Skip to main content
Agriregionieuropa
Main menu
Home
Chi siamo
»
Obiettivi
L'Associazione Alessandro Bartola
Direzione e Comitato Scientifico
Redazione
Collaboratori
Termini di utilizzo
Contatti
Riviste
Agriregionieuropa
»
Ultimo numero
Archivio
Norme di revisione
Ricerca avanzata
Per gli autori
CODICE ETICO
AGRICALABRIAEUROPA
»
Progetto TRIECOL
Ultimo numero
Archivio
Agrimarcheuropa
AGRITOSCANAEUROPA
»
Ultimo numero
Archivio
AGRIPIEMONTEUROPA
Finestre
Finestra sulla PAC
Ultimo numero
Archivio
Finestra sul WTO
Ultimo numero
Archivio
Finestra sull'Innovazione
Ultimo numero
Archivio
Collane
LA STORIA DELLA PAC
Economia Applicata
»
Ultimo volume
Archivio
PhD Studies
Ultimo numero
Archivio
Per gli autori
Tesi on-line
»
Ultimo numero
Archivio
Per gli autori
Fuori Collana
»
Ultimo numero
Archivio
Eventi
Eventi ARE
Tutti
E-learning
E-Learning Pac 2014-20 - corso momentaneamente sospeso
Corso per imprenditori agricoli - corso momentaneamente sospeso
E-learning PAC - corso momentaneamente sospeso
EL-CAP - corso momentaneamente sospeso
EVALPROG - corso momentaneamente sospeso
Can EU CAP it? - corso momentaneamente sospeso
Servizi
Glossario PAC
Gruppi
Tutti
Cosa sono
My Space
Profilo
I miei gruppi
I miei Articoli
Preferiti
Le mie notifiche
SOCIAL
Facebook
Twitter
YouTube
@renews
»
Ultime news
Archivio
You are here
Home
Cerca articoli nel database
Utilizza i filtri per restringere la ricerca agli articoli di tuo interesse
Titolo
Autore
Parole nel testo
Numero
- Any -
0
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
999
Operations
Numero
Autori
Title
Numero
Autori
Title
Agriregionieuropa anno 13 n°50, Set 2017
Daniele Moro
Bio-based and applied economics (Bae, Vol. 6 No. 1 (2017))
Agriregionieuropa anno 13 n°51, Dic 2017
Daniele Moro
Bio-based and applied economics (Bae, Vol. 6 No. 2 (2017))
Agriregionieuropa anno 8 n°30, Set 2012
Davide Viaggi
Bio-based and applied economics, Numero 2/2012
Agriregionieuropa anno 9 n°32, Mar 2013
Davide Viaggi
Bio-based and applied economics, Numero 3/2013
Agriregionieuropa anno 9 n°33, Giu 2013
Davide Viaggi
Bio-based and applied economics, Numero 4/2013
Agriregionieuropa anno 9 n°34, Set 2013
Davide Viaggi
Bio-based and applied economics, Numero 5/2013
Agriregionieuropa anno 11 n°41, Giu 2015
Davide Pettenella
,
Raoul Romano
Bio-economia ed economia circolare: implicazioni per la gestione delle foreste italiane?
