Il 6-7 giugno 2013, a Parma, l’Associazione Italiana di Economia Agraria ed Applicata (Aieaa) ha tenuto la sua seconda Conferenza annuale sul tema “Tra crisi e sviluppo: quale ruolo per la Bio-economia?”. La conferenza è iniziata con una sessione di pre-conferenza sul tema “Sicurezza alimentare e qualità per la salute umana e la sostenibilità”, organizzata in collaborazione con Barilla, l’azienda produttrice di pasta più conosciuta al mondo e con sede a Parma, con l'associazione degli Economisti Agrari francese Sfer (La Société française d'économie rurale) e con a partecipazione dell'ex-presidente dell'Aes (The Agricultural Economics Society) Bruce Traill. Le due sessioni plenarie hanno definito il tema della conferenza. La prima sessione ha affrontato la prospettiva internazionale, con un focus particolare sui paesi in via di sviluppo, e i relatori invitati a parlare del tema sono stati Alexandros Sarris (Università di Atene) e Karen Macours (Paris School of Economics). La seconda sessione ha affrontato la dimensione europea e italiana, con i relatori Emanuele Baldacci (Istat) e Federico Perali (Università di Verona). La conferenza ha poi ospitato 13 sessioni per i contributi orali in cui sono stati presentati 47 paper e 5 sessioni organizzate, in cui sono stati presentati 25 lavori aggiuntivi, insieme ad una sessione poster con 9 contributi. Tutti i lavori presentati al convegno sono disponibili in AgeconSearch al seguente [link]. Le presentazioni previste nella conferenza sono disponibili al seguente [link].
- Home
- Chi siamo »
- Riviste
- Finestre
- Finestra sulla PAC
- Finestra sul WTO
- Finestra sull'Innovazione
- Collane
- Eventi
- E-learning
- Servizi
- My Space
- Profilo
- I miei gruppi
- I miei Articoli
- Preferiti
- Le mie notifiche
- SOCIAL
- @renews »