Skip to main content
Agriregionieuropa
Main menu
Home
Chi siamo
»
Obiettivi
L'Associazione Alessandro Bartola
Direzione e Comitato Scientifico
Redazione
Collaboratori
Termini di utilizzo
Contatti
Riviste
Agriregionieuropa
»
Ultimo numero
Archivio
Norme di revisione
Ricerca avanzata
Per gli autori
CODICE ETICO
AGRICALABRIAEUROPA
»
Progetto TRIECOL
Ultimo numero
Archivio
Agrimarcheuropa
AGRITOSCANAEUROPA
»
Ultimo numero
Archivio
AGRIPIEMONTEUROPA
Finestre
Finestra sulla PAC
Ultimo numero
Archivio
Finestra sul WTO
Ultimo numero
Archivio
Finestra sull'Innovazione
Ultimo numero
Archivio
Collane
LA STORIA DELLA PAC
Economia Applicata
»
Ultimo volume
Archivio
PhD Studies
Ultimo numero
Archivio
Per gli autori
Tesi on-line
»
Ultimo numero
Archivio
Per gli autori
Fuori Collana
»
Ultimo numero
Archivio
Eventi
Eventi ARE
Tutti
E-learning
E-Learning Pac 2014-20 - corso momentaneamente sospeso
Corso per imprenditori agricoli - corso momentaneamente sospeso
E-learning PAC - corso momentaneamente sospeso
EL-CAP - corso momentaneamente sospeso
EVALPROG - corso momentaneamente sospeso
Can EU CAP it? - corso momentaneamente sospeso
Servizi
Glossario PAC
Gruppi
Tutti
Cosa sono
My Space
Profilo
I miei gruppi
I miei Articoli
Preferiti
Le mie notifiche
SOCIAL
Facebook
Twitter
YouTube
@renews
»
Ultime news
Archivio
You are here
Home
»
Cerca articoli nel database
Cerca articoli nel database
Utilizza i filtri per restringere la ricerca agli articoli di tuo interesse
Titolo
Autore
Parole nel testo
Numero
- Any -
0
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
999
Operations
Numero
Autori
Title
Numero
Autori
Title
Agriregionieuropa Numero Speciale - Agricalabriaeuropa n. 3, Dic. 2021
Daniela Storti
Il punto sulla Strategia Nazionale Aree Interne e la sua integrazione nella nuova programmazione nazionale/comunitaria
Agriregionieuropa anno 10 n°37, Giu 2014
Emanuela Galeazzi
Il quadro europeo del Partenariato Europeo per l’Innovazione in agricoltura
Agriregionieuropa anno 5 n°17, Giu 2009
Corrado Giacomini
Il Rapporto 2006-7 sulla cooperazione agroalimentare in Italia
Agriregionieuropa anno 7 n°24, Mar 2011
Camillo Gardini
,
Ciro Lazzarin
Il rating competitivo di AGRI2000 e l'innovazione nelle aziende agricole italiane
Agriregionieuropa anno 10 n°38, Set 2014
Aurelio Bruzzo
Il recepimento in Italia della politica di coesione dell'UE 2014-2020
Agriregionieuropa anno 2 n°7, Dic 2006
Gabriele Dono
,
Simone Severini
Il recupero del costo pieno nella direttiva quadro delle acque: problemi per l’agricoltura italiana
Agriregionieuropa anno 13 n°48, Mar 2017
Angelo Frascarelli
Il Regolamento Omnibus e la Pac post 2020: cosa attenderci?
