Autori Title Temi Tipologiasort descending Numero
Francesco Mantino Le politiche di sviluppo rurale 2014-2020: un’analisi dei fattori che ne condizionano l’attuazione in Europa Tema Agriregionieuropa anno 14 n°52, Mar 2018
Krijn Poppe Il ruolo del Pei nel collegare innovazione e ricerca nei sistemi della conoscenza e dell’innovazione in agricoltura Tema Agriregionieuropa anno 10 n°37, Giu 2014
Apostolos G. Papadopoulos In what way is Greek family farming defying the economic crisis? Tema Agriregionieuropa anno 11 n°43, Dic 2015
Aurelio Bruzzo Lo sviluppo rurale delle regioni europee tra settorialità e complementarità Tema Agriregionieuropa anno 8 n°29, Giu 2012
Maria Rosaria Pupo D'Andrea La riforma della Pac: istruzioni per l’uso Tema Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013
Antonio Seccia Effetti della riforma dell’OCM vino per la vitivinicoltura del Mezzogiorno Tema Agriregionieuropa anno 4 n°12, Mar 2008
Maria Carmela Macrì, Daniela Storti Pac e occupazione nelle aree rurali Tema Agriregionieuropa anno 15 n°56, Mar 2019
Silvia Coderoni Agricoltura e cambiamenti climatici: dalle politiche comunitarie ai Psr Tema Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013
Luca Cacchiarelli, Carlo Russo, Alessandro Sorrentino Potere di mercato e contrattuale nella filiera agroalimentare: il ruolo delle OP Tema Agriregionieuropa anno 12 n°46, Set 2016
Bertrand Hervieu, Cosimo Lacirignola Dix enjeux pour l’agriculture en Méditerranée Tema Agriregionieuropa anno 3 n°10, Set 2007
Silvia Coderoni Quale ruolo per le politiche ambientali in campo agricolo Tema Agriregionieuropa anno 13 n°50, Set 2017
Roberto D’Auria, Michele Di Domenico, Mario Guido Strumenti di gestione del rischio per le imprese agricole Tema Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013
Fabio Bartolini, Gianluca Brunori, Alessandra Coli, Chiara Landi, Alessandro Magrini, Barbara Pacini Relazioni tra obiettivi e quantificazione degli outcome della ricerca europea in agricoltura Tema Agriregionieuropa anno 11 n°42, Set 2015
Roberto Cagliero, Simona Cristiano, Francesco Licciardo, Francesca Varia La valutazione on-going dei Psr 2007-13 come esperienza di capacity building Tema Agriregionieuropa anno 13 n°48, Mar 2017
Gianluca Brunori L’efficacia dei piani di sviluppo rurale: riflessioni e proposte a partire dal caso toscano Tema Agriregionieuropa anno 2 n°6, Set 2006
Davide Pettenella, Luca Cesaro La PAC e le foreste, un nuovo modello per la gestione dell’ambiente dopo il 2013? Tema Agriregionieuropa anno 3 n°11, Dic 2007
Roberto Esposti La chiave e la luce: perché valutare la riforma del primo pilastro della PAC è difficile Tema Agriregionieuropa anno 7 n°25, Giu 2011
Krzysztof Gorlach, Piotr Nowak, Martyna Wierzba-Kubat L’arte della sopravvivenza: l'agricoltura familiare in Polonia Tema Agriregionieuropa anno 11 n°43, Dic 2015
Simona Cristiano, Serena Tarangioli Le lezioni da trarre dalle valutazioni di sintesi della programmazione dello sviluppo rurale 2007-2013 Tema Agriregionieuropa anno 13 n°48, Mar 2017
Francesco Mantino La riforma delle Politiche di sviluppo rurale 2014-2020 Tema Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013
Vasco L. Boatto, Gianni Teo Riflessi della Riforma OCM sulla Viticoltura del Distretto del Prosecco Tema Agriregionieuropa anno 4 n°12, Mar 2008
Serena Tarangioli L’integrazione e le azioni collettive della politica di sviluppo rurale nella Pac post 2020 Tema Agriregionieuropa anno 15 n°56, Mar 2019
Andrea Arzeni Alla ricerca degli agricoltori attivi Tema Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013
Alessandro Sorrentino, Beatriz Velazquez Alcune riflessioni sulle deroghe alla concorrenza nel quadro della nuova Ocm unica Tema Agriregionieuropa anno 12 n°46, Set 2016
