Skip to main content
Agriregionieuropa
Main menu
Home
Chi siamo
»
Obiettivi
L'Associazione Alessandro Bartola
Direzione e Comitato Scientifico
Redazione
Collaboratori
Termini di utilizzo
Contatti
Riviste
Agriregionieuropa
»
Ultimo numero
Archivio
Norme di revisione
Ricerca avanzata
Per gli autori
CODICE ETICO
AGRICALABRIAEUROPA
»
Progetto TRIECOL
Ultimo numero
Archivio
Agrimarcheuropa
AGRITOSCANAEUROPA
»
Ultimo numero
Archivio
AGRIPIEMONTEUROPA
Finestre
Finestra sulla PAC
Ultimo numero
Archivio
Finestra sul WTO
Ultimo numero
Archivio
Finestra sull'Innovazione
Ultimo numero
Archivio
Collane
LA STORIA DELLA PAC
Economia Applicata
»
Ultimo volume
Archivio
PhD Studies
Ultimo numero
Archivio
Per gli autori
Tesi on-line
»
Ultimo numero
Archivio
Per gli autori
Fuori Collana
»
Ultimo numero
Archivio
Eventi
Eventi ARE
Tutti
E-learning
E-Learning Pac 2014-20 - corso momentaneamente sospeso
Corso per imprenditori agricoli - corso momentaneamente sospeso
E-learning PAC - corso momentaneamente sospeso
EL-CAP - corso momentaneamente sospeso
EVALPROG - corso momentaneamente sospeso
Can EU CAP it? - corso momentaneamente sospeso
Servizi
Glossario PAC
Gruppi
Tutti
Cosa sono
My Space
Profilo
I miei gruppi
I miei Articoli
Preferiti
Le mie notifiche
SOCIAL
Facebook
Twitter
YouTube
@renews
»
Ultime news
Archivio
You are here
Home
»
Cerca articoli nel database
Cerca articoli nel database
Utilizza i filtri per restringere la ricerca agli articoli di tuo interesse
Titolo
Autore
Parole nel testo
Numero
- Any -
0
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
999
Operations
Numero
Autori
Title
Numero
Autori
Title
Agriregionieuropa anno 12 n°46, Set 2016
Claudio Gallerani
La fine delle quote zucchero: come cambierà il settore bieticolo saccarifero in Italia
Agriregionieuropa anno 10 n°39, Dic 2014
Maria Laura Ruiu
,
Maria Grazia Olmeo
,
Sabrina Sardo
,
Marco Sini
,
Francesco Ruiu
,
Giovanna Seddaiu
La filiera locale di produzione di carne bovina in Sardegna
Agriregionieuropa anno 14 n°54, Set 2018
Philippe Delacote
,
Antonello Lobianco
,
Sylvain Caurla
,
Jean-Daniel Bontemps
,
Anna Lungarska
,
Pierre Mérian
,
Ahmed Barkaoui
La filiera foresta-legno francese tra potenziale di mitigazione dei cambiamenti climatici e necessità di adattamento
Agriregionieuropa anno 5 n°17, Giu 2009
Laura Aguglia
La filiera corta: una opportunità per agricoltori e consumatori
Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013
Gianluca Brunori
,
Fabio Bartolini
La filiera corta: le opportunità offerte dalla nuova Pac
Agriregionieuropa anno 15 n°56, Mar 2019
Tiziana Amoriello
,
Katya Carbone
,
Alessandro Monteleone
,
Serena Tarangioli
,
Stefano Tomassini
La filiera brassicola come opportunità di sviluppo per le aree interne dell’Abruzzo e del Lazio
Agriregionieuropa anno 7 n°27, Dic 2011
Andrea Pezzoli
La filiera agroalimentare: i profili di rilevanza concorrenziale
Agriregionieuropa anno 4 n°13, Giu 2008
Vasco L. Boatto
,
Edi Defrancesco
,
Luca Rossetto
,
Samuele Trestini
La filera avicola tra crisi nei consumi e strategie di rinnovamento
Agriregionieuropa anno 3 n°9, Giu 2007
Stefano Vaccari
La figura dell’imprenditore agricolo a sei anni dalla riscrittura del codice civile: una valutazione di prospettiva
Agriregionieuropa anno 9 n°33, Giu 2013
Desiree Quagliarotti
La domanda di terra in Italia: il progetto della Fri-EL Green Power in Etiopia
Agriregionieuropa anno 9 n°33, Giu 2013
Andrea Povellato
,
Giorgio Osti
La domanda di terra in Italia tra spinte speculative e usi multipli
Agriregionieuropa anno 9 n°34, Set 2013
Giovanni Guastella
,
Daniele Moro
,
Paolo Sckokai
,
Mario Veneziani
La domanda di investimenti delle aziende agricole europee
Agriregionieuropa anno 12 n°47, Dic 2016
Austin Ford Ramsey