Agriregionieuropa anno 2 n°6, Set 2006
Alexander Sarris
,
Piero Conforti
,
Adam Prakash
Il ricorso ai future e alle opzioni di acquisto per ridurre l’instabilità dei costi delle importazioni dei prodotti agricoli di base
Agriregionieuropa anno 5 n°16, Mar 2009
Vasco L. Boatto
Il risveglio del Tocai
Agriregionieuropa anno 12 n°45, Giu 2016
Francesco Monaco
Il ruolo dei Comuni ed il requisito associativo nella strategia nazionale “aree interne” (Snai)
Agriregionieuropa anno 12 n°47, Dic 2016
Emilia Lamonaca
Il ruolo dei fondamentali di mercato e dell’arbitraggio e la volatilità dei prezzi: evidenze dal mercato cerealicolo
Agriregionieuropa anno 12 n°47, Dic 2016
Simone Severini
,
Antonella Tantari
,
Roberto Henke
,
Giuliano Di Tommaso
Il ruolo dei pagamenti diretti della Pac nella stabilizzazione dei redditi agricoli in Italia
Agriregionieuropa anno 11 n°42, Set 2015
Simona Cristiano
,
Patrizia Proietti
,
Marta Striano
Il ruolo dei servizi di consulenza nei processi di innovazione
Agriregionieuropa anno 4 n°14, Set 2008
Gianluca Nardone
,
Giacomo Zanni
Il ruolo dei servizi di sviluppo per l’innovazione in agricoltura
Agriregionieuropa anno 14 n°53, Giu 2018
Giovanni Sogari
,
Tommaso Pucci
,
Barbara Aquilani
,
Lorenzo Zanni
Il ruolo dei social media nel rapporto tra Millennial e sostenibilità ambientale del settore vitivinicolo
Agriregionieuropa anno 6 n°20, Mar 2010
Andrea Marescotti
Il ruolo del disciplinare di produzione nella costruzione dei legami tra prodotti DOP e IGP e sviluppo rurale
Agriregionieuropa anno 4 n°12, Mar 2008
Edi Defrancesco
,
Samuele Trestini
Il ruolo del nome del vitigno nella valorizzazione di un vino sul mercato al consumo: primi risultati di un'indagine sul Tocai
Agriregionieuropa anno 10 n°37, Giu 2014
Krijn Poppe
Il ruolo del Pei nel collegare innovazione e ricerca nei sistemi della conoscenza e dell’innovazione in agricoltura
Agriregionieuropa anno 3 n°9, Giu 2007
Davide Pettenella
Il ruolo del settore agricolo-forestale nei cambiamenti climatici: modelli e politiche
Agriregionieuropa anno 11 n°43, Dic 2015
Francesco Di Iacovo
Il ruolo della diversificazione aziendale nelle dinamiche dell’agricoltura familiare
Agriregionieuropa anno 7 n°26, Set 2011
Gabriella Sanlorenzo
Il ruolo della donna nell'agricoltura contemporanea, multifunzionale e innovativa
Agriregionieuropa anno 2 n°4, Mar 2006
Francesco Pennacchi
Il ruolo della politica di sviluppo rurale per la crescita del territorio
Agriregionieuropa anno 1 n°3, Dic 2005
Roberto Cagliero
,
Giorgia Pastorino
Il ruolo della politica distrettuale nello sviluppo rurale
Agriregionieuropa anno 4 n°13, Giu 2008
Giovanni Belletti
,
Tunia Burgassi
,
Andrea Marescotti
Il ruolo delle denominazioni geografiche per la sostenibilità delle filiere zootecniche di qualità
Agriregionieuropa anno 12 n°44, Mar 2016
Simona D'Amico
,
Bettina Bock
,
Anna Irene De Luca
,
Giovanni Gulisano
Il ruolo delle filiere corte: un’analisi del contesto calabrese
Agriregionieuropa anno 13 n°51, Dic 2017
Anna Francesca Pattaro
,
Marco Ranuzzini
Il ruolo delle Unioni di comuni in situazioni di emergenza naturale: considerazioni da un caso di studio
Agriregionieuropa anno 9 n°33, Giu 2013
Anna Paola Antonazzo
,
Caterina De Lucia
,
Mariantonietta Fiore
,
Francesco Contò
Il ruolo difensivo dell’agricoltura conservativa in Puglia.
Agriregionieuropa anno 4 n°13, Giu 2008
Alberto Menghi
,
Alessandro Gastaldo
Il ruolo e le prospettive del benessere animale: vincoli o opportunità per gli allevatori?
Agriregionieuropa anno 12 n°46, Set 2016
Gianni Amidei
Il ruolo e l’attività dell’Organizzazione Interprofessionale della Pera
Agriregionieuropa anno 9 n°32, Mar 2013
Adanella Rossi
,
Elena Favilli
,
Gianluca Brunori
Il ruolo emergente dei civic food networks nell'innovazione attorno al cibo
Pages
« prima
‹ precedente
…
18
19
20
21
22
23
24
25
26
…
seguente ›
ultima »
Search form
Search
User login
Username or e-mail
*
Password
*
Create new account
Request new password
Oppure accedi con...
Login with Google
Login with Facebook
Login with Yahoo
Login with Twitter
Eventi
ARE
Tutti
Miei Gruppi
(active tab)
Attività dei gruppi
I PROCESSI DI CAMBIAMENTO NEL MONDO AGROALIMENTARE
Rete Ricercatori AU Agricoltura Urbana e periurbana e della pianificazione alimentare
Una nuova agricoltura in campo
Rete Ricercatori AU Agricoltura Urbana e periurbana e della pianificazione alimentare
PROGETTO DI RIVITALIZZAZIONE DELLA CASCINA LATTUADA DI SAN VITTORE OLONA
Rete Ricercatori AU Agricoltura Urbana e periurbana e della pianificazione alimentare
Agricoltura Urbana e Paesaggio
Rete Ricercatori AU Agricoltura Urbana e periurbana e della pianificazione alimentare
Mappatura spaziale dell'agricoltura urbana
Rete Ricercatori AU Agricoltura Urbana e periurbana e della pianificazione alimentare