 2015
Olga Moreno-Pérez
,
Rosa Gallardo-Cobos
,
Pedro Sanchez-Zamora
,
Felisa Ceña-Delgado
La agricultura familiar en España: pautas de cambio y visibilidad institucional
Agriregionieuropa anno 2 n°5, Giu 2006
Angelo Frascarelli
La (difficile) situazione attuale delle imprese agricole nei confronti del mercato e delle riforme della PAC
Agriregionieuropa anno 2 n°7, Dic 2006
Francesco Marangon
La "commerciabilità" dei beni pubblici prodotti dall'impresa agraria
Agriregionieuropa anno 7 n°26, Set 2011
Mario Campli
La sicurezza alimentare: le priorità di una sfida antica e contemporanea
Agriregionieuropa anno 10 n°36, Mar 2014
Simone Severini
,
Antonella Tantari
,
Alfonso Scardera
,
Luca Cesaro
L'uso della banca dati Rica per l’analisi dei redditi delle famiglie agricole
Agriregionieuropa anno 2 n°7, Dic 2006
Roberto Benedetti
,
Manuela Ciavattella
L'uso dei dati telerilevati nelle stime di superficie e produzione
Agriregionieuropa anno 9 n°34, Set 2013
Patrizia Borsotto
,
Alessandro Rota
L'integrazione delle politiche: l'esperienza valdostana
Agriregionieuropa anno 8 n°31, Dic 2012
Massimo Greco
L'integrazione dei dati censuari a livello europeo
Agriregionieuropa anno 10 n°39, Dic 2014
Francesco Piras
L'insediamento dei giovani agricoltori beneficiari della specifica misura dei Psr
Agriregionieuropa anno 2 n°5, Giu 2006
Franco Sotte
L'impresa agricola alla ricerca del valore
Agriregionieuropa anno 2 n°7, Dic 2006
Roberto Esposti
,
Antonello Lobianco
L'impatto sull’agricoltura italiana della variazione del tasso di cambio Euro-Dollaro: i risultati del modello AGMEMOD
Agriregionieuropa anno 10 n°38, Set 2014
Fabio Bartolini
,
Gianluca Brunori
,
Alessandra Coli
,
Chiara Landi
,
Barbara Pacini
L'impatto sulla sostenibilità della spesa per ricerca e sviluppo in agricoltura
Agriregionieuropa anno 2 n°7, Dic 2006
Andrea Bonfiglio
L'impatto ambientale dei pagamenti diretti: un’analisi mediante utilizzo delle reti neurali
Agriregionieuropa anno 3 n°11, Dic 2007
Franco Sotte
L'Health Check della PAC e il dopo-2013. Quali le poste in gioco?
Agriregionieuropa anno 7 n°27, Dic 2011
Roberto Esposti
,
Silvia Coderoni
L'evoluzione delle emissioni agricole di gas serra nelle regioni italiane
Agriregionieuropa anno 8 n°30, Set 2012
Mafalda Monda
L'evasione dei contributi sociali nel settore agricolo
Agriregionieuropa anno 12 n°44, Mar 2016
Giovanni Sogari
,
Annachiara Toncelli
,
Cristina Mora
,
Davide Menozzi
L'entomofagia: tra curiosità e sostenibilità
Agriregionieuropa anno 1 n°0, Mar 2005
Leopoldo Cassibba
L'approccio distrettuale ai Piani di Sviluppo Rurale 2007-13 del Piemonte
Agriregionieuropa anno 6 n°22, Set 2010
Groupe de Bruges
,
Groupe Saint-Germain
,
Magyar Agrarakadémia
,
Terra Nova
L'appel de Gembloux
Agriregionieuropa anno 5 n°17, Giu 2009
Ornella W. Maietta
L'analisi dell'efficienza
Agriregionieuropa anno 8 n°31, Dic 2012
Gianluca Stefani
L'agricoltura toscana tra i due censimenti
Agriregionieuropa anno 6 n°22, Set 2010
Donato Romano
L'agricoltura nello sviluppo economico
Agriregionieuropa anno 2 n°7, Dic 2006
Paolo De Castro
L'agricoltura in Europa: quale futuro?
Agriregionieuropa anno 1 n°1, Giu 2005
Corrado Giacomini
L'agricoltura che vorremmo dopo la riforma della PAC
Agriregionieuropa anno 10 n°36, Mar 2014
Federica Monaco
,
Guido Sali
L'acqua ad uso irriguo in un distretto risicolo: valutazione economica in differenti condizioni di pricing
Pages
« prima
‹ precedente
…
26
27
28
29
30
31
32
33
34
…
seguente ›
ultima »
Search form
Search
User login
Username or e-mail
*
Password
*
Create new account
Request new password
Oppure accedi con...
Login with Google
Login with Facebook
Login with Yahoo
Login with Twitter
Eventi
ARE
Tutti
Miei Gruppi
(active tab)
Attività dei gruppi
I PROCESSI DI CAMBIAMENTO NEL MONDO AGROALIMENTARE
Rete Ricercatori AU Agricoltura Urbana e periurbana e della pianificazione alimentare
Una nuova agricoltura in campo
Rete Ricercatori AU Agricoltura Urbana e periurbana e della pianificazione alimentare
PROGETTO DI RIVITALIZZAZIONE DELLA CASCINA LATTUADA DI SAN VITTORE OLONA
Rete Ricercatori AU Agricoltura Urbana e periurbana e della pianificazione alimentare
Agricoltura Urbana e Paesaggio
Rete Ricercatori AU Agricoltura Urbana e periurbana e della pianificazione alimentare
Mappatura spaziale dell'agricoltura urbana
Rete Ricercatori AU Agricoltura Urbana e periurbana e della pianificazione alimentare