,
Fabio G. Santeramo
La domanda di assicurazione nell'Unione europea: riflessioni sull'esperienza degli Stati Uniti
Agriregionieuropa anno 8 n°31, Dic 2012
Roberto Henke
,
Andrea Povellato
La diversificazione nelle aziende agricole italiane
Agriregionieuropa anno 10 n°38, Set 2014
Beatrice Camaioni
,
Roberto Esposti
,
Francesco Pagliacci
,
Franco Sotte
La distribuzione territoriale della Pac: tante politiche in una
Agriregionieuropa anno 7 n°27, Dic 2011
Andrea Zaghi
,
Paolo Bono
La distribuzione del valore nella Filiera agroalimentare italiana
Agriregionieuropa anno 10 n°36, Mar 2014
Elena Dalla Chiara
,
Elisa Montresor
,
Francesco Pecci
,
Carlo F. Perali
La distribuzione del benessere in Italia: diversità tra famiglie urbane e rurali
Agriregionieuropa anno 10 n°38, Set 2014
Paolo Sckokai
,
Mario Veneziani
,
Daniele Moro
,
Elena Castellari
La disponibilità dei consumatori a pagare per la salubrità del cibo: il caso delle micotossine nel latte
Agriregionieuropa anno 3 n°10, Set 2007
Lucia Rocchi
La direttiva Acque: quanto fatto e quanto ancora da fare
Agriregionieuropa anno 15 n°56, Mar 2019
Annalisa Zezza
La direttiva 2001/18/EC sugli Ogm e le nuove tecniche di miglioramento genetico
Agriregionieuropa anno 5 n°17, Giu 2009
Alessandro Banterle
La dinamica della competitività nell’UE per i prodotti agricoli e alimentari
Agriregionieuropa anno 12 n°47, Dic 2016
Giulio Mela
,
Davide Longhitano
,
Andrea Povellato
La dinamica dei valori fondiari in Italia: i fattori agricoli hanno ancora un peso?
Agriregionieuropa anno 8 n°31, Dic 2012
Patrick Salez
,
Sabrina Lucatelli
La dimensione territoriale nel prossimo periodo di programmazione
Agriregionieuropa anno 11 n°43, Dic 2015
Catia Zumpano
La dimensione familiare nell’agricoltura italiana: fra mutamenti e fra-intendimenti
Agriregionieuropa anno 3 n°10, Set 2007
Beatrice Camaioni
La diffusione di internet tra gli agricoltori francesi
Agriregionieuropa anno 7 n°24, Mar 2011
Angelo Frascarelli
,
Stefano Ciliberti
La diffusione del fotovoltaico in Italia e l’impatto sull’agricoltura
Agriregionieuropa anno 6 n°22, Set 2010
Groupe de Bruges
,
Groupe Saint-Germain
,
Magyar Agrarakadémia
,
Terra Nova
La Dichiarazione di Gembloux: “Reinventare l’agricoltura, l’agro-alimentare e l’ambiente in Europa”
Agriregionieuropa anno 3 n°8, Mar 2007
Laura Palombo
,
Carlo Russo
,
Massimo Sabbatini
La definizione di azienda agricola in vista del Censimento del 2010
Agriregionieuropa anno 4 n°13, Giu 2008
Davide Menozzi
,
Sabrina Cernicchiaro
La crisi della filiera delle carni suine
Agriregionieuropa anno 10 n°38, Set 2014
Laura Burighel
,
Elena Pisani
La cooperazione transnazionale nell'approccio Leader: una proposta di valutazione per la Regione Veneto
Pages
« prima
‹ precedente
…
24
25
26
27
28
29
30
31
32
…
seguente ›
ultima »
Search form
Search
User login
Username or e-mail
*
Password
*
Create new account
Request new password
Oppure accedi con...
Login with Google
Login with Facebook
Login with Yahoo
Login with Twitter
Eventi
ARE
Tutti
Miei Gruppi
(active tab)
Attività dei gruppi
I PROCESSI DI CAMBIAMENTO NEL MONDO AGROALIMENTARE
Rete Ricercatori AU Agricoltura Urbana e periurbana e della pianificazione alimentare
Una nuova agricoltura in campo
Rete Ricercatori AU Agricoltura Urbana e periurbana e della pianificazione alimentare
PROGETTO DI RIVITALIZZAZIONE DELLA CASCINA LATTUADA DI SAN VITTORE OLONA
Rete Ricercatori AU Agricoltura Urbana e periurbana e della pianificazione alimentare
Agricoltura Urbana e Paesaggio
Rete Ricercatori AU Agricoltura Urbana e periurbana e della pianificazione alimentare
Mappatura spaziale dell'agricoltura urbana
Rete Ricercatori AU Agricoltura Urbana e periurbana e della pianificazione alimentare