Francesco Mantino |
La riforma della Pac e dei Fondi Strutturali 2014-2020: quale impatto sulla governance? |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 11 n°41, Giu 2015 |
Mathieu Calame |
La terre change de main |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 2 n°7, Dic 2006 |
Raffaele Cortignani, Simone Severini |
L’impatto della riforma PAC sulla sostenibilità di un’area irrigua |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 6 n°23, Dic 2010 |
Dacian Ciolos |
Une agriculture européenne compétitive, une agriculture européenne pour les citoyens, du point de vue de la Roumanie |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 5 n°17, Giu 2009 |
Lucia Rocchi |
La direttiva Acque: quanto fatto e quanto ancora da fare |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 3 n°10, Set 2007 |
Groupe de Bruges |
Una PAC per il futuro!? |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 8 n°28, Mar 2012 |
Jorgelina Di Pasquale, Roxana Dona Mihai |
La Pac e il Trattato di Lisbona: cosa cambia? |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 6 n°21, Giu 2010 |
Dario Casati |
Crisi alimentare e politiche agricole |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 4 n°14, Set 2008 |
Frank Bunte |
Pomodori "pelati" dai sussidi |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 3 n°8, Mar 2007 |
Aurora Natali |
Politica agricola comunitaria e paesaggio: quali opportunità per la risorsa paesaggio con la riforma dell’Health check? |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 5 n°19, Dic 2009 |
Maurizio Agostino, Maria Fonte |
Il nuovo regolamento sul biologico dell’Unione Europea |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 3 n°11, Dic 2007 |
Bart Soldaat |
Un futuro per la Pac? Una Pac per il futuro! La prospettiva olandese |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 6 n°22, Set 2010 |
Benedetto Rocchi |
Gli effetti distributivi della Politica Agricola Comunitaria in Italia |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 5 n°16, Mar 2009 |
Paola Bertolini, Francesco Pagliacci |
Tra povertà e ricchezza: la ruralità nell’Europa allargata |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 8 n°30, Set 2012 |
Fabio G. Santeramo |
Riflessioni sulla redistribuzione dei pagamenti diretti in Puglia |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 7 n°27, Dic 2011 |
Antonello Lobianco |
Una valutazione dei possibili effetti dell'Health Check in una regione medio collinare attraverso RegMAS |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 4 n°12, Mar 2008 |
Raffaele Cortignani, Antonella Tantari, Valentina Barella |
Pagamento greening e paesaggio agroforestale: un’analisi costi-benefici nel territorio della Teverina |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 11 n°42, Set 2015 |
Angela Solustri, Romina Finocchio |
La politica comunitaria a favore delle aree svantaggiate nella programmazione 2000-2006 |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 2 n°7, Dic 2006 |
Felicetta Carillo |
L’accordo sull’Health check della PAC: le soglie minime per gli aiuti diretti |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 5 n°17, Giu 2009 |
Massimiliano D'Alessio, Michele Della Rocca |
La rete Natura 2000 nello sviluppo rurale 2007-2013: opportunità e aspetti critici |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 3 n°10, Set 2007 |
Mario Gregori, Sandro Sillani |
Cinquant’anni di PAC: riflessioni in un’ottica di lungo periodo |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 8 n°28, Mar 2012 |
Alessandro Antimiani, Luca Salvatici |
Trans-Pacific Partnership (Tpp): le conseguenze per l’Unione Europea |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 11 n°43, Dic 2015 |
