Skip to main content
Agriregionieuropa
Main menu
Home
Chi siamo
»
Obiettivi
L'Associazione Alessandro Bartola
Direzione e Comitato Scientifico
Redazione
Collaboratori
Termini di utilizzo
Contatti
Riviste
Agriregionieuropa
»
Ultimo numero
Archivio
Norme di revisione
Ricerca avanzata
Per gli autori
CODICE ETICO
AGRICALABRIAEUROPA
»
Progetto TRIECOL
Ultimo numero
Archivio
Agrimarcheuropa
AGRITOSCANAEUROPA
»
Ultimo numero
Archivio
AGRIPIEMONTEUROPA
Finestre
Finestra sulla PAC
Ultimo numero
Archivio
Finestra sul WTO
Ultimo numero
Archivio
Finestra sull'Innovazione
Ultimo numero
Archivio
Collane
LA STORIA DELLA PAC
Economia Applicata
»
Ultimo volume
Archivio
PhD Studies
Ultimo numero
Archivio
Per gli autori
Tesi on-line
»
Ultimo numero
Archivio
Per gli autori
Fuori Collana
»
Ultimo numero
Archivio
Eventi
Eventi ARE
Tutti
E-learning
E-Learning Pac 2014-20 - corso momentaneamente sospeso
Corso per imprenditori agricoli - corso momentaneamente sospeso
E-learning PAC - corso momentaneamente sospeso
EL-CAP - corso momentaneamente sospeso
EVALPROG - corso momentaneamente sospeso
Can EU CAP it? - corso momentaneamente sospeso
Servizi
Glossario PAC
Gruppi
Tutti
Cosa sono
My Space
Profilo
I miei gruppi
I miei Articoli
Preferiti
Le mie notifiche
SOCIAL
Facebook
Twitter
YouTube
@renews
»
Ultime news
Archivio
You are here
Home
»
Cerca articoli nel database
Cerca articoli nel database
Utilizza i filtri per restringere la ricerca agli articoli di tuo interesse
Titolo
Autore
Parole nel testo
Numero
- Any -
0
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
999
Operations
Numero
Autori
Title
Numero
Autori
Title
Agriregionieuropa anno 13 n°50, Set 2017
Antonio Cristofaro
Fisco e agricoltura: una difficile convivenza
Agriregionieuropa anno 13 n°50, Set 2017
Daniele Moro
Bio-based and applied economics (Bae, Vol. 6 No. 1 (2017))
Agriregionieuropa anno 13 n°49, Giu 2017
Franco Sotte
Editoriale n. 49 - Il boomerang delle politiche che favoriscono la rendita
Agriregionieuropa anno 13 n°49, Giu 2017
Davide Longhitano
,
Andrea Povellato
Mobilità fondiaria e accesso alla terra
Agriregionieuropa anno 13 n°49, Giu 2017
Alessandro Corsi
,
Giuseppe Di Vita
Cambiamento strutturale dell’agricoltura: il ruolo della demografia e della successione familiare
Agriregionieuropa anno 13 n°49, Giu 2017
Andrea Povellato
,
Francesco Vanni
Nuovi strumenti per le politiche fondiarie. Banca della terra e associazioni fondiarie
Agriregionieuropa anno 13 n°49, Giu 2017
Paola Gatto
Accesso alle terre e assetti fondiari collettivi: uno sguardo alla situazione internazionale e italiana
Agriregionieuropa anno 13 n°49, Giu 2017
Gianni Guerrieri
Informazione economica sulla compravendita dei terreni
Agriregionieuropa anno 13 n°49, Giu 2017
Andrea Povellato
,
Davide Longhitano
Una lettura dell’andamento del mercato fondiario negli ultimi decenni attraverso le statistiche dell'attività notarile
Agriregionieuropa anno 13 n°49, Giu 2017
Roberto Fanfani
,
Elisa Montresor
,
Francesco Pecci
I molti ruoli del contoterzismo a livello territoriale
Agriregionieuropa anno 13 n°49, Giu 2017
Fabio Bartolini
Impatti degli scenari di Pac post 2020 sul mercato fondiario. Il caso della provincia di Pisa
Agriregionieuropa anno 13 n°49, Giu 2017
Eugenio Demartini
,
Anna A.M. Gaviglio
,
Marco Gelati
,
Daniele Cavicchioli
I legami tra produzione di biogas e affitto dei terreni agricoli: evidenze da un caso di studio del nord Italia
Agriregionieuropa anno 13 n°49, Giu 2017
Giovanni Guastella
,
Stefano Pareglio
,
Paolo Sckokai
Dimensione urbana e gestione efficiente del suolo: evidenze empiriche e spunti di riflessione
Agriregionieuropa anno 13 n°49, Giu 2017
Martina Bozzola
,
Chiara Ravetti
