Cerca articoli nel database

Utilizza i filtri per restringere la ricerca agli articoli di tuo interesse

Operations
Numero Autori Title
Agriregionieuropa anno 9 n°34, Set 2013 Giulia Listorti Finestra sul WTO n. 25
Agriregionieuropa anno 9 n°33, Giu 2013 Franco Sotte Editoriale n.33
Agriregionieuropa anno 9 n°33, Giu 2013 Luca Lodatti Ritorno alle “terre alte”: l’adozione di terrazzamenti in abbandono nel Canale di Brenta
Agriregionieuropa anno 9 n°33, Giu 2013 Andrea Povellato, Giorgio Osti La domanda di terra in Italia tra spinte speculative e usi multipli
Agriregionieuropa anno 9 n°33, Giu 2013 Paolo De Castro, Felice Adinolfi, Fabian Capitanio, Salvatore Di Falco, Angelo Di Mambro Corsa alla terra
Agriregionieuropa anno 9 n°33, Giu 2013 Angelo Frascarelli, Eleonora Mariano Il consumo di suolo agricolo in Italia: una valutazione delle politiche
Agriregionieuropa anno 9 n°33, Giu 2013 Andrea Povellato, Davide Longhitano, Davide Bortolozzo Affitto e contoterzismo tra complementarità e competizione
Agriregionieuropa anno 9 n°33, Giu 2013 Nicoletta Ferrucci La ricomposizione fondiaria in Italia: profili giuridici
Agriregionieuropa anno 9 n°33, Giu 2013 Antonio Cristofaro Proprietà della terra ed impresa agricola: i nodi della politica tributaria
Agriregionieuropa anno 9 n°33, Giu 2013 Antonello Podda La “nuova” Pac e i processi di ricomposizione fondiaria in Sardegna
Agriregionieuropa anno 9 n°33, Giu 2013 Angela Solustri, Franco Sotte Gaia, la terra in cooperativa
Agriregionieuropa anno 9 n°33, Giu 2013 Valentina Moiso, Elena Pagliarino Azionariato fondiario e gestione collettiva: una “Terre de liens" italiana?
Agriregionieuropa anno 9 n°33, Giu 2013 Chiara Zanetti Le diverse vie del ritorno alla terra nel bellunese
Agriregionieuropa anno 9 n°33, Giu 2013 Anna Natali Scacco all’oasi
Agriregionieuropa anno 9 n°33, Giu 2013 Virgilio Buscemi, Francesco Felici, Francesco Licciardo, Ornella Mappa Il progetto pilota “voce alle aziende” nella valutazione in itinere del Psr Liguria 2007-13
Agriregionieuropa anno 9 n°33, Giu 2013 Anna Paola Antonazzo, Caterina De Lucia, Mariantonietta Fiore, Francesco Contò Il ruolo difensivo dell’agricoltura conservativa in Puglia.
Agriregionieuropa anno 9 n°33, Giu 2013 Debora Cilio Energia in ettari
Agriregionieuropa anno 9 n°33, Giu 2013 Desiree Quagliarotti La domanda di terra in Italia: il progetto della Fri-EL Green Power in Etiopia
Agriregionieuropa anno 9 n°33, Giu 2013 Valentina Cattivelli Il contributo della collettività alla riduzione dello sprawl nei contesti a forte urbanizzazione.
Agriregionieuropa anno 9 n°33, Giu 2013 Davide Viaggi Bio-based and applied economics, Numero 4/2013
Agriregionieuropa anno 9 n°33, Giu 2013 Matteo Floridi, Fabio Bartolini, Jack Peerlings, Nico Polman, Davide Viaggi Modellizzazione dell’adozione di sistemi di mungitura automatici in Noord-Holland
Agriregionieuropa anno 9 n°33, Giu 2013 Paolo Sckokai, Marco Zuppiroli "Tra crisi e sviluppo: quale ruolo per la Bio-economia?"
Agriregionieuropa anno 9 n°33, Giu 2013 Roberto Cagliero I principali indirizzi per la valutazione dei Psr nel periodo 2014-20
Agriregionieuropa anno 9 n°33, Giu 2013 Antonella Trisorio, Flora De Natale, Giuseppe Pignatti Le aree agricole ad alto valore naturale in Italia: una stima a livello regionale
Agriregionieuropa anno 9 n°33, Giu 2013 Mauro Masiero, Nicola Andrighetto, Davide Pettenella Linee-guida per la valutazione sistematica della filiera corta delle biomasse legnose a fini energetici
Agriregionieuropa anno 9 n°33, Giu 2013 Ada Cavazzani, Maria Luisa Bevivino Strategie e pratiche di sovranità alimentare in Africa
Agriregionieuropa anno 9 n°33, Giu 2013 Isabella Giunta, Annamaria Vitale Politiche e pratiche di sovranità alimentare
Agriregionieuropa anno 9 n°33, Giu 2013 Alfonso Pascale Quando una fattoria sociale è anche luogo di sperimentazione e ricerca
Agriregionieuropa anno 9 n°32, Mar 2013 Franco Sotte Editoriale n.32
Agriregionieuropa anno 9 n°32, Mar 2013 Cristina Salvioni Dibattito sul cibo e trasformazioni del sistema agro-alimentare

Pages