Francesco Vanni |
Il contributo della PAC alla produzione di beni pubblici: lo studio dell’IEEP |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 6 n°21, Giu 2010 |
Anna Carbone |
SOS dal Parlamento europeo: senza turn-over generazionale l’agricoltura muore |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 4 n°14, Set 2008 |
Frank Bunte |
Peeling tomato paste subsidies |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 3 n°8, Mar 2007 |
Mara Giua, Giulia Valeria Sonzogno |
Effetti della co-progettazione degli interventi nella Strategia Nazionale Aree Interne |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 15 n°56, Mar 2019 |
Corrado Finardi, Miriam Mastromauro, Benedetto Orlandi |
La salubrità dell’olio extravergine di oliva in Europa entro le Linee guida nutrizionali nazionali |
|
Approfondimenti |
Agriregionieuropa anno 7 n°26, Set 2011 |
Maria Rosaria Pupo D'Andrea |
Finestra sulla PAC n.9 |
|
Finestra sulla PAC |
Agriregionieuropa anno 4 n°12, Mar 2008 |
Maria Rosaria Pupo D'Andrea |
Finestra sulla PAC n. 32 |
|
Finestra sulla PAC |
Agriregionieuropa anno 12 n°47, Dic 2016 |
Maria Rosaria Pupo D'Andrea |
Finestra sulla PAC n.7 |
|
Finestra sulla PAC |
Agriregionieuropa anno 3 n°10, Set 2007 |
Maria Rosaria Pupo D'Andrea |
Finestra sulla PAC n.11 |
|
Finestra sulla PAC |
Agriregionieuropa anno 4 n°14, Set 2008 |
Maria Rosaria Pupo D'Andrea |
Finestra sulla PAC n.16 |
|
Finestra sulla PAC |
Agriregionieuropa anno 5 n°19, Dic 2009 |
Maria Rosaria Pupo D'Andrea |
Finestra sulla PAC n.3 |
|
Finestra sulla PAC |
Agriregionieuropa anno 2 n°6, Set 2006 |
Maria Rosaria Pupo D'Andrea |
Finestra sulla PAC n.19 |
|
Finestra sulla PAC |
Agriregionieuropa anno 6 n°22, Set 2010 |
Maria Rosaria Pupo D'Andrea |
Il punto sulla PAC |
|
Finestra sulla PAC |
Agriregionieuropa anno 2 n°4, Mar 2006 |
Maria Rosaria Pupo D'Andrea |
Finestra sulla PAC n.4 |
|
Finestra sulla PAC |
Agriregionieuropa anno 2 n°7, Dic 2006 |
Maria Rosaria Pupo D'Andrea |
Finestra sulla Pac n. 30 |
|
Finestra sulla PAC |
Agriregionieuropa anno 10 n°37, Giu 2014 |
Maria Rosaria Pupo D'Andrea |
Finestra sulla PAC n.20 |
|
Finestra sulla PAC |
Agriregionieuropa anno 7 n°24, Mar 2011 |
Maria Rosaria Pupo D'Andrea |
Finestra sulla PAC n.14 |
|
Finestra sulla PAC |
Agriregionieuropa anno 5 n°17, Giu 2009 |
Maria Rosaria Pupo D'Andrea |
Finestra sulla PAC n.22 |
|
Finestra sulla PAC |
Agriregionieuropa anno 7 n°26, Set 2011 |
Maria Rosaria Pupo D'Andrea |
Finestra sulla PAC n. 33 |
|
Finestra sulla PAC |
Agriregionieuropa anno 14 n°53, Giu 2018 |
Maria Rosaria Pupo D'Andrea |
Finestra sulla PAC n.17 |
|
Finestra sulla PAC |
Agriregionieuropa anno 6 n°20, Mar 2010 |
Maria Rosaria Pupo D'Andrea |
Finestra sulla PAC n.18 |
|
Finestra sulla PAC |
Agriregionieuropa anno 6 n°21, Giu 2010 |
Maria Rosaria Pupo D'Andrea |
Finestra sulla PAC n.6 |
|
Finestra sulla PAC |
Agriregionieuropa anno 3 n°9, Giu 2007 |
Maria Rosaria Pupo D'Andrea |
Finestra sulla PAC n.13 |
|
Finestra sulla PAC |
Agriregionieuropa anno 5 n°16, Mar 2009 |
Maria Rosaria Pupo D'Andrea |
Finestra sulla PAC n.2 |
|
Finestra sulla PAC |
Agriregionieuropa anno 2 n°5, Giu 2006 |
Maria Rosaria Pupo D'Andrea |
Finestra sulla PAC n.23: le proposte dei regolamenti 2014-2020 |
|
Finestra sulla PAC |
Agriregionieuropa anno 7 n°27, Dic 2011 |
Maria Rosaria Pupo D'Andrea |
Finestra sulla PAC n. 10 |
|
Finestra sulla PAC |
Agriregionieuropa anno 4 n°13, Giu 2008 |
Maria Rosaria Pupo D'Andrea |
Finestra sulla PAC n. 15 |
|
Finestra sulla PAC |
Agriregionieuropa anno 5 n°18, Set 2009 |
Maria Rosaria Pupo D'Andrea |
Finestra sulla PAC n.28 |
|
Finestra sulla PAC |
Agriregionieuropa anno 9 n°32, Mar 2013 |