Autori Title Temi Tipologiasort descending Numero
Alessandro Sorrentino, Beatriz Velazquez Alcune riflessioni sulle deroghe alla concorrenza nel quadro della nuova Ocm unica Tema Agriregionieuropa anno 12 n°46, Set 2016
Groupe de Bruges Will forty hot potatoes turn the Cap reform into a great, big mash? Tema Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013
Filippo Arfini Le filiere zootecniche italiane di fronte ai nuovi scenari di mercato e di politica agraria Tema Agriregionieuropa anno 4 n°13, Giu 2008
Janet Dwyer The Rural Development Programme Experience in the UK 2007 - 2013: focus on England Tema Agriregionieuropa anno 13 n°48, Mar 2017
Roberto Esposti, Antonello Lobianco L'impatto sull’agricoltura italiana della variazione del tasso di cambio Euro-Dollaro: i risultati del modello AGMEMOD Tema Agriregionieuropa anno 2 n°7, Dic 2006
Letizia Atorino, Franca Ciccarelli, Mariella Ronga Clima e ambiente nella Pac post 2020 Tema Agriregionieuropa anno 14 n°54, Set 2018
José Maria Alvarez-Coque, Josep Maria Jordán Galduf La liberalizzazione del commercio agricolo nell’area Euro-Mediterranea Tema Agriregionieuropa anno 3 n°10, Set 2007
Ines Di Paolo Partenariato europeo per l’innovazione in agricoltura: prime scelte di implementazione in Europa Tema Agriregionieuropa anno 10 n°37, Giu 2014
Chiara Calabrese, Gabriele Mack Le Politiche agricole per le Alpi svizzere. Analisi con il modello multi-agente SWISSLand Tema Agriregionieuropa anno 7 n°26, Set 2011
Fabio Bartolini Impatti degli scenari di Pac post 2020 sul mercato fondiario. Il caso della provincia di Pisa Tema Agriregionieuropa anno 13 n°49, Giu 2017
Roberto Cagliero, Simona Cristiano, Davide Zanon La valutazione dello sviluppo rurale 2014-20: dal contesto ai fabbisogni Tema Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013
Roberto Henke La spesa agricola dell’UE: nuove ipotesi distributive e possibili coalizioni Tema Agriregionieuropa anno 6 n°23, Dic 2010
Tatiana Castellotti Le scelte degli Stati membri dell’UE sull’applicazione del primo pilastro della Pac Tema Agriregionieuropa anno 10 n°38, Set 2014
Stefano Ciliberti L’Organizzazione Interprofessionale nel tabacco, le relazioni contrattuali e l’erga omnes Tema Agriregionieuropa anno 12 n°46, Set 2016
Angelo Frascarelli La (difficile) situazione attuale delle imprese agricole nei confronti del mercato e delle riforme della PAC Tema Agriregionieuropa anno 2 n°5, Giu 2006
Andrea Arzeni, Daniela Storti Le strategie per lo sviluppo rurale nelle Aree interne colpite dal sisma Tema Agriregionieuropa anno 13 n°51, Dic 2017
Paolo Sckokai La rimozione delle quote e il futuro della produzione di latte in Italia Tema Agriregionieuropa anno 4 n°13, Giu 2008
Mario Catania La politica agricola europea dalle origini alle nuove sfide Tema Agriregionieuropa anno 8 n°29, Giu 2012
Silvia Coderoni, Marina Vitullo L’agricoltura e le foreste italiane nel quadro delle politiche di riduzione delle emissioni di gas serra: aggiornamenti normativi e questioni aperte Tema Agriregionieuropa anno 14 n°54, Set 2018
José Maria Alvarez-Coque, Josep Maria Jordán Galduf Agriculture and Euro-Mediterranean trade liberalization Tema Agriregionieuropa anno 3 n°10, Set 2007
Davide Pettenella, Lorenzo Ciccarese Agricoltura, selvicoltura e cambiamenti climatici Tema Agriregionieuropa anno 6 n°21, Giu 2010
Franco Sotte Chiuso l’Health Check, apriamo una riflessione sulla PAC per dopo il 2013 Tema Agriregionieuropa anno 4 n°15, Dic 2008
Daniela Storti Le aree rurali nella nuova programmazione Tema Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013
Danilo Marandola, Francesco Vanni Le sfide della nuova architettura verde della Pac post 2020 Tema Agriregionieuropa anno 15 n°56, Mar 2019
Giovanni La Via, Marcella Bucca Bilancio UE: ieri oggi e domani Tema Agriregionieuropa anno 6 n°23, Dic 2010