Agriregionieuropa anno 11 n°40, Mar 2015
Maria Sassi
Biocombustibili e sicurezza alimentare: rischi e possibili soluzioni
Agriregionieuropa anno 3 n°10, Set 2007
Agriregionieuropa (ARE)
Biodiversità e tipicità. Paradigmi economici e strategie competitive
Agriregionieuropa anno 12 n°46, Set 2016
Vania Statzu
,
Elisabetta Strazzera
Biogas e biofertilizzanti per un’economia circolare: analisi delle preferenze degli allevatori
Agriregionieuropa anno 8 n°31, Dic 2012
Alfonso Pascale
Biotecnologie e innovazione nella cultura italiana
Agriregionieuropa anno 1 n°0, Mar 2005
Maria C. Fonte
Biotecnologie e sviluppo rurale sostenibile
Agriregionieuropa anno 6 n°20, Mar 2010
Christian Garavaglia
Birra, identità locale e legame territoriale
Agriregionieuropa anno 5 n°18, Set 2009
Donato Romano
Bolla o non bolla: il ruolo della speculazione nella dinamica dei prezzi delle materie prime agricole
Agriregionieuropa anno 10 n°36, Mar 2014
Emilio Chiodo
Buone pratiche per l’educazione alla sostenibilità
Agriregionieuropa anno 11 n°40, Mar 2015
Silvia Coderoni
,
Roberto Esposti
Cambiamenti climatici e sicurezza alimentare. Implicazioni degli impatti sulla produttività totale dei fattori agricola
Agriregionieuropa anno 11 n°43, Dic 2015
Benedetto Meloni
,
Domenica Farinella
Cambiamenti ed evoluzione del pastoralismo in Sardegna
Agriregionieuropa anno 6 n°22, Set 2010
Maria Sassi
Cambiamento climatico e agricoltura nei Paesi in via di sviluppo: nuove sfide per la povertà e l’insicurezza alimentare
Agriregionieuropa anno 13 n°49, Giu 2017
Alessandro Corsi
,
Giuseppe Di Vita
Cambiamento strutturale dell’agricoltura: il ruolo della demografia e della successione familiare
Agriregionieuropa anno 6 n°22, Set 2010
Silvio Cardinali
Capitale relazionale e business del vino: riflessioni teoriche e nuovi strumenti di gestione della forza di vendita
Agriregionieuropa anno 8 n°31, Dic 2012
Francesca Giarè
,
Anna Vagnozzi
Capitale umano e cultura di impresa
Agriregionieuropa anno 5 n°16, Mar 2009
Biagia De Devitiis
,
Ornella W. Maietta
Capitale umano e produttività del lavoro agricolo nelle regioni dell’Unione Europea
Agriregionieuropa anno 7 n°26, Set 2011
Luca Bartoli
,
Velia Bartoli
Caratteristiche e conseguenze degli infortuni sul lavoro: un’analisi delle recenti statistiche italiane
Agriregionieuropa anno 10 n°39, Dic 2014
Maria Grazia Olmeo
Caratteristiche ed efficienza produttiva della filiera del Pecorino Romano
Agriregionieuropa anno 11 n°41, Giu 2015
Alessandro Antimiani
,
Valeria Costantini
,
Chiara Martini
,
Luca Salvatici
,
Maria Cristina Tommasino
Carbon leakage e carbon tariffs: analisi delle possibili scelte di politica commerciale
Agriregionieuropa anno 1 n°0, Mar 2005
Alessandro Corsi
Chi gestirà le aziende familiari nel futuro?
Agriregionieuropa anno 11 n°41, Giu 2015
Francesco Pagliacci
Chi si è preso il territorio? Considerazioni sul consumo di suolo in Italia
Agriregionieuropa anno 4 n°15, Dic 2008
Franco Sotte
Chiuso l’Health Check, apriamo una riflessione sulla PAC per dopo il 2013
Agriregionieuropa anno 1 n°3, Dic 2005
Roberto Esposti
Cibo e tecnologia: scenari di produzione e consumo alimentare tra tradizione, convenienza e funzione
Agriregionieuropa anno 8 n°28, Mar 2012
Mario Gregori
,
Sandro Sillani
Cinquant’anni di PAC: riflessioni in un’ottica di lungo periodo
Pages
« prima
‹ precedente
1
2
3
4
5
6
7
8
9
…
seguente ›
ultima »
Search form
Search
User login
Username or e-mail
*
Password
*
Create new account
Request new password
Oppure accedi con...
Login with Google
Login with Facebook
Login with Yahoo
Login with Twitter
Eventi
ARE
Tutti
Miei Gruppi
(active tab)
Attività dei gruppi
I PROCESSI DI CAMBIAMENTO NEL MONDO AGROALIMENTARE
Rete Ricercatori AU Agricoltura Urbana e periurbana e della pianificazione alimentare
Una nuova agricoltura in campo
Rete Ricercatori AU Agricoltura Urbana e periurbana e della pianificazione alimentare
PROGETTO DI RIVITALIZZAZIONE DELLA CASCINA LATTUADA DI SAN VITTORE OLONA
Rete Ricercatori AU Agricoltura Urbana e periurbana e della pianificazione alimentare
Agricoltura Urbana e Paesaggio
Rete Ricercatori AU Agricoltura Urbana e periurbana e della pianificazione alimentare
Mappatura spaziale dell'agricoltura urbana
Rete Ricercatori AU Agricoltura Urbana e periurbana e della pianificazione alimentare