Autori Title Temi Tipologiasort descending Numero
Gianluca Nardone, Giacomo Zanni Il ruolo dei servizi di sviluppo per l’innovazione in agricoltura Tema Agriregionieuropa anno 4 n°14, Set 2008
Alessandra Corrado I produttori critici del Distretto di economia solidale rurale parco agricolo sud Milano Tema Agriregionieuropa anno 9 n°32, Mar 2013
Isabella Giunta, Antonio Onorati Agricoltura familiare: la posizione delle organizzazioni contadine Tema Agriregionieuropa anno 11 n°43, Dic 2015
Angelo Frascarelli Crisi economica e agricoltura: 2009 e 1929 a confronto Tema Agriregionieuropa anno 5 n°18, Set 2009
Paola Branduini, Giulia Giacchè, Raffaella Laviscio Agricoltura urbana in Italia: primi esiti di un lavoro di confronto Tema Agriregionieuropa anno 12 n°44, Mar 2016
Annamaria Vitale, Isabella Giunta, Alessandra Corrado Una legge per l’agricoltura contadina: una innovazione per un altro sviluppo? Tema Agriregionieuropa anno 12 n°45, Giu 2016
Ermanno Comegna Effetti della riforma PAC sugli allevamenti di carne bovina in Italia Tema Agriregionieuropa anno 7 n°27, Dic 2011
Paolo De Castro, Felice Adinolfi, Fabian Capitanio, Salvatore Di Falco, Angelo Di Mambro Corsa alla terra Tema Agriregionieuropa anno 9 n°33, Giu 2013
Flávio Sacco dos Anjos, Nádia Velleda Caldas, Alessandra Corrado Il cammino si fa camminando: due decadi di agricoltura familiare in Brasile Tema Agriregionieuropa anno 11 n°43, Dic 2015
Corrado Giacomini L’articolo 62 del decreto “Cresci Italia” Tema Agriregionieuropa anno 8 n°30, Set 2012
Anna Vagnozzi Quali bisogni di innovazione per il sistema agroalimentare italiano Tema Agriregionieuropa anno 10 n°37, Giu 2014
Anna Natali Scacco all’oasi Tema Agriregionieuropa anno 9 n°33, Giu 2013
Roberto Esposti La politica per la ricerca pubblica agricola in Italia: alcune riflessioni su struttura, evoluzione e perfomance Tema Agriregionieuropa anno 4 n°14, Set 2008
Adanella Rossi, Elena Favilli, Gianluca Brunori Il ruolo emergente dei civic food networks nell'innovazione attorno al cibo Tema Agriregionieuropa anno 9 n°32, Mar 2013
Francesca Negri Grande distribuzione e crisi dei consumi Tema Agriregionieuropa anno 5 n°18, Set 2009
Paola Branduini, Raffaella Laviscio, Lionella Scazzosi L’agricoltura urbana e il patrimonio culturale: un beneficio reciproco Tema Agriregionieuropa anno 12 n°44, Mar 2016
Isabella Giunta, Mauro Conti, Stefano Mori Intervista ad Antonio Onorati Tema Agriregionieuropa anno 12 n°45, Giu 2016
Nicoletta Ferrucci La ricomposizione fondiaria in Italia: profili giuridici Tema Agriregionieuropa anno 9 n°33, Giu 2013
Catia Zumpano La dimensione familiare nell’agricoltura italiana: fra mutamenti e fra-intendimenti Tema Agriregionieuropa anno 11 n°43, Dic 2015
Donato Romano L’agricoltura italiana ai tempi della crisi Tema Agriregionieuropa anno 8 n°30, Set 2012
Sabrina Lucatelli, Elena A. Peta Evoluzione nella distribuzione e nei comportamenti di consumo alimentari: la nuova domanda di tecnologie avanzate Tema Agriregionieuropa anno 4 n°14, Set 2008
Francesco Di Iacovo, Gianluca Brunori, Silvia Innocenti Le strategie urbane: il piano del cibo Tema Agriregionieuropa anno 9 n°32, Mar 2013
Alessandro Corsi Cos'è l'agricoltura familiare? Una lettura dal versante della teoria economica Tema Agriregionieuropa anno 11 n°43, Dic 2015
Benedetta Di Donato, Coline Perrin, Aurora Cavallo Strumenti di gestione dell’agricoltura urbana e periurbana: esperienze a confronto tra Roma e Montpellier Tema Agriregionieuropa anno 12 n°44, Mar 2016
Isabella Giunta La Campagna Popolare per l'Agricoltura Contadina e le proposte per una legge di tutela Tema Agriregionieuropa anno 12 n°45, Giu 2016
Antonio Cristofaro Proprietà della terra ed impresa agricola: i nodi della politica tributaria Tema Agriregionieuropa anno 9 n°33, Giu 2013