Anne Effland, Joseph Cooper, Erik O'Donoghue Il nuovo Farm Bill Usa abbandona i pagamenti diretti e responsabilizza gli agricoltori Tema Agriregionieuropa anno 10 n°38, Set 2014
Valentina Cristiana Materia Evoluzione dei sistemi della conoscenza in agricoltura in Europa e nel mondo Tema Agriregionieuropa anno 8 n°28, Mar 2012
Roberto Esposti Il tramonto della politica di mercato tra riforme dell’Ocm e andamento dei prezzi mondiali Tema Agriregionieuropa anno 12 n°46, Set 2016
Roberto Solazzo, Gaetana Petriccione La Strategia nazionale per il settore ortofrutticolo nell’Ocm unica Tema Agriregionieuropa anno 12 n°46, Set 2016
Marco Adamo, Stefano Aimone, Stefano Cavaletto La riforma del primo pilastro della Pac: i possibili effetti in Piemonte Tema Agriregionieuropa anno 8 n°29, Giu 2012
Virgilio Buscemi La Progettazione Integrata di Filiera nella Programmazione 2007-2013 per lo sviluppo rurale Tema Agriregionieuropa anno 13 n°48, Mar 2017
Silvia Coderoni, Marina Vitullo Un nuovo quadro normativo per la riduzione delle emissioni di gas serra agricole e forestali Tema Agriregionieuropa anno 14 n°54, Set 2018
Roberto Esposti La PAC dopo il 2013 Tema Agriregionieuropa anno 3 n°11, Dic 2007
Valentina Cristiana Materia Strategie di implementazione del Partenariato Europeo dell’Innovazione “Produttività e sostenibilità in agricoltura” Tema Agriregionieuropa anno 10 n°37, Giu 2014
Gabriele Canali Verso una strategia europea per i prodotti agroalimentari di qualità: il “Green Paper” Tema Agriregionieuropa anno 4 n°15, Dic 2008
Tatiana Castellotti Le consultazioni per l’applicazione della riforma della Pac in alcuni Stati membri dell’UE Tema Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013
Antonella Bodini, Andrea Povellato, Alfonso Scardera Effetti a livello aziendale della regionalizzazione degli aiuti diretti attraverso i dati RICA Tema Agriregionieuropa anno 6 n°23, Dic 2010
Fabio Pierangeli I nuovi pagamenti diretti in Italia. Una valutazione degli effetti ridistributivi delle scelte nazionali Tema Agriregionieuropa anno 10 n°38, Set 2014
Giacomo Zanni Per una nuova strategia delle politiche dell’innovazione in agricoltura Tema Agriregionieuropa anno 8 n°28, Mar 2012
Roberta Sardone Le autorizzazioni ai nuovi impianti per vite da vino: un primo bilancio Tema Agriregionieuropa anno 12 n°46, Set 2016
Biagia De Devitiis, Ornella W. Maietta Capitale umano e produttività del lavoro agricolo nelle regioni dell’Unione Europea Tema Agriregionieuropa anno 5 n°16, Mar 2009
Fabio Bartolini, Davide Viaggi, Sergio Gomez y Paloma Valutazione dell’impatto delle riforme della PAC sulla domanda di fattori di produzione Tema Agriregionieuropa anno 7 n°25, Giu 2011
Corrado Giacomini, Filippo Arfini Nuova Pac e competitività dell’agricoltura italiana Tema Agriregionieuropa anno 8 n°29, Giu 2012
Fabrizio Tenna La valutazione dell’Approccio Leader nei Programmi di sviluppo rurale 2007-2013 Tema Agriregionieuropa anno 13 n°48, Mar 2017
Filippo Arfini AGRISP: un modello per simulare l’impatto delle politiche agricole Tema Agriregionieuropa anno 2 n°7, Dic 2006
Francesco Piras Il sostegno ai giovani agricoltori nell’ambito della Pac Tema Agriregionieuropa anno 14 n°55, Dic 2018
Angelo Frascarelli Il futuro della PAC: sostegno dei redditi e politica ambientale Tema Agriregionieuropa anno 3 n°11, Dic 2007
Leonard Mizzi La politica agricola comune e la sicurezza alimentare globale Tema Agriregionieuropa anno 6 n°22, Set 2010
Raffaele Cortignani, Gabriele Dono Impatto delle pratiche del greening in diversi scenari climatici in un’area della Sardegna Tema Agriregionieuropa anno 10 n°38, Set 2014
Mario Campli Il Parere del Comitato Economico Sociale Europeo sulle indicazioni e denominazioni di origine Tema Agriregionieuropa anno 4 n°15, Dic 2008

Pages