Skip to main content
Agriregionieuropa
Main menu
Home
Chi siamo
»
Obiettivi
L'Associazione Alessandro Bartola
Direzione e Comitato Scientifico
Redazione
Collaboratori
Termini di utilizzo
Contatti
Riviste
Agriregionieuropa
»
Ultimo numero
Archivio
Norme di revisione
Ricerca avanzata
Per gli autori
CODICE ETICO
AGRICALABRIAEUROPA
»
Progetto TRIECOL
Ultimo numero
Archivio
Agrimarcheuropa
AGRITOSCANAEUROPA
»
Ultimo numero
Archivio
AGRIPIEMONTEUROPA
Finestre
Finestra sulla PAC
Ultimo numero
Archivio
Finestra sul WTO
Ultimo numero
Archivio
Finestra sull'Innovazione
Ultimo numero
Archivio
Collane
LA STORIA DELLA PAC
Economia Applicata
»
Ultimo volume
Archivio
PhD Studies
Ultimo numero
Archivio
Per gli autori
Tesi on-line
»
Ultimo numero
Archivio
Per gli autori
Fuori Collana
»
Ultimo numero
Archivio
Eventi
Eventi ARE
Tutti
E-learning
E-Learning Pac 2014-20 - corso momentaneamente sospeso
Corso per imprenditori agricoli - corso momentaneamente sospeso
E-learning PAC - corso momentaneamente sospeso
EL-CAP - corso momentaneamente sospeso
EVALPROG - corso momentaneamente sospeso
Can EU CAP it? - corso momentaneamente sospeso
Servizi
Glossario PAC
Gruppi
Tutti
Cosa sono
My Space
Profilo
I miei gruppi
I miei Articoli
Preferiti
Le mie notifiche
SOCIAL
Facebook
Twitter
YouTube
@renews
»
Ultime news
Archivio
You are here
Home
»
Cerca articoli nel database
Cerca articoli nel database
Utilizza i filtri per restringere la ricerca agli articoli di tuo interesse
Titolo
Autore
Parole nel testo
Numero
- Any -
0
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
999
Operations
Numero
Autori
Title
Numero
Autori
Title
Agriregionieuropa anno 10 n°36, Mar 2014
Federica Monaco
,
Guido Sali
L'acqua ad uso irriguo in un distretto risicolo: valutazione economica in differenti condizioni di pricing
Agriregionieuropa anno 10 n°36, Mar 2014
Roberta Sonnino
,
Ana Moragues Faus
Sostenibilità e sicurezza alimentare: gli anelli mancanti
Agriregionieuropa anno 10 n°36, Mar 2014
Valentina Grasso
,
Alfonso Crisci
,
Francesca Camilli
Il Social Trekking su Facebook: metriche quantitative e analisi testuale per la promozione turistica territoriale
Agriregionieuropa anno 10 n°36, Mar 2014
Marco Zuppiroli
La speculazione finanziaria nei mercati future: operatori e informazioni disponibili
Agriregionieuropa anno 10 n°36, Mar 2014
Anna Pia Mirto
,
Fabrizio Consentino
Un modello di classificazione delle aziende-imprese italiane per le produzioni biologiche e di qualità
Agriregionieuropa anno 10 n°36, Mar 2014
Valeria Sodano
,
Maria Quaglietta
Nanotecnologie e settore agroalimentare: applicazioni e quadro normativo
Agriregionieuropa anno 10 n°36, Mar 2014
Daniele Curzi
,
Lucia Pacca
,
Alessandro Olper
Qualità dei prodotti, competizione e standard
Agriregionieuropa anno 10 n°36, Mar 2014
Clara Cicatiello
,
Emanuele Blasi
,
Barbara Pancino
Quanto vale lo spreco alimentare? Risultati di un progetto di recupero nella Gdo
Agriregionieuropa anno 10 n°36, Mar 2014
Aldo Bertazzoli
,
Arianna Ruggeri
,
Antonella Samoggia
,
Anne Arvola
,
Vaiva Hendrixson
,
Marina Nikolić
Gli alimenti salutari per i consumatori a rischio povertà
Agriregionieuropa anno 10 n°36, Mar 2014
Fabio M. Santucci
The business of agricultural business services – working with smallholders in Africa
Agriregionieuropa anno 10 n°36, Mar 2014
Giulia Listorti
Finestra sul WTO n.26
Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013
Franco Sotte
Editoriale n.35
Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013
Maria Rosaria Pupo D'Andrea
La riforma della Pac: istruzioni per l’uso
Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013
Franco Sotte
Quale Pac conviene adottare in Italia?
Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013
Fabio Pierangeli
Le prospettive finanziarie 2014-2020: Quadro finanziario pluriennale e Pac
Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013
Maria Rosaria Pupo D'Andrea
,
Silvia Vanino
La regionalizzazione dei pagamenti diretti: ipotesi a confronto
Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013
Francesco Mantino
La riforma delle Politiche di sviluppo rurale 2014-2020
Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013
Andrea Arzeni
Alla ricerca degli agricoltori attivi
Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013
Francesco Vanni
Il possibile impatto dell'applicazione del greening in Italia
Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013
Anna Carbone
,
Alessandro Corsi
La riforma della Pac e i giovani
Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013
Roberto D’Auria
,
Michele Di Domenico
,
Mario Guido
Strumenti di gestione del rischio per le imprese agricole
Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013
Andrea Povellato
Prezzo della terra, mobilità fondiaria e riforma della Pac
Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013
Gaetana Petriccione
,
Roberto Solazzo
L’ortofrutta nella riforma della Pac 2014-2020
Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013
Roberta Sardone
Lo strano caso del comparto vino
Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013
Daniele Rama
La riforma della Pac per il latte e i derivati: criticità e opportunità
Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013
Corrado Giacomini
La politica della UE per l’aggregazione delle imprese agroalimentari
Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013
Gianluca Brunori
,
Fabio Bartolini
La filiera corta: le opportunità offerte dalla nuova Pac
Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013
Daniela Storti
Le aree rurali nella nuova programmazione
Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013
Fabio Pierangeli
,
Roberto Solazzo
La Pac dalle proposte all’accordo. Posizioni a confronto su greening e convergenza dei pagamenti diretti
Agriregionieuropa anno 9 n°35, Dic 2013
Tatiana Castellotti
Le consultazioni per l’applicazione della riforma della Pac in alcuni Stati membri dell’UE
Pages
« prima
‹ precedente
…
15
16
17
18
19
20
21
22
23
…
seguente ›
ultima »
Search form
Search
User login
Username or e-mail
*
Password
*
Create new account
Request new password
Oppure accedi con...
Login with Google
Login with Facebook
Login with Yahoo
Login with Twitter
Eventi
ARE
Tutti
Miei Gruppi
(active tab)
Attività dei gruppi
I PROCESSI DI CAMBIAMENTO NEL MONDO AGROALIMENTARE
Rete Ricercatori AU Agricoltura Urbana e periurbana e della pianificazione alimentare
Una nuova agricoltura in campo
Rete Ricercatori AU Agricoltura Urbana e periurbana e della pianificazione alimentare
PROGETTO DI RIVITALIZZAZIONE DELLA CASCINA LATTUADA DI SAN VITTORE OLONA
Rete Ricercatori AU Agricoltura Urbana e periurbana e della pianificazione alimentare
Agricoltura Urbana e Paesaggio
Rete Ricercatori AU Agricoltura Urbana e periurbana e della pianificazione alimentare
Mappatura spaziale dell'agricoltura urbana
Rete Ricercatori AU Agricoltura Urbana e periurbana e della pianificazione alimentare