Gli impatti dei cambiamenti climatici sul valore dei terreni agricoli in Italia: modelli Ricardiani a confronto
Agriregionieuropa anno 13 n°49, Giu 2017
Margherita Scoppola
,
Silvia Sorana
Le acquisizioni di terra nei paesi in via di sviluppo: qualità delle istituzioni, regime politico e trasparenza
Agriregionieuropa anno 13 n°49, Giu 2017
Associazione Italiana di Economia Agraria ed Applicata (AIEAA)
Documento di discussione sulla Pac dopo il 2020
Agriregionieuropa anno 13 n°49, Giu 2017
Associazione Italiana di Economia Agraria ed Applicata (AIEAA)
Discussion paper on the Cap after 2020
Agriregionieuropa anno 13 n°49, Giu 2017
Francesco Cavazza
,
Francesco Galioto
,
Elisa Guerra
,
Meri Raggi
,
Davide Viaggi
I benefici ambientali dell’attività irrigua: una valutazione combinata all’interno del Consorzio della Bonifica Renana
Agriregionieuropa anno 13 n°49, Giu 2017
Simone Blanc
,
Cristian Accastello
,
Angela Mosso
,
Filippo Brun
L’albo delle imprese forestali come strumento conoscitivo e di aumento della competitività
Agriregionieuropa anno 13 n°49, Giu 2017
Elena Castellari
,
Daniele Moro
,
Paolo Sckokai
Quanto è salutare la spesa degli italiani?
Agriregionieuropa anno 13 n°49, Giu 2017
Giacomo Maringelli
,
Ruggiero Sardaro
,
Francesco Bozzo
,
Alessandro Petrontino
,
Vincenzo Fucilli
La pesca del tonno rosso: aspetti normativi e criticità inerenti alla salvaguardia della specie
Agriregionieuropa anno 13 n°49, Giu 2017
Maria Assunta D'Oronzio
,
Francesco Licciardo
Le politiche europee per il mare in Basilicata
Agriregionieuropa anno 13 n°48, Mar 2017
Franco Sotte
Editoriale n. 48 – La Pac di cui ci sarebbe bisogno
Agriregionieuropa anno 13 n°48, Mar 2017
Simona Cristiano
,
Serena Tarangioli
Le lezioni da trarre dalle valutazioni di sintesi della programmazione dello sviluppo rurale 2007-2013
Agriregionieuropa anno 13 n°48, Mar 2017
Barbara Zanetti
,
Mara Lai
La strategia nazionale per lo sviluppo rurale: tra priorità di sviluppo e strategia di gestione
Agriregionieuropa anno 13 n°48, Mar 2017
Janet Dwyer
L’esperienza del Psr 2007-2013 nel Regno Unito: focus sull’Inghilterra
Agriregionieuropa anno 13 n°48, Mar 2017
Janet Dwyer
The Rural Development Programme Experience in the UK 2007 - 2013: focus on England
Agriregionieuropa anno 13 n°48, Mar 2017
Simona Cristiano
,
Patrizia Proietti
La cooperazione per l’innovazione nella programmazione per lo sviluppo rurale: risultati e prospettive
Agriregionieuropa anno 13 n°48, Mar 2017
Raffaella Di Napoli
,
Stefano Tomassini
Leader: un grande avvenire dietro le spalle?
Agriregionieuropa anno 13 n°48, Mar 2017
Francesco Mantino
,
Serena Tarangioli
Perché la spesa per lo sviluppo rurale in Italia è così lenta? Alcune ipotesi interpretative per il periodo 2000-2015
Pages
« prima
‹ precedente
…
2
3
4
5
6
7
8
9
10
…
seguente ›
ultima »
Search form
Search
User login
Username or e-mail
*
Password
*
Create new account
Request new password
Oppure accedi con...
Login with Google
Login with Facebook
Login with Yahoo
Login with Twitter
Eventi
ARE
Tutti
Miei Gruppi
(active tab)
Attività dei gruppi
I PROCESSI DI CAMBIAMENTO NEL MONDO AGROALIMENTARE
Rete Ricercatori AU Agricoltura Urbana e periurbana e della pianificazione alimentare
Una nuova agricoltura in campo
Rete Ricercatori AU Agricoltura Urbana e periurbana e della pianificazione alimentare
PROGETTO DI RIVITALIZZAZIONE DELLA CASCINA LATTUADA DI SAN VITTORE OLONA
Rete Ricercatori AU Agricoltura Urbana e periurbana e della pianificazione alimentare
Agricoltura Urbana e Paesaggio
Rete Ricercatori AU Agricoltura Urbana e periurbana e della pianificazione alimentare
Mappatura spaziale dell'agricoltura urbana
Rete Ricercatori AU Agricoltura Urbana e periurbana e della pianificazione alimentare