Francesco Mantino Il futuro dello sviluppo rurale in Italia nel periodo di programmazione 2007-2013 Tema Agriregionieuropa anno 2 n°4, Mar 2006
Bertrand Hervieu, Cosimo Lacirignola Dieci pilastri per l’agricoltura nel mediterraneo Tema Agriregionieuropa anno 3 n°10, Set 2007
Franco Sotte La spesa Pac nei territori del sisma. Studio sulle Marche Tema Agriregionieuropa anno 13 n°51, Dic 2017
Silvia Arrighetti, Elena Favilli Verso un nuovo approccio alla valutazione dello sviluppo rurale Tema Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013
Andrea Fugaro, Arianna Giuliodori Una visione integrata e strategica dei piani di sviluppo rurale 2007-2013 Tema Agriregionieuropa anno 2 n°6, Set 2006
Francesco Mantino Dove sta andando la politica di sviluppo rurale comunitaria? Tema Agriregionieuropa anno 3 n°11, Dic 2007
Letizia Atorino, Franca Ciccarelli, Mariella Ronga Clima e ambiente nella Pac post 2020 Tema Agriregionieuropa anno 14 n°54, Set 2018
Ines Di Paolo Partenariato europeo per l’innovazione in agricoltura: prime scelte di implementazione in Europa Tema Agriregionieuropa anno 10 n°37, Giu 2014
Daniele Moro, Paolo Sckokai L’impatto del I pilastro della PAC sulle scelte dei produttori agricoli e le conseguenze per il processo di riforma Tema Agriregionieuropa anno 7 n°25, Giu 2011
Andrea Povellato Il dibattito sul greening e l'agricoltura italiana Tema Agriregionieuropa anno 8 n°29, Giu 2012
Fabio Bartolini Impatti degli scenari di Pac post 2020 sul mercato fondiario. Il caso della provincia di Pisa Tema Agriregionieuropa anno 13 n°49, Giu 2017
Roberto Cagliero, Simona Cristiano, Davide Zanon La valutazione dello sviluppo rurale 2014-20: dal contesto ai fabbisogni Tema Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013
Emilio Chiodo, Gabriella Ammassari Il sistema della cooperazione vitivinicola e la riforma della OCM vino Tema Agriregionieuropa anno 4 n°12, Mar 2008
Tatiana Castellotti Le scelte degli Stati membri dell’UE sull’applicazione del primo pilastro della Pac Tema Agriregionieuropa anno 10 n°38, Set 2014
Stefano Ciliberti L’Organizzazione Interprofessionale nel tabacco, le relazioni contrattuali e l’erga omnes Tema Agriregionieuropa anno 12 n°46, Set 2016
Francesca Bignami, Allan Buckwell PAC: da politica agricola a politica rurale Tema Agriregionieuropa anno 2 n°4, Mar 2006
Aldo Longo Accordi Euro-mediterranei: riferimenti economici, impegni politici e sviluppo dei negoziati per gli accordi di libero scambio nel comparto agroalimentare Tema Agriregionieuropa anno 3 n°10, Set 2007
Groupe de Bruges Will forty hot potatoes turn the Cap reform into a great, big mash? Tema Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013
Janet Dwyer The Rural Development Programme Experience in the UK 2007 - 2013: focus on England Tema Agriregionieuropa anno 13 n°48, Mar 2017
Roberto Esposti La PAC e gli obiettivi di coesione nell'UE Tema Agriregionieuropa anno 2 n°6, Set 2006
Giulia Listorti PAC e mercati internazionali: cosa cambierebbe in un futuro senza WTO? Tema Agriregionieuropa anno 3 n°11, Dic 2007
Filippo Arfini PAC e consumatori Tema Agriregionieuropa anno 3 n°11, Dic 2007
Silvia Coderoni, Marina Vitullo L’agricoltura e le foreste italiane nel quadro delle politiche di riduzione delle emissioni di gas serra: aggiornamenti normativi e questioni aperte Tema Agriregionieuropa anno 14 n°54, Set 2018
Carmela De Vivo, Francesco Vanni Gli effetti del disaccoppiamento sul comparto COP: un’analisi con i dati RICA Tema Agriregionieuropa anno 7 n°25, Giu 2011
Gabriele Canali, Ilir Gjika I giovani nelle proposte per la Pac post 2013 Tema Agriregionieuropa anno 8 n°29, Giu 2012
Daniela Storti Le aree rurali nella nuova programmazione Tema Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013

Pages