Olga Moreno-Pérez, Rosa Gallardo-Cobos, Pedro Sanchez-Zamora, Felisa Ceña-Delgado La agricultura familiar en España: pautas de cambio y visibilidad institucional Tema Agriregionieuropa anno 11 n°43, Dic 2015
Gabriele Canali Il pomodoro da industria nel nord italia: l'innovazione organizzativa per migliorare la competitività Tema Agriregionieuropa anno 8 n°30, Set 2012
Ornella W. Maietta Ricerca ed innovazione nell'industria alimentare: i rapporti con le istituzioni pubbliche di ricerca Tema Agriregionieuropa anno 4 n°14, Set 2008
Francesco Maria Pierri , Sara Hassan L’anno internazionale dell’agricoltura familiare: risultati, conquiste e sfide future Tema Agriregionieuropa anno 11 n°43, Dic 2015
Cristiana Peano Nutrire Torino Metropolitana: verso una politica alimentare locale Tema Agriregionieuropa anno 12 n°44, Mar 2016
Isabella Giunta, Francesca De Stefano Intervista a Roberto Schellino Tema Agriregionieuropa anno 12 n°45, Giu 2016
Alessandro Monteleone, Vincenzo Carè Condizionalità e riserva di performance: strumenti per un nuovo sistema di governance multilivello Tema Agriregionieuropa anno 8 n°29, Giu 2012
Angela Solustri, Franco Sotte Gaia, la terra in cooperativa Tema Agriregionieuropa anno 9 n°33, Giu 2013
Ali Abaab , Pierre Campagne L’agricoltura familiare nei paesi del sud e dell’est del Mediterraneo Tema Agriregionieuropa anno 11 n°43, Dic 2015
Irene Canfora Le regole del gioco nelle filiere agroalimentari e i riflessi sulla tutela del lavoro Tema Agriregionieuropa anno 14 n°55, Dic 2018
Angelo Frascarelli Differenziazione, tutela della qualità e concentrazione dell’offerta: come riprendersi il valore Tema Agriregionieuropa anno 4 n°15, Dic 2008
Silvia Sivini I produttori critici nel Sud Italia Tema Agriregionieuropa anno 9 n°32, Mar 2013
Concetta Cardillo, Orlando Cimino Il contributo delle attività connesse alla formazione del reddito agricolo Tema Agriregionieuropa anno 11 n°43, Dic 2015
Giulia Giacchè, Biancamaria Torquati, Chiara Paffarini Progetti di orticoltura urbana nella città di Perugia Tema Agriregionieuropa anno 12 n°44, Mar 2016
Gabriele Chiodini La regolazione dell’offerta dei formaggi a denominazione di origine come strumento di politica agraria Tema Agriregionieuropa anno 12 n°46, Set 2016
Valentina Moiso, Elena Pagliarino Azionariato fondiario e gestione collettiva: una “Terre de liens" italiana? Tema Agriregionieuropa anno 9 n°33, Giu 2013
Filippo Arfini Le filiere zootecniche italiane di fronte ai nuovi scenari di mercato e di politica agraria Tema Agriregionieuropa anno 4 n°13, Giu 2008
Ali Abaab , Pierre Campagne L’agriculture familiale dans les pays du sud et de l’est de la Méditerranée Tema Agriregionieuropa anno 11 n°43, Dic 2015
Maria Carmela Macrì, Concetta Cardillo, Silvia Vanino, Maria Angela Perito, Silvia Coderoni Lavoratori stranieri nell’agricoltura italiana. Dove sono e cosa fanno secondo le cifre ufficiali Tema Agriregionieuropa anno 14 n°55, Dic 2018
Alessandro Banterle Tracciabilità, coordinamento verticale e governance delle filiere agro-alimentari Tema Agriregionieuropa anno 4 n°15, Dic 2008
Giovanni Carrosio Competizione tra energia e cibo. La produzione di energia da biogas nella Pianura Padana Tema Agriregionieuropa anno 9 n°32, Mar 2013
Alessandro Bonanno Terra, capitale, lavoro e la ristrutturazione neoliberale dell’agricoltura Tema Agriregionieuropa anno 11 n°43, Dic 2015
Nadia Tecco, Cristiana Peano Quale governance per la gestione degli orti municipali? I casi studio a Torino e Grugliasco Tema Agriregionieuropa anno 12 n°44, Mar 2016
Maria Nucera, Antonella Finizia, Giovanna Maria Ferrari, Stefano Merciai, Alessandro Sorrentino La catena del valore Ismea per la valutazione dell’impatto delle OP ortofrutticole Tema Agriregionieuropa anno 12 n°46, Set 2016

Pages